Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mtrentin83
Salve a tutti, volevo un consiglio sulla modalit� di scatto di un tipo di fotografia.

Dovrei fotografare una persona su un ponte e il paesaggio dietro.
Il problema � che il cielo dietro mi risulta bruciato mentre sottoesponendo il soggetto il cielo � corretto ma il soggetto � scurissimo.

Consigli?
Antonio Canetti
benvenuto sul forum

cambiare orario, verso sera (o mattino presto) il cielo sar� pi� scuro e meno sbilanciata l'esposizione, salvando capra e cavoli


Antonio
mtrentin83
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2011, 04:34 PM) *
benvenuto sul forum

cambiare orario, verso sera (o mattino presto) il cielo sar� pi� scuro e meno sbilanciata l'esposizione, salvando capra e cavoli
Antonio


Purtroppo talvolta non � possibile aspettare la sera quando si � in giro.
Non potevo rimanere delle ore nello stesso posto.

grazie comunque!;-)
matrizPZ
in effetti hai fatto il lavoro come andava fatto solo che e' stato lasciato a met�. premesso che sono le condizioni peggiori per fografare in controluce senza nessun filtro, la tecnica migliore, non avendo attrezzatura dietro, e' proprio quella che hai applicato: sottoesponi ( o esponi sul cielo) avendo cosi' il soggetto scuro poi in post produzione schiarisci le ombre.

saluti
MAssimo

Antonio Canetti
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 15 2011, 04:38 PM) *
Purtroppo talvolta non � possibile aspettare la sera quando si � in giro.



hai ragione gli orari del fotografo non sono quelli del...."Turista".


Antonio
andreasoft
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 15 2011, 04:26 PM) *
Salve a tutti, volevo un consiglio sulla modalit� di scatto di un tipo di fotografia.

Dovrei fotografare una persona su un ponte e il paesaggio dietro.
Il problema � che il cielo dietro mi risulta bruciato mentre sottoesponendo il soggetto il cielo � corretto ma il soggetto � scurissimo.

Consigli?


Puoi schiarire il soggetto con un pannello riflettente, o con un colpo di flash.
lucaoms
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 15 2011, 04:26 PM) *
Salve a tutti, volevo un consiglio sulla modalit� di scatto di un tipo di fotografia.

Dovrei fotografare una persona su un ponte e il paesaggio dietro.
Il problema � che il cielo dietro mi risulta bruciato mentre sottoesponendo il soggetto il cielo � corretto ma il soggetto � scurissimo.

Consigli?


devi schiarire il soggetto...
esponi per il cielo, e usa il flash per dare lampo di schiarita al soggetto, altrimenti specie con una latitudine di posa limitata,non porti a casa lo scatto....come lo volevi ma fai una siluettee
Luca
Andrea Meneghel
flash di riempimento
lucaoms
schiarita sul soggetto.......e un po di inevitabile flare.....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
mtrentin83
Grazie mille, in effetti per il flash ci ho pensato in ritardo...la foto cmq era questa, qualche consiglio per la prossima volta?
andreasoft
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 15 2011, 07:21 PM) *
Grazie mille, in effetti per il flash ci ho pensato in ritardo...la foto cmq era questa, qualche consiglio per la prossima volta?


Per la prossima volta, cerca di scattare in MANUALE.

Infatti, con uno sfondo cos� chiaro e riflettente, l'esposimetro SICURAMENTE sottoespone troppo la luce ambiente, e se lavori in automatismo ANCHE la luce flash (le due cose sono accoppiate e dipendenti).

Lavorando in manuale, riesci a rendere le due espsizioni INDIPENDENTI. Esponi per lo sfondo, rendendolo leggermente sovraesposto (visto che questo � chiaro e riflettente credo che almeno un +2/3 vada bene) e poi scatta con il flash fill-in, leggermente sottoesposto, qui credo che un -2/3 o -1 vada bene). Se vuoi invece rendere il soggetto illuminato pienamente (questa � una tua libera scelta) scatta con il flash non compensato, a 0. Se il soggetto fosse stato molto chiaro anch'esso (qui invece � di tono medio), allora volendo rendelo pienamente illuminato, occorreva scattare con il flash sovraesposto, ad es. +2/3.

Ma il segreto � lavorare in manuale, solo cos� hai piena libert� di controllo INSIEME alla facilit� di controllo. Era possibile fare tutto questo anche in automatismo, ma sarebbe stato pi� complicato.
mtrentin83
QUOTE(andreasoft @ Jun 16 2011, 08:57 AM) *
Per la prossima volta, cerca di scattare in MANUALE.

Infatti, con uno sfondo cos� chiaro e riflettente, l'esposimetro SICURAMENTE sottoespone troppo la luce ambiente, e se lavori in automatismo ANCHE la luce flash (le due cose sono accoppiate e dipendenti).

Lavorando in manuale, riesci a rendere le due espsizioni INDIPENDENTI. Esponi per lo sfondo, rendendolo leggermente sovraesposto (visto che questo � chiaro e riflettente credo che almeno un +2/3 vada bene) e poi scatta con il flash fill-in, leggermente sottoesposto, qui credo che un -2/3 o -1 vada bene). Se vuoi invece rendere il soggetto illuminato pienamente (questa � una tua libera scelta) scatta con il flash non compensato, a 0. Se il soggetto fosse stato molto chiaro anch'esso (qui invece � di tono medio), allora volendo rendelo pienamente illuminato, occorreva scattare con il flash sovraesposto, ad es. +2/3.

Ma il segreto � lavorare in manuale, solo cos� hai piena libert� di controllo INSIEME alla facilit� di controllo. Era possibile fare tutto questo anche in automatismo, ma sarebbe stato pi� complicato.


Purtroppo nella mia reflex non esiste il flash fill in ma solo il rear, occhi rossi e normale.
Non riesco ad esporre nel modo che mi hai consigliato :-(.
Premetto che la foto � stata scattata per priorit� di diaframma e non in automatico
andreasoft
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 16 2011, 04:31 PM) *
Purtroppo nella mia reflex non esiste il flash fill in ma solo il rear, occhi rossi e normale.
Non riesco ad esporre nel modo che mi hai consigliato :-(


Va benissimo il normale, basta che la tua reflex permetta di compensare solo la luce flash.

Il problema � che tu usi il flash della fotocamera, che normalmente non � abbastanza potente gi� ad oltre un paio di metri (ed ora mi spiego anche la sottoesposizone della tua foto ....). Ti consiglio di usare un flash a slitta, anche economico, sar� infinitamente meglio del piccolo flash di soccorso della fotocamera.

Ciao
Andrea.
mtrentin83
QUOTE(andreasoft @ Jun 16 2011, 04:33 PM) *
Va benissimo il normale, basta che la tua reflex permetta di compensare solo la luce flash.

Il problema � che tu usi il flash della fotocamera, che normalmente non � abbastanza potente gi� ad oltre un paio di metri (ed ora mi spiego anche la sottoesposizone della tua foto ....). Ti consiglio di usare un flash a slitta, anche economico, sar� infinitamente meglio del piccolo flash di soccorso della fotocamera.

Ciao
Andrea.


Infatti, non ho un flash esterno, la compensazione posso regolarla per�.

Mi consigli un buon flash senza spendere cifre allucinanti?
andreasoft
QUOTE(mtrentin83 @ Jun 16 2011, 04:42 PM) *
Infatti, non ho un flash esterno, la compensazione posso regolarla per�.

Mi consigli un buon flash senza spendere cifre allucinanti?


Molto difficile consigliarti un modello specifico. Se non puoi spendere troppo, prenditi un SB-800 usato.

Se non vuoi rimanere in ambito Nikon ci sono i Metz ed i Sunpak che sono ottimi, guarda solo tre cose:

- 1: deve essere potente
- 2: deve avere la parabola orientabile in TUTTE le direzioni
- 3: deve essere compatibile iTTL.
Lutz!
Nella foto della ragazza in acqua, bastava far girare la ragazza in modo che non fosse controluce.

Se stiamo facendo un ritratto, possibile tu non abbia proprio NULLA per bilanciare, ne flash, ne pannelllo riflettente, ne foglio bianco ne un muro bianco.... niente insomma.... ?

89stefano89
in questo caso senza una schiarita al soggetto era impossibile ottenere una buona esposizione.
un poco caro ma molto pratico sb600 avrebbe dato alla foto tutto un altro aspetto!
ovviamente puoi agire anche in postproduzione (sostituendo completamente il cielo) ma non e�facilissimo e soprattutto si richia un risultato irreale
lucaoms
QUOTE(Lutz! @ Jun 17 2011, 11:29 AM) *
Nella foto della ragazza in acqua, bastava far girare la ragazza in modo che non fosse controluce.

Se stiamo facendo un ritratto, possibile tu non abbia proprio NULLA per bilanciare, ne flash, ne pannelllo riflettente, ne foglio bianco ne un muro bianco.... niente insomma.... ?

mha forse l'intento di chi l'ha fotografata era prorpio quello di avere un controluce.......
poi detto cio se in mezzo all'acqua che riflette luce, tu riesci a trovare una posizione non in controluce....magari ti chiamo la prossima volta cosi' mi posizioni il soggetto...

ps: per la foto sul ponte....come avrebbe docuto bilanciare unsando un muro bianco o un foglio bianco.....non � che confondiamo esposizione con bilanciamento del bianco....
non so tu ma io non vado in giro con un pannello riflettente a portata di mano e meno che mai vado a cercarmi muri bianchi....a che pro poi il muro bianco per l'espo su un ponte vorrei proprio saperlo...
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.