Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massicricco
Salve a tutti,

dopo avervi annoiato rolleyes.gif pi� volte con le mie indecisioni su un tele-zoom luminoso Nikon (AF-s 80-200 IF-ED o AF-D 70-200 VR), finalmente ho optato per il primo laugh.gif !!! Soprattutto perch� lo posso usare anche sulla mia vecchia e "gloriosa" Nikon FM-2 laugh.gif grazie alla ghiera dei diaframmi.

Contro il micromosso, penso di dotarmi di un monopiede (a proposito, chi me ne consiglia uno "degno" dell'80-200 AF-s ? biggrin.gif )

grazie.gif agli utenti del forum che mi hanno saputo orientare nella scelta. In realt�, come resa dei colori, nitidezza e velocit� dell'autofocus, non c'� paragone con il mio vecchio Nikkor AF 80-200 ED !!! che ora devo vendere (� in condizioni perfette, penso che non sar� difficile).

Saluti a tutti.


giannizadra
Non posso che congratularmi con te per la scelta.
L'80-200 AFS � uno dei punti fermi del mio corredo.
Come monopiede, guarda nel catalogo Manfrotto. Ce ne sono di ottimi a prezzo vantaggioso. Io lo uso con una piccola testa (da monopiede) che trovo molto pratica.
lucaoms
QUOTE(massicricco @ Oct 10 2005, 11:59 AM)
Salve a tutti,

dopo avervi annoiato  rolleyes.gif pi� volte con le mie indecisioni su un tele-zoom luminoso Nikon (AF-s 80-200 IF-ED o AF-D 70-200 VR), finalmente ho optato per il primo  laugh.gif !!! Soprattutto perch� lo posso usare anche sulla mia vecchia e "gloriosa" Nikon FM-2  laugh.gif grazie alla ghiera dei diaframmi.

Contro il micromosso, penso di dotarmi di un monopiede (a proposito, chi me ne consiglia uno "degno" dell'80-200 AF-s ? biggrin.gif )

grazie.gif agli utenti del forum che mi hanno saputo orientare nella scelta. In realt�, come resa dei colori, nitidezza e velocit� dell'autofocus, non c'� paragone con il mio vecchio Nikkor AF 80-200 ED !!! che ora devo vendere (� in condizioni perfette, penso che non sar� difficile).

Saluti a tutti.
*


ed eccoti qua.....te l'avevo detto allora e te lo confermo ora......
ottica fantastica complimenti
Luca
lucaoms
ps ...quoto gianni per il monopiede....io ho il mafrotto (non ricordo la sigla) robusto e affidabile spesa 35� circa.
ciao
xinjia
complimenti per la fantastica scelta!
beato te! rolleyes.gif
_ROY_
Complimentoni....Io lo uso sempre se posso...(anche perch� non ho tante altre ottiche dello stesso pregio tongue.gif )...

Ciao!
giannizadra
QUOTE(Roy000 @ Oct 10 2005, 03:16 PM)
Complimentoni....Io lo uso sempre se posso...(anche perch� non ho tante altre ottiche dello stesso pregio tongue.gif )...

Ciao!
*




In compenso, per�, hai molte foto di pregio nel tuo portfolio: complimenti ! Pollice.gif
|Claudio|
"In realt�, come resa dei colori, nitidezza e velocit� dell'autofocus, non c'� paragone con il mio vecchio Nikkor AF 80-200 ED"

A parte la velocit� mi sembrava di aver letto che come colori e nitidezza non c'erano differenze tra Af-s 80-200 If-ed e gli 80-200 meno recenti o sbaglio ?

Grazie
giannizadra
QUOTE(|Claudio| @ Oct 10 2005, 03:43 PM)
"In realt�, come resa dei colori, nitidezza e velocit� dell'autofocus, non c'� paragone con il mio vecchio Nikkor AF 80-200 ED"

A parte la velocit� mi sembrava di aver letto che come colori e nitidezza non c'erano differenze tra Af-s 80-200 If-ed e gli 80-200 meno recenti o sbaglio ?

Grazie
*



La differenza c'�, sia come resa cromatica che quanto a nitidezza a f/2,8.
Ci�nondimeno, tutti gli 80-200/2,8 sono magnifici vetri. wink.gif
|Claudio|
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2005, 03:57 PM)
La differenza c'�, sia come resa cromatica che quanto a nitidezza a f/2,8.
Ci�nondimeno, tutti gli 80-200/2,8 sono magnifici vetri. wink.gif
*



Che ci sia differenza non lo metto in dubbio, daltronde sono l'ultimo in questo forum che pu� dare giudizi sulle ottiche, ma a quanto mi sembrava di aver capito e letto sul forum non c'erano grandi differenze di resa cromatica e nitidezza tra i due obbiettivi, tu dici addirittura che non c'e' paragone, dunque rilevo da questa tua affermazione che c'e' una grandissima differenza e non minima come mi sembrava di aver capito.

Niente di male, ho capito male io....

Ciao e grazie
Giallo
D'accordo, ma mi stupisce un po' la velocit� con la quale il nostro amico se n'� accorto, soprattutto senza treppiedi...; io quando son passato dal bighiera al VR ci ho messo un paio di mesi di uso "intenso" per apprezzare veramente le differenze tra due obiettivi che rimangono entrambi di livello altissimo.
Potenza dell'entusiasmo.
smile.gif
giannizadra
QUOTE(|Claudio| @ Oct 10 2005, 04:23 PM)
Che ci sia differenza non lo metto in dubbio, daltronde sono l'ultimo in questo forum che pu� dare giudizi sulle ottiche, ma a quanto mi sembrava di aver capito e letto sul forum non c'erano grandi differenze di resa cromatica e nitidezza tra i due obbiettivi, tu dici addirittura che non c'e' paragone, dunque rilevo da questa tua affermazione che c'e' una grandissima differenza e non minima come mi sembrava di aver capito.

Niente di male, ho capito male io....

Ciao e grazie
*




Che non c'� paragone lo ha scritto Massicricco, non io.
La differenza c'�, ma non � grandissima.
Soprattutto il "timbro" cromatico pi� saturo e pulito un occhio allenato lo nota quasi subito.
Per la nitidezza, serve un'indagine pi� approfondita.
Al tempo l'ho condotta facendo gli stessi scatti con entrambe le ottiche, e proiettando le dia.
|Claudio|
GianniZadra Scusami, Ma "il non c'e' paragone" era riferito all'autore della discussione e non a te, anche se ti ho quotato, dunque very sorry !!!

Comunque il succo non cambia...c'e' una discussione (e anche altre) qualche centimetro pi� in basso che tratta l'argomento e da cui traggo che c'� poca differenza tra i due obbiettivi.

La Scelta Dello Zoom Tele

Ciao e grazie
giannizadra
Beh, nella discussione che hai linkato si parla dell'AF in combinazione con la D70.
Come qualit� ti confermo che la differenza c'�: non � minima, non � clamorosa, ma c'�. Non per nulla, dopo averli testati insieme, ho cambiato il bighiera con l'AFS.
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Oct 10 2005, 03:51 PM)
Beh, nella discussione che hai linkato si parla dell'AF in combinazione con la D70.
Come qualit� ti confermo che la differenza c'�: non � minima, non � clamorosa, ma c'�. Non per nulla, dopo averli testati insieme, ho cambiato il bighiera con l'AFS.
*


per la velocita' io dico che la grande differenza su d100 (e quindi d70) multicam 900 non si vede piu di tanto (o almeno non ho avuto la possibilita' di scattare in situazioni critiche con AF l'ho provato ma non era mio io ho Af-S) quando poi ho mantato il AF-S su D2hs (multicam 2000) allora signori � tutto tutto tutto tutto un altro mondo....ottica e macchina Volanooooooo.
ciao
|Claudio|
Per essere chiari e non essere frainteso. al "non c'e' paragone" non mi riferisco alla velocit� ma alla resa cromatica e alla nitidezza insomma alla qualit� delle fotografie.

Essendo un'hobbista per me la velocit� non � essenziale, ma la qualit� delle foto si.
lucaoms
QUOTE(|Claudio| @ Oct 10 2005, 04:07 PM)
Per essere chiari e non essere frainteso. al "non c'e' paragone" non mi riferisco alla velocit� ma alla resa cromatica e alla nitidezza insomma alla qualit� delle fotografie.

Essendo un'hobbista per me� la velocit� non � essenziale, ma la qualit� delle foto si.
*


comunque su vetri di qualita' la resa cromatica e la nitidezza sono molto soggettivi e dette migliorie le noti molto di piu a TA e a 200mm difocale
ciao
massicricco
Ciao a tutti,

scusatemi, l'entusiasmo mi ha portato a essere un po' iperbolico e forse a esagerare un po messicano.gif .

In realt� il mio Nikkor 80-200 a pompa mi ha regalato grandi soddisfazioni e sarebbe ingiusto non riconoscegli grandi meriti laugh.gif !!!

Quoto in ogni caso giannizadra quando dice che:

QUOTE
Soprattutto il "timbro" cromatico pi� saturo e pulito un occhio allenato lo nota quasi subito.


E anche sull'autofocus la differenza si vede, eccome biggrin.gif . Ci� non toglie che anche l'80-200 "a pompa" sia un'ottica di tutto rispetto, validissima, luminosa e nitida.

Saluti a tutti ... laugh.gif

|Claudio|
volevo dire che la mia non � affatto una polemica anzi, il fatto � che da 24 ore ho comprato l'80-200 a pompa (seguendo e leggendo i suggerimenti di questo forum) e da quello che avevo letto, mi era sembrato di capire che non vi fossero per la qualit� fotografica, grandi differenze con i fratelli pi� recenti, poi leggendo questo post mi sono un p� "preoccupato" sul NON C'E' PARAGONE essendo un'iperbole in confronto alle "minime differenze"

Ti ringrazio per la puntualizzazione"scusatemi, l'entusiasmo mi ha portato a essere un po' iperbolico e forse a esagerare un po"

Mi hai tranquillizato laugh.gif

Grazie
gandalef
Eccellente ottica, l'autofocus � abbastanza veloce anche su D100, certo non come su F5 o F100 ma un piccolo rallentamento si vede alla massima focale e ancora di pi� se monti (come nel mio caso) un teleconverter tipo il TC20E. Riguardo al monopiede io ho un Manfrotto 780B con testa 484RC2, modica spesa e abbastanza robusto. Per il micromosso o foto con lunghi tempi di scatto credo che l'unica sia lo stativo (cosa che probabilmente comprer� anch'io pi� in la).

Bye!
Giallo
Io penso che si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.
Chiunque possegga gi� o voglia comperare un qualunque 80-200/2.8 Nikon (AF, AFD, AFDn, AFS) purch� in buone condizioni, se usato, ne trarr� sicuro giovamento, godimento e soddisfazione piena purch� lo utilizzi per scattare fotografie.
Provare per credere.
Giallo biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 11 2005, 10:48 AM)
Io penso che si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.
Chiunque possegga gi� o voglia comperare un qualunque 80-200/2.8 Nikon (AF, AFD, AFDn, AFS) purch� in buone condizioni, se usato, ne trarr� sicuro giovamento, godimento e soddisfazione piena purch� lo utilizzi per scattare fotografie.
Provare per credere.
Giallo  biggrin.gif
*


e poi che divertimento c'�....... wink.gif
� molto piu facile fare discussioni lunghissime su teorie e microdifferenze tra i vari vetri che dimostrarle con qulache scatto.
tutte le ottiche come tutti i corpi macchina hanno i loro pregi ed i loro limiti...allora decidiamoci ad usarli di piu e a scoprire detti limiti/pregi in modo da utilizzarli al massimo...poi e solo poi parliamo di differenze su resa cromatica/nitidezza/velocita'
algol
QUOTE(lucaoms @ Oct 11 2005, 01:49 PM)
e poi che divertimento c'�....... wink.gif
� molto piu facile fare discussioni lunghissime su teorie e microdifferenze tra i vari vetri che dimostrarle con qulache scatto.
tutte le ottiche come tutti i corpi macchina hanno i loro pregi ed i loro limiti...allora decidiamoci ad usarli di piu e a scoprire detti limiti/pregi in modo da utilizzarli al massimo...poi e solo poi parliamo di differenze su resa cromatica/nitidezza/velocita'
*


IL problema � che non si trovano + Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
lucaoms
QUOTE(algol @ Oct 11 2005, 03:34 PM)
IL problema � che non si trovano + Fulmine.gif  Fulmine.gif  Fulmine.gif
*


non bisogna farseli scappare....
ciao
|Claudio|
A me aveva solo colpito "il non c'e' paragone" e nient'altro
Dopodich� quando avro in mano l'aobbiettivo sicuramente non proferir� pi� parola e mi divertir� a far fotografie.
Auguratevi che arrivi al pi� presto!
Appunto non vedo l'ora che arrivi!

Non si trovano ? ci sono molte offerte, tutto sta � avere il coraggio di rischiare. Cogliendo l'attimo fuggente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.