QUOTE(macrodent @ Oct 13 2005, 04:41 PM)
Ho acquistato i 3 SB600 dopo averli visti dal rivenditore il quale mi ha evidenziato la possibilità del TTL senza impedimentri di fili o servo flash.
Seguiva una telefonata ad un numero Nikon che il sopra citato mi ha fornito, alla mia richiesta se il tutto fosse compatibile come sopra descritto , ho avuto risposta positiva.
La frittata ormai è fatta, cerco la soluzione migliore mantanendo il corpo macchina che non intendo cambiare, aggiungendo cavi servo flash ed ogni aggeggio possibile per far funzionare il tutto in maniera più automatica e corretta possibile
A quanto ho capito leggendo i manuali delle istruzioni (non sono un esperto e non ho potuto sperimentare direttamente la cosa, quindi potrei anche aver capito male) non hai molte possibilità di scelta:
- se opti per il multiflash con i cavi devi necessariamente fotografare impostando i flash in manuale (il ttl con le fotocamere compatibili con il cls e le dslr non compatibili con il cls non è disponibile)
- se opti per il multiflash con servocellule devi disabilitare i pre-lampi, il che sulle digitali vuol dire disabilitare il ttl, quindi dovresti comunque fotografare impostando il flash in manuale
i cavi ttl costano, quindi dato che devi comunque usare il tutto in manuale la soluzione più economica credo sia acquistare delle semplici servocellule (10-15 euro l'una) e fare un po' di prove settando i vari flash
In questo modo non sfrutti nulla delle potenzialità degli sb600 purtroppo. Per poterle sfruttare come ti ho già detto devi passare almeno ad una d70/d70s (la d50 non può sfruttare il sistema wireless del cls).
Carlo