QUOTE(Lambretta S @ Oct 6 2005, 11:24 AM)
Dei 2 conosco il Tokina che è grossomodo una fotocopia del Nikon... così facendo è facile abbassare il prezzo di vendita si prende spunto da uno schema ottico già affermato si usano materiali di minor pregio...
Non sono d'accordo...
Anch'io sto da tempo confrontando gli obiettivi citati, con l'aggiunta del Nikon...
Il Tokina condivide con il Nikon solo le specifiche (apertura costante ad f4 e lunghezza focale), non lo schema ottico (ed ovviamente i materiali).
Il Nikon è fatto da 11Lenti/7Gruppi disposti lontani tra loro, mentre il Tokina è composto da 13Lenti/11Gruppi piuttosto vicini gli uni agli altri.
...ed infatti i risultati sono differenti...
Le mie perplessità riguardo un obiettivo Ultra-Wide stanno sostanzialmente nel fatto che non me la sento di spendere 1000euros per un obiettivo DX che, sebbene Nikon, potrebbe deprezzare o essere inultilizzabile in un (anche prossimo) futuro.
Quesi soldi li metterei ad occhi chiusi per un 17-35 (il mio mito) o un 70-200VR...
Tokina 12-24 sarebbe un buon compromesso tra prezzo e prestazioni (molti ne parlano bene), ma i 2mm in più del Sigma 10-20 mi tentano molto...
...Quindi (senza fretta) rifletto, guardo pareri e considerazioni...
Chiudo con una domanda: tempo fa lessi (non ricordo dove) che alcuni di questi obiettivi potevano essere utilizzati con successo (non alle focali minime, ma ad esempio a 15 - 18mm) su reflex tradizonali.
E' vero ? Ed in particolare a che lunghezza focale potrebbero essere usati su FF Nikon-Tokina-Sigma10-20 ?