
Disturbo il forum per chiedere aiuto sulla scelta di uno zoom-tele da abbinare ad un 18/70 dx e a una D50.
Premetto che ho a disposizione 400-500 � da investire e non ho particolari esigenze fotografiche; fotografo un po' di tutto, dagli eventi sportivi ai piccoli insetti, mi piacciono i particolari architettonici e i primi piani: ho insomma bisogno di uno zoom "tuttofare", ben consapevole dei limiti che questo comporta.
Mi piacerebbe restare in casa Nikon, e pertanto la mia indecisione resta tra 70/300 (G o ED?) e 55-200 DX.
In merito ho letto sul forum moltissime discussioni, ho presente i limite del 70/300 oltre i 200 mm. e/o a tutta apertura, anche se ho visto belle foto scattate con lo stesso. Del 55/200 DX ho visto confronti "azzardati" con sua maest� 70-200 Vr e scatti molto nitidi.

- Nel range di zoom comune ai due obbiettivi, tra 70 e 200 mm., considerando la stessa luminosit�, quale dei due � pi� nitido?
- Perch� quasi tutti consigliano il 70/300 G rispetto al 55-200DX, considerando che quest'ultimo ha lenti ED, � pi� piccolo e pi� leggero? E' per la differenza di costo, perch� ha un aspetto meno professionale o semplicemente perch� se ne sa meno?
Chiedo cortesemente consigli e indicazioni, ringraziando tutti anticipatamente.
Ciao
Nicola