Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gian189
Ciao ragazzi,
sono felice possessore di una D7000 che uso con lo zoom del kit 18-105, che pur non essendo troppo luminoso trovo molto versatile.
Ho altri zoom ma un po' datati (met� anni 90) e di formato fx, un 35-80 (che comprai con la F70) un 24-120 ed un 70-210 che tuttavia non utillizzo mai sulla D7000.

Nella ricerca di una migliore qualit� dell'immagine e di una maggior luminosit� (sia per sfocare gli sfondi nei ritratti che per foto in condizioni di luce scarsa) stavo pensando ad acquistare un fisso e mi ero orientato sul 50mm.
Ho visto che attualmente sono disponibili o un 50mm f1.8 costo attorno ai 250 euri che da quello che ho capito � il nuovo modello che sostituisce il vecchio f1.8 ma non so se questo nuovo � formato fx o dx o in alternativa c'� un 50mm f1.4 che costa attorno ai 430 e che � in formato fx che quindi montato sulla D7000 equivarrebbe ad un 70mm formato dx.

In linea di massima il mio obiettivo principale resterebbe lo zoom 18-105 per un fatto di versatilit� (soprattutto in situazioni dove posso portare una sola ottica) poi tutto pu� essere nel senso che non ho idea di come mi potr� trovare con un'ottica a focale fissa.
Voi che cosa mi consigliate un acquisto del genere lo devo considerare uno "sfizio" e quindi contenere la spesa o val bene la pena di andare sulla qualit� perch� una volta provata la focale fissa uno difficilmente se ne separa?
Ci sono altre alternative da prendere in considerazione e a che prezzi?

grazie

ciao
gian189
Tommaso Mattiello
i 50mm da te citati sono entrambi Fx.
personalmente per i ritratti andrei su un 85mm f/1.8 AF senza motorino interno che puoi trovare usato a meno di 300�. Sulla D7000 avresti un angolo un p� pi� chiuso vicino ai 130mm, io mi ci trovo molto bene..ma sono considerazioni molto personali solo tu puoi sapere con che focale ti trovi meglio smile.gif
l'unico consiglio che mi sento veramente di darti � provare diversi obiettivi prima di acquistarne uno, si sente troppo spesso "vendo per inutilizzo"..
ciao

Tommaso

P.S. � vero una volta messo su un fisso � difficile tirarlo gi� biggrin.gif
vito ippolito
Ti consiglio di comprare il 50 mm F.1.8 D che utilizzo sulla mia D90, ottica prezzo-qualit� a dir poco straordinaria. con circa 120 euro ti porti a casa un obiettino nuovo di pacca e Nital...
andreanardi77
QUOTE
Ti consiglio di comprare il 50 mm F.1.8 D che utilizzo sulla mia D90, ottica prezzo-qualit� a dir poco straordinaria. con circa 120 euro ti porti a casa un obiettino nuovo di pacca e Nital...
Vai tranquillo con un 50ino che ti dar� molte soddisfazioni. Io ho preso un 35, quindi salter� direttamente all\'85... Ciao
gian189
Ciao ragazzi,
grazie dei consigli ho visto che del 50mm f1.8 ora fanno il nuovo modello che costa di pi� per� leggendo in giro sul forum mi sembra essere un buon prodotto ad un prezzo ancora ragionevole e poi essendo un nuovo prodotto dovrebbe essere avanti in fatto di tecnologia. Quindi visto e considerato che sono un semplice amatore e ne far� un uso da amatore e che il mio portafolio ultimamente piange penso che andr� per il 50 f1.8:)

ciao
gian189
punchinello
Ma sulla D7000 non dovrebbe prendere il 35 che poi equivale ad un 50?

gian189
Ragazzi scusate ma resta un dubbio,
il negozio dove vado di solito avr� disponibile il 50 f1.8G in settimana prossima e abbiamo detto che costa sui 230 in rete ho visto che gira ancora il 50 f1.8D a circa 130:
il nuovo obiettivo � di una maggior qualit� da giustificare tale differenza di prezzo?

Non questiono sulla cifra in s� ma non mi va nemmeno di buttar via soldi se non vi � una reale differenza tra i due prodotti. D'altro canto mi frena un po' il fatto che un acquisto del genere via internet non mi sconfinfera per giunta su siti che non conosco (avete qualche sito testato da suggerire) ed anche il fatto di andare a comprare un prodotto che � gi� superato.

Qualche anima pia mi pu� spiegare se realmente vale la pena o meno acquistare il 1.8G invece del 1.8D.

Per Punchiello mi accingo ad acquistare il 50 che su formato dx equivale ad un 70 perch� vedo che con lo zoom tendo a scattare maggiormente con quella lunghezza focale o giu di l�.

grazie

ciao
gian189
sergiosarnicola
QUOTE(gian189 @ Jul 7 2011, 11:22 AM) *
Ragazzi scusate ma resta un dubbio,
il negozio dove vado di solito avr� disponibile il 50 f1.8G in settimana prossima e abbiamo detto che costa sui 230 in rete ho visto che gira ancora il 50 f1.8D a circa 130:
il nuovo obiettivo � di una maggior qualit� da giustificare tale differenza di prezzo?

Non questiono sulla cifra in s� ma non mi va nemmeno di buttar via soldi se non vi � una reale differenza tra i due prodotti. D'altro canto mi frena un po' il fatto che un acquisto del genere via internet non mi sconfinfera per giunta su siti che non conosco (avete qualche sito testato da suggerire) ed anche il fatto di andare a comprare un prodotto che � gi� superato.

Qualche anima pia mi pu� spiegare se realmente vale la pena o meno acquistare il 1.8G invece del 1.8D.

Per Punchiello mi accingo ad acquistare il 50 che su formato dx equivale ad un 70 perch� vedo che con lo zoom tendo a scattare maggiormente con quella lunghezza focale o giu di l�.

grazie

ciao
gian189


Ottima domanda. Ti consiglio di leggere alciune recensioni del 50mm f/1.8 D e scoprirai che si tratta di un ottimo obiettivo, cos� come il 50mm f/1.4 (sempre "D").

Il nuovo 50mm f/1.8 serie "G" va ad affiancare (finalmente!) il pi� performante (dal punto di vista ottico) 50mm f/1.4 G che costa il doppio ma serve a chi ha DAVVERO bisogno di un'ottica uniforme e nitida da angolo ad angolo su formato FX. E il 50mm f/1.4 G lo �.

Ma per chi come te vuole giustamente iniziare a sperimentare con degli obiettivi VERI come sono le focali fisse, � PI� CHE SUFFICIENTE LA SERIE D.

Tanto pi� che il vantaggio delle tua macchina � che pu� montare tutti gli obiettivi della serie precedente alla "G" SENZA PERDERE L'AUTOFOCUS.

Anzi, se il tuo scopo � quello di farci dei ritratti, potresti addirittura prendere un 50mm f/1.8 MF (manual focus), spenderesti ancora meno e per il tipo di soggetti fotografabili con quell'obiettivo ci andresti a nozze...

Non buttare via i soldi per un obiettivo di cui non hai ancora le idee chiare, visto che la tua D7000 te lo permette STAI SULLE OTTICHE DELLA SERIE "D". Al tuo livello e per i tuoi scopi NON C'� ALCUNA DIFFERENZA IN TERMINI DI QUALIT�. rolleyes.gif
gian189
grazie mille Sergio
ulipao
Io vado contro corrente: ho il 50ino 1.8 D che usavo su D80 ed ora su D7000 ma onestamente copre una focale che si utilizza per usi specifici come ad esempio il ritratto. Per alcune cose sei lungo e per altre sei corto.
io se fossi in te spenderei circa 200 euro per il 35mm 1.8 DX (tra DX ed FX per te che hai un corpo DX non c'� nessuna differenza, puoi montarle entrambe e con entrambe devi moltiplicare la focale per 1,5) che non lo togli pi� dalla macchina. Come ha indicato qualcuno prima di me, andresti a coprire perfettamente l'angolo di campo di un 50mm.

Ciao
Hansel.r
Consiglierei anch'io il trentacinquino. Io ho sia il 35 che il 50, e uso molto pi� il 35.
Il 50 mm AF f/1.8, a tutta apertura, quando ho fotografato le mire ottiche,mi ha fatto spaventare: molto morbido (confermato anche dai test che si trovano in rete). Quando, invece, fatto foto reali, mi d� decisamente soddisfazione. Comunque, penso sia pi� sfruttabile il 35 mm, su un corpo DX.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.