Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
macrodent
[FONT=Arial] ho necessità di un set per macro sono in possesso di
D100
AF MICRO NIKKOR 105 mm 1:2.8
N° 3 SB600
cosa devo fare per il funzionamento degli SB600? grazie.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(macrodent @ Oct 11 2005, 07:14 PM)
[FONT=Arial] ho necessità di un set per macro sono in possesso di
D100
AF MICRO NIKKOR 105 mm 1:2.8
N° 3 SB600
cosa devo fare per il funzionamento degli SB600? _grazie!_
*


L'SB-600 opera SOLO in i-TTL e la D100 SOLO in D-TTL.
Purtroppo non vedo soluzioni se non quella di utilizzare un'altro flash.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL

Ma sposto la discussione nella sezione flash che certamente è più appropriata per questa richiesta che potrete sviluppare ulteriormente...

Giuseppe Maio
www.nital.it
carlmor
QUOTE(macrodent @ Oct 11 2005, 08:14 PM)
[FONT=Arial] ho necessità di un set per macro sono in possesso di
D100
AF MICRO NIKKOR 105 mm 1:2.8
N° 3 SB600
cosa devo fare per il funzionamento degli SB600? grazie.gif
*



Ciao e benvenuto nel forum
se ti riferisci alla possibilità di utilizzare i flash in ttl e in modalità wireless c'è poco da fare, perchè le modalità i-ttl e il CLS non sono disponibili sulla d100, in questo caso dovresti acquistare quanto meno una d70 o d70S per sfruttare pienamente i tuoi tre flash contemporaneamente senza problemi

in alternativa con la d100 li puoi usare con i cavi o con delle servocellule ...

se ci dici come intendi usarli possiamo essere più precisi sulle impostazioni
Carlo
F.T.
Ciao,
concordo con carlmor.
Io opterei per la soluzione cavi, oppure mi limiterei ad usare 2 flash magari con l'SU4.
Non so se disponi di questo utile accessorio ma non vedo alternative al tuo problema.


Un saluto
click69
[quote=Giuseppe Maio,Oct 11 2005, 07:19 PM]
L'SB-600 opera SOLO in i-TTL e la D100 SOLO in D-TTL.
Purtroppo non vedo soluzioni se non quella di utilizzare un'altro flash.

L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL

Ma sposto la discussione nella sezione flash che certamente è più appropriata per questa richiesta che potrete sviluppare ulteriormente...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*

[/quot
Mi sono collegato al link da lei suggerito perchè interessava anche a me l'argomento ma purtroppo il pdf risulta danneggiato. Potrebbe suggerirmi un altro link dal quale poter recuperare l'informazione?
Grazie
carlmor
Click69
ho provato il link e il pdf funziona regolarmente
se non riesci ad aprilo prova a scaricarlo direttamente o in alternativa mandami un MP che te lo spedisco via e-mail
Carlo
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 11 2005, 07:19 PM)
L'SB-600 opera SOLO in i-TTL e la D100 SOLO in D-TTL.
L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTL
*


Chiedo umilmente scusa ma ho preso fischi per fiaschi.
Leggevo SB-600 e pensavo SB-50.

L'SB-600 è ovviamente compatibile D-TTL e quindi impiegabile su D100.
Non potendo disporre di comunicazione senza cavi i-TTL si potrà solo operare via vavo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
macrodent
vedo che mi trovo tra amici

grazie dei solleciti suggerimenti

considerato, che il set sarà fisso, vi chiedo ancora una cortesia, cavi o accessori particolari non importa purchè il tutto funzioni in modo corretto

grazie.gif
click69
QUOTE(carlmor @ Oct 12 2005, 09:10 AM)
Click69
ho provato il link e il pdf funziona regolarmente
se non riesci ad aprilo prova a scaricarlo direttamente o in alternativa mandami un MP che te lo spedisco via e-mail
Carlo
*



Grazie Carlmor ma non riesco a mandarti un mp. Forse sbaglio qualcosa il clicco sulla scheda e-mail ma mi compare il mess. che dice che non ho i permessi necessari per mandare mail con questo fomum sono io che sbaglio qualcosa? hmmm.gif
click69
ok. sembra che sono riuscito ad inviarti un mp, dovevo cliccare un PM. biggrin.gif
Attendo tua risposta
Saluti
Carmine
lucaoms
QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 12 2005, 09:28 AM)
Chiedo umilmente scusa ma ho preso fischi per fiaschi.
Leggevo SB-600 e pensavo SB-50.

L'SB-600 è ovviamente compatibile D-TTL e quindi impiegabile su D100.
Non potendo disporre di comunicazione senza cavi i-TTL si potrà solo operare via vavo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


meno male.....mi veniva male a contraddirla......
in riferimento al ns amico : come mai hai comprato 3 sb600 e neanche un sb800 che ti farebbe da comander mentre il 600 puo' essere usato anche in remoto......il flash sulla macro (se non quello anulare) non è comunque molto consigliato....
ciao
macrodent
Ho acquistato i 3 SB600 dopo averli visti dal rivenditore il quale mi ha evidenziato la possibilità del TTL senza impedimentri di fili o servo flash.
Seguiva una telefonata ad un numero Nikon che il sopra citato mi ha fornito, alla mia richiesta se il tutto fosse compatibile come sopra descritto , ho avuto risposta positiva.
La frittata ormai è fatta, cerco la soluzione migliore mantanendo il corpo macchina che non intendo cambiare, aggiungendo cavi servo flash ed ogni aggeggio possibile per far funzionare il tutto in maniera più automatica e corretta possibile


lucaoms
QUOTE(macrodent @ Oct 13 2005, 03:41 PM)
Ho acquistato i 3 SB600 dopo averli visti dal rivenditore il quale mi ha evidenziato  la possibilità del TTL senza impedimentri di fili o servo flash.
Seguiva una telefonata  ad un numero Nikon che il sopra citato mi ha fornito, alla mia richiesta se il tutto fosse compatibile come sopra descritto , ho avuto risposta positiva.
La frittata ormai è fatta, cerco la soluzione migliore mantanendo  il corpo macchina che non intendo cambiare, aggiungendo cavi servo flash ed ogni aggeggio possibile per far funzionare il tutto in maniera più automatica e corretta possibile
*


ps è comaptibile....l'unico problema che sb600 fa solo da remoto
vendi un sb 600 e compra un sb800 che ti fa da commander.....
penso che sia la soluzione migliore
ciao
carlmor
QUOTE(macrodent @ Oct 13 2005, 04:41 PM)
Ho acquistato i 3 SB600 dopo averli visti dal rivenditore il quale mi ha evidenziato  la possibilità del TTL senza impedimentri di fili o servo flash.
Seguiva una telefonata  ad un numero Nikon che il sopra citato mi ha fornito, alla mia richiesta se il tutto fosse compatibile come sopra descritto , ho avuto risposta positiva.
La frittata ormai è fatta, cerco la soluzione migliore mantanendo  il corpo macchina che non intendo cambiare, aggiungendo cavi servo flash ed ogni aggeggio possibile per far funzionare il tutto in maniera più automatica e corretta possibile
*



A quanto ho capito leggendo i manuali delle istruzioni (non sono un esperto e non ho potuto sperimentare direttamente la cosa, quindi potrei anche aver capito male) non hai molte possibilità di scelta:
- se opti per il multiflash con i cavi devi necessariamente fotografare impostando i flash in manuale (il ttl con le fotocamere compatibili con il cls e le dslr non compatibili con il cls non è disponibile)
- se opti per il multiflash con servocellule devi disabilitare i pre-lampi, il che sulle digitali vuol dire disabilitare il ttl, quindi dovresti comunque fotografare impostando il flash in manuale

i cavi ttl costano, quindi dato che devi comunque usare il tutto in manuale la soluzione più economica credo sia acquistare delle semplici servocellule (10-15 euro l'una) e fare un po' di prove settando i vari flash

In questo modo non sfrutti nulla delle potenzialità degli sb600 purtroppo. Per poterle sfruttare come ti ho già detto devi passare almeno ad una d70/d70s (la d50 non può sfruttare il sistema wireless del cls).

Carlo
F.T.
Ciao,
comunque anche con le fotocellule i risultati sono egregi prendendo le dovute precauzioni in termini di esposizione flash.
Quando uso i Metz in accoppiata al 600 o all'800 i risultati sono molto buoni.


Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.