Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
autagi
Ciao, ho il kit della D70 e sar� probabilmente perch� sono un principiante, ma mi � capitato pi� volte di dover aumentare l'iso (causa scarsa luce) e dimenticarmelo al valore pi� alto; ho provato anche l'iso auto ma non mi convince.
Allora mi chiedo se non fosse una cosa utile la possibilit� di avere a display l'iso corrente senza premere il pulsante, cosa che penso potrebbe essere possibile quando l'esposimetro � spento e quindi non � visualizzata la coppia tempo-diaframma.
Cosa ne pensate? o mi rassegno a farmi un nodo al fazzoletto?
ciao Gianluigi
Luc@imola
mettila come cosa TO DO (da fare) assieme alle altre di base: controllo ISO sempre.
lucaoms
QUOTE(autagi @ Oct 12 2005, 12:47 PM)
Ciao, ho il kit della D70 e sar� probabilmente perch� sono un principiante, ma mi � capitato pi� volte di dover aumentare l'iso (causa scarsa luce) e dimenticarmelo al valore pi� alto; ho provato anche l'iso auto ma non mi convince.
Allora mi chiedo se non fosse una cosa utile la possibilit� di avere a display l'iso corrente senza premere il pulsante, cosa che penso potrebbe essere possibile quando l'esposimetro � spento e quindi non � visualizzata la coppia tempo-diaframma.
Cosa ne pensate? o mi rassegno a farmi un nodo al fazzoletto?
ciao Gianluigi
*


le soluzioni sono due: o ti ricordi di controllare gli iso
o usi iso auto
oppure chiedi a nikon se ti modifica la d70 con le indicazioni iso sul display biggrin.gif
ciao
Luc@imola
oppure usala come scusa per passare a una serie D2 biggrin.gif laugh.gif tongue.gif
lucaoms
QUOTE(Luc@imola @ Oct 12 2005, 01:14 PM)
oppure usala come scusa per passare a una serie D2  biggrin.gif  laugh.gif  tongue.gif
*


cosi almeno hai il dsplay che indica il valore iso smile.gif
ciao
DiegoParamati
Conosco gente che ha attaccato un adesivino (tipo piccola etichetta) sopra l'ocilare con scritoo ISO per ricordarselo.
Diego
macchiar
In effetti la mancanza di questa informazione nel display (o nel mirino) pu� comportare sgradevoli conseguenze. Questa estate dovendo visitare una grotta in Sardegna ho settato la macchina a 800 ISO. Poi ovviamente mi sono dimenticato della variazione e ho continuato fotografare cos� anche dopo la visita alle grotte (pieno sole mediterraneo). Qualche dubbio ad un certo mi � venuto visto che i tempi erano sempre sotto il millesimo di sec (ma ormai avevo gi� fatto una valanga di scatti mad.gif )

Morale: forse l'etichetta sopra l'oculare non � un'idea cos� pellegrina tongue.gif

Ciao a tutti
robyt
QUOTE(DiegoParamati @ Oct 12 2005, 08:45 PM)
Conosco gente che ha attaccato un adesivino (tipo piccola etichetta) sopra l'ocilare con scritoo ISO per ricordarselo.
*

Saranno i soliti principianti.
(speriamo che Fedro e Cratty non mi sentano laugh.gif )

Naturalmente scherzo, � un'ottimo ed economico metodo per risolvere il problema.
Andreino
effettivamente anche a me � capitato pi� di una volta di scordarmi gli iso alti mad.gif
nikkross
Io credo che nikon non farebbe una cosa malvagia se con un piccolo e semplice aggiornamento facesse in modo che il valore iso compaia sul display, magari anche solo quando � spento!
Alessandro Raffaeli
lo spazio purtroppo non � infinito (almeno quello del diaplay!!!) quindi occorre scegliere!
Rudi75
QUOTE(nikkross @ Oct 13 2005, 08:28 AM)
Io credo che nikon non farebbe una cosa malvagia se con un piccolo e semplice aggiornamento facesse in modo che il valore iso compaia sul display, magari anche solo quando � spento!
*



Credo che se fosse possibile avrebbero gi� provveduto, comunque mai dire mai hmmm.gif
Fedro
QUOTE(robyt @ Oct 12 2005, 09:42 PM)
Saranno i soliti principianti.
(speriamo che Fedro e Cratty non mi sentano  laugh.gif )

Naturalmente scherzo, � un'ottimo ed economico metodo per risolvere il problema.
*


smile.gif wink.gif
IgorDR
Mi aggiungo anch'io alla richiesta di avere un'indicazione ISO da qualche parte, mi basterebbe anche un simbolo che mi ricorda che non � 200.
Anche a me quest'estate � capitato di fare un'intera giornata di ritratti in villaggio di pescatori del Borneo e poi alla notte svegliarmi di soprassalto ricordandomi che gli ISO non erano a 200. Ero cos� incazzato che la mattina presto mi sono svegliato e sono tornato al villaggio di pescatori ricontattando tutte le persone e rifacendo loro le stesse foto che avevo fatto il giorno prima.
Secondo me la visualizzazione degli ISO (che erano visibili anche nelle vecchie reflex analogiche manuali) sono molto pi� importanti di altre informazioni che sono visualizzate permanentemente sul display... aspettiamo il firmware 3.0?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.