Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
orsettopeloso
Da anni per scaricare le foto dalle mie reflex le collego al pc col cavo usb, ora, leggendo su un'altro forum, vengo a sapere della remota possibilit� di bruciare la scheda madre usando questa procedura, che faccio?Comincio ad usare un lettore di schede esterno o vado avanti cosi? hmmm.gif Scusate se la domanda � banale ma il dubbio ormai mi � sorto, un saluto e grazie anticipatamente per l'interessamento.Fabiano.
Antonio Canetti
io uso i lettori per non tenere in ballo la fotocamera sulla scrivania (� piccola) correndo il rischi inutile che cada a terra.



Antonio
Paolo Gx
Perche' dovresti bruciare la scheda madre?
Inserisci e togli la spina USB con attenzione e goditi la comodita'.

Paranoia per paranoia: siamo sicuri che non e' piu' pericoloso inserire e togliere ogni volta la scheda, peggio ancora se e' una Compact Flash?

Paolo
Mauro Va
Dipende anche da tipo di scheda usi, se � una SD,con i lettori vai tranquillo, ma se � una CF, ci vuole un p� di accortezza, a non piegare i piedini,(del lettore) e della fotocamera, quando la reinserisci ( fatto tutt'altro che remoto ), con il cavetto usb, la CF non la tocchi neanche, e questo pericolo non esiste.


Ciao Mauro

orsettopeloso
QUOTE(Aikon @ Jul 7 2011, 04:35 PM) *
Perche' dovresti bruciare la scheda madre?
Inserisci e togli la spina USB con attenzione e goditi la comodita'.

Paranoia per paranoia: siamo sicuri che non e' piu' pericoloso inserire e togliere ogni volta la scheda, peggio ancora se e' una Compact Flash?

Paolo



Proprio per questo motico usavo il cavetto,lasciando la scheda all'interno, per non rovinare i contatti col continuo inserimento...
_Lucky_
QUOTE(mauro 33 @ Jul 7 2011, 04:39 PM) *
.... se � una CF, ci vuole un p� di accortezza, a non piegare i piedini,(del lettore) e della fotocamera, quando la reinserisci ( fatto tutt'altro che remoto ), con il cavetto usb, la CF non la tocchi neanche, e questo pericolo non esiste.


solo che se scarichi le foto con frequenza, come capita a chi utilizza la macchina professionalmente, o come succede a molti fotoamatori, o a chi effettua test, o a chi necessita di vedere la foto sul computer prima di procedere con altri scatti, diventa tutto un mettere e levare il connettore dalla presa miniUSB della macchina, che a dirla tutta, e' piu' soggetto a rotture di quanto non lo sia l'alloggiamento della CF, in quanto la presa e' fissata al circuito stampato giusto grazie ai quattro piedini saldati dietro.... rolleyes.gif
Quindi, preferiamo "stressare" la presa miniUSB e scaricare la batteria della macchina durante lo scaricamento delle foto, o preferiamo togliere e rimettere la CF in macchina ? Io la risposta, per quanto mi riguarda ce l'ho...
Cosiderando quanto e' profondo l'alloggiamento CF della macchina, e quindi quanto sono lunghe le guide, si riesce a piegare qualche piedino solo se si "forza" la CF ad entrare, ma se la si inserisce correttamente e' praticamente impossibile far danni
Ovviamente questo non vuol dire che non ci sia chi la vuol inserire per forza al contrario... (e ci riesce pure....) o chi la infila in una guida e non nell'altra e poi anzicche' chiedersi come mai e' "un p� dura a scendere", ci si accanisce pure....
Se si utilizza correttamente la CF, l'evenienza di piegare i piedini del lettore si verifica solo in quei lettori esterni che hanno le guide profonde un centimetro o giu' di li', e dove la CF rimane quasi tutta fuori dal lettore.....
IMHO
bat21
QUOTE(orsettopeloso @ Jul 7 2011, 04:16 PM) *
Da anni per scaricare le foto dalle mie reflex le collego al pc col cavo usb, ora, leggendo su un'altro forum, vengo a sapere della remota possibilit� di bruciare la scheda madre usando questa procedura, che faccio?Comincio ad usare un lettore di schede esterno o vado avanti cosi? hmmm.gif Scusate se la domanda � banale ma il dubbio ormai mi � sorto, un saluto e grazie anticipatamente per l'interessamento.Fabiano.

Sto fatto di bruciare la scheda madre mi sembra una leggenda metropolitana priva di fondamento. Personalmente, comunque, io preferisco inserire la scheda in un lettore da dieci euro e scaricarla sul computer. Troppo attacca/stacca sulla macchina mi piace poco...
Comalv
QUOTE(orsettopeloso @ Jul 7 2011, 04:16 PM) *
Da anni per scaricare le foto dalle mie reflex le collego al pc col cavo usb, ora, leggendo su un'altro forum, vengo a sapere della remota possibilit� di bruciare la scheda madre usando questa procedura, che faccio?Comincio ad usare un lettore di schede esterno o vado avanti cosi? hmmm.gif Scusate se la domanda � banale ma il dubbio ormai mi � sorto, un saluto e grazie anticipatamente per l'interessamento.Fabiano.



La scheda madre di cosa? Del PC? Forse c'� la remota possibilit� se � una scheda molto vecchia con porte USB fatte non a regola d'arte, ma al massimo anche volendo bruceresti la porta USB (anche se non vedo come possa esistere il problema quando le porte USB sono progettate per supportare amperaggi ben superiori a quelli richiesti per il trasferimento dati.

Sono ignorante invece sul fatto che possano stressare eccessivamente la scheda di silicio della fotocamera, ma anche l� con la qualit� e il prezzo delle macchine di adesso dormirei tranquillamente (anche con la fotocamera attaccata al PC, al massimo si scarica la batteria e si spegne la fotocamera tongue.gif)
Primo.
QUOTE(bat21 @ Jul 7 2011, 07:01 PM) *
....Personalmente, comunque, io preferisco inserire la scheda in un lettore da dieci euro e scaricarla sul computer. Troppo attacca/stacca sulla macchina mi piace poco...

E cos� faccio anch'io. Mai avuto problemi di sorta (con la D700).

1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.