Buoasera ancora a e grazie a tutti per i contributi;
allora, andando per ordine: - composizione; - luce; -qualità/deterioramento immagine.
La composizione è praticamente l'unica vista abbastanza decente che ho dalla finestra di casa mia e da quando ho iniziato la mia avventura nel mondo della foto l'avrò ripresa almeno qualche centinaio di volte!!(una sorta di "poligono di tiro"

).
La luce, e così pure i colori: l'immagine è uscita come file nef (raw), quindi a 16bit(per rimanere in tema..) e successivamente elaborata in fotosciop trasformandola solo alla fine in jpeg (come da manuale!

Gli interventi che sono andato a fare sono: aggiustare i livelli complessivi per omogeneizzare l'istogramma; abbassare i valori di luminanza solo del cielo per tirar fuori tutte le striature possibili che una leggera sovraesposizione mi aveva invece nascoto (!); image->adjustment->variations->more yellow ; applicare un filtro color "ciano" al 25% della taratura per cercare di riequilibrare il tutto; ed infine un leggerissimo gaussian blur per rendere poco più pastoso il tutto seguito da un ultimo filtro Sharpen edges per rendere i contorni più nitidi e dare uno stacco deciso tra cielo e palazzi. Insomma, non pochi interventi, ma tutto sommato la qualità è stata conservata discretamente, visto che l'entità di ogni intervento non è stata troppo grossolana e visto che comunque elaboravo ancora a 16bit
Dopo di chè, per postare l'immagine ho usato lo spazio colore adobe rgb, ma, venendo al punto, visualizzandola su diversi software che ho sul computer (tra cui per es. il gratuito irfanview...) ho notato che la resa cromatica si differenenziava dall'immagine che mi dava fotosciop! :(
Qualcuno di voi dunque sa consigliarmi su come muovermi in tal senso, per ottenere delle immagini da presentare in formati più piccoli, jpeg e, quindi, "solo" a 8bit??
Saluti a tutti, Andrea.