Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ignazio
Ciao a tutti,

attualmente per bloccare l'esposizione dopo aver fatto la misura (spot) premo il tasto dedicato, ricompongo il tutto tenendo premuto il suddettto tasto e poi scatto.
Il tutto per me e' abbastanza scomodo !!!

E' possibile nella D70 impostare il blocco dell'esposizione con la singola pressione del tasto senza necessariamente mantenerlo premuto fin quando non si scatta la foto ? Se si, mi spiegate come si fa ?

Spero di essere stato chiaro e di ricevere chiarimenti.

grazie.gif
enrico1974
QUOTE(ignazio @ Oct 11 2005, 08:29 AM)
Ciao a tutti,

attualmente per bloccare l'esposizione dopo aver fatto la misura (spot)  premo il tasto dedicato, ricompongo il tutto tenendo premuto il suddettto tasto e poi scatto.
Il tutto per me e' abbastanza scomodo !!!

E' possibile nella D70 impostare il blocco dell'esposizione con la singola pressione del tasto senza necessariamente mantenerlo premuto fin quando non si scatta la foto ? Se si, mi spiegate come si fa ?

Spero di essere stato chiaro e di ricevere chiarimenti.

grazie.gif
*



Si pu�: Menu impostazioni personalizzate numero 15 e 16. Pagina 147, 148 del manuale.


danyfil
Confermo, si pu�
io lo uso per bloccare la lettura del flash....
Ciao
ignazio
grazie.gif mille,

come sempre la magnifica D70 user posted image consente questo ed altro !!!

Ciao.

Vado subito a settarla ......
lucaoms
QUOTE(ignazio @ Oct 11 2005, 07:29 AM)
Ciao a tutti,

attualmente per bloccare l'esposizione dopo aver fatto la misura (spot)  premo il tasto dedicato, ricompongo il tutto tenendo premuto il suddettto tasto e poi scatto.
Il tutto per me e' abbastanza scomodo !!!

E' possibile nella D70 impostare il blocco dell'esposizione con la singola pressione del tasto senza necessariamente mantenerlo premuto fin quando non si scatta la foto ? Se si, mi spiegate come si fa ?

Spero di essere stato chiaro e di ricevere chiarimenti.

grazie.gif
*


senza tante impostazioni, usi il tasto di scatto (ammesso che tu sia in single AF) e ti sei risolto il problema..
ciao
macchiar
QUOTE(lucaoms @ Oct 11 2005, 02:21 PM)
senza tante impostazioni, usi il tasto di scatto (ammesso che tu sia in single AF) e ti sei risolto il problema..
ciao
*



Io trovo utile l'assegnazione AE-Mem: consente di scegliere il punto di espozione in spot diverso da quello di messa a fuoco (che viene imposto con il tasto principale). Bisogna solo ricordarsi di premere nuovamente il tasto AE_L per cancellare la memoria (dopo lo scatto della foto).

Ciao

Rugantino
QUOTE(macchiar @ Oct 11 2005, 03:07 PM)
Io trovo utile l'assegnazione AE-Mem: consente di scegliere il punto di espozione in spot diverso da quello di messa a fuoco (che viene imposto con il tasto principale). Bisogna solo ricordarsi di premere nuovamente  il tasto AE_L per cancellare la memoria (dopo lo scatto della foto).

Ciao
*


Anch'io l'ho usato ma... molto spesso ho anche dimenticato di premerlo per cancellare la memoria!! mad.gif
enrico1974
QUOTE(lucaoms @ Oct 11 2005, 02:21 PM)
senza tante impostazioni, usi il tasto di scatto (ammesso che tu sia in single AF) e ti sei risolto il problema..
ciao
*



Scusa, ma di default se premo il tasto di scatto a met� corsa, si blocca la messa a fuoco, ma se ricompongo l'inquadratura i dati dell'esposizione cambiano. Si deve settare la funzioen apposta nel menu per avere bloccata anche l'esposizione a met� corsa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.