ciufin
Jul 9 2011, 02:02 PM
Ecco un altro esperimento
Come sempre commeti e suggerimenti graditi!
Ingrandimento full detail : 830.4 KBBuona luce a tutti
Stefano
dariorubeo
Jul 9 2011, 03:53 PM
ciao mi piace il tipo di luce ed atmosfera creata pero', a mio avviso, le foglie in primo piano occupano troppo spazio nella foto e fanno perdere di vista il soggetto principale ...l'acqua... poi se era tua intenzione mettere come soggetto le foglie in primo piano..allora.....buona foto ciao
claudio-rossi
Jul 9 2011, 04:15 PM
Ciao,
quoto l'invadenza delle foglie e le parti che sembrano bruciate dal sole. Purtroppo la luce non ti ha aiutato, in un altro memento della giornata sarebbe stata molto meglio.
Non penso potessi fare meglio di cosi.
Ciao
Claudio
Filo_
Jul 9 2011, 05:24 PM
Concordo con Dario e Claudio. Si poteva tentare di esporre per luci e ombre separatamente con successiva fusione delle maschere.
Se hai scattato in RAW si pu� provare a riaprire il file e passare il pennello di regolazione sul fogliame sbiancato, in modo che vada sotto il 255 di RGB (occhio al �). In alternativa, sempre in RAW, "tira" in diagonale il filtro GND dall'angolo sup dx fino a 1/2 cascata; ne puoi aggiungere atri (crea nuovo) dall'alto in basso, con altre impostazioni pi� soft per evitare troppo scurimento da interferenza. Sto parlando di CameraRAW; non so che cosa adoperi tu x la post-produzione.
Auguri.
Filippo
ciufin
Jul 10 2011, 04:35 PM
Grazie per i commenti, purtroppo meglio di cos� era difficile fare, era circa mezzogiorno.
Per la post uso PS 5 e pi� d iqualche maschera di contrasto o delle curve non so fare... lol
Ho provato con un crop eliminando le parti bruciate, che ne pensate?
Ingrandimento full detail : 813.1 KB
ppaolo22
Jul 10 2011, 05:04 PM
La seconda va senz'altro meglio, effettivamente la luce non ti ha aiutato.
Filo_
Jul 10 2011, 05:53 PM
Compera un filtro GND (o due) e un libro su photoshop (hai un'arma letale in mano e non sai come si usa...). Questo filtro lo considero pi� importante del polar.
La potenza di CS 4 o 5 sta sotto la scorza "benevola" dell'apparenza....Maschere, livelli, maschere di ritaglio, azioni, batch, filtri potentissimi (come ombre/luci), gestione totale della colorimetria, ecc......
Ma a tutto c'� un limite. Come saprai le luci bucate in ripresa non si possono pi� recuperare in pp, anche se hai 10-11 EV di dinamica e usi un sw professionale: pi� bianco del bianco non si pu� (va contro la fisica).
Non fare in post roduzione quello che avresti dovuto fare in ripresa: � una regola. Qualunque cosa tu faccia dopo, degradi la foto se devi smanettare su una decina di paramentri per far quadrare il cerchio.
Fai dei braketing se non sei ancora sicuro ed elabora, eventualmente, quello meno critico. Lascia stare il D_Lighting (OFF) e lavora solo in RAW al massimo dei bit che ti puoi permettere (con compressione senza perdita).
CiauZ e auguri.
Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.