max.pel
Jun 16 2011, 08:12 PM
ciao a tutti,
mi succede troppo spesso di avere qualche grattacapo nel mettere a fuoco con la D90 e il suddetto obiettivo.
praticamente, premo il tasto di scatto a metà corsa per mettere a fuoco, ricompongo l'immagine e quando vado a scattare la foto, in simultanea allo scatto l'autofocus si muove mandando fuori fuoco l'immagine...
a qualcuno di voi è capitato?
grazie in anticipo per le risposte
decarolisalfredo
Jun 16 2011, 09:13 PM
Capita se sei in AF-C (continuo) oppore se rilasci anche di poco il pulsate di scatto, che è a metà corsa, e poi ripremi.
max.pel
Jun 17 2011, 08:50 PM
sempre in af-s, ho fatto svariate prove e anche stando attento il più possibile avviene questo inconveniente, non è un problema di dito perchè ho provato con un 85 af-d e il problema non si è posto, help!
tribulation
Jun 17 2011, 08:56 PM
AF-L AE-L li utilizzi?
bergat@tiscali.it
Jun 17 2011, 08:58 PM
Forse contatti sporchi dell'obiettivo....
max.pel
Jun 17 2011, 08:58 PM
dici che può essere lì il problema? mi spiegheresti bene il funzionamento del blocco della messa a fuoco?
decarolisalfredo
Jun 17 2011, 10:31 PM
QUOTE(max.pel @ Jun 17 2011, 09:58 PM)

dici che può essere lì il problema? mi spiegheresti bene il funzionamento del blocco della messa a fuoco?
Funziona in AF-C in AF-S non serve.
Praticamente dopo aver messo a fuoco, tenendo premuto quel pulsante, puoi ricomporre l'inquadratura e la messa a fuoco e l'esposizione rimangono le stesse delle prima messa a fuoco.
La maggior parte delle fotocamere, da menu, permettono di usare quel pulsante solo per l'esposizione o solo per l'AF, dipende dalle esigenze che uno ha, di defoult blocca tutte e due le cose, ossia AF ed Esposizione.
max.pel
Jun 18 2011, 01:03 PM
io il problema lo riscontro in af-s purtroppo...
Misteryboy
Jun 18 2011, 01:31 PM
può essere che il problema derivi dall'obbiettivo e non dalle impostazioni
max.pel
Jun 19 2011, 12:36 PM
proverò a pulire i contatti, magari è solo un errore di comunicazione.
cmq devo riconoscere con un po' di dispiacere che quando si aprono topic letti e riletti tipo "d90 o d7000?" il forum è pieno di luminari che stanno lì a scrivere pagine e pagine di risposte, spesso inutili e/o uguali, mentre quando c'è un problema vero che non è una semplice scelta tra "a" e"b" le risposte si riducono davvero al minimo...
grazie a quelli che mi hanno risposto
decarolisalfredo
Jun 19 2011, 06:26 PM
Non devi prendertela per questo! Forse a nessuno è capitato il tuo problema e quindi è difficile risponderti, chi lo ha fatto ha cercato di darti una mano ma sicuramente a loro non è mai capitato.
Invece per la scelta di una reflex rispondono in molti un po' per consigliare la propia, un po' per quella che si sogna, prova a chiedere su che obiettivo prendere, vengono fuori i più costosi.
Tornando al problema, hai provato quel 50 su di un'altra Nikon? Non conosci nessuno che ne ha una? dicci di dove sei, magari si fa avanti qualcuno che ti fa provare.
Così vedi con certezza se la colpa è dell'obiettivo.
max.pel
Jun 20 2011, 12:04 AM
testato sia con D90 che con D300s, il problema si presenta solo con la mia macchina, in occasioni sporadiche e fino ad ora sembrerebbe che accada solo con il 50... proverò a fargli fare un giro in assistenza,
grazie a tutti
Max Lucotti
Jun 20 2011, 08:43 AM
io ho d90 & 50af-d 1,8 (quello con la finestrella) e non ho problemi del genere.
Scusa ma mandi in assistenza un'ottica che varrà si e no 100euro?
La macchina se non lo fà con l'85 non ha nulla... hai provato a metetre il 50 su un altro corpo?
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.