Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Sorrentino
Mi � comparsa per qualge minuto la scritta "OFF" nel display del mirino ed � stato il panico perch� la macchina era bloccata, poi spegnendola e riaccendendola per due volte � tornato tutto alla normalit�. Ho sfogliato il manuale ma non ho trovato niente che riguardano a questo problema (risoluzione dei problemi) chiedo a chi ne s� pi� di me di darmi le informazioni del caso.

grazie.gif

Andrea
Giuseppe Maio
QUOTE(andrea-sr @ Oct 10 2005, 02:06 PM)
Mi � comparsa per qualge minuto la scritta "OFF" nel display del mirino ed � stato il panico perch� la macchina era bloccata, poi spegnendola e riaccendendola per due volte � tornato tutto alla normalit�. Ho sfogliato il manuale ma non ho trovato niente che riguardano a questo problema� (risoluzione dei problemi) chiedo a chi ne s� pi� di me di darmi le informazioni del caso.

grazie.gif

Andrea
*


Non � che la scritta nel mirino riportasse "job nr" indicata durante la lavorazione di riduzione disturbo (quando attivata) su pose lunghe ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
Andrea Sorrentino
Grazie per la tempestiva risposta ma Le assicuro che la scritta sul display era "OFF" mi sembra di ricordare in caratteri maiuscoli. sulla macchina era montato il flash.


Andrea Sorrentino
Andrea Sorrentino
A questo punto non avendo avuto altre risposte non so cosa dire, da una parte spero che il problema non si ripresenti per ovvie ragioni ma da un altra parte vorrei che facesse di nuovo il difetto per prestare maggiore attenzione alla scritta sul display, stamattina non avevo purtroppo il tempo per riflettere per la situazione delicata in cui mi trovavo, e trovarsi iu una sala con 50 persone che aspettano il lampo che non arriva!...., Fulmine.gif vi lascio immaginare! per fortuna � ripartita.
La fotocamera era impostata in A ma ho provato a girare il selettore su M e su AUTO ma niente da fare, sempre la solita scritta, tutte le impostazioni erano di default tranne per ottimizzazione impostato su SH
Ringrazio ancora il dott. Maio per avermi risposto ed aver dedicato un p� del suo tempo ad un principiante "attempato" come me, ma con tanta voglia di imparare e poco tempo per studiare queste tecnologie.
grazie.gif
Andrea
Fabio Blanco
Ciao Andrea,
potresti spiegare in che posizione del mirino � comparsa la scritta incriminata.
Era per caso nella parte ove vengono indicati gli scatti rimanenti?
Giuseppe Maio
Purtroppo,

spero in un "auto" dalla community...
Non mi risulta un messaggio OFF nel mirino interno.
Se � invece sul display che chiamiamo pannello di controllo a lato allora cerchiamo di capire di cosa si tratta.
Mi perdoni ma utilizzo ormai solo la mia D50...

Ovviamente qualora risultasse come "guasto" noi ben sappiamo che il problema non sussiste perch� abbiamo ogni rimedio. Ma mi sa tanto di "comunicazione di servizio" pi� che di guasto perch�, in quanto tale se fosse, non penso che in progettazione si potesse stimare un guasto da segnalare con tale codice.

Giuseppe Maio
www.nital.it
gmproductions
Scusate anch'io da qualche tempo ho notato il fastidioso blocco della macchina contestuale alla comparsa del messaggio OFF sul pannello di controllo al posto dei tempi di scatto. Ho una D70 da pi� di un anno e il problema si � presentato da un mese a questa parte....... Ho pensato che fosse conseguenza dell'aggiornamento del firmware come di un problema con la compactflash Sandisk ultraII 2 Gb...Grazie cmq e a chiunque sappia darmi una risposta
Francesco Martini
QUOTE(andrea-sr @ Oct 10 2005, 02:06 PM)
Mi � comparsa per qualge minuto la scritta "OFF" nel display del mirino ed � stato il panico perch� la macchina era bloccata, poi spegnendola e riaccendendola per due volte � tornato tutto alla normalit�. Ho sfogliato il manuale ma non ho trovato niente che riguardano a questo problema  (risoluzione dei problemi) chiedo a chi ne s� pi� di me di darmi le informazioni del caso.

grazie.gif

Andrea
*


..scusa...ma quale macchina hai????..mi sembra che non l'hai detto....
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Andrea Sorrentino
Oopo quell'episodio il problema non si � pi� verificato ma vedo che non e capitato solo a me. Ho la D70
Andrea Sorrentino
Addirittura ad un certo punto e soprattutto dopo la risposta del ing. Maio "Non mi risulta un messaggio OFF nel mirino interno..." ho pensato di essermi sbagliato ed aver letto una cosa per un 'altra, ma vedo oggi che � capitato anche ad altre persone quindi credo che il la D70 sia stata progettata con la possibilit� che tale scritta compaia nel mirino, e non capisco come mai tale eventualit� non sia stata menzionata nel manuale della macchina.
Andrea Sorrentino

ai ai!! � ricomparso il messaggio OFF sul pannello di controllo al posto dei tempi di scatto e la macchina si � bloccata, meno male che riavviando la macchina tutto � tornato alla normalit�, ancora non ho capito da dove deriva il problema per risolverlo definitivamente. Chiedo aiuto alla community.
Grazie
Andrea
nonnoGG
QUOTE(andrea-sr @ Nov 25 2005, 10:24 AM)
ai ai!! � ricomparso il messaggio OFF sul ......... da dove deriva il problema  per risolverlo definitivamente. Chiedo aiuto alla community.
Grazie Andrea
*


Andrea ....
Passaci qualche altro parametro ... forse una volta l'ho intravisto per 1/24 di sec, ma indicava lo spegnimento immediato del monitor dopo lo scatto la mia batteria era quasi scarica ... una seconda volta avevo usato molto il flash incorporato .... autoprotezione da surriscaldamento ... sabato scorso 123 scatti NEF nel giro di 90 minuti scarsi, con camera flash attivato (e scaldato) ... non leggevo bene (ero al sole), ma pi� qualche time-out l'ho avuto anche se ero in MF e flash carico.
Ora, senza panico, E SOLO SE VUOI , potresti ricreare la situazione DOPO QUESTA PREPARAZIONE:
1) - Rimuovi e rimonta l'ottica (meglio col selettore del corpo in MF)
2) - Reset a due pulsanti verdi (soft), seguiro da Reset hard (pulsante fondo macchina)
3) - Rimuovila batteria e caricala a fondo (30 minuti oltre il led fisso ...)
4) - Rimonta la batteria appena caricata o altra gi� pronta sempre ben caricata
5) - Rinnova i reset 1) e 2) ... non preoccuparTi se qualcuno si mette a ridere (�)
6) - Seleziona il massimo della qualit� e di ampiezza foto (6Mp NEF+Basic)
7) - Manual mode : 1/500 sec : Diaframma chiuso al massimo 22 o pi�
8) - Matrix metering
9) - Attiva il flash interno, DOPO AVERLO APERTO E RICHIUSO 5 VOLTE
10) - Soggetto: Un vaso preferibilmente scuro a circa 1 metro, parete a circa 3 metri (distanze dalla macchina)
11) - Manual focus, non importante la precisione
12) - Scatta senza tregua ... fino a quando non si ferma ... per� ad ogni scatto tieni d'occhio l'indicatore del Buffer a destra della barra verde ... e registra mentalmente la cifra prima di r (scatti residui disponibili nel Buffer)
13) - Quando sei stanco e non si fosse letto OFF, ripeti la procedura 12) quardando il pannello di controllo (LCD superiore) per tentare di rileggere OFF.
Se leggi OFF in queste condizioni, allora � tutto normale, � scritto anche nel manuale tra le righe e le note ... ma � anche una normale cognizione per noi che usiamo una fotocamera digitale, alias computer, con la sua CPU ed il suo bravo FirmWare, Input devices (Ottica + Sensore, tasti e rotelle varie), Output devices (Schermo LCD), Mass storage device (la scheda CF), External serial connected device (i Flash - intero o esterno) che "colloquia" appunto con protocollo seriale con l'intero sistema .... dunque manca solo il fotografo.
Se dopo questo COLLAUDO non si riproduce la situazione di cui ci informi, i casi sono due: primo ha resettato e collaudato seriamente il giocattolo; secondo: il "problema" � casuale. In questa ultima malaugurata ipotesi, che ho sofferto sulla film camera F80 due sole volte, ad un anno di distanza, stesso sito (Ez� Panorama), ho adottato una procedura personale di rimozione sicura di ogni carica elettrostatica residua. Nel caso specifico ero venuto a trovarmi casualmente in campi elettromagnetici che in Francia sono veramente terrificanti. Avevo casualmente notato anche il blocco dell'antifurto del camper ... poi ho visto i ripetitori. La mia procedura, dopo aver rimosso la CF ed a batteria estratta, � semplicissima e talmente naturale ... per� sono in dubbio se sia il caso di consigliarla qui, non vorrei infrangere n� regole etiche del Forum, n� tantomeno farTi rischiare la validit� della garanzia. Se "mastichi" di elettronica, alimentatori e condensatori, hai capito cosa si deve fare ... � sicuro e funziona ... non ci sono altri contatti che quelli che "baciano" la batteria rimossa.
Ti saluto e aspetto notizie
Luigi


(�) Maurizio Costanzo docet ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.