QUOTE(pfiore @ Jun 18 2011, 02:37 PM)

Dire che siete stati gentilissimi � dire poco. Ringrazio tutti.
In effetti devo dire che la D70 mi tentava non poco, ma al momento la priorit� � tenere le spese basse. Sono in cassa integrazione almeno fino a marzo dal 2012, e con un mutuo, la moglie senza lavoro e la necessit� di fare 90Km al giorno in macchina non c'� molto da ridere.
La D40x mi pare una buona macchinetta per iniziare a fare un po' di prove. Siccome voglio scrivere dei tutorial da pubblicare sul blog, meglio una entry level che una semi pro o pro. Dopotutto la maggior parte della gente comune compra entry level come la 3100 e simili, e poi ha problemi con apertura, messa a fuoco, personalizzazione dei menu, foto sovraesposte e ammennicoli vari.
Tra un annetto (o anche prima, se metto da parte qualcosa), conto di acquistare anche un secondo corpo entry level, per� Canon o Sony, cos� posso anche provare un po' di obiettivi di marche diverse :-).
Sper�m, nel frattempo, di nuovo grazie dei vostri preziosi consigli...
Dimenticavo di aggiungere che oltre al 18-55 che acquisterei in Kit posso anche sfruttare di tanto in tanto (nei fine settimana) qualche altro obiettivo Nikon, tipo un 50 fisso (mi pare 1.8) e un 85 con il quale si fanno dei ritratti SPETTACOLARI!!!
Non te ne pentirai vedrai, ti allego un esempio di quello che pu� fare il 55-200 VR con la d40x a mano libera.
200 mm 1/200sec esposizone manuale
Ciao
Ingrandimento full detail : 5.2 MB