Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanoscalise
Ciao a tutti,

ho una macchina fotografica digitale reflex D90 comprata circa 1 anno e mezzo fa. Scatti fatti poche migliaia. Non ho avuto alcun hot pixel fino ad oggi che ho ripreso la macchina fotografica dopo un periodo di un paio di mesi che non l'usavo. Ho montato il 18-105VR ed ho fatto le foto all'eclissi lunare utilizzando la focale 105, tempi di esposizione di 8", F 5/6 e ISO LO (sotto i 200) ed ho notato 2-3 hot pixel (completamente bianchi). Allora ho fatto diverse prove ed ho notato che sopra gli ISO 1600 di hot pixel ne ho forse più di 10 di colore bianco e celestino. Sotto i 1600 pixel gli hot pixel sembra che non si vedono anche se, come detto, le foto fatte con ISO LO gli hot pixel si vedono e si vedono anche se faccio normali foto con il flash.

Qual'è il vostro consiglio? Visto che è in garanzia mi conviene mandarla in asisistenza? Se si, cosa pensate che faranno? Nella descrizione del problema devo essere dettagliato sugli hot pixel (quanti in che posizione, ecc.) o basta segnalare la presenza di alcuni hot pixel?

Grazie a tutti a chi vorrà rispondermi.
Mauro Va
In assistenza ti fanno la rimappatura del sensore, togliendo i pixel bruciati, ma chissà fra quanto tempo ne riavrai altri?
Io aspetterei che aumentassero di numero ( può succedere, non è una cosa grave), prima di fargli fare un viaggetto a Torino.

Ciao Mauro
the skywalker
su che valori hai impostato i controlli di NR su lunghe pose ed alti iso?
Dr.Pat
il mio consiglio è di non fare assolutamente niente, hai notato questi hotpixel in uno dei 2 casi in cui si notano (l'altro è quando ti scordi il tappo sull'obiettivo)
Antonio Canetti
se appaiono salturiamente e in casi critici, lascerei le cose cosi e con piccolo colpo di "Clone" li cancellerei quando appaiono.


Antonio
Paolo Gx
Non so se hai la garanzia di due o tre anni.
In ogni caso, io aspetterei fino a che la garanzia sta per scadere, per poi mandarla all'assitenza a rimappare anche gli hot pixel eventualmente ancora comparsi. Con la mia D90 ho fatto cosi' (e poi l'ho venduta). La speranza e' che dopo due o tre anni la mortalita' dei pixel del sensore si riduca.

Se la spedisci in assistenza manda anche i file di alcune foto scattate col tappo, dove il problema si vede.

Nel caso della D90 ho notato che la situazione peggiore si aveva con tempi di scatto di 1/2 secondo. Ovviamente piu' aumenti gli iso e peggio e', ma per la prova non andrei oltre i 400-800.

Concordo con chi suggerisce di trascurare gli hot-pixel, ma io non ci riesco, quando ne trovo uno l'occhio mi va sempre maledettamente li'...

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.