Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauropanichi
Ieri ho preso un 17-35 Nikkor AFS,permutando alcune ottiche,ero felicissimo,"bellissimo"prezzo ottimo,esco e inizio a scattare,ma a monitor leggo una certa morbidezza,addirittura a 2,8 trovo delle aberrazioni cromatiche evidenti,sembra che ci sia un soft davanti alla lente,� una sua caratteristica?sembra di rivedere il mio 35-70 2,8 afd,poi cambiai la lente anteriore,il 17-35 2,8 sembra che soffra di opacizzazione,17-35 quisti aiutatemi.......... continuer� a provare.... Aiutatemi vi prego. grazie.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.8 KB
mauropanichi
� una caratteristica? a f/4 migliora.
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Jul 7 2011, 07:04 PM) *
� una caratteristica? a f/4 migliora.

No guarda, quell'obiettivo � da sostituire.
-missing
Apposta il prezzo era tanto invitante ... rolleyes.gif
cere86
QUOTE(cuomonat @ Jul 7 2011, 07:12 PM) *
No guarda, quell'obiettivo � da sostituire.


unsure.gif
marcello76
Potrebbe avere una o piu' lenti disassate ,ho avuto un problema simile con un'altra ottica,probabilmente ha preso un brutto colpo,ed anche tu....Mi dispiace rolleyes.gif
cuomonat
La maf � al centro sulla scritta Di Donna, come uscito dal convertitore senza passare per PS.

Clicca per vedere gli allegati
syd952
c'� qualche problema... sorry man, prova a farti ridare i soldi se ancora ce la fai, � sicuramente da revisionare
simomk2
QUOTE(cuomonat @ Jul 7 2011, 07:38 PM) *
La maf � al centro sulla scritta Di Donna, come uscito dal convertitore senza passare per PS.

Clicca per vedere gli allegati


Decisamente tutta un'altra cosa... wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Batman62 @ Jul 7 2011, 06:56 PM) *
Ieri ho preso un 17-35 Nikkor AFS,permutando alcune ottiche,ero felicissimo,"bellissimo"prezzo ottimo,esco e inizio a scattare,ma a monitor leggo una certa morbidezza,addirittura a 2,8 trovo delle aberrazioni cromatiche evidenti,sembra che ci sia un soft davanti alla lente,� una sua caratteristica?sembra di rivedere il mio 35-70 2,8 afd,poi cambiai la lente anteriore,il 17-35 2,8 sembra che soffra di opacizzazione,17-35 quisti aiutatemi.......... continuer� a provare.... Aiutatemi vi prego. grazie.gif



Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Ingrandimento full detail : 479.8 KB


In effetti mi sembra la resa di un catadiottrico in quanto a nitidezza. Hai provato a controllare che non ci siano lenti opacizzate? Non mi sembra neanche disassato, in quanto all'apparenza � tutto un po' sfocato.

Riprova a fare qualche scatto a diaframmi diversi e magari con maf manuale.

Carlo
mauropanichi
Continuo a provare a 2,8..anche gli altri diaframmi sono un p� morbidi,sempre nella norma


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

crop 100%
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 524.7 KB
CVCPhoto
QUOTE(Batman62 @ Jul 7 2011, 10:04 PM) *
Continuo a provare a 2,8..anche gli altri diaframmi sono un p� morbidi,sempre nella norma


Ingrandimento full detail : 1.4 MB

crop 100%
Ingrandimento full detail : 524.7 KB


Questa immagine con relativo crop mi sembra decisamente migliore delle altre postate all'inizio, dove mi dava l'impressione che non avessi messo nemmeno a fuoco.

Carlo
CVCPhoto
Una velocissima correzione: Clicca per vedere gli allegati

Per essere a f/2,8 mi sembra sia ok.

Carlo
mauropanichi
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 10:18 PM) *
Una velocissima correzione: Clicca per vedere gli allegati

Per essere a f/2,8 mi sembra sia ok.

Carlo

Non riesco a decifrare il comportamento.... spesso trovo delle immagini soft,ho l'impressione che l'ottica abbia delle difficolt� ad agganciare il fuoco a 17mm.
giangi64 (carlo)
secondo me ha qualche problema,


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

mauropanichi
Io lo stavo provando a 2,8 ,vedo che i tuoi scatti sono a f/9 e f/8,a giorni prover� questi diaframmi all'aperto con molta luce.
giangi64 (carlo)
QUOTE(Batman62 @ Jul 7 2011, 10:41 PM) *
Io lo stavo provando a 2,8 ,vedo che i tuoi scatti sono a f/9 e f/8,a giorni prover� questi diaframmi all'aperto con molta luce.

a 2,8 tutte le lenti sono morbide, l'unica lente che ho provato meno morbida � il 14-24 che poi ho venduto per tenere il 17-35.
CVCPhoto
Non ho mai provato l'ottica in questione, ma ritengo che sia solo un problema di maf. Ti ripeto, nelle prime due immagini sembrava addirittura che non avessi messo a fuoco, mentre nel ritratto la foto mi sembra ok.

Carlo
mauropanichi
Ho provato con la D200 a diaframma 8.. 17mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
CVCPhoto
Quest'ultima foto mi sembra ottima come dettaglio. E' uscita cos� o hai fatto della pp?

Carlo
cuomonat
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2011, 10:58 PM) *
Quest'ultima foto mi sembra ottima come dettaglio. E' uscita cos� o hai fatto della pp?

Carlo

La parte sinistra resta comunque indietro come dettaglio anche se il diaframma pi� chiuso sembrerebbe rendere pi� uniforme la resa.
mauropanichi
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2011, 10:58 PM) *
Quest'ultima foto mi sembra ottima come dettaglio. E' uscita cos� o hai fatto della pp?

Carlo

Ho sviluppato il raw con view nx,dando un p� di nitidezza,ma c'� qualcosa che non mi convince nell'uniformit� di resa.....la risoluzione non � da ottica professionale,da chi l'ho comprato mi ha detto che andr� in assistenza per un controllo,spero che riescano a migliorare qualcosa,soprattutto spero che non sia tutta qu� la qualit� di questo zoom. In diversi forum ci sono opinioni discordanti,alcuni addirittura dopo il passaggio in assistenza si sono ritrovati un ottica dalla nitidezza tagliente e contrastata...... speriamo bene,... era una vita che cercavo un occasione di questa ottica,che non avevo mai visto dal vivo(solo in foto).
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2011, 11:19 PM) *
La parte sinistra resta comunque indietro come dettaglio anche se il diaframma pi� chiuso sembrerebbe rendere pi� uniforme la resa.


Osservando bene sul lato sinistro della foto dopo il tuo suggerimento, noto anch'io una sfocatura rispetto alla parte destra. Pensi ad un disallineamento delle lenti?

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(Batman62 @ Jul 8 2011, 11:51 PM) *
Ho sviluppato il raw con view nx,dando un p� di nitidezza,ma c'� qualcosa che non mi convince nell'uniformit� di resa.....la risoluzione non � da ottica professionale,da chi l'ho comprato mi ha detto che andr� in assistenza per un controllo,spero che riescano a migliorare qualcosa,soprattutto spero che non sia tutta qu� la qualit� di questo zoom. In diversi forum ci sono opinioni discordanti,alcuni addirittura dopo il passaggio in assistenza si sono ritrovati un ottica dalla nitidezza tagliente e contrastata...... speriamo bene,... era una vita che cercavo un occasione di questa ottica,che non avevo mai visto dal vivo(solo in foto).


Come fattomi osservare dall'amico Cuomonat, in effetti sembra esserci una disomogeneit� notevole tra parte sinistra e parte destra dell'immagine, che corrispondono in realt� alla parte superiore ed inferiore rispettivamente.

A questo punto credo si renda necessaria una revisione, ovviamente a carico del venditore.

Carlo
_Lucky_
QUOTE(Batman62 @ Jul 7 2011, 10:41 PM) *
Io lo stavo provando a 2,8 ,vedo che i tuoi scatti sono a f/9 e f/8,a giorni prover� questi diaframmi all'aperto con molta luce.


se vuoi verificare la precisione di messa a fuoco, l'allineamento delle lenti ed altri "problemucci" di una lente usata, devi scattare a tutta apertura....
Guarda la prima foto che hai scattato e quella postata da Cuomonat, entrambi scattate ad F2,8 e decidi tu stesso se sono minimamente paragonabili..... rolleyes.gif
Lascia perdere i panorami ad F9, i ritratti col computer che rende blu mezza faccia, ed i soggetti tridimensionali.....
Metti la macchina sul cavalletto, perfettamente parallela al terreno ed ortogonale rispetto ad un muro di mattoni o ad un giornale ben steso attaccato su una parete, avendo cura che sia esattamente in asse col centro del giornale, abbi cura che l'illuminazione sia sufficiente per scattare al minimo degli iso e con tempi di scatto brevi, usa il telecomando o l'autoscatto e scatta una serie di foto a tutta apertura a 17mm a 24mm ed a 35mm. Ripeti poi le foto senza utilizzare l'AF ma mettendo a fuoco manualmente in live view al massimo ingrandimento, e posta le foto. Solo cosi' puoi stabilire con certezza qual' e' il problema del tuo obiettivo.
Ma comunque, da quello che hai postato, qualche problema purtroppo c'e'......
mauropanichi
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 9 2011, 01:43 PM) *
se vuoi verificare la precisione di messa a fuoco, l'allineamento delle lenti ed altri "problemucci" di una lente usata, devi scattare a tutta apertura....
Guarda la prima foto che hai scattato e quella postata da Cuomonat, entrambi scattate ad F2,8 e decidi tu stesso se sono minimamente paragonabili..... rolleyes.gif
Lascia perdere i panorami ad F9, i ritratti col computer che rende blu mezza faccia, ed i soggetti tridimensionali.....
Metti la macchina sul cavalletto, perfettamente parallela al terreno ed ortogonale rispetto ad un muro di mattoni o ad un giornale ben steso attaccato su una parete, avendo cura che sia esattamente in asse col centro del giornale, abbi cura che l'illuminazione sia sufficiente per scattare al minimo degli iso e con tempi di scatto brevi, usa il telecomando o l'autoscatto e scatta una serie di foto a tutta apertura a 17mm a 24mm ed a 35mm. Ripeti poi le foto senza utilizzare l'AF ma mettendo a fuoco manualmente in live view al massimo ingrandimento, e posta le foto. Solo cosi' puoi stabilire con certezza qual' e' il problema del tuo obiettivo.
Ma comunque, da quello che hai postato, qualche problema purtroppo c'e'......

grazie.gif Prover�... comunque una revisione l'ottica la far�,perch� mi interessa averla,dopo averla desiderata per anni.

Un saluto Mauro.
mauropanichi
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 9 2011, 01:43 PM) *
se vuoi verificare la precisione di messa a fuoco, l'allineamento delle lenti ed altri "problemucci" di una lente usata, devi scattare a tutta apertura....
Guarda la prima foto che hai scattato e quella postata da Cuomonat, entrambi scattate ad F2,8 e decidi tu stesso se sono minimamente paragonabili..... rolleyes.gif
Lascia perdere i panorami ad F9, i ritratti col computer che rende blu mezza faccia, ed i soggetti tridimensionali.....
Metti la macchina sul cavalletto, perfettamente parallela al terreno ed ortogonale rispetto ad un muro di mattoni o ad un giornale ben steso attaccato su una parete, avendo cura che sia esattamente in asse col centro del giornale, abbi cura che l'illuminazione sia sufficiente per scattare al minimo degli iso e con tempi di scatto brevi, usa il telecomando o l'autoscatto e scatta una serie di foto a tutta apertura a 17mm a 24mm ed a 35mm. Ripeti poi le foto senza utilizzare l'AF ma mettendo a fuoco manualmente in live view al massimo ingrandimento, e posta le foto. Solo cosi' puoi stabilire con certezza qual' e' il problema del tuo obiettivo.
Ma comunque, da quello che hai postato, qualche problema purtroppo c'e'......

Da quale distanza devo scattare?
_Lucky_
QUOTE(Batman62 @ Jul 9 2011, 01:48 PM) *
...comunque una revisione l'ottica la far�, perch� mi interessa averla, dopo averla desiderata per anni.

una riparazione (non revisione....) che puo' costare molto cara.....
se e' a carico del venditore e viene effettuata in un laboratorio ufficiale come LTR, allora va bene, ma se la devi pagare tu..... rolleyes.gif

QUOTE(Batman62 @ Jul 9 2011, 02:02 PM) *
Da quale distanza devo scattare?

mediamente 50 - 100 volte la lunghezza della focale utilizzata
mauropanichi
Ho eseguito delle prove su treppiedi con macchina a perpendicolo con il terreno...17mm 24,28,35
a 17mm c'� distorsione perch� probabilmente ero troppo vicino al giornale....ho l'impressione che l'ottica sia da buttare....ho notato che dai dati exif sia della macchina che nel computer,le focali da 28mm a 35mm vengono sempre registrati come 24mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
mauropanichi
Con la messa a fuoco manuale con live view,il risultato migliora
Il primo scatto 20mm il secondo 35mm,il terzo 17mm,24,l'ultimo 28mm
_Lucky_
io lo restituirei al venditore........ rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2011, 09:35 PM) *
...
....ho notato che dai dati exif sia della macchina che nel computer,le focali da 28mm a 35mm vengono sempre registrati come 24mm
...

Penso dipenda dai contatti elettrici. Secondo me non vale la pena, la riparazione comporterebbe come minimo l'allineamento delle lenti ma anche la sostituzione della contattiera, credo.

Se permetti ancora uno scatto a 2,8 e 17mm un p� elaboarto sul NEF ma solo convertito senza passaggio in PS e senza USM.

Clicca per vedere gli allegati
_Lucky_
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 9 2011, 01:43 PM) *
Metti la macchina sul cavalletto, perfettamente parallela al terreno ed ortogonale rispetto ad un muro di mattoni o ad un giornale ben steso attaccato su una parete, avendo cura che sia esattamente in asse col centro del giornale, abbi cura che l'illuminazione sia sufficiente per scattare al minimo degli iso e con tempi di scatto brevi, usa il telecomando o l'autoscatto e scatta una serie di foto a tutta apertura a 17mm a 24mm ed a 35mm.



@Batman62 Scusa, ma per te tempi di scatto di 1/8sec - 1/5sec sono tempi brevi ?
Scattare con un flash o illuminare il giornale con un paio di alogene, no.... ?
mauropanichi
Grazie a tutti per i suggerimenti e per l'aiuto,chi me l'ha venduto,lo ha mandato in assistenza,e il verdetto � che le lenti non sono allineate... comunque ho deciso di prenderlo,perch� non si trovano molto questi zoom,e poi rientrava in una permuta di alcuni miei obiettivi..il tutto sar� a sue spese.
Franco_
Aspettiamo di vedere qualche scatto "post cura" smile.gif
Maurizio Burroni
Se l�hai gi� inviata in assistenza , meglio cos� , ci pensano Loro . Se invece la lente � ancora con te , prova a sentire se la parte anteriore si muove . Prendila tra le dita e muovila avanti - indietro e vedi se hai gioco . Potrebbero essere gli anelli di teflon che , o a lungo andare oppure per un disassamento del barilotto dovuto a una caduta , si siano consumati e cos� la parte frontale si muove e causa l�effetto del fuori fuoco . Certe volte , succede solo in determinate posizioni della lente e magari solo a certe focali . Ho una 28-70 2.8 , parente stretta della tua 17-35 ( stesso motore SWM ) che sino a 50 � una lama , a 70 soffre di questo problema . Solo che non ho trovato ancora il tempo e la voglia di smontarla per cambiare gli anelli ed eventualmente controllare i barilotti .
mauropanichi
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 27 2011, 11:00 PM) *
Se l�hai gi� inviata in assistenza , meglio cos� , ci pensano Loro . Se invece la lente � ancora con te , prova a sentire se la parte anteriore si muove . Prendila tra le dita e muovila avanti - indietro e vedi se hai gioco . Potrebbero essere gli anelli di teflon che , o a lungo andare oppure per un disassamento del barilotto dovuto a una caduta , si siano consumati e cos� la parte frontale si muove e causa l�effetto del fuori fuoco . Certe volte , succede solo in determinate posizioni della lente e magari solo a certe focali . Ho una 28-70 2.8 , parente stretta della tua 17-35 ( stesso motore SWM ) che sino a 50 � una lama , a 70 soffre di questo problema . Solo che non ho trovato ancora il tempo e la voglia di smontarla per cambiare gli anelli ed eventualmente controllare i barilotti .

Mandato in assistenza la scorsa settimana,meglio concedere l'onore ai pi� esperti,in modo lo ripristino con una veste nuova .... speriamo di non attendere a lungo,era la prima volta che vedevo e toccavo il 17-35 2,8 AFS Nikkor,splendido....sar� un attesa sofferta....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.