QUOTE(mtrentin83 @ Jun 15 2011, 07:21 PM)

Grazie mille, in effetti per il flash ci ho pensato in ritardo...la foto cmq era questa, qualche consiglio per la prossima volta?
Per la prossima volta, cerca di scattare in MANUALE.
Infatti, con uno sfondo cos� chiaro e riflettente, l'esposimetro SICURAMENTE sottoespone troppo la luce ambiente, e se lavori in automatismo ANCHE la luce flash (le due cose sono accoppiate e dipendenti).
Lavorando in manuale, riesci a rendere le due espsizioni INDIPENDENTI. Esponi per lo sfondo, rendendolo leggermente sovraesposto (visto che questo � chiaro e riflettente credo che almeno un
+2/3 vada bene) e poi scatta con il flash fill-in, leggermente sottoesposto, qui credo che un
-2/3 o
-1 vada bene). Se vuoi invece rendere il soggetto illuminato pienamente (questa � una tua libera scelta) scatta con il flash non compensato, a
0. Se il soggetto fosse stato molto chiaro anch'esso (qui invece � di tono medio), allora volendo rendelo pienamente illuminato, occorreva scattare con il flash sovraesposto, ad es.
+2/3.
Ma il segreto � lavorare in manuale, solo cos� hai piena libert� di controllo INSIEME alla facilit� di controllo. Era possibile fare tutto questo anche in automatismo, ma sarebbe stato pi� complicato.