Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
00testa
Ciao a tutti,
sono il possessore di una D70 e mi sono organizzato per realizzare still-life di piccoli/medi oggetti in studio. Ho comprato un fondale con relativo sostegno, 2 flash della multiblitz di 250W, 2 bank 90x90 un contatto a caldo As-15 per governare le luci.
Sono comunque anche un neofita della fotografia in studio e mi chiedevo:
A) secondo voi non ho fatto errori nei miei acquisti?
cool.gif manca qualcosa?
C) Chi mi illustra il flusso di lavoro per ottenere l'immagine "perfetta" in studio, dove per "perfetta" intendo con nulla di artistico, ma il prodotto fotografato nel migliore dei modi per realizzare cataloghi prodotto.

andreabardi
ti suggerisco di fare un salto in tecniche fotografiche..... wink.gif
stesmith
Onestamente l'attrezzatura che hai comprato � pi� adatta al ritratto che allo still-life.
Rispondendo alla seconda domanda: manca sempre qualcosa... biggrin.gif
Dunque, non hai detto quali obiettivi possiedi, anche l'obiettivo � importante ed � necessario cambiarlo a seconda delle caratteristiche dell'oggetto.
Poi forse ti sembrer� una domanda stupida, ma hai anche un posto da usare come studio? Dovresti avere un luogo che possa essere totalmente buio e sufficientemente grande (e magari anche riscaldato per non morire di freddo in inverno).
Non hai menzionato stativi e cavalletto, li hai?
Un'altra cosa fondamentale sono i pannelli riflettenti. Puoi usare del polistirolo oppure degli specchi. A tal proposito cerca tra le discussioni di Ludofox, troverai tantissime informazioni utili sia sullo still-life e l'illuminazione sia sull'attrezzatura e il "fai da te".
All'ultima domanda invece non si pu� dare una risposta. Ogni oggetto a caratteristiche diverse che per essere messe in evidenza prevedono illuminazioni
diverse. Hai la fortuna di avere la D70 quindi potrai fare tante prove senza spendere un centesimo in pellicole e sviluppi.
00testa
Perch� meglio per il ritratto?
Ludofox??? Scusa l'ignoranza che �?
stesmith
QUOTE(00testa @ Oct 10 2005, 11:03 AM)
Perch� meglio per il ritratto?
Ludofox??? Scusa l'ignoranza che �?
*



Ludofox � un utente del forum. E' un professionista e lo still-life � il settore in cui opera prevalentemente. Ci sono svariate discussioni in cui spiega un sacco di cose utili e interessanti.

Credo che per lo still-life, soprattutto quando si � inesperti, sia molto pi� semplice lavorare con luce continua per poter gestire meglio l'illuminazione sul soggetto.
Sui flash c'� la luce pilota, ma su quelli che hai acquistato credo sia molto debole vista la poca potenza dei flash e quindi non � proprio la stessa cosa.
Comunque solo tu sai di preciso che lavoro intendi svolgere, se con l'attrezzatura che hai acquistato riesci a fare quello che ti serve allora non preoccuparti, procurati dei pannelli riflettenti come ti ho suggerito prima e inizia a fare un po' di prove su oggetti di diverse dimensioni. Poi, mi raccomando, posta i risultati. Troverai diversi utenti disponibili a darti consigli e suggerimenti per migliorare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.