Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aphgca
Sono il (fino ad ora) felice possessore di una D100. Grazie sopratutto a questo forum ho da poco scoperto i vantaggi del RaW rispetto al jpeg. Com la mia macchina per�, � impossibile ad esempio fare un matrimonio in Raw.
La d2x � un bersaglio troppo distante, resto in attesa della D200.
Secondo vio � sesato dare indietro la D100 (e sb80) per D70s (e magari un paio di sb 800)?
E' davvero miracoloso L'iTTL con il secondo flash?

Grazie




Angelo

D100
F5
F90x
AFD 50 1,8
AFD 28-70 3,5 - 4,5
AFS 18-70 3,5 - 4,5 dg
AFS 70-200 2,8 vr
enrico1974
QUOTE(aphgca @ Oct 13 2005, 10:10 AM)
Sono il (fino ad ora) felice possessore di una D100. Grazie sopratutto a questo forum ho da poco scoperto i vantaggi del RaW rispetto al jpeg. Com la mia macchina per�, � impossibile ad esempio fare un matrimonio in Raw.
La d2x � un bersaglio troppo distante, resto in attesa della D200.
Secondo vio � sesato dare indietro la D100 (e sb80) per D70s (e magari un paio di sb 800)?
E' davvero miracoloso L'iTTL con il secondo flash?

Grazie
Angelo

*



Secondo me il cambio non � conveniente, anche perch� il giorno che uscir� la sostituta della D100, la vorrai e dovrai disfarti della D70, rimettendoci altri soldi.
Piuttosto comprerei una scheda di memoria in pi� per avere pi� autonomia in Raw con la D100, se il problema � invece la velocit� di archiviazione, non credo che passando alla D70 tu abbia un guadagno cos� clamoroso da valera la spesa.
Io aspetterei fiducioso.
lucaoms
QUOTE(aphgca @ Oct 13 2005, 09:10 AM)
Sono il (fino ad ora) felice possessore di una D100. Grazie sopratutto a questo forum ho da poco scoperto i vantaggi del RaW rispetto al jpeg. Com la mia macchina per�, � impossibile ad esempio fare un matrimonio in Raw. La d2x � un bersaglio troppo distante, resto in attesa della D200.
Secondo vio � sesato dare indietro la D100 (e sb80) per D70s (e magari un paio di sb 800)?
E' davvero miracoloso L'iTTL con il secondo flash?

Grazie
Angelo

D100
F5
F90x
AFD 50 1,8
AFD 28-70 3,5 - 4,5
AFS 18-70 3,5 - 4,5 dg
AFS 70-200 2,8 vr
*


perche' impossibile fare il matrimonio in raw? io l'ho fatto tutto (570scatti) in raw
io non cambierei mai e poi mai una d100 per d70s (sono possesore di tutte e due) comunque degustibus non disputandum est (fai le tue valutazioni).....
tanto adesso si aprira una diatriba infinita su no � meglio la d70s...no � meglio la d100 ....ma perche' non compri la d50 etc etc
il flash i-ttl migliora le presatzioni (a patto che lavori con un sb800,con 600 un po meno performante)
pensa eventualmente ad una d1x usata....allora si che passi in un altro mondo
se invece mi dici di cambiare d100 con la futura d200 allora il cambio ti cambiera' davvero la vita biggrin.gif
ciao
padrino
L'i-TTL � ottimo, ma adesso che flash usi??? Se ti piace lavorare con i flash, la spesa pu� anche valere (ma non D100 per D70s, secondo me), ma se preferisci la luce naturale... Non so quanto il gioco valga la candela!!!

Per il resto, un matrimonio DEVI farlo in Raw... O lo fai per amicizia, o per lavoro, devi offrire il massimo che puoi... E questo massimo, a livello qualitativo, pu� dartelo solamente il RAW!!
ianfelix
Premessa: non voglio in alcun modo far degenerare questo 3d in un'infinita elezione della miglior fotocamera in commercio!!!

Detto ci�... finalmente si parla della D100!

Mi spiego: si fa un gran parlare della best seller D70, della new entry D50, delle ammiraglie D2... e la D100? non ce la siamo forse dimenticati?

Potete spiegare in 2 paroline (tanto x colmare le mie immense lacune) cosa ha la D100 in + rispetto alla D70?

E come mai c'� qualcuno vuol restituire la D100 x comprare una D70? la seconda � frutto di un progetto +... "fresco"?

grazie.gif
Giallo
Se torni alla domanda iniziale, trovi la risposta.
Con la D70 puoi scattare raffiche di tre RAW consecutivi, ed avere tempi di attesa molto pi� brevi prima di poter scattare nuovamente.
Con la D100, invece, i tempi si allungano oltremodo, ed in alcune applicazioni (reportage, matrimonio, sport) gli scatti non possono essere gestiti in RAW pena il rischio di perdere momenti importanti.
Tutto qua.
Per altri aspetti sar� certamente meglio la D100, ma su questo proprio no.
smile.gif

Michele Ferrato
Scusate se mi intrometto,ma approfitto del post inerente ad una mia prossima spesa. Io sono possessore di una F50 e di una CP 7900,vorrei ora fare un passo in avanti visti anche i risultati che vedo postati su questo forum da persone che comunque non sono molto esperte,quindi il mio dilemma � appunto D70s o D100.
Ero quasi convinto sulla 70s,ma quando ho visto che la disponibilit� � diventata scarsa sul mercato on line la voglia di comprare subito mi pone il dubbio D100.
La mia paura � che per la D 100 ci voglia un utenza esperta e casomai nelle mie mani potrebbe non produrre i risultati da me attesi.Voi che ne dite?
ianfelix
QUOTE(Giallo @ Oct 13 2005, 10:42 AM)
Con la D70 puoi scattare raffiche di tre RAW consecutivi, ed avere tempi di attesa molto pi� brevi prima di poter scattare nuovamente.
Con la D100, invece, i tempi si allungano oltremodo, ed in alcune applicazioni (reportage, matrimonio, sport) gli scatti non possono essere gestiti in RAW pena il rischio di perdere momenti importanti.

*



grazie.gif x il ragguaglio.

Cmq ritengo siano in poki a possedere la D100, almeno a giudicare dall'esiguo numero di post ke si leggono... o forse � sul mercato da tanto e quindi non gode de "l'effetto novit�" che circonda la D50 e la D70 ("s" o non!)
padrino
No.. E' solo che, quando � uscita, costava parecchio... Poi � uscita l'ottima D70, i prezzi della D100 erano calati, ma sicuramente, a parte un corpo meno prestante, la D70 era pi� performante...
ianfelix
QUOTE(padrino @ Oct 13 2005, 10:54 AM)
... a parte un corpo meno prestante, la D70 era pi� performante...
*



a parte le raffiche in RAW, in cosa la D70 eccelle sulla D100?
Rita PhotoAR
Io non farei il cambio,assolutamente sconveniente!!! Terrei la D100 e poi,eventualmente,penserei a comprarmi la D200 se questa quando uscir� soddisfer� i miei requisti.
lucaoms
QUOTE(ianfelix @ Oct 13 2005, 10:51 AM)
grazie.gif  x il ragguaglio.

Cmq ritengo siano in poki a possedere la D100, almeno a giudicare dall'esiguo numero di post ke si leggono... o forse � sul mercato da tanto e quindi non gode de "l'effetto novit�" che circonda la D50 e la D70 ("s" o non!)
*


io penso che a possedere la d100 siano in parecchi, certo quando � uscita era una chicca nel suo genere ed il suo prezzo era forse un po proibitivo per un fotoamatore.....oggi � diverso perche ci si puo comprare una bella reflex (d70/d70s) a1100� con obbiettivo mentre quando l'ho presa io 2 anni e 1\2 fa spesi l'equivalente di 1500� per il corpo macchina e 400� per il microdrive da 1gb
ma a livello costruttivo.....c'� davero molta differenza (oltre la scrittina "made in japan" a confronto della sorellina "made in china" fa piacere)
comunque io sono sicuro che se passassi da d100 (ammeso che tu l'abbia usata abbastanza da prenderci quel feeling necessario ad un corpo cosi') a d70s riamarresti deluso......anche se piu che ampliamente dimostrato che la d70s sia una gran macchina.
ciao
padrino
Luche', la D70 � "Made in Thailandia", se non sbaglio... laugh.gif

A parte ci�, la D70s ha un sicro flash migliore (1/500), ha una raffica maggiore, salvataggio dei file pi� veloci, la nuova tecnologia flash i-TTL, mentre la D100 usa solamente il D-TTL, software sicuramente migliorato... Poi, di importante, non mi viene in mente altro... SInceramente un cambio del genere, non lo farei mai!!!

Passare da una D100 ad una serie D1/D2 � un altro discorso, ma passare dalla D100 alla D70s, sinceramente non vale proprio la pena.
lucaoms
QUOTE(padrino @ Oct 13 2005, 12:14 PM)
Luche', la D70 � "Made in Thailandia", se non sbaglio...  laugh.gif

A parte ci�, la D70s ha un sicro flash migliore (1/500), ha una raffica maggiore, salvataggio dei file pi� veloci, la nuova tecnologia flash i-TTL, mentre la D100 usa solamente il D-TTL, software sicuramente migliorato... Poi, di importante, non mi viene in mente altro... SInceramente un cambio del genere, non lo farei mai!!!

Passare da una D100 ad una serie D1/D2 � un altro discorso, ma passare dalla D100 alla D70s, sinceramente non vale proprio la pena.
*


Pollice.gif
e infatti consigliavo il ns amico una bella d1x usata
padrino
QUOTE(lucaoms @ Oct 13 2005, 01:21 PM)
Pollice.gif
e infatti consigliavo il ns amico una bella d1x usata
*



Si si, l'avevo letto e ho sottolineato il tuo pensiero... Sono daccordissimo con Te!!! Se deve fare un cambio, che sia fatto in meglio!!!
Giallo
QUOTE(LAKATOS @ Oct 13 2005, 10:44 AM)
Ero quasi convinto sulla 70s,ma quando ho visto che la disponibilit� � diventata scarsa sul mercato on line la voglia di comprare subito mi pone il dubbio D100.
*



Quante D100 hai visto nei negozi? Io, a Milano, negli ultimi 2 anni, sempre meno; nell'ultimo, nessuna. Le D70 arrivano periodicamente e spariscono in pochi giorni.
Il mio consiglio comunque � quello di aspettare la D200, che non dovrebbe tardare!

smile.gif
gabrieleD70
Il sincro flash ad 1/500 � molto ghiotto, per� � bene sapere che funziona solo con un flash esterno (SB600, SB800...). Il flash integrato arriva ad 1/60. No, lo sottolineo perch� a me � capitato di preferirla ANCHE per il sincro flash e poi mi sono dovuto comprare un flash a parte.....
danyfil
Non sono d'accordo, il flash incorporato funziona benissimo sino ad 1/500 !
Il problema semmai � che il numero guida � basso e, specie nei forte controluce, si pu� utilizzare per il fill di soggetti vicini.
Dopotutto � quello lo scopo di un flash incorporato
lucaoms
QUOTE(danyfil @ Oct 13 2005, 02:52 PM)
Non sono d'accordo, il flash incorporato funziona benissimo sino ad 1/500 !
Il problema semmai � che il numero guida � basso e, specie nei forte controluce, si pu� utilizzare per il fill di soggetti vicini.
Dopotutto � quello lo scopo di un flash incorporato
*


io dico che non pretenderei nulla da un flash incorporato con tempi di scatto di 1/500....
resta il fatto che il flash funziona bene ma rimane un flash di supporto......o il controller con un sb800 in remoto
ciao
and65
Infatti con il flash rialzato basta impostare il modo S (priorit� dei tempi) ed impostare 1/500, la macchina imposter� il corretto diaframma tenendo conto anche del contributo del flash alla luminosit� della scena.
lucaoms
non andiamo in OT......
ciao
aphgca
QUOTE(lucaoms @ Oct 13 2005, 09:48 AM)
perche' impossibile fare il matrimonio in raw? io l'ho fatto tutto (570scatti) in raw
io non cambierei mai e poi mai una d100 per d70s (sono possesore di tutte e due) comunque degustibus non disputandum est (fai le tue valutazioni).....
tanto adesso si aprira una diatriba infinita su no � meglio la d70s...no � meglio la d100 ....ma perche' non compri la d50 etc etc
il flash i-ttl migliora le presatzioni (a patto che lavori con un sb800,con 600 un po meno performante)
pensa eventualmente ad una d1x usata....allora si che passi in un altro mondo
se invece mi dici di cambiare d100 con la futura d200 allora il cambio ti cambiera' davvero la vita biggrin.gif
ciao
*



Per fare 570 scatti in raw con la D100 il matrimonio � durato due giorni!!
A parte gli scherzi la raffica non � un problema, ma il tempo di attesa nell'archiviazione � improponibile!
Michele Ferrato
QUOTE(Giallo @ Oct 13 2005, 12:38 PM)
Quante D100 hai visto nei negozi? Io, a Milano, negli ultimi 2 anni, sempre meno; nell'ultimo, nessuna. Le D70 arrivano periodicamente e spariscono in pochi giorni.
Il mio consiglio comunque � quello di aspettare la D200, che non dovrebbe tardare!

smile.gif
*



Ti ringrazio per il consiglio,solo che credo la 200 fuori badget,ho preso in considerazione la 100 in relazione del fatto che costa ormai poco pi� della 70s,ma a questo punto credo mi orienter� verso la 70s kit nital con doppio obbiettivo 18-70 e 70-300 che ne dici sono di buona qualit�?
@ssembl@tore
Io molto fiducioso aspetterei la DXX...e poi farei la scelta!
Michele Ferrato
QUOTE(@ssembl@tore @ Oct 13 2005, 04:42 PM)
Io molto fiducioso aspetterei la DXX...e poi farei la scelta!
*



Scusami ma non capisco il senso . blink.gif
Lorhan
la d100 ha lo stesso mirino della 70s oppure utilizza qualcosa di piu luminoso? (pentaprisma?)
-missing
Pentaprisma.
efdlim
Ho la D100 da tre anni e non la cambierei certo per la D70s...compra delle schede veloci e anche i tempi degli scatti in RAW sono pi� che accettabili, naturalmente non compressi altrimenti il discorso cambia.
Poi la D100 ha una costuzione decisamente pi� robusta e una "rumorosit�" anche a 1600 pi� che dignitosa, della "grana"....mentre con la D70 ho visto dei "coriandoli"....po il pentaprisma � un'altra cosa rispetto al pentamirror....poi costava una cifra e per spendere 2500 euro dovevi essere veramente un "fotoamatore evoluto"...allora ci compravi una F5 e le diatribe pellicola VS digitale erano all'arma bianca.......poi � arrivata la D70 che con il suo prezzo ha portato un mucchio di nuovi appassionati alle reflex..

TIENTI STRETTA LA D100....poi arriva la DXXXXXX e ci penserai s�.....mica sei senza.
Danilo Bassani
IOSCATTO LE FOTO HAI MATRIMONI DA CIRCA 15 ANNI FINO ALL'ANNO SCORSO USAVO F5- F90X- F80 ADESSO E'UN ANNO CHE USO LA D70 SCATTANDO IN RAW E NON MI FA RIMPIANGERE LA PELLICOLA .PREMETTO PERO' CHE IL LAVORO E' DIVENTATO PIU' FATICOSO IN POST PRODUZIONE .IO USO DUE SCHEDE DA UN GIGA E POI SALVO IL TUTTO CON IL FOTO HARDISK.
CIAO DANNY.
buzz
QUOTE(aphgca @ Oct 13 2005, 04:39 PM)
Per fare 570 scatti in raw con la D100 il matrimonio � durato due giorni!!
A parte gli scherzi la raffica non � un problema, ma il tempo di attesa nell'archiviazione � improponibile!
*



Ma per caso usate il raw compresso?
E' vero che la D100 ha una velocit� di archivizione del raw bassa, m anon � poi cos� tragica! Sono riuscito a fare sessioni in studio (con modella) senza problemi, e in studio si si scatta con una certa frequenza. Non � certo la stessa cosa della 70, ma ci sono 2 anni di tecnologia in mezzo.

Il fatto che non si trovino d100 sugli scaffali � pi� che ovvio. Presto uscir� di produzione e il progetto � vecchio di quasi 4 anni. E' una buona macchina, ma � obsloeta rispetto a quello che il mercato pu� offrire ad un prezzo di gran lunga inferiore.

Certo � che ci ce l'ha gi� ha difficolt� a sostituirla con una D70, superiore in alcune caratteristiche ma carente (volutamente) per altre.

Le differenze? forse sui risultati non ce ne sono. Ho fatto un servizio con entrambi i corpi appesi al collo e alla fine ho riconosciuto le foto scattate con l'una o con l'altra solo dal numero DSC dello scatto. solo che in quanto a regolazioni e personalizzazioni la D100 ne ha di pi�.
buzz
QUOTE(danny @ Oct 13 2005, 09:29 PM)
IOSCATTO LE FOTO HAI MATRIMONI DA CIRCA 15 ANNI FINO ALL'ANNO SCORSO USAVO F5- F90X- F80 ADESSO E'UN ANNO CHE USO LA D70 SCATTANDO IN RAW E NON MI FA RIMPIANGERE LA PELLICOLA .PREMETTO PERO' CHE IL LAVORO E' DIVENTATO PIU' FATICOSO IN POST PRODUZIONE .IO USO DUE SCHEDE DA UN GIGA E POI SALVO IL TUTTO CON IL FOTO HARDISK.
CIAO DANNY.
*



quoto l'argomento ma non il tono smile.gif
Inanzitutto benvenuto ( � il tuo primo post?) e poi, probabilmente non lo sai, ma scrivere in maiuscolo nei forum equivale da urlare, e non credo sia stata la tua intenzione.
Fabio Blanco
QUOTE(paolodes @ Oct 13 2005, 08:35 PM)
Pentaprisma.
*



Pentamirror, pentamirror texano.gif
buzz
fabio, sei proprio sicuro che la d100 abbia il pentamirror e non il pentaprisma?
lucaoms
continuo a confermare ,l'ho fatto circa 1 mese fa, che il matrimonio conla d100 e 570 scatti in raw l'ho fatto e non ho assolutamente perso uno scatto a causa dell'archiviazione....
non � che vi lamentate della lentezza (e lo fa quasi dempre chi lavora con d70) e poi scattate in compresso?
non � che utilizzate microdrive....decisamente piu lenti ?
chi di voi ha un ad100 con sandiskII sottomano?
se puo (io la mia non la ho dietro) faccia una serie di scatti in raw non compresso e ci dica per fare 20 /30 scatti di fila quanto tempo ci mette (in secondi cronometrati)cosi magari discutiamo con qualche dato sottomano.
ciao
giannizadra
Pentaprisma della D100 a parte, pur ritenendo la D70s pi� veloce e migliore col flash, non farei il cambio.
Prima di decidere che la D2xx � fuori budget, attenderei di vederla e di conoscerne il prezzo. wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE(buzz @ Oct 14 2005, 01:53 AM)
fabio, sei proprio sicuro che la d100 abbia il pentamirror e non il pentaprisma?
*



Nooooo!!! scusate avevo letto la domanda al contrario Fulmine.gif


Che figura cerotto.gif .

PENTAPRISMA PENTAPRISMA laugh.gif laugh.gif laugh.gif
buzz
ogni tanto l'occhio di falco fallisce?
o � un'aquila?
giannizadra
QUOTE(buzz @ Oct 14 2005, 02:55 PM)
ogni tanto l'occhio di falco fallisce?
o � un'aquila?
*




Guarda bene, Buzz: per me � un tacchino... biggrin.gif
aphgca
QUOTE(efdlim @ Oct 13 2005, 08:10 PM)
Ho la D100 da tre anni e non la cambierei certo per la D70s...compra delle schede veloci e anche i tempi degli scatti in RAW sono pi� che accettabili, naturalmente non compressi altrimenti il discorso cambia.
Poi la D100 ha una costuzione decisamente pi� robusta e una "rumorosit�" anche a 1600 pi� che dignitosa, della "grana"....mentre con la D70 ho visto dei "coriandoli"....po il pentaprisma � un'altra cosa rispetto al pentamirror....poi costava una cifra e per spendere 2500 euro dovevi essere veramente un "fotoamatore evoluto"...allora ci compravi una F5 e le diatribe pellicola VS digitale erano all'arma bianca.......poi � arrivata la D70 che con il suo prezzo ha portato un mucchio di nuovi appassionati alle reflex..

TIENTI STRETTA LA D100....poi arriva la DXXXXXX e ci penserai s�.....mica sei senza.
*




Ma che la D100 fa i raw compressi?
ludofox
QUOTE(aphgca @ Oct 14 2005, 05:44 PM)
Ma che la D100 fa i raw compressi?
*



Volendo s�, ma impiega una quarantina di secondi a scrivere sulla CF.
Ma utilizzandola in modalit� "NEF non compresso" rimane una macchina, secondo me, ...tosta.

La utilizzo da 3anni (poco meno) e non ho mai sentito l'esigenza di maggior velocit�. Bella forza, direte voi, col lavoro che fai ...tranquillo in studio...

Giusto, ma mi � capitato di fare qualche matrimonio. Macchina perfetta. (Chiedete anche a Daniele R)

Non mi sognerei di sostituirla con la D70.
Con una prossima Dxxx ...forse s�.
lucaoms
QUOTE(ludofox @ Oct 14 2005, 04:55 PM)
Volendo s�, ma impiega una quarantina di secondi a scrivere sulla CF.
Ma utilizzandola in modalit� "NEF non compresso" rimane una macchina, secondo me, ...tosta.

La utilizzo da 3anni (poco meno) e non ho mai sentito l'esigenza di maggior velocit�. Bella forza, direte voi, col lavoro che fai ...tranquillo in studio...

Giusto, ma mi � capitato di fare qualche matrimonio. Macchina perfetta. (Chiedete anche a Daniele R)

Non mi sognerei di sostituirla con la D70.
Con una prossima Dxxx ...forse s�.
*


Meno male che non sono l'unico che � riuscito a fare un matrimonio con d100..... dry.gif
ciao
Danilo Bassani
rolleyes.gif Mi scuso non era mia intenzione "urlare" non sono un grande frequentatore di forum,di fotoclub si.
Infatti e' un anno che sono iscritto e questo e' il mio secondo messaggio.
Saluto tutto il forum
ludofox
Allora, ...benvenuto danny! wink.gif
-missing
QUOTE(ludofox @ Oct 14 2005, 05:55 PM)
.... Non mi sognerei di sostituirla con la D70 ....

Neppure io. Non fosse altro che per il booster (doppi comandi, ergonomia, autonomia...).
buzz
il l'avrei affiancata, non sostituita.
Rita PhotoAR
Affiancata nemmeno,si sostituisce con una "meglio". Problemi di budget? D1X o D1H,no problem di budget? D2X o D2H. Per chi sottovaluta l'ipotesi delle vecchie macchine consiglio solo di provarle...poi sappiatemi dire texano.gif
g.lombardo
io ho una D100 con sincro flash 1/180, solo se la usi in manuale arrivi al massimo.

saluti
Fabio Blanco
QUOTE(giannizadra @ Oct 14 2005, 03:11 PM)
Guarda bene, Buzz: per me � un tacchino... biggrin.gif
*



mad.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif


comunque � l'occhio di un biancone wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.