Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandro 55
ciao a tutti vorrei un consiglio da chi prima di me ha fatto un viaggio in india siccome ci andro nel mese di agostoe purtoppo climaticamente non � il mese migliore molta umidita e pioggia come potrei proteggere la mia d90 egli obbiettivi grazie anticipatamente
francesco_if
Mai stato in India, ma per proteggere l'attrezzatura da acquazzoni, potrebbe tornare utile un sacchetto quelli per congelare i cibi, forato da un lato con un buco grande pi� o meno come l'obiettivo e un filtro che avviterai sulla lente "incastrandoci" il bordo del foro. Cos� avrai il filtro a protezione della lente e il sacchetto a protezione della macchina.
Questa � la via pi� economica.

Fra
alessandro 55
QUOTE(francesco_if @ Jul 2 2011, 07:03 PM) *
Mai stato in India, ma per proteggere l'attrezzatura da acquazzoni, potrebbe tornare utile un sacchetto quelli per congelare i cibi, forato da un lato con un buco grande pi� o meno come l'obiettivo e un filtro che avviterai sulla lente "incastrandoci" il bordo del foro. Cos� avrai il filtro a protezione della lente e il sacchetto a protezione della macchina.
Questa � la via pi� economica.

Fra

grazie per il consigio
marce956
Vendono in rete delle protezioni di nylon tresparente (mi pare della Rainsleewe) fatte apposta, mi pare meno di 10 Euro 2 pezzi...
Axtech
QUOTE(marce956 @ Jul 3 2011, 05:16 PM) *
Vendono in rete delle protezioni di nylon tresparente (mi pare della Rainsleewe) fatte apposta, mi pare meno di 10 Euro 2 pezzi...


Ciao, penso che marce956 si riferisse a questo:
http://optechusa.com/rainsleeve.html
(anch'io quest'estate andr� in India, buon viaggio!)
Lorenzo
kaisergabo
io ci andr� a settembre.l'8 esattamente...c'� qualcuno che c'� gi� stato e pu� darmi qualche consiglio in generale?
se qualcuno legge sto post mi pu� scrivere un PM...grazie!!
marco-65
io ci sono stato 16 anni fa, quando le reflex erano praticamente solo a pellicola. Dovresti specificare dove in India, in quanto ci sono enormi differenze tra sud e nord (oltre che ore di volo)
nuvolamax
io ci sono stato 2 anni fa, ho viaggiato per 1 mese (fai da te) e avevo doppio corpo
d90 e d40 e 3 o 4 obiettivi!

Purtroppo non dici che zone frequenterai, quindi ti do consigli generali sull'India:

CALDO: si muore dal caldo e dall'umidit�, quindi valuta bene il peso dello zaino fotografico.
suggerisco uno zaino NON monospalla se porti dietro tanta roba
PULIZIA: � pieno di polvere, cerca di non cambiare gli obiettivi in strada o se proprio lo devi fare, fallo il pi� velocemente possibile.
PIOGGIA: se stai al centro nord, ne vedrai ben poca...
DITATE: i bambini indiani toccano tutto, ocio a non trovarti ditate sulle lenti, i filitri neutri sarebbero da valutare.
SICUREZZA: se hai intenzione di portarti dietro un grosso KIT, ricorda sempre che il 90% degli indiani vive con 1$ al giorno... quindi agisci di conseguenza.


Per altre info pi� dettagliate chiedi pure...

alessandro 55
QUOTE(nuvolamax @ Jul 5 2011, 05:28 PM) *
io ci sono stato 2 anni fa, ho viaggiato per 1 mese (fai da te) e avevo doppio corpo
d90 e d40 e 3 o 4 obiettivi!

Purtroppo non dici che zone frequenterai, quindi ti do consigli generali sull'India:

CALDO: si muore dal caldo e dall'umidit�, quindi valuta bene il peso dello zaino fotografico.
suggerisco uno zaino NON monospalla se porti dietro tanta roba
PULIZIA: � pieno di polvere, cerca di non cambiare gli obiettivi in strada o se proprio lo devi fare, fallo il pi� velocemente possibile.
PIOGGIA: se stai al centro nord, ne vedrai ben poca...
DITATE: i bambini indiani toccano tutto, ocio a non trovarti ditate sulle lenti, i filitri neutri sarebbero da valutare.
SICUREZZA: se hai intenzione di portarti dietro un grosso KIT, ricorda sempre che il 90% degli indiani vive con 1$ al giorno... quindi agisci di conseguenza.
Per altre info pi� dettagliate chiedi pure...

ciao intanto grazie per i consigli per quanto riguarda il tur faro il nord al massimo fino a varanasi per il corredo oltre alla d90 e d80 ho anche 4 obbiettivi quindi un bello zaino ma quello non mi fa paura sono abituato a spostami carico la mia paura � la grande umidita comunque prima di partire una soluzioe la trovero grazie

QUOTE(kaisergabo @ Jul 4 2011, 10:51 AM) *
io ci andr� a settembre.l'8 esattamente...c'� qualcuno che c'� gi� stato e pu� darmi qualche consiglio in generale?
se qualcuno legge sto post mi pu� scrivere un PM...grazie!!

ciao quando torno dal viaggio ti ragguaglier� di tutto a presto
zambo67
QUOTE(nuvolamax @ Jul 5 2011, 05:28 PM) *
Purtroppo non dici che zone frequenterai, quindi ti do consigli generali sull'India:

CALDO: si muore dal caldo e dall'umidit�, quindi valuta bene il peso dello zaino fotografico.
suggerisco uno zaino NON monospalla se porti dietro tanta roba
PULIZIA: � pieno di polvere, cerca di non cambiare gli obiettivi in strada o se proprio lo devi fare, fallo il pi� velocemente possibile.
PIOGGIA: se stai al centro nord, ne vedrai ben poca...
DITATE: i bambini indiani toccano tutto, ocio a non trovarti ditate sulle lenti, i filitri neutri sarebbero da valutare.
SICUREZZA: se hai intenzione di portarti dietro un grosso KIT, ricorda sempre che il 90% degli indiani vive con 1$ al giorno... quindi agisci di conseguenza.
Per altre info pi� dettagliate chiedi pure...

Per rispondere ad Alessandro55 quoto in pieno quanto detto da nuvolamax. Io andai lo scorso anno in Rajastan in agosto. Umidit�, sporcizia, caos e tanto tanto rumore...decisamente non � l'India spirituale che tanti raccontano di aver trovato in altre zone..ma comunque ci sono spunti interessanti.
Avevo D60, 18-105 e 35 1.8, non ho avuto grossi problemi se non qualche appannamento occasionale e un sensore con qualche granello a fine vacanza, ma questo � abbastanza normale.
Al limite portati qualche sacchetto da congelatore, pu� far comodo se ti becchi un acquazzone come pu� capitare anche in zona "secca".
Buon viaggio!
Gianluca
CVCPhoto
QUOTE(alessandro 55 @ Jul 2 2011, 06:44 PM) *
ciao a tutti vorrei un consiglio da chi prima di me ha fatto un viaggio in india siccome ci andro nel mese di agostoe purtoppo climaticamente non � il mese migliore molta umidita e pioggia come potrei proteggere la mia d90 egli obbiettivi grazie anticipatamente


Pi� che proteggere la D90, fossi in te mi preoccuperei di tutelare la tua salute rivolgendomi al distretto sanitario locale che ti potr� dare tutte le indicazioni in merito di eventuali vaccinazioni da fare per tempo e precauzioni da prendere.

Per la D90 un buono zaino con copertura impermeabile � l'ideale, e se proprio la devi usare sotto la pioggia, un sacchetto del supermercato (ante gennaio 2011) � utile per proteggerla.

Carlo
alessandro 55
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2011, 10:39 PM) *
Pi� che proteggere la D90, fossi in te mi preoccuperei di tutelare la tua salute rivolgendomi al distretto sanitario locale che ti potr� dare tutte le indicazioni in merito di eventuali vaccinazioni da fare per tempo e precauzioni da prendere.

Per la D90 un buono zaino con copertura impermeabile � l'ideale, e se proprio la devi usare sotto la pioggia, un sacchetto del supermercato (ante gennaio 2011) � utile per proteggerla.

Carlo

un grazie a tutti per i consigli siete degli amici
nuvolamax
Dimenticavo un suggerimento importante:
non so se � solo questione di polvere, se � il continuo tocca tocca dei bambini o cosa altro, ma in india mi si sono rotte 4 SD (QUATTRO)!!!
Fortuna ne avevo dietro 6 e che mi fermavo spesso a masterizzare le foto fatte...

Giusto per le cronaca, oltre a quelle 4 in india, in 10 anni me se ne � rotto solo un altra...
Valuta tu, ma non partire con un unica scheda da 16Gb...

Se poi vuoi suggerimenti pi� turistici e meno fotografici, scrivi pure in PM
velvia50
QUOTE(nuvolamax @ Jul 5 2011, 05:28 PM) *
PIOGGIA: se stai al centro nord, ne vedrai ben poca...



....me lo auguro in quanto in agosto andr� in Ladakh dove lo scorso anno c'� stata l'alluvione....
incrocio le dita delle mani e dei piedi!!!!

Ciao e buon viaggio a tutti!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.