Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andreabardi
Ecco qua il risultato del primo esercizio: ieri sera una nostra amica è passata a casa e ne ho approfittato per rubarle una ventina di minuti per fare alcuni scatti di prova.

Obiettivo: cercare di fare dei ritratti e delle figure intere in "studio"... o meglio in garage. Per il fondo ho usato un vecchio lenzuolo di fortuna, come supporti e luci l'attrezzatura che utilizzo per gli still.

Per l'illuminazione avevo a disposizione due faretti alogeni da 500w ed un disco riflettente da 80 che ho usato dal lato argentato per aumentare un po il riflesso.

andreabardi
-- A Luce principale dall'alto verso il basso per illuminare il soggetto
-- B Luce secondaria per illuminare lo sfondo
-- C Pannello di schiarita per il soggetto

I problemi maggiori li ho avuti per avere una illuminazione decente del soggetto: fino a che inquadro il mezzobusto tutto + o - ok ma per la figura intera non va bene: pensavo di procurarmi un terzo faretto in modo da aggiungere una illuminazione secondaria per il soggetto che illumini da sinistra a destra.

L'obiettivo era quello di riuscire a mettere in risalto un ciondolo indossato...... ora vi posto due scatti (uno sul ciondolo ed uno figura semi intera) e lascio a voi la parola

[attachmentid=30540]
andreabardi
[attachmentid=30541]


ciao wink.gif
havana59
QUOTE(andreabardi @ Oct 12 2005, 12:23 PM)
[attachmentid=30541]
ciao wink.gif
*



Le luci OK.

direi però (a mio parere e secondo i miei gusti) che la messa a fuoco e la pdc non sono ottimale. Il fuoco sembra essere sulle labbra e gli occhi sono chiaramente sfocati (che obiettivo e quale diaframma hai usato?), senza che questo dia uno spessore e profondità allo scatto.
La composizione anche non è male, però a mio avviso è tutto rovinato dalla maf.
ciao,
andreabardi
Havana hai ragione: come profondità ero a 5.6 a 55mm perchè non volevo alzare oltremodo gli iso ed ero già a 400; per cui ho cercato di mettere a fuoco labbra e ciondolo.

Non appena avrò più tempo per gli esperimenti cercherò di risolvere il problema (magari avvicinando un po le luci anche se mi potrebbe are problemi di ristrettezza del campo di illuminazione).


eli0568
QUOTE(havana59 @ Oct 12 2005, 11:27 AM)
Le luci OK.

direi però (a mio parere e secondo i miei gusti) che la messa a fuoco e la pdc non sono ottimale. Il fuoco sembra essere sulle labbra e gli occhi sono chiaramente sfocati (che obiettivo e quale diaframma hai usato?), senza che questo dia uno spessore e profondità allo scatto.
La composizione anche non è male, però a mio avviso è tutto rovinato dalla maf.
ciao,
*



Innanzitutto complimenti per l'amica smile.gif
In secodno luogo, quoto ciò che ha scritto havana...non so nulla di ritratti, ma il problema della messa a fuoco salta...agli occhi wink.gif

ciao
Eli
sergiopivetta
Andrea, insisto col dirti che ti stai mettendo blink.gif nei guai, vista la qualità wink.gif delle tue amiche...
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Adesso faccio la persona smile.gif seria:

pdf :
io addirittura l'avrei ridotta ulteriormente, se il soggetto è il ciondolo, che il ciondolo sia.
Una decisione drastica evita fraintendimenti:
occhi?... ciondolo? ...occhi?... ciondolo?...

Piuttosto, quando mai un ciondolo si porta sul mento? (ma, a foto fatta, mi è facile criticare smile.gif )

sergio
andreabardi
ehehe sergio hai perfettamente ragione: devo dire che, mea culpa, non ho prestato molta attenzione nè alla pdc nè alla "posa".

Ho preso la breve parentesi come un esercizio sull'uso delle luci..... spero nel breve di potervi mandare il frutto di altro studio wink.gif


per quanto riguarda il mettersi nei guai eheheheh beh se parli di guai fotografici spero di ritrovarmici immerso fino al collo wink.gif per il resto ho già dato il mio ihihih (dove la trovo un'altra moglie che mi incita a buttarmi a capo fitto nella fotografia hihih)
sergiopivetta
biggrin.gif
e infatti ho detto che i guai devono ancora venire...
laugh.gif

sergio
filippogalluzzi
Tutti hanno detto luci ok ma non sono totalmente d'accordo.
Sulla prima, che comunque ha una bella resa sul viso, compare una 'buca' sulla guancia dx della modella (molto bella).
Con una schiarita un po + marcata o con la luce pricipale meno angolata potevi porre rimedio.
Ma è gusto personale, comunque la foto mi piace!

Bravo e vai avanti!
elwood67
Andrea, prima di tutto complimenti (anche alla modella! wink.gif ) la seconda mi piace un po' meno perchè non amo troppo l'effetto "flou" ma come posa la trovo molto valida.

Stefano
Livio
QUOTE(filippogalluzzi @ Oct 13 2005, 09:39 AM)
Tutti hanno detto luci ok  ma non sono totalmente d'accordo.
Sulla prima, che comunque ha una bella resa sul viso, compare una 'buca' sulla guancia dx della modella (molto bella).
Con una schiarita un po + marcata o con la luce pricipale meno angolata potevi porre rimedio.
Ma è gusto personale, comunque la foto mi piace!

Bravo e vai avanti!
*




A me l'ombra sulla guancia piace molto, perchè caratterizza il viso :-)
g_max
QUOTE(andreabardi @ Oct 12 2005, 11:12 AM)
Ecco qua il risultato del primo esercizio: ieri sera una nostra amica è passata a casa e ne ho approfittato per rubarle una ventina di minuti per fare alcuni scatti di prova.

Obiettivo: cercare di fare dei ritratti e delle figure intere in "studio"... o meglio in garage. Per il fondo ho usato un vecchio lenzuolo di fortuna, come supporti e luci l'attrezzatura che utilizzo per gli still.

Per l'illuminazione avevo a disposizione due faretti alogeni da 500w ed un disco riflettente da 80 che ho usato dal lato argentato per aumentare un po il riflesso.
*



Complimenti per l'amica... biggrin.gif
Se avesse mai un giorno voglia di fare un giro in Camargue... laugh.gif laugh.gif
Le luci mi sembrano a posto, come partenza un ottimo lavoro!
Poi si ti fai prendere come mi sono fatto prendere io dal ritratto, ti divertirai un sacco a cambiare luci, schemi, fondali...un po' di fantasia ed ottieni risultati soprendenti!
Ciao.
rio_sk
Guarda a me la foto non dispiace, ma la trovo "piatta"... tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere.
Posso dirti come illumino io per il video.

Le basi sono quelle dell'illuminazione standard a tre punti (in realta' di piu').

A ME PERSONALMENTE piacciono i forti contrasti nel ritratto, amgari ammorbiditi nel caso si voglia dare un taglio meno forte all'immagine.

Al tuo setup di luci manca, a mio avviso, una backlight che stacchi il soggetto dallo sfondo.

Io tengo la fill sempre molto inclinata rispetto al soggetto principale e uso un pannello per riempire un po' le ombre.
Aggiungo una backlight o rimlight per aggiungere quel bordino che stacca dallo sfondo, e un'altra luce, spot o diffusa in base alla "durezza" del soggetto puntata sullo sfondo. Se proprio vuoi esagerare usando un mascherino per farle disegnare ombre strane sullo sfondo.

http://www.mediacollege.com/lighting/three-point/

Oppure variando...

http://www.dvinfo.net/articles/lighting/graff2.php

Appena ho un secondo ti taglio via un fotogramma per farti vedere,....
ciro207
Mi accodo alla discussione per chiedere...

Ho uno scatto fatto in giro per il mondo biggrin.gif Torno a casa lo scontorno per bene
Quindi ho u soggetto ben illuminato ma senza ombre.
Ora cosa ci metto come sfondo? Sfumato, tutta una tinta, circolare sfumato? E poi che ombre devo creare perchè sia credibile?

Quello che ho pensato è di creare un'ombra più forte generata dall'ipotetico (sole)luce a sx e una più modesta a dx.
Ma è proprio lo sfondo che non riesco a fare... naturalmente non mi dite di fotografarne uno vuoto da appiccicare perchè non ho attrezzatura al momento.

Per adesso ho fatto uno sfondo sfumato circolare con bagliore al centro (in pratica dietro la testa) partendo da bianco e arrivando ad un grigio abbastanza chiaro ai bordi della foto.
matteoganora
Lo sfondo lo hai creato tu? perchè spesso sanno poi di finto, meglio o usare un altro tuo scatto che gli somigli come impostazione di luce e sfocarlo, utilizzandolo poi come sfondo, oppure usare pattern astratti e lavorare su effetti di luce e sfocature miste a bagliori bruciati.

Fai vedere qualche prova, poi ne discutiamo... ma a questo punto apri un 3D apposito!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.