Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iris
ciao a tutti
ritorno a scrivere sulla D50 acquistata da poco.
Ho gravi problemi nel trasferimento dellle fotografie sul computer;
l'altro giorno ho persino perso 300 foto (che mi piacevano tantissimo)
nel trasferirle, perchè ad un certo punto il trasferimento si è interrotto
e nella finestrella del programma Picture Project, come al solito,
c'era scritto NON CONNESSO.
Quando ho cercato di ricollegarmi, nella scheda di memoria non risultava esserci più nulla.
Ho provato a rimetterla nella fotocamera (perchè l'avevo collegata al Pc attraverso un lettore di schede di memoria Flash drive) e le foto non venivano visualizzate neanche più nella reflex. Dovevo necessariamente formattare la scheda.
Non riesco proprio a capire perchè.
Ho fatto l'installazione completa del programma
ho controllato le impostazioni della fotocamera (su mass storage)
ho Windows XP (che non dovrebbe darmi tutti questi problemi)
le mie foto sono in formato jpg
sono disperata adesso dovrei scaricare delle foto che ho fatto a londra
ma ho paura di farlo perchè temo di perderle.
Cosa faccio?
lucaoms
invece di usare picture project per trasferire prova ad aprire la sd come disco remoto (da risorse del computer) e con un copia incolla ti copi le immagini
ps hai tutta la mia comprensione perdere degli scatti è sempre molto brutto!
auguri
buzz
se non hai usato la scheda sovrascrivendo altre immagini, puoi tentare il recupero delle immagini anche dopo la formattazione.
Usa photo rescue o altri programmi del genere. La rete ne è piena anche se non tutti sono free.

A meno che la scheda non sia partita le possibilità di recupero sono elevate.
Davide_C
QUOTE(lucaoms @ Oct 12 2005, 01:52 PM)
invece di usare picture project per trasferire prova ad aprire la sd come disco remoto (da risorse del computer) e con un copia incolla ti copi le immagini
ps hai tutta la mia comprensione perdere degli scatti è sempre molto brutto!
auguri
*



Esatto, io dal primo giorno le copio sul pc in questo modo.
A meno (in questo caso) che tu non abbia la batteria scarica non dovreti avere alcun problema.
xilvano
.
sicuramente le foto, se non hai riusato la scheda non le hai perse,
segui il consiglio e le recupererai sicuramente!

per quanto riguarda lo scarico della scheda ti consiglio l'acquisto di un lettore di schede (costa meno di 10 Euro), lo colleghi in porta USB del PC in modo stabile,
eviti di collegare/scollegare la macchina ed è molto più pratico ...


Silvano
My Webpage

.
FabioMuratori
concordo, ....per evitare l'accidentale perdita di dati durante il trasferimento ho acquistato un mini lettore di SD su ebay è pieno a prezzi competitivissimi.

Controlla comunque che le batterie della fotocamera siano sempre cariche prima di effettuare il trasferimento!! smile.gif

Comunque non è escluso che sia un problema di scheda.

Saluti

Fabio
nikk
QUOTE(Davide_C @ Oct 12 2005, 01:58 PM)
Esatto, io dal primo giorno le copio sul pc in questo modo.
A meno (in questo caso) che tu non abbia la batteria scarica non dovreti avere alcun problema.
*




Fatemi capire: se, durante le operazioni di trasferimento immagini da camera a pc, si scarica la batteria, vengono perse le immagini dalla scheda?? blink.gif

Franco_
Il lettore di schede costa talmente poco che non so quanto valga la pena di acquistarlo su ebay (a meno di non abitare in luoghi remoti) qualsiasi negozio di computer li ha.
Per quanto riguarda il discorso della batteria, il manuale D70 pag 171 (per la D50 non so) raccomanda di fare molta attenzione allo stato della sua carica quando si fanno queste operazioni (con un lettore di schede si evita anche questo rischio).
buzz
QUOTE(nikk @ Oct 12 2005, 03:13 PM)
Fatemi capire: se, durante le operazioni di trasferimento immagini da camera a pc, si scarica la batteria, vengono perse le immagini dalla scheda??  blink.gif
*



non credo, ma il migior metodo per rovinare le card è quello di estrarle dal lettore mentre le sta scrivendo o leggendo, quindi potrebbe influire alla distruzione della scheda.
kumitey
hai provato ad usare imagerecall 3 x recuperare le foto dalla scheda?
nikk
QUOTE(buzz @ Oct 12 2005, 02:23 PM)
non credo, ma il migior metodo per rovinare le card è quello di estrarle dal lettore mentre le sta scrivendo o leggendo, quindi potrebbe influire alla distruzione della scheda.
*




Si, estrarre la card penso sia deleterio, ma a logica anche in questo caso dovrebbero andar persi i dati sul supporto ricevente, non sull'origine.
Che mi lascia ulteriormente perplesso è la possibilità di distruzione dati in caso di mancanza di alimentazione alla fotocamera.
Comunque, a scanso di equivoci, anch'io utilizzo un lettore esterno. wink.gif
Dino Giannasi
Salve,

premesso che estrarre la card durante operazioni I/O o cmq con la fotocamera accesa è da *evitare*, se si scarica la batteria proprio durante il traferimento non dovrebbe succedere niente. Dico dovrebbe perchè Murphy è sempre in agguato.
Sono d'accordo sul fatto che un lettore multicard a pochi euro è una soluzione vantaggiosa, io ne ho uno fisso in una bay 5 1/4 del mio pc e legge tutti i formati.

Quello che puoi fare adesso è usare un programma come Restoration, che è free:
http://www.geocities.jp/br_kato/
e dovresti recuperare i tuoi file se non sono danneggiati a livello binario. Esistono come suggerito altrove anche altri programmi simili free e a pagamento per il recupero.

Poi ti consiglio di formattare alcune volte le SD con la D50, fare diverse foto per prova e relativi trasferimenti, se il problema si ripresenta è un problema di card.

Saluti,
Dino Giannasi


zanzo79
non e' che usi una prolunga usb collegata tra il PC e il cavetto della fotocamera? se e' cosi' prova a fare una prova senza, perche' queste prolunghe a volte fanno degli scherzetti non troppo belli specialmente se sono eccesivamente lunghe

ciao smile.gif
massimo francalanci
Ciao,
Ho anche io una D50 e confermo quanto detto da Luca, è preferibile scaricare le immagini della tua D50 direttamente dalla cartella presente nelle risorse del computer facendo un copia incolla.
Il funzionamento non corretto del software credo dipenda da windows o dal computer che non riesce a gestirlo.
Saluti e facci sapere. smile.gif
enrico1974
QUOTE(xilvano @ Oct 12 2005, 03:05 PM)
per quanto riguarda lo scarico della scheda ti consiglio l'acquisto di un lettore di schede (costa meno di 10 Euro), lo colleghi in porta USB del PC in modo stabile,
eviti di collegare/scollegare la macchina ed è molto più pratico ...
Silvano
My Webpage


Confermo, è il metodo migliore, non ci sono mai rischi di scaricamento batterie, disconnessioni ecc. Il pc vede la scheda come un Hd rimovibile, si fa copia ed incolla, si verificano le foto scaricate, si fa una copia su supporto ottico riscrivibile e poi si cancellano dalla scheda di memoria.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.