Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RobertoCincotti
Ieri notte mentre controllavo le fotografie ho notato che mettendole al 100% nel formato RAW col programma Nikon Viewnx2, mi � sembrato di vedere del rumore.
Insomma non era nitido, secondo voi � normale questo? unsure.gif
Grazie
sandrofoto
Tutti i sensori hanno rumore che aumenta progressivamente all'aumentare della sensibilit�, quindi a 200 ISO o 100 ISO non significa che ne sia assente, ma il segnale/disturbo � bassissimo.
Tu hai trovato semplicemente il famoso "ago nel pagliaio", che seppur sia difficile trovarlo, non vuol dire che non ci sia!
Perdonami, ma non fatevi paranoie assurde, 100% su un file RAW grezzo, cosa ti aspettavi. Buone foto!
RobertoCincotti
Dunque secondo il tuo punto di vista � normale???
Vedendo le foto del viso dei bimbi o di mia moglie o qualsiasi altro soggetto notavo questo problema intorno alla foto.
Non � una paranoia, � capire se questo fattore rientra nella normalit�.
A me a prima vista non mi sembra, poi posso sbagliare.
sandrofoto
Rientra nella normalit�, specie se dietro ai soggetti � scuro, sarebbe comunque pi� opportuno se inserisci la foto in modo da poterla visualizzare con lo stesso programma e darti una risposta pi� precisa. Sempre se non ci sono problemi a postarla.
FZFZ
QUOTE(jeremj @ Jun 17 2011, 11:23 AM) *
Dunque secondo il tuo punto di vista � normale???
Vedendo le foto del viso dei bimbi o di mia moglie o qualsiasi altro soggetto notavo questo problema intorno alla foto.
Non � una paranoia, � capire se questo fattore rientra nella normalit�.
A me a prima vista non mi sembra, poi posso sbagliare.



Senza vedere alcuna foto nessuno pu� dire se � normale o meno... rolleyes.gif
Carica una foto a piena risoluzione dove c'� il "problema" (se c'�)
Ancora meglio il RAW

Poi sar� pi� semplice parlarne

Federico

wink.gif
RobertoCincotti
QUOTE(FZFZ @ Jun 17 2011, 11:35 AM) *
Senza vedere alcuna foto nessuno pu� dire se � normale o meno... rolleyes.gif
Carica una foto a piena risoluzione dove c'� il "problema" (se c'�)
Ancora meglio il RAW

Poi sar� pi� semplice parlarne

Federico

wink.gif



Ok Federico hai ragione, stasera carico la foto, comunque ora non so se � imputabile al programma che uso, ho aperto un'altra fotografia che ho scattato tempo fa sempre con la D90 di lavoro con CAMERA RAW e portando la foto al 100% non notavo nessun rumore.
Far� la prova al contrario, aprire la foto con Viewnx2 per vedere se il risultato � lo stesso.
Ad ogni modo stasera carico la foto dove ho notato questo particolare.
Marco Carotenuto
� un problema che riscontriamo un p� tutti..specie con i sensori cmos...io prima con la D60 non avevo il rumore che ho sulla d300s...per� � anche vero che quel tipo di rumore rimane costante fino ai 1250 iso biggrin.gif
poi ovvio bisogna anche considerare come hai esposto...una leggere sovraesposizione (esposizione a destra) giova molto in questi casi,poich� dietro alle ombre c'� sempre pronto il rumore!
Andrea Meneghel
In condizioni di luce scarsa anche il migliore dei sensori produce in ogni caso del rumore ( a iso minimi )...ogni condizione fa caso a se, la stessa foto scattata con una fonte di illuminazione migliore sicuramente avrebbe ridotto notevolmente la sensazione di rumore percepita
RobertoCincotti
QUOTE(bluesun77 @ Jun 17 2011, 02:52 PM) *
In condizioni di luce scarsa anche il migliore dei sensori produce in ogni caso del rumore ( a iso minimi )...ogni condizione fa caso a se, la stessa foto scattata con una fonte di illuminazione migliore sicuramente avrebbe ridotto notevolmente la sensazione di rumore percepita



Allora, probabilmente in alcune � sfocato sullo sfondo e non rumore, questa � la prima:
ditemi se � esatto.
Come trovo altre che non mi convincono ve le mostro.

bat21
QUOTE(jeremj @ Jun 19 2011, 10:49 PM) *
Allora, probabilmente in alcune � sfocato sullo sfondo e non rumore, questa � la prima:
ditemi se � esatto.
Come trovo altre che non mi convincono ve le mostro.

Lo sfuocato lo vedo, il rumore no...
RobertoCincotti
QUOTE(bat21 @ Jun 20 2011, 07:36 AM) *
Lo sfuocato lo vedo, il rumore no...



Bene, se mi capita un'altra foto dove non sono sicuro ve la mostro questa sera per avere vostri pareri.
Valejola
Prendi la superficie pi� liscia che esista al mondo, e passala al microscopio elettronico...vedrai che compariranno delle montagne!!!
Quindi vai tranquillo che � tutto normale e cerca di farti passare quel brutto vizio di ingrandire sempre le foto in maniera esagerata...ce l'avevo anch'io, poi ho capito che era totalmente insensato farlo!
Del resto ok che sono reflex, ma un limite ce l'hanno anche loro.
RobertoCincotti
QUOTE(Valejola @ Jun 20 2011, 01:37 PM) *
Prendi la superficie pi� liscia che esista al mondo, e passala al microscopio elettronico...vedrai che compariranno delle montagne!!!
Quindi vai tranquillo che � tutto normale e cerca di farti passare quel brutto vizio di ingrandire sempre le foto in maniera esagerata...ce l'avevo anch'io, poi ho capito che era totalmente insensato farlo!
Del resto ok che sono reflex, ma un limite ce l'hanno anche loro.


Intendi di zoomare?
RobertoCincotti
Oggi rivedendo delle fotografie che ho fatto per la Comunione di mio nipote, ho notato che anche delle foto a 400ISO presentano un rumore specialmente nei visi, questo comporta la poca nitidezza nei volti delle persone.
Vorrei postare la foto, ma ahim� trattando di terze persone non so come fare.
Qualche suggerimento?
larsenio
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 12:41 AM) *
Oggi rivedendo delle fotografie che ho fatto per la Comunione di mio nipote, ho notato che anche delle foto a 400ISO presentano un rumore specialmente nei visi, questo comporta la poca nitidezza nei volti delle persone.
Vorrei postare la foto, ma ahim� trattando di terze persone non so come fare.
Qualche suggerimento?

tagliare il viso? posta da collo in gi�?
Da ViewNX puoi tagliare wink.gif
RobertoCincotti
QUOTE(larsenio @ Jul 4 2011, 12:46 AM) *
tagliare il viso? posta da collo in gi�?
Da ViewNX puoi tagliare wink.gif



Eccola, dimmi che ne pensi.
larsenio
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 01:11 AM) *
Eccola, dimmi che ne pensi.

penso che non � sempre necessario usare il flash ma spesso torna utile alzare gli iso anche a 2500 e sfruttare l'illuminazione ambiente smile.gif
Da quel che vedo � normale quel tipo di rumore considerato che hai usato anche il flash.
CVCPhoto
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 01:11 AM) *
Eccola, dimmi che ne pensi.



Sottoesposta!


Carlo
RobertoCincotti
QUOTE(larsenio @ Jul 4 2011, 01:31 AM) *
penso che non � sempre necessario usare il flash ma spesso torna utile alzare gli iso anche a 2500 e sfruttare l'illuminazione ambiente smile.gif
Da quel che vedo � normale quel tipo di rumore considerato che hai usato anche il flash.



Scusa, se avessi usato gli ISO a 2500 non avrei avuto lo stesso risultato, cio� molto rumore?

@CVCPhoto: il fatto che sia sottoesposta implica questo effetto? Non penso, al limite puoi avere una foto buia ma non con quel rumore o sbaglio?
Devo dire che � la prima volta che mi capita una cosa del genere, in altre foto risulta senza problemi di sorta.
Ora devo controllarle prima di consegnarle a mia cugina, anche se sono gratis per� voglio fare bella figura.
Valejola
Sottoesposizione apparte, che ha sicuramente contribuito, io credo che sei anche afflitto dal classico problema che ha afflitto tutti noi una volta presa in mano una reflex per la prima volta.
Cio� quello di aver l'abitudine di zoommare ad oltranza una foto.
Credimi, non � una critica o una presa in giro nei tuoi confronti perch� sono sicuro che la stragrande maggioranza di noi, io in primis, ha fatto e pensato la stessa cosa nei primi periodi che ha posseduto una reflex...ma pensare alle sue foto come immagini da passare al microscopio � una cosa sbagliatissima! Anzi, � esagerata e anche inutile.
Nella tua foto un p� di sgranamento c'�, ma lo si nota solo zoommando parecchio...quindi � indubbiamente naturale che salti fuori, dopotutto una foto � formata da pixel quadrati.
E' anche ovvio che in condizioni di luce ottimali la situazione sarebbe stata migliore, ma il funzionamento dei sensori � cos�, e comunque non credo che ci si possa lamentare.
Fai una cosa: prova a stampare la foto che ritieni la peggiore (sotto il punto di vista del rumore) e poi dimmi come � uscita la stampa.
Scommetto che non vedi la minima virgola fuori posto. wink.gif
RobertoCincotti
QUOTE(Valejola @ Jul 4 2011, 11:50 AM) *
Sottoesposizione apparte, che ha sicuramente contribuito, io credo che sei anche afflitto dal classico problema che ha afflitto tutti noi una volta presa in mano una reflex per la prima volta.
Cio� quello di aver l'abitudine di zoommare ad oltranza una foto.
Credimi, non � una critica o una presa in giro nei tuoi confronti perch� sono sicuro che la stragrande maggioranza di noi, io in primis, ha fatto e pensato la stessa cosa nei primi periodi che ha posseduto una reflex...ma pensare alle sue foto come immagini da passare al microscopio � una cosa sbagliatissima! Anzi, � esagerata e anche inutile.
Nella tua foto un p� di sgranamento c'�, ma lo si nota solo zoommando parecchio...quindi � indubbiamente naturale che salti fuori, dopotutto una foto � formata da pixel quadrati.
E' anche ovvio che in condizioni di luce ottimali la situazione sarebbe stata migliore, ma il funzionamento dei sensori � cos�, e comunque non credo che ci si possa lamentare.
Fai una cosa: prova a stampare la foto che ritieni la peggiore (sotto il punto di vista del rumore) e poi dimmi come � uscita la stampa.
Scommetto che non vedi la minima virgola fuori posto. wink.gif



Vale la foto l'avevo messo in fase di stampa con Photoshop e notavo questo particolare.
non sono uno che zoomma la 300% per vedere com'� la foto, sarei scemo.
Forse sbaglio a visualizzare la foto tramite Photoshop mettendo pixel reali e non dimensioni di stampa.
Tranquillo mi fa piacere leggere dei buoni consigli, anche perch� ieri notte ero un p� disperato e mi sentivo come se non sapessi usare la macchina.
Comunque far� la prova come hai detto tu, una stampa 11x15 su una foto che reputo non bella e poi ti faccio sapere.
Grazie per i consigli.
RobertoCincotti
Oggi ho eseguito delle stampe che serviranno per una mostra fotografica e purtroppo mi sembra di vedere questo piccolo maledetto rumore, c'� da dire che le foto sono state stampate a 640x440mm.
Guardando le foto stampate non tutte presentavano questo problema, per� mi lascia perplesso, voglio analizzare bene le stampe per capire qual'� il problema.
Valejola
QUOTE(jeremj @ Jul 18 2011, 11:01 PM) *
Oggi ho eseguito delle stampe che serviranno per una mostra fotografica e purtroppo mi sembra di vedere questo piccolo maledetto rumore, c'� da dire che le foto sono state stampate a 640x440mm.
Guardando le foto stampate non tutte presentavano questo problema, per� mi lascia perplesso, voglio analizzare bene le stampe per capire qual'� il problema.

B�, 64x34 cm non � proprio piccola e i difetti incominciano ad uscire se sono presenti nel file...
Sarebbe bello vedere altre foto...
Comunque non � che magari stai scambiando il rumore digitale col rumore cromatico?
Di preciso non s� da cosa derivi, forse sempre da esposizioni sbagliate o condizioni di luce particolari, ma s� che � differente da quello digitale e a volte pu� guastare la festa saltando fuori.
Comunque anche dall'esempio postato sopra non mi sembra rumore digitale.
Hai provato ad usare qualche sw per applicare un p� di nr?
A volte aiuta se a nitidezza assoluta non interessa...
CVCPhoto
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 09:39 AM) *
Scusa, se avessi usato gli ISO a 2500 non avrei avuto lo stesso risultato, cio� molto rumore?

@CVCPhoto: il fatto che sia sottoesposta implica questo effetto? Non penso, al limite puoi avere una foto buia ma non con quel rumore o sbaglio?
Devo dire che � la prima volta che mi capita una cosa del genere, in altre foto risulta senza problemi di sorta.
Ora devo controllarle prima di consegnarle a mia cugina, anche se sono gratis per� voglio fare bella figura.


Anche la sottoesposizione aiuta alla formazione del rumore. Guardando bene la tua foto per�, ritengo che l'unico difetto sia la sottoesposizione. Se avessi messo a 800 ISO ed avessi esposto correttamente, 2/3 di stop in pi�, il rumore non sarebbe aumentato e i dettagli dello sfondo sarebbero stati pi� chiari e leggibili.

Comunque non vedo assolutamente rumore fuori dalla norma e con una leggera aggiustatina la recuperi e puoi mandarla in stampa senza problemi.

Carlo
larsenio
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 09:39 AM) *
Scusa, se avessi usato gli ISO a 2500 non avrei avuto lo stesso risultato, cio� molto rumore?

@CVCPhoto: il fatto che sia sottoesposta implica questo effetto? Non penso, al limite puoi avere una foto buia ma non con quel rumore o sbaglio?
Devo dire che � la prima volta che mi capita una cosa del genere, in altre foto risulta senza problemi di sorta.
Ora devo controllarle prima di consegnarle a mia cugina, anche se sono gratis per� voglio fare bella figura.

dipende dalle condizioni di luce, puoi fare foto a 2500 iso in pieno giorno e non vedere rumore o scattare al crepuscolo e vedere parecchio rumore wink.gif
RobertoCincotti
QUOTE(Valejola @ Jul 18 2011, 11:34 PM) *
B�, 64x34 cm non � proprio piccola e i difetti incominciano ad uscire se sono presenti nel file...
Sarebbe bello vedere altre foto...
Comunque non � che magari stai scambiando il rumore digitale col rumore cromatico?
Di preciso non s� da cosa derivi, forse sempre da esposizioni sbagliate o condizioni di luce particolari, ma s� che � differente da quello digitale e a volte pu� guastare la festa saltando fuori.
Comunque anche dall'esempio postato sopra non mi sembra rumore digitale.
Hai provato ad usare qualche sw per applicare un p� di nr?
A volte aiuta se a nitidezza assoluta non interessa...



Io con la mia amata Nikon P1 ho eseguito una stampa 50x70, certo non avr� i dettagli che pu� dare la D90, ma di rumore non ne vedevo, con questa invece, boh.....mi sembra di vederlo e ogni volta che faccio una stampa mi fisso con questa cosa e non ne esco.
Per diminuire il rumore se questo che intendi sto provando Photoshop, ma se hai qualche consiglio ben venga.
larsenio
QUOTE(jeremj @ Jul 19 2011, 12:23 AM) *
Io con la mia amata Nikon P1 ho eseguito una stampa 50x70, certo non avr� i dettagli che pu� dare la D90, ma di rumore non ne vedevo, con questa invece, boh.....mi sembra di vederlo e ogni volta che faccio una stampa mi fisso con questa cosa e non ne esco.
Per diminuire il rumore se questo che intendi sto provando Photoshop, ma se hai qualche consiglio ben venga.

posta una foto magari un crop insignificante di un angolo.
Valejola
Prova ad allegare un file originale tra quelli incriminati cos� possono valutare e confrontare tutti.
Comunque com'� settata la tua macchina?
Hai aumentato la nitidezza?
O magari applichi anche delle modifiche alle foto?
RobertoCincotti
QUOTE(Valejola @ Jul 19 2011, 11:46 AM) *
Prova ad allegare un file originale tra quelli incriminati cos� possono valutare e confrontare tutti.
Comunque com'� settata la tua macchina?
Hai aumentato la nitidezza?
O magari applichi anche delle modifiche alle foto?



Ti rispondo parzialmente perch� non ho la macchina con me.
Per quanto riguarda la nitidezza � impostata su normale, ma quello penso che era di default perch� non l'ho toccato.
Ho eliminato invece il d-lighting, perch� alcuni dicevano che accentuava il rumore.
Per le foto, no non applico nessuno modifica se non per correggere un taglio oppure l'inclinazione di una foto.
Comunque stasera ti dar� altri dettagli e poster� una foto, anche perch� oggi non avendo portato l'hd esterno non posso nemmeno inviare.
Piuttosto dimmi come posso postare la foto senza ridimensionare.
Grazie.
maxsalut
QUOTE(larsenio @ Jul 18 2011, 11:43 PM) *
dipende dalle condizioni di luce, puoi fare foto a 2500 iso in pieno giorno e non vedere rumore o scattare al crepuscolo e vedere parecchio rumore wink.gif


Ciao Larsenio,
perdonami, ma non sono completamente in accordo sul questo; dimenticando gli ISO a 3200 da alcune pose fatte la sera precedente, ho scattato questa foto Clicca per vedere gli allegati in pieno giorno, la macchina ha esposto a f16 1/1000, ma il rumore � notevole.... mi spieghi perche?

Grazie,
Lutz!
Io il rumore nei BW devo aggiungerlo alla D700 per evitare aree flat!
larsenio
QUOTE(maxsalut @ Jul 19 2011, 02:09 PM) *
Ciao Larsenio,
perdonami, ma non sono completamente in accordo sul questo; dimenticando gli ISO a 3200 da alcune pose fatte la sera precedente, ho scattato questa foto Clicca per vedere gli allegati in pieno giorno, la macchina ha esposto a f16 1/1000, ma il rumore � notevole.... mi spieghi perche?

Grazie,

tra 2500 e 3200 iso troppo ce ne passa di rumore, ho scritto 2500 iso apposta, non 3200 che gi� si nota parecchio wink.gif
cibgiu
Ciao,

QUOTE(jeremj @ Jun 17 2011, 11:04 AM) *
...secondo voi � normale questo?....


diciamo di si, come gi� detto in zone sottoespote questo succede.

ti consiglio il libro dell'Ing Maio qui leggi da pagina 36 in poi dove spiega come funziona il sensore e il rumore.

Ciao, Giuseppe
marcblond
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 12:41 AM) *
Oggi rivedendo delle fotografie che ho fatto per la Comunione di mio nipote, ho notato che anche delle foto a 400ISO presentano un rumore specialmente nei visi, questo comporta la poca nitidezza nei volti delle persone.
Vorrei postare la foto, ma ahim� trattando di terze persone non so come fare.
Qualche suggerimento?


no, i visi sono fuori fuoco e si vede.
La torta ed i fiori invece sono perfettamente a fuoco e hanno molto dettaglio. C'� un leggero, ma fastidioso, front-focus.
per il rumore ti hanno gi� detto tutto.
I visi non sono a fuoco.
cibgiu
Ciao,

QUOTE(marcblond @ Jul 20 2011, 02:09 PM) *
C'� un leggero, ma fastidioso, front-focus.


prima di affermare che c'� un front-focus bisognerebbe sapere dove ha messo a fuoco, ci vuole il raw che ha le info a riguardo (tipo di messa a fuoco, area di messa a fuoco, ecc.).

In questo caso forse per errore l'area di messa a fuoco � stata spostata sulla torta...solo con il raw si pu� sapere.

Ciao, Giuseppe
maxsalut
QUOTE(larsenio @ Jul 19 2011, 11:35 PM) *
tra 2500 e 3200 iso troppo ce ne passa di rumore, ho scritto 2500 iso apposta, non 3200 che gi� si nota parecchio wink.gif

grazie.gif
89stefano89

QUOTE(Lutz! @ Jul 19 2011, 03:37 PM) *
Io il rumore nei BW devo aggiungerlo alla D700 per evitare aree flat!


pfff... guarda che se vuoi facciamo cambio, ti do la mia d90! messicano.gif
marcblond
QUOTE(cibgiu @ Jul 20 2011, 02:27 PM) *
Ciao,
prima di affermare che c'� un front-focus bisognerebbe sapere dove ha messo a fuoco, ci vuole il raw che ha le info a riguardo (tipo di messa a fuoco, area di messa a fuoco, ecc.).

In questo caso forse per errore l'area di messa a fuoco � stata spostata sulla torta...solo con il raw si pu� sapere.

Ciao, Giuseppe


Si, per front-focus non intendevo per forza di cose ad un difetto dell'obiettivo o altro, ma del fuoco caduto un p� prima.
Tieni presente e pu� capitare, che tenendo un punto selezionato di messa a fuoco, sul raw lo vedi segnato ma pu� risultare comunque non a fuoco, capita, anche se in una percentuale moto contenuta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.