l'altra notte si vedeva il cielo illuminarsi, rapido salto a casa per recuperare l'attrezzatura e via in cerca di un posto dove poter fotografare fulmini, anche se a decine di chilometri.
Dopo un paio di "location" a vuoto, decido di provare ad andare in montagna, e con mio enorme piacere da li posso godermi uno spettacolo naturale di tutto rispetto! Bene, vediamo se riesco a portare qualcosa a casa...

Era la prima volta che mi cimentavo in questo tipo di fotografia e, visto l'uscita non programmata non mi son informato prima, ho pensato di tener aperto molto l'otturatore "Cos� ne beccher� almeno 1".
Mi accorgo subito di non aver considerato una semplice cosa: ne prendevo di troppi fulmini, diventavano indistinguibili, insomma una grossa macchia di luce e basta.
Dopo diverse prove mi son portato in questa configurazione: 1/2 sec, f 4.5 ed iso 800.
Il risultato � la foto postata, una tra le meno peggio.
Ho provato ad abbassare gli iso, per ridurre il notevole rumore, ma dovevo allungare il tempo (il diaframma era gi� aperto al massimo con il 55-300) e il fulmine non era pi� "isolato".
Come consigliate di procedere se mi capitasse di nuovo? Come impostazioni base posson andar bene o sono completamente fuori strada?
Grazie