Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fastt81
Ciao a tutti, sono mesi che seguo il vostro forum senza poter scrivere xk� ancora nn avevo una Nikon!!! biggrin.gif
Finalmente ieri ho comprato la mia prima digitale reflex ed ho optato (dato che sono un principiante) per la D50, purtroppo con obiettivo 18-55 ma lo cambier� appena potr�! mad.gif mad.gif
Visto che voi siete espetissimi biggrin.gif ne approfitto subito per farvi qualche domanda, specialmente a chi ha la d50!!
Per esempio, � normale che una foto in massima risoluzione e in NEF se la ingrandisco 5 o 6 volte comincia a sgranare? per una stampa su carta fotografica con un formato 20x30 per esempio, pu� dare dei problemi? Io prima avevo una nikon coolpix 3200 e ho fatto delle stampe in 10x15 e nn venivano male, con questa spero di poter arrivare anche un pochino pi� su!!!!
Poi, in modalit� automatica, l'impostazione iso � incontrollabile? per ora mi fermo qui ma ho molto da kiedervi e da imparare, anche se per me la foto bella nn � quella tecnicamente perfetta (saturazione, contrasti, etc..) ma quella che mi trasmette emozioni e sensazioni, quindi foto x esempio sottoesposte ( x dirne una), quindi io punto pi� sulle mie sensazioni che voglio trasmettere nelle foto, anzi ke sulla perfezione tecnica!!! biggrin.gif
Non me ne vogliate ma secondo me la foto nn � perfezione di scatto ma emozione x ki la vede!!! biggrin.gif
Cmq grazie a tutti per la futura collaborazione e amicizia! guru.gif guru.gif grazie.gif grazie.gif
P.S. Io sono di Roma e mi kiamo Roberto
Giuliaccio
Per primo ti do il benvenuto...

Ciao!
-missing
Welcome.
Quanta carne al fuoco....
zico53
Ciao, Roberto, benvenuto in questo meraviglioso forum; riguardo le tue domande ingrandisci 5 o 6 volte intendi al 500%? perch� in questo caso vedresti una tovaglia da tavola a scacchettini; comunque non ti preoccupare puoi fare tutte le stampe che vuoi anche pi� grandi del 20x30. Usando l'automatico (quadratino verde) credo che tu non possa intervenire in nessun modo e quindi cambia modo d'uso della fotocamera prova a priorit� dei diaframmi che fra l'altro ti semplificher� la vita visto che la D50 ha solo una ghiera. Mi piace il tuo approccio alla fotografia, per migliorare la tecnica c'� sempre tempo. Ciao
fastt81
grazie! biggrin.gif grazie.gif
fastt81
QUOTE(zico51 @ Oct 7 2005, 02:14 PM)
Ciao, Roberto, benvenuto in questo meraviglioso forum; riguardo le tue domande ingrandisci 5 o 6 volte intendi al 500%? perch� in questo caso vedresti una tovaglia da tavola a scacchettini; comunque non ti preoccupare puoi fare tutte le stampe che vuoi anche pi� grandi del 20x30. Usando l'automatico (quadratino verde) credo che tu non possa intervenire in nessun modo e quindi cambia modo d'uso della fotocamera prova a priorit� dei diaframmi che fra l'altro ti semplificher� la vita visto che la D50 ha solo una ghiera. Mi piace il tuo approccio alla fotografia, per migliorare la tecnica c'� sempre tempo. Ciao
*



B� grazie! sei stato velocissimo! biggrin.gif
B� io con la tecnica nn sono avanti come voi, per� la passione per le foto mi porta molto a sperimentare e a dare un tocco personale nelle foto direttamente allo scatto se possibile!!! Per esempio (tanto x dire) sottoesporre un tramonto non lo render� completamente reale ma x me � pi� emozionante! Questo � un esempio e dato che lo scatto digitale nn ci costa nulla, xk� non fare uno scatto il + tecnicamente perfetto e uno come ci piace? biggrin.gif
grazie.gif cma
vizziniweb
Vorrei darti il benvenuto in questa meravigliosa community, nonch� nel mondo delle reflex digitali di casa Nikon. Ottima scelta la tua D50, "ottimissima" biggrin.gif quella di partecipare al forum.

Ancora benvenuto cool.gif

Tommy
Davide_C
Benvenuto in questa famiglia smile.gif
mama62
Un benvenuto anche da parte mia.
brusa69
Complimenti per l'acquisto e benvenuto!

Non pensare che il 18-55 sia poi cosi' male come lo dipingono, almeno facci un po' di pratica, quando tirerai fuori dalla macchina buone immagini allora sarai pronto per un'ottica migliore per riuscire a tirarne fuori di ottime.

Il consiglio e' fai un passo per volta, si possono fare foto brutte anche con ottiche da 2000� wink.gif

ciao
Maga84
Benvenuto e buon acquisto!!!

Ciao
giorgiosessa
Un caloroso benvenuto anche da parte mia.

Ma perch� non vieni a Cherasco, cos� conosci tanta simpatica gente (me escluso) e potrai avere l'occasione per imparare tantissimo dai grandi che vi partecipano?

Ci conto non mancare.

Ciao.
robyt
Benvenuto omonimo!
fastt81
QUOTE(gsessa @ Oct 7 2005, 03:18 PM)
Un caloroso benvenuto anche da parte mia.

Ma perch� non vieni a Cherasco, cos� conosci tanta simpatica gente (me escluso) e potrai avere l'occasione per imparare tantissimo dai grandi che vi partecipano?

Ci conto non mancare.

Ciao.
*



Cherasco? Illuminami! hmmm.gif hmmm.gif
Grazie a tutti per l'accoglienza e nn siate troppo spietati con i miei primi scatti! biggrin.gif biggrin.gif
giorgiosessa
QUOTE(fastt81 @ Oct 7 2005, 04:47 PM)
Cherasco? Illuminami! hmmm.gif  hmmm.gif
Grazie a tutti per l'accoglienza e nn siate troppo spietati con i miei primi scatti! biggrin.gif  biggrin.gif
*




Guarda qui.

fastt81
QUOTE(gsessa @ Oct 7 2005, 03:52 PM)
Guarda qui.
*



Purtroppo nn posso! Primo per i lavoro (faccio i turni quindi le mie giornate sono molto variabili) e per la distanza! Grazie lo stesso, la prossima volta che ci sar� qualcosa, magari quando mi sar� addentrato un p� di pi�, cercher� di esserci. grazie.gif
Livio
Benvenuto anche da parte mia smile.gif
fastt81
Domandina veloce!!! quanti scatto dovrebbe fare la d50 a raffica? diciamo in formato jpeg in una giornata luminosa! grazie.gif
alessandro.
Benvenuto, gli amici che hanno la D50 ti risponderanno in tutto.
palutz
wink.gif bienvenido
sergiobutta
Benvenuto e complimenti per la tua scelta. Con una densit� di 300 ppi, la massima riproducibile in stampa, la tua reflex con i suoi 6 mp darebbe una fotp 25x17 (circa). Scendendo a 150 ppi, ottima risoluzione, pi� che sufficiente per stampe di tal dimensione puoi stampare tranquillamente un 50x34. Quindi, non crearti problemi e divertiti.
Nicola Verardo
dito sul pulsante e..... vai
irkusk
Benvenuto nel forum delle meraviglie biggrin.gif ! La D50 viene spacciata per 2.5 fps, ma sinceramente non ho mai avuto occasione di provarla. Intanto goditela ed impara a conoscerla. Quando l'avrai spremuta ben benino probabilmente sar� uscita la D 500 o 600 dx2 ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif ! Scherzo! E' una ottima macchina sia per cominciare che per passare da dia a digitale (il sottoscritto). Per qualunque problema ... posta!
fastt81
QUOTE(sergiobutta @ Oct 7 2005, 08:09 PM)
Benvenuto e complimenti per la tua scelta. Con una densit� di 300 ppi, la massima riproducibile in stampa, la tua reflex con i suoi 6 mp darebbe una fotp 25x17 (circa). Scendendo a 150 ppi, ottima risoluzione, pi� che sufficiente per stampe di tal dimensione puoi stampare tranquillamente un 50x34. Quindi, non crearti problemi e divertiti.
*



scusami, forse nn ho capito io...
con una risoluzione di 300 ppi stampo al massimo un 25x17 e con una risoluzione pi� bassa di 150 ppi faccio un 50x34?
grazie.gif grazie.gif
robyt
QUOTE(fastt81 @ Oct 8 2005, 12:13 AM)
scusami, forse nn ho capito io...
con una risoluzione di 300 ppi stampo al massimo un 25x17 e con una risoluzione pi� bassa di 150 ppi faccio un 50x34?
*


Riducendo i punti per pollici a parit� di risoluzione aumenta la dimensione dell'immagine.
Se 300 pixel a 300 DPI occupano un pollice, a 150 DPI occuperanno due pollici.
fastt81
devo imparare molto!! laugh.gif laugh.gif messicano.gif messicano.gif
Lorhan
benvenuto anche da parte mia smile.gif
lucaoms
benvenuto e scatta....
ciao
emme.m
Ti do anch'io il benvenuto che sono un proprietario di d50 come te!
Ingrandire l'immagine del 500% comporta ovviamente la visualizzazione dei singoli pixel, ma questo credo in gran parte dell fotocamere digitali.
L'impostazione automatica non permette di impostare gli iso, per fare questo basta sposti la ghiera in modalit� P,A,S o M!

Ciao
fastt81
QUOTE(zabriskie @ Oct 8 2005, 11:11 AM)
Ti do anch'io il benvenuto che sono un proprietario di d50 come te!
Ingrandire l'immagine del 500% comporta ovviamente la visualizzazione dei singoli pixel, ma questo credo in gran parte dell fotocamere digitali.
L'impostazione automatica non permette di impostare gli iso, per fare questo basta sposti la ghiera in modalit� P,A,S o M!

Ciao
*



Non vorrei dire una stupidata ma io dal menu ho disabilitato "ISO AUTO DVP" e di conseguenza si � aperta la voce sotto "ISO AUTO - ON - OFF" e mi fa gestire l'opzione. Ho provato anche a fotografare lo stesso soggetto impostando 200 iso e 1600 (ho pensato che in realt� anche se c'era scritto iso 200, gestisse lui la cosa) ma su due scatti identici, uno a 200 e uno a 1600 la velocit� di scatto e l'apertura del diaframma in Automatico � cambiata al cambiare degli iso! hmmm.gif hmmm.gif
-missing
E per forza. Se aumenti la sensibilit� del supporto, tempi e/o diaframmi si ridurranno (pena la bruciatura dell'immagine). Sempre di stop si tratta....
fastt81
QUOTE(paolodes @ Oct 8 2005, 01:08 PM)
E per forza. Se aumenti la sensibilit� del supporto, tempi e/o diaframmi si ridurranno (pena la bruciatura dell'immagine). Sempre di stop si tratta....
*



Quindi gli iso in auto si possono gestire? stiamo dicendo la stessa cosa?
emme.m
QUOTE(zabriskie @ Oct 8 2005, 12:11 PM)
Ti do anch'io il benvenuto che sono un proprietario di d50 come te!
Ingrandire l'immagine del 500% comporta ovviamente la visualizzazione dei singoli pixel, ma questo credo in gran parte dell fotocamere digitali.
L'impostazione automatica non permette di impostare gli iso, per fare questo basta sposti la ghiera in modalit� P,A,S o M!

Ciao
*



Mi correggo: nelle modalit� automatiche, la macchina sceglie la sensibilit� iso quando la funzione ISO AUTO DVP � impostata su SI.
Se invece si sceglie NO, viene sbloccata la voce ISO AUTO che permette, se impostata su NO, di cambiare personalmente la sensibilit� iso; mentre se impostata su SI, il fotografo seleziona la sensibilit�, ma la macchina modifica l'esposizione per ottenere un risultato ottimale.
Questo � quello che sono riuscito a capire dal manuale, anche perch� io uso le modalit� P,S,A,M con le quali l'unica funzione attiva � quella ISO AUTO SI/NO, e scelgo io la sensibilit�.

hmmm.gif
fastt81
QUOTE(zabriskie @ Oct 8 2005, 01:56 PM)
Mi correggo: nelle modalit� automatiche, la macchina sceglie la sensibilit� iso quando la funzione ISO AUTO DVP � impostata su SI.
Se invece si sceglie NO, viene sbloccata la voce ISO AUTO che permette, se impostata su NO, di cambiare personalmente la sensibilit� iso; mentre se impostata su SI, il fotografo seleziona la sensibilit�, ma la macchina modifica l'esposizione per ottenere un risultato ottimale.
Questo � quello che sono riuscito a capire dal manuale, anche perch� io uso le modalit� P,S,A,M con le quali l'unica funzione attiva � quella ISO AUTO SI/NO, e scelgo io la sensibilit�.

hmmm.gif
*



L'ho kiesto per curiosit�, � ovvio che se compro una reflex nn penso di certo all'automatico! biggrin.gif biggrin.gif
Metto il link ad una cartella, vorrei sapere da voi se queste foto ad iso 200 e con scatti da 30-60-120 secondi contengono molto rumore, un rumore che nella stampa pu� dare fastidio! hmmm.gif hmmm.gif
Lasciate stare i soggetti xk� sono a casa e ho fatto delle prove senza pensare al tipo di scatto! Sono state scattate in Nef e poi convertite in JPG (purtroppo) ma in nef erano troppo grandi da postare!
Aspetto vostre notizie. grazie.gif grazie.gif

Il link : http://xoomer.virgilio.it/fastt81/fotoprove/
-missing
Monitor permettendo, non vedo rumore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.