QUOTE(mauro 33 @ Jul 7 2011, 04:39 PM)

.... se � una CF, ci vuole un p� di accortezza, a non piegare i piedini,(del lettore) e della fotocamera, quando la reinserisci ( fatto tutt'altro che remoto ), con il cavetto usb, la CF non la tocchi neanche, e questo pericolo non esiste.
solo che se scarichi le foto con frequenza, come capita a chi utilizza la macchina professionalmente, o come succede a molti fotoamatori, o a chi effettua test, o a chi necessita di vedere la foto sul computer prima di procedere con altri scatti, diventa tutto un mettere e levare il connettore dalla presa miniUSB della macchina, che a dirla tutta, e' piu' soggetto a rotture di quanto non lo sia l'alloggiamento della CF, in quanto la presa e' fissata al circuito stampato giusto grazie ai quattro piedini saldati dietro....

Quindi, preferiamo "stressare" la presa miniUSB e scaricare la batteria della macchina durante lo scaricamento delle foto, o preferiamo togliere e rimettere la CF in macchina ? Io la risposta, per quanto mi riguarda ce l'ho...
Cosiderando quanto e' profondo l'alloggiamento CF della macchina, e quindi quanto sono lunghe le guide, si riesce a piegare qualche piedino solo se si "forza" la CF ad entrare, ma se la si inserisce correttamente e' praticamente impossibile far danni
Ovviamente questo non vuol dire che non ci sia chi la vuol inserire per forza al contrario... (e ci riesce pure....) o chi la infila in una guida e non nell'altra e poi anzicche' chiedersi come mai e' "un p� dura a scendere", ci si accanisce pure....
Se si utilizza correttamente la CF, l'evenienza di piegare i piedini del lettore si verifica solo in quei lettori esterni che hanno le guide profonde un centimetro o giu' di li', e dove la CF rimane quasi tutta fuori dal lettore.....
IMHO