Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nic1978@tiscali.it
La domanda è: la mia D1X che trovo essere veramente una bomba, ha solo un problema: AUTONOMIA. Non è poi così malaccio, ma volevo chiedere se qualcuno ha trovato una batteria più performante dell'originale ?

In più, l'espansione per aumentare il buffer vale la candela dei 250euriiii??? Non è che adesso che la macchina è fuori produzione anche la modifica costi di meno ???

Un Grosso ringraziamento a tutti,
Nicola.

hmmm.gif
marcelus
si vocifera dell'uscita x natale di una batteria al plutonio, che ne aumenterebbele prestazioni e porterebbe l'autonomia a circa 2600 anni.
altro non si sa

:-))

maledette batterie
Rita PhotoAR
Le batterie della D1X sono "verdi" e subiscono l'effetto memoria. Il top della performance è determinata dall'uso con cognizione della stessa,ossia caricarla quando è veramente scarica -c'è l'apposito pulsante refresh nel caricabatterie. L'autonomia migliora se si usa la batteria subito dopo la carica,se per caso è stata in borsa anche solo dopo 24h non sarà pienamente performante. Le batterie andrebbero sostituite ogni anno ma la loro durata dipende dalla loro vita,cioè se io scatto una scheda da 1gb al giorno la batteria subendo molti cicli di carico-scarico ne risentirà prima di un altra che ha lavorato meno. Le batterie vanno caricate solo quando si usa la macchina.In ogni caso una batteria nuova costa sui 130€,l'aggiornamento costa sui 250 e ne vale assolutamente la pena!!! Con 380€ hai una macchina che è una bomba,io fossi in te ci penserei. Una buona performance di batteria si aggira a 1gb di foto,salvo usi continui dei menù e monitr nonchè autofocus,vr ecc.. tutti fattori che incidono al consumo.
nic1978@tiscali.it
Ok, confermo ciò che tu scrivi, nel senso che io ho 2 batterie nuove e due avute insieme alla macchina acquistata usata. I due accumulatori nuovi hanno prestazioni nettamente migliori. La ricarica avviene sempre quando la macchina non scatta + quindi con batterie scariche.

Riguardo l'espansione: mi sto informando sul costo attuale della modifica, credo proprio che se me la riconsegnano per fine mese provvederò ad inviarla.


grazie.gif

testarossa
ciao ho la D1x da pochi giorni e volevo sapere se esiste la batteria universale a litio invece del nichel-manganese come quelli originali nikon???????

ciao
Rita PhotoAR
No,non esiste al litio e comunque ti consiglio di comprare SOLO le originali,anche due o tre se non ti soddisfa la durata ma che siano originali.
testarossa
giada grazie per le informazioni ed è un vero peccato, con le batterie al litio avremo fotografato piu foto ed ho gia due batterie originali.
pero una batteria mi sembra un po esaurito e poi faccio la prova con il tasto refresh per vedere come va e l'altra sia abbastanza buona.

ciao
claudio
nic1978@tiscali.it
QUOTE([giada] @ Oct 16 2005, 10:55 AM)
No,non esiste al litio e comunque ti consiglio di comprare SOLO le originali,anche due o tre se non ti soddisfa la durata ma che siano originali.
*



Già, è vero purtroppo non esiste un abatterie al litio per la D1X. Quelle originali vanno bene e per ovviare alla loro durata non eccelsa anch'io ho optato per l'acquisto di un paio di batterie (in totale ne ho quattro) e problemi di rimanere a piedi per mancanza di corrente non ne ho ancora avuti.
Il problema però risiede nel fatto che tre batterie nello zaino fanno sentire un po' il loro peso, certo non pesano una tonnellata, ma quando si passa una giornata a camminare in montagna, meno zavorra si ha e meglio è. La differenza di peso in batterie per garantire la stessa autonomia con ad esempio la D70s che spesso mi porto in montagna è considerevole.
Inoltre, nel caso in cui il sabato abbia un matrimonio (400-600 scatti) e che come spesso accade si protrae fino a tarda serata, se il giorno dopo (come spesso mi è capitato) mi serve la macchina dalla mattina presto, le 2 - 3 batterie quando le carico ?
Comunque reputo la D1X una macchina formidabile, decisamente non comparabile ad una D70, soltanto che l'autonomia certo non agevola per niente il lavoro. Certo, per avere una qualità di pari livello e maggiore autonomia la soluzione è la D2X, ma visto la cifra conviene spendere 1600-2000 € per una D1X e fronteggiare i problemi di elettricità !!!
Tengo a sottolineare inoltre che a differenza di molte altre fotocamere che ho provato, anche della concorrenza, la D1X è capace di un file che nella maggior parte dei casi è pronto per la stampa, i colori sono molto vividi e contrastati, la gamma dinamica del sensore rimane inoltre molto valida anche ad elevati ISO e la grana contenuta e di piacevole effetto. Inoltre un'altra cosa che distingue il sensore della D1X è la qualità nelle ombre, senza grana e con una lettura dei dettagli nelle zone scure veramente ottima.
La foto allegata l'ho fatta ieri, 500 iso, 300f4+TC14II a mano libera, nessun intervento per vivacizzare colori e contrasto.

D1X guru.gif
nic1978@tiscali.it
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Oct 10 2005, 04:57 PM)
si vocifera dell'uscita x natale di una batteria al plutonio, che ne aumenterebbele prestazioni e porterebbe l'autonomia a circa 2600 anni.
altro non si sa

:-))

maledette batterie
*




Ok, chiederò a qualche terrorista libico un po' di plutonio da flussocanalizzare direttamente nell'assetato CCD della mia D1X !!!

Grazie del prezioso consiglio,
non ci avevo pensato al plutonio !!!

Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
fabozzi.salvatore
Ragazzi miei, ci vuole solo un po' di manualita'!!!!!!!!!!

Io me la sono accaparrata con 950 euro, upgrade 5.01 e tre batterie. biggrin.gif

Purtroppo una di queste era ciucca, sapete cosa ne ho fatto?
Aperta, svuotata e collegato un cavo adeguato ai contatti.
Alla fine ho messo un bel connettore RCA.
A quel punto basta collegare un bel pacco di 6 batterie ricaricabili
Totale 1 pacco batterie da 7,2V e 2600mAh= 400-500 scatti con VR,
autofocus e monitor a manetta!!! con temperature sui 10°C!!! Pollice.gif

A proposito di accaparrarsela a poco:
c'e' un negozio a Milano che ne ha 1 disponibile a 1050 euro!!!!!!!!!!!!!
nic1978@tiscali.it
QUOTE(fabozzi.salvatore @ Oct 17 2005, 08:15 PM)
Ragazzi miei, ci vuole solo un po' di manualita'!!!!!!!!!!

Io me la sono accaparrata con 950 euro, upgrade 5.01 e tre batterie. biggrin.gif

Purtroppo una di queste era ciucca, sapete cosa ne ho fatto?
Aperta, svuotata e collegato un cavo adeguato ai contatti.
Alla fine ho messo un bel connettore RCA.
A quel punto basta collegare un bel pacco di 6 batterie ricaricabili
Totale 1 pacco batterie da 7,2V e 2600mAh= 400-500 scatti con VR,
autofocus e monitor a manetta!!! con temperature sui 10°C!!! Pollice.gif

A proposito di accaparrarsela a poco:
c'e' un negozio a Milano che ne ha 1 disponibile a 1050 euro!!!!!!!!!!!!!
*



Uee Salvo, hai guardato troppo McGiver !!! Comunque complimenti, ci mostrerai il tuo brevetto!! Io con una batterie nuova, caricata ad ok, con uso oculato del monitor sono riuscito a fare quasi 400 scatti (quasi un matrimonio intero), ma la batteria è nuova di palla e caricata durante la notte prima.

A presto.
Rita PhotoAR
Ragazzi,per esperienza diffidate dei prezzi troppo bassi smile.gif . Una D1X Nital tenuta bene ed usata poco non scenderà mai sotto i 1500€. Quando l'ho comprata sapevo di chi era (il mondo è piccolo qui in provincia tra fotoamatori) sapevo che aveva fatto solo 3000 scatti,sapevo come teneva le macchine,sapevo che era Nital registrata,sapevo che era aggiornata ecc.. Sui corpi macchina non si scherza,la scelta deve essere super-oculata. Meglio spendere qualcosa in più ed avere un oggetto che ti duri tanto. PS: una D1X a 1000€ mi farebbe nutrire parecchi dubbi....
nic1978@tiscali.it
QUOTE([giada] @ Oct 18 2005, 10:52 AM)
Ragazzi,per esperienza diffidate dei prezzi troppo bassi  smile.gif . Una D1X Nital tenuta bene ed usata poco non scenderà mai sotto i 1500€. Quando l'ho comprata sapevo di chi era (il mondo è piccolo qui in provincia tra fotoamatori) sapevo che aveva fatto solo 3000 scatti,sapevo come teneva le macchine,sapevo che era Nital registrata,sapevo che era aggiornata ecc.. Sui corpi macchina non si scherza,la scelta deve essere super-oculata. Meglio spendere qualcosa in più ed avere un oggetto che ti duri tanto. PS: una D1X a 1000€ mi farebbe nutrire parecchi dubbi....
*



Concordo in pieno quanto dici, anche perchè chi la usa per lavoro deve avere una macchina al 110% !! Ad un matrimonio non puoi certo andare con uno "scarcassone" !!!
La mia D1X l'ho pagata in aprile 2100€, ma era veramente in condizioni eccellenti!!
Tra l'altro la garanzia deve ancora scadere, la macchina è di marzo 2003 e ha 3 anni di garanzia. Quindi meglio spendere qualcosa di + ma per un mezzo in perfette condizioni, anche perchè per me è già una soddisfazione tenere in mano qualcosa di perfetto che un qualcosa di usurato da qualcun'altro. Pollice.gif
sakuragi
Salva le tue invenzioni faranno successo!!!!!
mi ricordo l'impugnatura verticale x D70 in Camargue...SPETTACOLO!

Enjoy your D1X...ci si becca sul GranPa!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.