Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mdippyduck
Ciao a tutti!
Vorrei qualche consiglio da voi..

E' da 3 anni che possiedo una nikon D40, come obiettivi ho un 18-55 e un 55-200.
Tuttavia mi sento troppo limitata con una macchina cos� semplice ed � gi� un po' di tempo che sto meditando di fare un bel salto di qualit�!

Ho visto che la nikon D7000 solo corpo macchina costa sugli 800/900. Se io vendessi la mia nikon D40 (perfettamente funzionante e in buone condizioni, tranne un graffio sullo schermo!) quanto potrei guadagnarci?
Mi conviene tenere gli obiettivi che ho?
Mi piacerebbe avere un obiettivo che comprenda sia il grandangolo che il tele, � sicuramente pi� pratico. Ma � vero che la qualit� � minore rispetto ai due obiettivi separati?

Chi ha la D7000 si trova bene?


Grazie! grazie.gif


Vistate il mio profilo flickr!
tribulation
QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Ciao a tutti!
Vorrei qualche consiglio da voi..

E' da 3 anni che possiedo una nikon D40, come obiettivi ho un 18-55 e un 55-200.
Tuttavia mi sento troppo limitata con una macchina cos� semplice ed � gi� un po' di tempo che sto meditando di fare un bel salto di qualit�!


puoi definire cosa ti limita nella d40? se cerchi una fotocamera "difficile" prenditi una FM


QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Ho visto che la nikon D7000 solo corpo macchina costa sugli 800/900. Se io vendessi la mia nikon D40 (perfettamente funzionante e in buone condizioni, tranne un graffio sullo schermo!) quanto potrei guadagnarci?


non credo pi� di 100/150 euro

QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Mi conviene tenere gli obiettivi che ho?


in teoria sono compatibili 100% con la d7000


QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Mi piacerebbe avere un obiettivo che comprenda sia il grandangolo che il tele, � sicuramente pi� pratico. Ma � vero che la qualit� � minore rispetto ai due obiettivi separati?


si, di solito � cos�

QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Chi ha la D7000 si trova bene?


io non ce l'ho ma a leggere su questo forum ne sono soddisfatti


QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *
Grazie! grazie.gif


prego prego biggrin.gif


QUOTE(mdippyduck @ Jul 7 2011, 09:51 PM) *


fatto. interessante wink.gif
CVCPhoto
Tribulation, sei un mito!!! messicano.gif

Quoto quanto hai scritto.


Carlo
tribulation
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 11:20 PM) *
Tribulation, sei un mito!!! messicano.gif

Quoto quanto hai scritto.
Carlo


� un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo...

wink.gif

Ciao
Mirko
Enrico_Luzi
vai tranquillo con la d7000 oppure nell'usato una d300
BrussBRLN
QUOTE(Horuseye @ Jul 9 2011, 08:53 AM) *
vai tranquillo con la d7000 oppure nell'usato una d300


leggiti le ormai infinite prove-recensioni-dettagli tecnici di questo corpo macchina e se � quello che cerchi ----> daje!
micki.cen83
QUOTE(Horuseye @ Jul 9 2011, 08:53 AM) *
vai tranquillo con la d7000 oppure nell'usato una d300



Ma la D7000 � veramente affetta da tutti questi difetti che si leggono sul forum?Io ero convinto di prenderla,ma leggendo i problemi letti qui non sono tanto pi� convinto ora.Cosa pensate?Grazie.
simonespe
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 9 2011, 03:24 PM) *
Ma la D7000 � veramente affetta da tutti questi difetti che si leggono sul forum?Io ero convinto di prenderla,ma leggendo i problemi letti qui non sono tanto pi� convinto ora.Cosa pensate?Grazie.


Se fossi pi� scrupoloso nella lettura....

ti accorgeresti che i soddisfatti di oggi sono i delusi di ieri....

a digiuno su certi aspetti tecnici e teorici..

dalla prima reflex uno si aspetta l'automatica e incondizionata perfezione da subito....
e il concetto va a braccetto con l'alto costo che si affronta.....

molti capiscono e imparano....

molti non se ne fanno una ragione e spariscono buttando la macchina nel cesso...

tu che farai? wink.gif
micki.cen83
QUOTE(simonespe @ Jul 9 2011, 06:24 PM) *
Se fossi pi� scrupoloso nella lettura....

ti accorgeresti che i soddisfatti di oggi sono i delusi di ieri....

a digiuno su certi aspetti tecnici e teorici..

dalla prima reflex uno si aspetta l'automatica e incondizionata perfezione da subito....
e il concetto va a braccetto con l'alto costo che si affronta.....

molti capiscono e imparano....

molti non se ne fanno una ragione e spariscono buttando la macchina nel cesso...

tu che farai? wink.gif


Per me sarebbe la seconda reflex!Io voglio la D7000!Quindi la prossima settimana shopping!!! laugh.gif Grazie mille!
sosaax
Se vuoi il mio parere da possessore della D7000, sono pi� che soddisfatto, � una fotocamera ottima, completa e ben studiata, Io la ricomprerei se dovessi scegliere nuovamente ora!
Tutti i problemi che hanno lamentato non sono fasulli ma nemmeno cos� gravi, molte volte sono stati errori dell'utilizzatore o configurazioni errate, la macchina � abbastanza complessa e se non la sai usare bene potrebbe deluderti.
Questo il mio modesto parere.

Ciao, Silvio.
Francesco_Nikonista
QUOTE(sosaax @ Jul 9 2011, 07:00 PM) *
Se vuoi il mio parere da possessore della D7000, sono pi� che soddisfatto, � una fotocamera ottima, completa e ben studiata, Io la ricomprerei se dovessi scegliere nuovamente ora!
Tutti i problemi che hanno lamentato non sono fasulli ma nemmeno cos� gravi, molte volte sono stati errori dell'utilizzatore o configurazioni errate, la macchina � abbastanza complessa e se non la sai usare bene potrebbe deluderti.
Questo il mio modesto parere.

Ciao, Silvio.



Avendola acquistata stamattina, mi illustreresti per cortesia questi difetti? Non ho ancora avuto modo di provarla...Grazie!
dcipriani
Io venivo da una D50 e l'ho comprata tre mesi fa.... � un altro mondo! biggrin.gif
Sono molto soddisfatto e la ricomprerei subito.
I difetti di Maf sulla mia io non li ho notati: solo un po' di lentezza nella Maf a fuoco continuo in condizione di luce scarsa e solo col 105 vr micro, il che mi � sembrato abbastanza comprensibile data l'ampia escursione focale di questo obiettivo. smile.gif
Francesco_Nikonista
QUOTE(dcipriani @ Jul 9 2011, 07:36 PM) *
Io venivo da una D50 e l'ho comprata tre mesi fa.... � un altro mondo! biggrin.gif
Sono molto soddisfatto e la ricomprerei subito.
I difetti di Maf sulla mia io non li ho notati: solo un po' di lentezza nella Maf a fuoco continuo in condizione di luce scarsa e solo col 105 vr micro, il che mi � sembrato abbastanza comprensibile data l'ampia escursione focale di questo obiettivo. smile.gif


E' una gioia sentire queste parole!! laugh.gif
micki.cen83
QUOTE(sosaax @ Jul 9 2011, 07:00 PM) *
Se vuoi il mio parere da possessore della D7000, sono pi� che soddisfatto, � una fotocamera ottima, completa e ben studiata, Io la ricomprerei se dovessi scegliere nuovamente ora!
Tutti i problemi che hanno lamentato non sono fasulli ma nemmeno cos� gravi, molte volte sono stati errori dell'utilizzatore o configurazioni errate, la macchina � abbastanza complessa e se non la sai usare bene potrebbe deluderti.
Questo il mio modesto parere.

Ciao, Silvio.



Grazie mille ragazzi!Mi state convincendo!Andrei gi� luned�,ma il negozio � chiuso!Uffi!!!Marted�!Eh!!!Marted�!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
-missing
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 11:20 PM) *
Tribulation, sei un mito!!! messicano.gif

Forum alquanto mitologico, in effetti... smilinodigitale.gif
TheNeg
Son passato da 5DI a D7000. Anche se per alcuni potr� sembrare assurdo, non mi son mai pentito, anzi la ricomprerei subito!
mko61
QUOTE(sosaax @ Jul 9 2011, 07:00 PM) *
...
Tutti i problemi che hanno lamentato non sono fasulli ma nemmeno cos� gravi...


Nella stragrande maggioranza dei casi sono problemi che stanno qualche cm detro il mirino, dove c'� .... il fotografo!!

C'� chi si lamenta dela lentezza della MAF, ma non dice che ha provato a fotografare sport con un "plasticone" e poca luce ... neanche la D3 ce la farebbe ... c'� chi vede le "stelline" in condizioni nelle quali non si scatta (col tappo ...) ... chi fa setup assurdi poi dice che "non rende" e poi chi scatta "naturalmente in manuale" senza avere idea di ci� che fa ma si lamenta perch� le foto non vengono bene ... e per finire chi scatta in "auto" e dice che le foto vengono come con una compatta (e che ti aspettavi !!!).

La D7000 ha un sensore che se si surriscalda (-> video) ha i fotodiodi un po' ballerini e per questo � stato rilasciato un aggiornamento del firmware. Inoltre c'� qualche rumors su situazioni occasionali di backfocusing ma anche questo, se realmente presente, potrebbe essere risolto sempre intervenendo sul firmware.

Tutto il resto sono valutazioni soggettive, in situazioni particolari e non generalizzabili.

micki.cen83
QUOTE(mko61 @ Jul 11 2011, 09:02 AM) *
Nella stragrande maggioranza dei casi sono problemi che stanno qualche cm detro il mirino, dove c'� .... il fotografo!!

C'� chi si lamenta dela lentezza della MAF, ma non dice che ha provato a fotografare sport con un "plasticone" e poca luce ... neanche la D3 ce la farebbe ... c'� chi vede le "stelline" in condizioni nelle quali non si scatta (col tappo ...) ... chi fa setup assurdi poi dice che "non rende" e poi chi scatta "naturalmente in manuale" senza avere idea di ci� che fa ma si lamenta perch� le foto non vengono bene ... e per finire chi scatta in "auto" e dice che le foto vengono come con una compatta (e che ti aspettavi !!!).

La D7000 ha un sensore che se si surriscalda (-> video) ha i fotodiodi un po' ballerini e per questo � stato rilasciato un aggiornamento del firmware. Inoltre c'� qualche rumors su situazioni occasionali di backfocusing ma anche questo, se realmente presente, potrebbe essere risolto sempre intervenendo sul firmware.

Tutto il resto sono valutazioni soggettive, in situazioni particolari e non generalizzabili.



Quindi mi consigli di prenderla?Domai andr� in negozio a sentire il prezzo.
mko61
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 11 2011, 10:22 AM) *
Quindi mi consigli di prenderla?Domai andr� in negozio a sentire il prezzo.


ASSOLUTAMENTE s�.

La mia va perfettamente, non c'� neanche un hot pixel visibile ...

micki.cen83
QUOTE(mko61 @ Jul 11 2011, 01:47 PM) *
ASSOLUTAMENTE s�.

La mia va perfettamente, non c'� neanche un hot pixel visibile ...



Grazie!Anche Ken Rockwell la consiglia nel suo sito,a discapito della D300S.
claudio-rossi
Aggiungerei che molti insoddisfatti vengono da macchine con ccd tipo d40-d40x-d60-d80-d200 ecc.... la diversa resa del sensore sembra risultare piuttosto evidente a chi ha occhi allenati....
e inizialmente molti rimangono delusi. A bassi iso i sensori ccd sembra rendano di piu.

Ciao

Claudio
Valentino.Todeschini
QUOTE(ilterrestre @ Jul 11 2011, 05:59 PM) *
Aggiungerei che molti insoddisfatti vengono da macchine con ccd tipo d40-d40x-d60-d80-d200 ecc.... la diversa resa del sensore sembra risultare piuttosto evidente a chi ha occhi allenati....
e inizialmente molti rimangono delusi. A bassi iso i sensori ccd sembra rendano di piu.

Ciao

Claudio

Io arrivo dalla pentaxn K5 e dalla canon 7D, la resa � ottima come nella prima (pentax) mentre della prima rimpiango qualcosa , della 7D non rimpiango nulla.
Personalmente ho scelto la D7000 per la ampia gamma dinamica, e il basso rumore.

A parte il corpo un p� piccolino e la posizione del tasto impostazioni af e ISO � un ottima macchina
simonespe
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Jul 11 2011, 08:33 PM) *
A parte il corpo un p� piccolino e la posizione del tasto impostazioni af e ISO � un ottima macchina


direi che questo � soggettivo...

pensa che quel tasto AF io lo trovo geniale....sia per come � posiziato....sia perch� tra le altre cose mi permette la scelta del numero punti in af-c...senza passare da men� wink.gif
Alberto Gandini
Ho la D7000 da 6 mesi e mi sembra un'ottima macchina, uno dei punti a favore � una buona resa ad alti ISO.
Certo bisogna imparare ad usarla al meglio come tutte le macchine, se vuoi che faccia tutto benissimo in automatico � meglio lasciare perdere, non � questo che si chiede ad una reflex.
La D7000 ha molti comandi che sono semplici e rapidi da impostare, e la doppia ghiera aiuta parecchio.
Il fatto che sia piccola e abbastanza leggera per me � un vantaggio e non uno svantaggio.
Io provengo da reflex a pellicola senza automatismi per cui all'inzio tendevo ad escluderli, poi man mano che capivo come gestirli ho imparato a sfruttarli, con tutti i limiti che ogni automatismo ha.
Comunque compera tranquillamente, non ti pentirai!!
Valentino.Todeschini
QUOTE(simonespe @ Jul 11 2011, 08:48 PM) *
direi che questo � soggettivo...

pensa che quel tasto AF io lo trovo geniale....sia per come � posiziato....sia perch� tra le altre cose mi permette la scelta del numero punti in af-c...senza passare da men� wink.gif


Nella 7D era un tasto a portata di pollice, con una sola mano si cambiava a piacimento, prova a tenere in mano un ottica da 2/4 Kg e poi dimmi come dai a cambiare senza dover per forza staccare la mano dall'obiettivo, a me interesserebbe molto passare da matrix a punto singolo velocemente ma dalla posizione del tasto la vedo dura
simonespe
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Jul 11 2011, 09:35 PM) *
Nella 7D era un tasto a portata di pollice, con una sola mano si cambiava a piacimento, prova a tenere in mano un ottica da 2/4 Kg e poi dimmi come dai a cambiare senza dover per forza staccare la mano dall'obiettivo, a me interesserebbe molto passare da matrix a punto singolo velocemente ma dalla posizione del tasto la vedo dura


da matrix a punto singolo?

impossibile...

matrix � un tipo di esposizione esposimetrica....
punto singolo un modo AF...

due cose diverse...due tasti diversi wink.gif

Cmq a prescindere dal fatto che certe ottiche vanno su tripod o simili....

E' tutto...come dicevo....soggettivo....

imho...
cosa c'� di meglio,per non mollare l'ottica, di un tasto che � a portata di pollice di quella mano che la tiene ?
mdippyduck
Grazie mille a tutti mi avete decisamente convinta! Appena potr� comprarla vi far� sapere come mi trovo grazie.gif rolleyes.gif
alex87alex
QUOTE(simonespe @ Jul 11 2011, 09:56 PM) *
...

due cose diverse...due tasti diversi wink.gif

Ma nn c'� il tasto Fn che ti permette di impostare a piacimento un parametro (che selezioni dal menu) e richiamarlo quando vuoi? Mi sembra di averlo letto sul manuale della D90, credo esista anche sulla sorellona o sbaglio???
mko61
QUOTE(alex87alex @ Jul 12 2011, 11:27 PM) *
Ma nn c'� il tasto Fn che ti permette di impostare a piacimento un parametro (che selezioni dal menu) e richiamarlo quando vuoi? Mi sembra di averlo letto sul manuale della D90, credo esista anche sulla sorellona o sbaglio???


Il tasto Fn di permette di controllare alcune funzioni ma non tutte, vanno scelte da un elenco di una decina di opzioni (+ o -)

� lo stesso per D90 e D7000, anche se le funzioni selezionabili sono un po' diverse se non ricordo male.


alex87alex
QUOTE(mko61 @ Jul 13 2011, 08:29 AM) *
Il tasto Fn di permette di controllare alcune funzioni ma non tutte, vanno scelte da un elenco di una decina di opzioni (+ o -)

� lo stesso per D90 e D7000, anche se le funzioni selezionabili sono un po' diverse se non ricordo male.
Ho controllato sulla mia D90 e si sceglie tra matrix, ponderata centrale o spot (poi ci sono altre funzioni che sono di poco interesse, almeno x me biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.