Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Blascodav
Ciao a tutti ........ Attualmente ho una Sony alfa 700 e devo dire la verit� mi trovo benissimo
Per� dalle voci che girano in Sony sembrerebbe che l'azienda voglia spingere di pi� sul commerciale....
Cosi l'idea di cambiare marchio ..... Vedendo tra Canon e nikon fino a quando non ho avuto in mano
La d700 ..... � stato un amore a prima vista ..... Per� mi dicono di aspettare l'uscita della nuova
Se ho capito bene la d800???!!! Per valutare meglio !!!! O per lo meno se dovessi rimanere sulla d700
Sicuramente con l'uscita della nuova i prezzi si dovrebbero abbassare
Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?
� reale l'uscita della nuova ?
Mi consigliate di aspettare?
Grazie in anticipo !!!!!!
cere86
Benvenuto nel forum Pollice.gif
Questa domanda se la fanno in molti...aspetto o prendo ???
La D700 � un corpo pro gi� collaudato (abbondantemente) ed � una meraviglia io l'ho presa qualche mese fa e credimi non mi sono per niente pentito...
La nuova pro Dx00 non si sa esattamente l'uscita e comunque nessuno potr� dare pareri fino a quando non arriver� nel mercato.
Se ti serve subito un corpo macchina vai tranquillo D700 fatti un giro nel club e ti farai un'idea...se fretta non n� hai e ti piace avere l'ultima uscita allora il mio consiglio � di aspettare...

Buona luce tongue.gif
monteoro
Una fotocamera ce l'hai, quindi foto non ne perdi.
Aspetta la nuova uscita della probabile D800 ti renderai poi conte che, a meno che non vai sull'usato, il prezzo della D700 rimarra invariato per almeno tre o quattro mesi.
Il listino Nikon non cambia in ragione delle uscite, pu� invece cambiare il prezzo al pubblico praticato dal rivenditore finale, se gli rimangono 3 o 4 D700 invendute alla fine qualche sconticino dovr� pur farlo.
E' ovviamente il mio pensiero.
ciao
Franco
marce956
Dipende un po' (tanto) anche dal budget... In ogni caso, secondo me se prendi una D700 usata, magari ancora in garanzia Nital, intanto scatti e ti diverti, quando esce la nuova, la rivendi e te la prendi; nella compravendita non ci dovresti rimettere molto...
edate7
Aspetta. Nel mondo digitale-elettronico appena esce qualcosa di nuovo il vecchio si svaluta terribilmente.
Ciao
Cooperman
QUOTE(Blascodav @ Jun 18 2011, 10:31 AM) *
Ciao a tutti ........ Attualmente ho una Sony alfa 700 e devo dire la verit� mi trovo benissimo
Per� dalle voci che girano in Sony sembrerebbe che l'azienda voglia spingere di pi� sul commerciale....
Cosi l'idea di cambiare marchio ..... Vedendo tra Canon e nikon fino a quando non ho avuto in mano
La d700 ..... � stato un amore a prima vista ..... Per� mi dicono di aspettare l'uscita della nuova
Se ho capito bene la d800???!!! Per valutare meglio !!!! O per lo meno se dovessi rimanere sulla d700
Sicuramente con l'uscita della nuova i prezzi si dovrebbero abbassare
Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?
� reale l'uscita della nuova ?
Mi consigliate di aspettare?
Grazie in anticipo !!!!!!


Avevo anche io una A700 ( e molte ottiche ) ora utilizzo:

A850
D300s
D700

Se devi lavorare e vuoi un AF preciso veloce e personalizzabile ok, se invece NON devi lavorare ... NON cambiare.

La D300s e la D700 sono molto personalizzabili, ma per quanto riguarda ergonomia e piacere di "tenere" in mano la fotocamera IMHO Sony � molto meglio.

Dipende cosa devi farci ...
Blascodav
Vi volevo ringraziare per i vostri consigli....@cooperman si la macchina mi serve proprio
Per lavorare ....... La 700 non la venderei per il momento la terrei come secondo corpo....
Il dubbio rimane ma a presto una decisione...

Ciao e grazie
Cooperman
2 corpi di due marche non hanno senso.
Che lavori faresti ? Tanto per capire quale modello consigliarti ...
lorenzobix
io ho la d700, ci lavoro facendoci matrimoni e cerimonie, ed in situazioni in cui il primo scatto � quello che deve essere buono, il suo autofocus micidiale � una garanzia.
la D800 � attesa da un anno ormai, sembra che uscir� a autunno, ma vai a sapere se � vero, seguendo le voci sarebbe dovuta uscire gi� 4 volte...
Per la sony, dipende da che ottiche hai e quanto ricaveresti a vendere tutto, forse come secondo corpo potrebbe essere valido se non riuscissi a ricavarci troppi soldi.
Prendila la D700, non so per che tipo di lavoro la userai, ma ti assicuro che non riesco ad immaginarmi in cosa potrebbe upgradare la d800 (video? miglior tenuta ad alti iso? che gi� a 3200iso la D700 � mitica? velocit� di scrittura maggiore? per guadagnare un decimo di secondo in scrittura? doppio slot di memoria?)
Blascodav
Lo so che 2 corpi macchina di diverso marchio ha poco senso...
Ti spiego in breve circa 5 anni fa io e un mio amico con la stessa passione per la fotografia abbiamo cominciato a fare qualche battesimo matrimonio ...... Adesso stiamo facendo il grande passo .... Ci apriamo lo studio e credimi i soldi non bastano mai tra arredamenti sala posa ecc ecc allora avevo pensato alla d 700 con il 28 70 e tenermi all'inizio alfa 700 con il tele il 50 mm e il grandangolo ..... E vendermi il minolta 28 75 � 2.8G
Cooperman
QUOTE(lorenzobix @ Jun 20 2011, 01:24 PM) *
io ho la d700, ci lavoro facendoci matrimoni e cerimonie, ed in situazioni in cui il primo scatto � quello che deve essere buono, il suo autofocus micidiale � una garanzia.
la D800 � attesa da un anno ormai, sembra che uscir� a autunno, ma vai a sapere se � vero, seguendo le voci sarebbe dovuta uscire gi� 4 volte...
Per la sony, dipende da che ottiche hai e quanto ricaveresti a vendere tutto, forse come secondo corpo potrebbe essere valido se non riuscissi a ricavarci troppi soldi.
Prendila la D700, non so per che tipo di lavoro la userai, ma ti assicuro che non riesco ad immaginarmi in cosa potrebbe upgradare la d800 (video? miglior tenuta ad alti iso? che gi� a 3200iso la D700 � mitica? velocit� di scrittura maggiore? per guadagnare un decimo di secondo in scrittura? doppio slot di memoria?)


Ergonomia ( La Sony A850 che ho � decisamente migliore a parer mio ), megapixel e recupero ombre ( c'� un topic su Juza dove si mostrano le micidiali potenzialit� del sensore Sony che viene ceduto anche a Nikon per essere montata sulla D3x ), mirino al 100% e doppio slot di memoria ( poi magari c'� altro che non mi viene in mente ).

La D700 se fai sport e vuoi sare il formato DX, a causa dei pochi mpx, non � il massimo.

Se uno deve fare solo cerimonia e non deve collaborare con un collega, una A900 o A850 e ottiche Zeiss, � per me la scelta migliore.

QUOTE(Blascodav @ Jun 20 2011, 01:38 PM) *
Lo so che 2 corpi macchina di diverso marchio ha poco senso...
Ti spiego in breve circa 5 anni fa io e un mio amico con la stessa passione per la fotografia abbiamo cominciato a fare qualche battesimo matrimonio ...... Adesso stiamo facendo il grande passo .... Ci apriamo lo studio e credimi i soldi non bastano mai tra arredamenti sala posa ecc ecc allora avevo pensato alla d 700 con il 28 70 e tenermi all'inizio alfa 700 con il tele il 50 mm e il grandangolo ..... E vendermi il minolta 28 75 � 2.8G



Il tuo collega ha gi� un corpo "attuale" o deve anche lui cambiare ?
Io piuttosto acquistere, se dovete cambiare entrambi ( se il tuo collega ha gi� la D700 � un conto ... ), 2 A850 e 2 ottiche diverse .... ma il 28-75G � una gran ottica ...

Auguri per il lavoro, in questi tempi � veramente dura ! cerotto.gif
amilkare
Eccomi ... Buon giorno a tutti... Anche io nuovo di questa community,
Mi presento, sono il socio di blascodav...

Appassionato di fotografia fin da piccolo ho scattato con la mitica yashica e con pentax
Poi Sony...
Purtroppo mi � caduta in mano alla perfezione... ergonomicamente mi sono trovato benissimo,
Al momento ho anche io una a700 ed abbiamo entrambi ottiche 2.8 Minolta G come il mitico 28-70 2.8 G

Si sente ovviamente l'esigenza di passare a qualcosa di professionale anche in visione futura, la nikon come Canon lo sono per antonomasia e pertanto....
Anche se una a900 f la sua xxx figura!!!

Dubbio... Continuar con Sony o passare alla mitica D700?
Ma se lo � gi� fatto venire blascodav...

Saluto Cooperman... Conosciuto in Minoltasonyclub
Cooperman
Ciao Amilkare. Guarda, se entrambi avete Sony non vedo il motivo per passare in Nikon e te lo dico lavorando con due Nikon ( D300s e D700 ).
Come ben sai e hai ben potuto vedere le mie foto e i miei lavori li ho sempre fatti, con grande soddisfazione e buoni risultati, anche con Sony ... e tutti i clienti e committenti non mi hanno mai detto nulla.
Io, fossi in voi, rimarrei in Sony acquistando una A900. Avete gi� il 28-70G che � una lente eccellente ...
I Flash sono sono ottimi, il 58 penso sia il miglior flash in circolazione ( testa snodata sui 3 assi !!! ).

L'ergonomia delle A700-A850-A900 non la puoi trovare in nessun'altra fotocamera ... garantito !!!
amilkare
QUOTE(Cooperman @ Jun 20 2011, 08:32 PM) *
Ciao Amilkare. Guarda, se entrambi avete Sony non vedo il motivo per passare in Nikon e te lo dico lavorando con due Nikon ( D300s e D700 ).
Come ben sai e hai ben potuto vedere le mie foto e i miei lavori li ho sempre fatti, con grande soddisfazione e buoni risultati, anche con Sony ... e tutti i clienti e committenti non mi hanno mai detto nulla.
Io, fossi in voi, rimarrei in Sony acquistando una A900. Avete gi� il 28-70G che � una lente eccellente ...
I Flash sono sono ottimi, il 58 penso sia il miglior flash in circolazione ( testa snodata sui 3 assi !!! ).

L'ergonomia delle A700-A850-A900 non la puoi trovare in nessun'altra fotocamera ... garantito !!!


Questo � il dilemma ... Facendo due conti converrebbe, sperando sul futuro Sony !
Cooperman
Il futuro Sony non � in dubbio, non lo era 5 anni fa quando presentarono l'ottima A100, non lo � ora con una gamma di fotocamere ben articolata, una serie di lenti ottima e gli Zeiss che fanno gola a tutti.

Le A33 e A55 sono ottime fotocamere, peccato per quello che chiamano mirino digitale ... guardare dentro a quell'affare � ripugnante ... dopo 10 minuti avevo nausea !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.