Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Valejola
Ennesima sequenza ahim� croppata...sto sentendo sempre pi� l'esigenza di un teleobiettivo serio! mad.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudio-rossi
QUOTE(Valejola @ Jun 13 2011, 11:03 PM) *
Ennesima sequenza ahim� croppata...sto sentendo sempre pi� l'esigenza di un teleobiettivo serio! mad.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ti stai specializzando in questa cosa messicano.gif
Complimenti, hai tirato fuori quello che potevi con quello che hai a disposizione.
Mi piace.

Claudio
Mauro Va
Bell'attimo che hai colto Valejola, sembra la solita cornacchia vista in sequenza.
Fattelo un obiettivo serio, costa � vero, ma lo si compra una volta sola e ti dura tutta la vita. (si spera).


Ciao Mauro
glc_1912
Valejola, l'acqua uliveto ti cerca per sostituire del piero. laugh.gif


QUOTE(mauro 33 @ Jun 13 2011, 11:39 PM) *
Bell'attimo che hai colto Valejola, sembra la solita cornacchia vista in sequenza


sembra? huh.gif
laugh.gif
Mauro Va
QUOTE(mauro 33 @ Jun 13 2011, 11:39 PM) *
Bell'attimo che hai colto Valejola, sembra la solita cornacchia vista in sequenza.
Fattelo un obiettivo serio, costa � vero, ma lo si compra una volta sola e ti dura tutta la vita. (si spera).
Ciao Mauro

Scusa Valejola, l'ho buttata di fori, mi sembravano tre cornacchie distinte, se non me lo faceva notare il perspicace glc 1912, ne restavo convinto.

P.S. mass� un c'� niente da f� la sera bisogna che unn� stravizzi.

Ciao Mauro
Valejola
In realt� 'obiettivo usato � un superlativo, almeno per le mie capacit�, 80-200 a pompa.
La qualit� non si discute, difatti mi permette di croppare parecchio perdendo poca nitidezza...ma quei 200mm sono quel limite che non mi basta proprio.
Voi che dite, incomincio a duplicarlo e poi vedo se prendere qualcos'altro?
Ma quale sarebbe l'alternativa? E con cosa lo moltiplico? Perch� mi pare che i teleconverter nikon, che sono quelli che ti fanno perdere meno qualit�, non vanno bene sul pompone...o per lo meno perdo l'af.
E aternative? Tralasciando i cannoni super costosi che mi resta? 300 f4 usato? Sigma 50-500?
Ahhh che brutta malattia la fotografia...
Mauro Va
Ciao Valejola, io faccio prevalentemente caccia fotografica,e finora andavo con il 70-200, bell'ottica, ma un p� corta per certi tipo di foto, a Natale mi sono regalato il 300 f/4 afs moltiplicato con 1,7 TC Nikon, e mi trovo bene, anche se perdo 1 e 1/2 stop e vado a 6,7 l'autofocus � molto veloce, io non noto la differenza rispetto a quando lo uso senza, mentre molti dicevano che ci vuole 1,4 altrimenti afs � lento. Per me � stata la soluzione pi� economica, altro non mi potevo permettere.

Ciao Mauro


Valejola
QUOTE(mauro 33 @ Jun 14 2011, 01:22 PM) *
Ciao Valejola, io faccio prevalentemente caccia fotografica,e finora andavo con il 70-200, bell'ottica, ma un p� corta per certi tipo di foto, a Natale mi sono regalato il 300 f/4 afs moltiplicato con 1,7 TC Nikon, e mi trovo bene, anche se perdo 1 e 1/2 stop e vado a 6,7 l'autofocus � molto veloce, io non noto la differenza rispetto a quando lo uso senza, mentre molti dicevano che ci vuole 1,4 altrimenti afs � lento. Per me � stata la soluzione pi� economica, altro non mi potevo permettere.

Ciao Mauro

In fattore qualit� � probabilmente la soluzione migliore, stando sempre in quel determinato range di prezzo, ma il fatto che sia fisso mi mette molta paura!
Oddio, per la caccia fotografica non credo ci sia di meglio, per� rimarrebbe un obiettivo dedicato a quel genere e poco sfruttabile per altri ambiti.
Sia chiaro, non cerco un obiettivo che sia perfetto per tutto, s� che non esiste, per� in mente ho anche il sigma che in fattore escursione e versatilit� credo sia imbattibile!
Sono anche quasi certo che la qualit� sia inferiore, ma se non lo � di troppo forse lo preferirei perch� 1 c'� la versione stabilizzata, 2 � afs, 3 non ho bisogno di tc, 4 lo posso usare anche per altre occasioni.
E' un bel padellone, ma sarebbero 1000 euro pi� sfruttati.
No?
C'� solo da capire a quanta qualit� si rinuncia rispetti i fissi nikon.
Mauro Va

Non ho sentito parlare molto bene del 50-500, ma sai sono chiacchiere, la cosa migliore sarebbe poterlo provare.
"In linea di massima" i fissi sono migliori rispetto agli zoom di qualsiasi brand, per� hai ragione quando dici che sono specifici solo per un certo tpo di foto. Le mie foto sono al 90% di animali, perci� non ho avuto dubbi.

Ciao Mauro
claudio-rossi
Come sai io ho il sigma 150-500. Non � male e costa poco (650-700� nuovo) ma di sicuro non � paragonabile qualitativamente ai fissi di casa nikon...
Certo che se prendi anche un 300 f4 e TC 1.7 spendi piu del doppio....� da valutare.
Alla fine mi sono reso conto che i mm non ti risolvono sempre la situazione, in molte occasioni 500mm si sono rivelati insufficienti....
Ti posto qui un paio di scatti di esempio del mio bestione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.7 KB

P.S. i casi sono 2 o ogni giorno divento sempre piu pignolo o clickon peggiora le immagini in modo sensibile....
Mauro Va
Ciao Terrestre, comunque aprendole migliorano.
Mi sembrano ben dettagliate.


Ciao Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.