Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bladerunnerx
ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un obiettivo 50 mm nikon ma un mio amico mi ha detto che per avere la stessa ottica che si aveva sulla reflex bisogna acquistare un obiettivo da 70 mm, voi che ne pensate?

Inoltre, considerata la notevole differenza di prezzo conviene acquistareun obiettivo nikon 50mm f1.4 o f.18?

Inoltre che differenza c'� tra un nikon 50mm f1.4 AD e uno AD-F?

grazie.gif
Black Bart
QUOTE(bladerunnerx @ Oct 8 2005, 11:26 AM)
ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un obiettivo 50 mm nikon ma un mio amico mi ha detto che per avere la stessa ottica che si aveva sulla reflex bisogna acquistare un obiettivo da 70 mm, voi che ne pensate?



grazie.gif
*




Non ho capito il senso di questa frase blink.gif
Prova a spiegare meglio,cercheremo poi di aiutarti.

Omar
-missing
Per avere all'incirca lo stesso angolo di campo del 50mm, in digitale bisogna piuttosto procurarsi un 35mm.
Per il resto se cerchi, nel forum trovi tutte le risposte che ti occorrono
bladerunnerx
secondo lui l'ottica 50mm reflex equivale ad una 70mm digitale

ciao
lucaoms
ciao.....hai le idee un po confuse (anzi piu il tuo amico)...dove devi montare l'ottica in questione?presumo su una dslr (reflex digitale )allora con la reflex digitale avendo il sensore che � piu piccolo del formato della pellicola, devi moltiplicare la focale che monti per 1,5 quindi se compri un obbiettivo da 50mm e lo monti su una dslr avrai la corrispondenza di un obbiettivo 75mm su pellicola
in quanto alla scelta il 50 nikkor � un ottimo vetro...tra i due meglio F1.4 che lavora alla grande anche a tutta apertura
ciao
bladerunnerx
QUOTE(paolodes @ Oct 8 2005, 10:41 AM)
Per avere all'incirca lo stesso angolo di campo del 50mm, in digitale bisogna piuttosto procurarsi un 35mm.
Per il resto se cerchi, nel forum trovi tutte le risposte che ti occorrono
*



infatti, comunque mi sono sbagliato io, adesso che ricordo lui diceva ppunto che l'ottica da 50mm digitale equivale ad un 70mm, mentre avrei dovuto procurarmi un 35mm per avere la profondit� di un 50 reflex.... che casino.

quindi che faccio?
-missing
Se vuoi quell'angolo di campo hai poco da scegliere: 35/2 (che � un grande obiettivo, tra l'altro).
Black Bart
Ecco ora ho capito,credo di esserci arrivato anche prima ma volevo essere sicuro laugh.gif
In ogni caso dipende da cosa ti serve,il 50 e' ottimo in qualsiasi versione 1.4/1.8,su DSLR puoi pensare di fare anche ritratti essendo quasi un mediotele,l'1.8 e' poi molto economico e luminoso e questo puo' tornare utile.
Personalmente ritengo il 35 un ottica bellissima (forse la mia preferita)ma con la pellicola,su digitale diventando un "normale" non lo trovo cosi' interessante.Parere molto personale.

Omar smile.gif
bladerunnerx
che differnza c'� tra un 50 AF e uno AF-D?

ps: complimenti per le tue foto


ciao
Black Bart
Quando in un ottica Nikon trovi la lettera "D" significa che nell'esposizione (flash) e nella messa a fuoco la macchina tiene conto anche della distanza del soggetto per una maggiore precisione.

Omar smile.gif
giannizadra
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 8 2005, 12:16 PM)
Quando in un ottica Nikon trovi la lettera "D" significa che nell'esposizione (flash) e nella messa a fuoco la macchina tiene conto anche della distanza del soggetto per una maggiore precisione.

Omar smile.gif
*



Quasi tutto giusto, Omar, ma togli l'inciso "e nella messa a fuoco".
Ci mancherebbe che nella messa a fuoco, con qualunque obiettivo, la macchina prescindesse dalla distanza del soggetto.. rolleyes.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2005, 11:42 AM)
Ci mancherebbe che nella messa a fuoco, con qualunque obiettivo, la macchina prescindesse dalla distanza del soggetto.. rolleyes.gif


Sono sconcertato! ohmy.gif Ma come fa questo sant'uomo qua a sviscerare con tanta inaudita ma al contempo semplice efficacia questi argomenti cos� complessi e oscuri della tecnica fotografica... mah... grazie.gif

Dovresti scrivere l'enciclopedia britannica della fotografia... la distanza dal soggetto � imprescindibile dal concetto di messa a fuoco... sublime.... complimenti io non ci avrei mai pensato... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Spero che ti riprenda in fretta dallo sconcerto, Lambretta.. biggrin.gif
L'esperienza mi ha insegnato che nei week end, sul forum � meglio precisare. wink.gif
Hai sistemato il problema-software ? Il mio si � risolto con l'aggiornamento.
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2005, 11:55 AM)
Spero che ti riprenda in fretta dallo sconcerto, Lambretta.. biggrin.gif
L'esperienza mi ha insegnato che nei week end, sul forum � meglio precisare. wink.gif
Hai sistemato il problema-software ? Il mio si � risolto con l'aggiornamento.


No i miei si sono creati con l'aggiornamento ieri sera stavo buttando il PC dalla finestra comunque... in qualche maniera faremo... grazie.gif
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2005, 12:42 PM)
Quasi tutto giusto, Omar, ma togli l'inciso "e nella messa a fuoco".
Ci mancherebbe che nella messa a fuoco, con qualunque obiettivo, la macchina prescindesse dalla distanza del soggetto.. rolleyes.gif
*



Vabbe' che sono un "novellino" della fotografia ma qui ho proprio toppato,ho riletto il post per bene dopo pranzo (sara' stata la fame) ed effettivamente non ho capito cosa centri la messa a fuoco,ovvio che quella si basa sulla distanza del soggetto.
Mi perdonate la cavolata?
grazie.gif guru.gif

Omar smile.gif
giannizadra
Certamente, Omar: era chiaro che si trattava di un errore "di stampa"; non avevi bisogno della precisazione, che ho fatto solo per ipotetici lettori novelli.. Pollice.gif
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2005, 12:46 PM)
Certamente, Omar: era chiaro che si trattava di un errore "di stampa"; non avevi bisogno della precisazione, che ho fatto solo per ipotetici lettori novelli.. Pollice.gif
*


ma scusate � un po che sento parlare di messa a fuoco ....ma precisamente cos'�? biggrin.gif
xinjia
hmmm.gif boh! non l'ho mai capito! tongue.gif laugh.gif
giannizadra
Avete mai arrostito un bue ? Lo si mette a fuoco... biggrin.gif
Anche le fotocamere di plastica: Quelle di metallo, a ferro e fuoco. rolleyes.gif
gandalef
QUOTE(lucaoms @ Oct 8 2005, 04:00 PM)
ma scusate � un po che sento parlare di messa a fuoco ....ma precisamente cos'�? biggrin.gif
*



per gli aficionados di TF (Tutti a Fuoco biggrin.gif ) credo ci sia un articolo nella rivista di questo mese che spiega cos'� la messa a fuoco.

Qualcuno poi ritiene che la maf sia un sistema per l'eliminazione della suocera biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.