Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
xna2
Ciao, essendo il mio primo approccio nello sviluppare un HDR, volevo avere un giudizio riguardo a questa foto, a cosa � dovuto quel fuori "registro" che si vede soprattutto nei tetti delle case.
Grazie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
baky1981
peccato che uno o pi� dei fotogrammi � venuto spotato rispetto agli altri e si sono formati die gost, lo noti guardando la torre a sinistra e la cannafumaria sulla destra per il resto a me piace
xna2
Innanzitutto grazie x la risposta, si immaginavo che quel problema dipendesse da un piccolo spostamento della fotocamera, ero appoggiato sul muretto di pontevecchio a Firenze, purtroppo non avevo dietro il cavalletto, ti chiedo ancora una cosa riguardo alla elaborazione del Hdr, dopo aver caricato le foto in photomatix mi apre una finestra " miniature dei predefiniti" dove ci sono + immagini elaborate tipo:
Rivel. dettagli/default
Compressore /default
Fusione/ default
RIlevatore/pittorico
Rilevatore/grunge
Rilevatore /morbido
e via dicendo...
Quindi immagino che bisogna scegliere quella che piaccia di +, oppure c'� da fare altro con quelle foto. Quella caricata da me se non ricordo male � RILEVATORE/PITTORICO.
Ho notato proprio adesso prima della elaborazione che c'� la possibilit� di eliminare l'effetto fantasma, prover�.
Grazie ancora.
baky1981
QUOTE(xna2 @ Jul 6 2011, 10:42 PM) *
Innanzitutto grazie x la risposta, si immaginavo che quel problema dipendesse da un piccolo spostamento della fotocamera, ero appoggiato sul muretto di pontevecchio a Firenze, purtroppo non avevo dietro il cavalletto, ti chiedo ancora una cosa riguardo alla elaborazione del Hdr, dopo aver caricato le foto in photomatix mi apre una finestra " miniature dei predefiniti" dove ci sono + immagini elaborate tipo:
Rivel. dettagli/default
Compressore /default
Fusione/ default
RIlevatore/pittorico
Rilevatore/grunge
Rilevatore /morbido
e via dicendo...
Quindi immagino che bisogna scegliere quella che piaccia di +, oppure c'� da fare altro con quelle foto. Quella caricata da me se non ricordo male � RILEVATORE/PITTORICO.
Ho notato proprio adesso prima della elaborazione che c'� la possibilit� di eliminare l'effetto fantasma, prover�.
Grazie ancora.
quelle miniature sono elaborazioni gia impostate ma se guardi bene a sinistra puoi lavorare anche manualmente variando tu quel che desideri
baky1981

quelle miniature sono elaborazioni gia impostate che puoi anche variare a piacere, scegli il risultato che pi� si avvicina alla tua idea e poi se non ti soddisfa abbastanza puoi variare le impostazioni dal lato sinistro
xna2
Ok, le stavo paccioccando proprio ora, c'� ne parecchie di opzioni, c'� da perdersi!!!
Cmq ho provato e si riescono a togliere quegli effetti fantasma.
Ciao
Filo_
Nell'HDR devi stare attento alle cose che si muovono (fogliame, nuvole, passanti). E' impossibile riallineare 3 o 5 immagini cos�. Tra l'altro, se le foto sono belle ferme, si pu� dire al programma di non allineare (= minor tempo di elaborazione).
A parte i fantasmi la foto � bella.

CiauZ

Filippo
lordmathayus
L'alone sui tetti delle case � una maschera di contrasto non troppo riuscita o � sempre colpa dell'hdr secondo voi?
Filo_
QUOTE(lordmathayus @ Jul 7 2011, 09:00 AM) *
L'alone sui tetti delle case � una maschera di contrasto non troppo riuscita o � sempre colpa dell'hdr secondo voi?


Qualunque cosa nella foto ha un bordo doppio e c'� un pacco di grana ovunque. E' stata usata una D90 a 200 ISO (al di sopra di ogni sospetto), ma sono state scattate a mano "quasi libera" (muretto, mi pare) come ammette lo stesso Autore. Non c'� da stupirsi del micromosso ampificato poi nell'HDR.
Se i singoli fotogrammi fossero stati belli fermi, anche se scattati non perfettamente allineati ma molto vicini, l'HDR sarebbe venuto giusto con la funzione di riallineamento. Il fatto che ci sia pi� banding in orizzontale che in verticale ne � una prova. C'� da chiedersi anche se sia stato attivato il D_Lighting attivo on-board
La rumorosit� (ingr. al 100%) pu� essere legata anche a lunghe esposizioni. Inoltre le luci sono bruciate: questo non deve avvenire con questa tecnica.
In sostanza non sappiamo affatto in che modo siano state fatte le riprese, le converisoni, i trattamenti prima della fusione HDR e, infine, lo stesso HDR. La foto � bella ma questo HDR non va.
(p.s.: perch� non fate le cose pi� semplici? ad es. esporre 2 fotogrammi (1 x luci e 1 x ombre) per mascherarli e fonderli? Cercate sul web o prendete un libro...che � per sempre!)

CiauZ

Filippo
nikwilly
D'accordissimo con Filippo tecnica in cui bisogna stare immobili durante gli scatti o meglio ancora usare il cavalletto ..........Ne approfitto, vedendo che la foto � stata scattata a Firenze, per inserire anche questa del Ponte Vecchio in HDR......Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 597.3 KB
Filo_
Ciao Enzo, credo che xna2 se la prender� parecchio vedendo nel "suo 3D" un'immagine tua.... smilinodigitale.gif
Meglio non fare queste cose. Comunque la tua immagine � molto pittorica e suggestiva. Non �, tuttavia, il genere di HDR che faccio normalmente (anzi...mi sono rotto parecchio di questa mania che spesso viene usata a sproposito: invecchiando ho visto che mi piacciono le cose semplici....) Isola.gif

CiauZ

Filippo
nikwilly
QUOTE(Filo_ @ Jul 7 2011, 11:56 PM) *
Ciao Enzo, credo che xna2 se la prender� parecchio vedendo nel "suo 3D" un'immagine tua.... smilinodigitale.gif
Meglio non fare queste cose. Comunque la tua immagine � molto pittorica e suggestiva. Non �, tuttavia, il genere di HDR che faccio normalmente (anzi...mi sono rotto parecchio di questa mania che spesso viene usata a sproposito: invecchiando ho visto che mi piacciono le cose semplici....) Isola.gif

CiauZ

Filippo


Scusate ..... guru.gif guru.gif guru.gif
dariorubeo
ciao si puo' ovviare al fenomeno GHOST scattando in nef e variando i livelli di esposizione per poi ricomporre l'immagine hdr con i file creati...

QUOTE(dariorubeo @ Jul 8 2011, 09:18 PM) *
ciao si puo' ovviare al fenomeno GHOST scattando in nef e variando i livelli di esposizione per poi ricomporre l'immagine hdr con i file creati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 656.1 KB questa era una delle mie prime prove hdr ed e' fatta con un solo scatto .....tecnicamente si puo' discutere ma sicuramente non si troveranno effetti ghost..
Filo_
Per ora ho visto solo foto artificiose, con colori fosforescenti (avulsi dalla realt�) e bordi doppi e/o con purple fringing.
Guarda Dario che anche tu hai postato su un 3D che non � tuo. Leggi il post di sopra x favore.

CiauZ

Filippo
dariorubeo
QUOTE(Filo_ @ Jul 9 2011, 12:08 AM) *
Per ora ho visto solo foto artificiose, con colori fosforescenti (avulsi dalla realt�) e bordi doppi e/o con purple fringing.
Guarda Dario che anche tu hai postato su un 3D che non � tuo. Leggi il post di sopra x favore.

CiauZ

Filippo

scusa l'ignoranza che cosa vuol dire che ho postato un 3d che non e' mio ?
Filo_
QUOTE(dariorubeo @ Jul 9 2011, 08:10 AM) *
scusa l'ignoranza che cosa vuol dire che ho postato un 3d che non e' mio ?


...che non l'hai aperto tu: in questo caso "xna2". Questo � il "SUO" 3D e solo lui � autorizzaato a pubblicarci le proprie foto. E' il "SUO SPAZIO PERSONALE" e ti invita solo a commentare cosa va o non va di quella sua foto. Nello stesso 3D pu� inserire un'altro scatto da lui modificato e attinente al primo, per far vedere i miglioramenti messi in atto dopo i consigli da noi proposti.

Quando eseguo una correzione chiedo sempre il permesso prima di ripostargliela (se � una cosa gradita o meno). Comunque � sempre la "sua foto" rivista e corretta. E' una regola di buon vicinato. L'Autore potrebbe non gradire AFFATTO questa intrusione.

Col fatto che si � in primi passi" non vuol dire che si ha il diritto di interferire come e quando si vuole. Se avessi guardato il post di "nikwilly"con mio repost e suo re-repost, avresti compreso. Oltretutto hai postato un'immagine che non centra alcunch� con quella di "nxa2" ma � solo "tua": doppia intrusione. Non si fanno confronti da nessuna parte in questa sezione (ma anche sulle altre). Ci sono comunque i Massaggi Personali (MP).

C'� un luogo dove si pu� parlare e fare di tutto (anche politica o quasi...) ed � il Bar...
Sul forum Nital ci atteniamo a certe regole; su altri forum (Photoshop, Comp Grafica,...ecc) si scannano ed esce sangue. Questo non avviene qui perch� cerchiamo (nel limite della logica e del possibile) di stare nei ranghi. Non � un regime di oppressione o di bigottismo bieco. I mod sono elastici e intervengono poco su queste cose perch� "ci auto-discipliniamo", come andare in macchina: se non c'� il vigile son sicuro che la cintura di sicurezza, il rispetto delle strisce pedonali, i limiti di velocit� "logici", ecc....li conservi e non vai allo sballo cosmico perch� qualcosa dentro di te dice che non � corretto fare cos�. Nel caso della "strada" si parla di educazione civica, qui di Netiquette e buon vicinato.

Spero che non ti sia offeso e di essermi spiegato meglio questa volta.

CiauZ e stammi bene. Buoni scatti.

Filippo
DanyPPhoto
QUOTE(Filo_ @ Jul 9 2011, 12:12 PM) *
...che non l'hai aperto tu: in questo caso "xna2". Questo � il "SUO" 3D e solo lui � autorizzaato a pubblicarci le proprie foto. E' il "SUO SPAZIO PERSONALE" e ti invita solo a commentare cosa va o non va di quella sua foto. Nello stesso 3D pu� inserire un'altro scatto da lui modificato e attinente al primo, per far vedere i miglioramenti messi in atto dopo i consigli da noi proposti.

Quando eseguo una correzione chiedo sempre il permesso prima di ripostargliela (se � una cosa gradita o meno). Comunque � sempre la "sua foto" rivista e corretta. E' una regola di buon vicinato. L'Autore potrebbe non gradire AFFATTO questa intrusione.

Col fatto che si � in primi passi" non vuol dire che si ha il diritto di interferire come e quando si vuole. Se avessi guardato il post di "nikwilly"con mio repost e suo re-repost, avresti compreso. Oltretutto hai postato un'immagine che non centra alcunch� con quella di "nxa2" ma � solo "tua": doppia intrusione. Non si fanno confronti da nessuna parte in questa sezione (ma anche sulle altre). Ci sono comunque i Massaggi Personali (MP).

C'� un luogo dove si pu� parlare e fare di tutto (anche politica o quasi...) ed � il Bar...
Sul forum Nital ci atteniamo a certe regole; su altri forum (Photoshop, Comp Grafica,...ecc) si scannano ed esce sangue. Questo non avviene qui perch� cerchiamo (nel limite della logica e del possibile) di stare nei ranghi. Non � un regime di oppressione o di bigottismo bieco. I mod sono elastici e intervengono poco su queste cose perch� "ci auto-discipliniamo", come andare in macchina: se non c'� il vigile son sicuro che la cintura di sicurezza, il rispetto delle strisce pedonali, i limiti di velocit� "logici", ecc....li conservi e non vai allo sballo cosmico perch� qualcosa dentro di te dice che non � corretto fare cos�. Nel caso della "strada" si parla di educazione civica, qui di Netiquette e buon vicinato.

Spero che non ti sia offeso e di essermi spiegato meglio questa volta.

CiauZ e stammi bene. Buoni scatti.

Filippo


Tutto vero ci� che dici filippo, anzi verissimo, anche io chiedo sempre di ripostare la foto modificata quando mi permetto di modificarla a mio gusto (anche se generalmente lo faccio con persone che conosco..) ma in questo caso mi sembra che con questo post:

QUOTE(dariorubeo @ Jul 8 2011, 09:20 PM) *
ciao si puo' ovviare al fenomeno GHOST scattando in nef e variando i livelli di esposizione per poi ricomporre l'immagine hdr con i file creati...
Ingrandimento full detail : 656.1 KB questa era una delle mie prime prove hdr ed e' fatta con un solo scatto .....tecnicamente si puo' discutere ma sicuramente non si troveranno effetti ghost..


dario avesse solo voluto postare un esempio di come non creare ghost (ha spiegato come andava fatto a parole, e mostrato un risultato) magari a xna potrebbe interessare.....e chiedergli informazioni....se invece non gli va di avere quella foto sul suo topic potrebbe dirlo e non penso che nessuno si faccia problemi (anche dario penso...) a toglierla....

texano.gif texano.gif

il tutto con la massima tranquillit� comunque... wink.gif

p.s. ad esempio a me interessa ci� che ha detto dario (se leggi e ha qualche tutorial o video tutorial, me lo mandi per mp?)

Per ci� che riguarda la foto di xna invece:
purtroppo l'hdr viene "bene" o meglio...pu� venire bene solo se si ha un solido appoggio e non si tocca la macchina mentre scatta le 3 (5,7,...) foto...
si potrebbe fare anche con un solo scatto in raw ma i risultati non sono gli stessi..
per il dicorso dell'alone invece se non sbaglio dipende (su photomatix) dal parametro microsmooth....se non erro....
se vuoi dai un occhiata QUI sul mio sito (su questo sito non trovo pi� la discussione) c'� un hdr che ho fatto seguendo una guida...citata....quindi se ti piace il risultato potresti provare wink.gif

dariorubeo
non sono il tipo che si offende cosi per poco....la mia era una domanda proprio perche non sapevo il significato di 3d....
poi chi s'offende a Roma paga da beve!!!!!!!!!!
PAS
QUOTE(dariorubeo @ Jul 9 2011, 12:49 PM) *
non sono il tipo che si offende cosi per poco....la mia era una domanda proprio perche non sapevo il significato di 3d....
poi chi s'offende a Roma paga da beve!!!!!!!!!!


Pollice.gif

QUOTE(Filo_ @ Jul 7 2011, 11:56 PM) *
Ciao Enzo, credo che xna2 se la prender� parecchio vedendo nel "suo 3D" un'immagine tua.... smilinodigitale.gif
Meglio non fare queste cose. Comunque la tua immagine � molto pittorica e suggestiva. Non �, tuttavia, il genere di HDR che faccio normalmente (anzi...mi sono rotto parecchio di questa mania che spesso viene usata a sproposito: invecchiando ho visto che mi piacciono le cose semplici....) Isola.gif

CiauZ

Filippo



Corretta l�osservazione di Filippo
Chi apre un 3D (3D sta per thread) lo fa per richiedere pareri su una propria fotografia e discuterne nel merito.
Se aggiungiamo altre nostre foto a quella d�apertura la discussione pu� facilmente deviare dal topic originale e creare confusione. Non � tanto una questione di �propriet�� del 3D, quanto di opportunit�.
Chi vuole proporre proprie foto lo pu� fare aprendo altro thread.

Infine un�osservazione sul tema HDR. E� una tecnica di produzione dell�immagine non proprio da Primi Passi. Sarebbe preferibile che in questa sezione restassimo su aspetti di base della fotografia �classica� rimandando approfondimenti su tecniche specifiche di post-elaborazione ad altre sezioni del forum:

http://www.nikonclub.it/forum/TECNICHE_Fotografiche-f12.html

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=115163

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=44009

Ciao
Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.