Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.vr
salve a tutti, dato che dovr� fare un piccolo servizietto alla fiera cavalli di verona, mi serve una DSLR.

Premesso che in 15 giorni non arriva e non vedr� sicuramente la D200, volevo prendere una reflex per tirare avanti.

ho posseduto una delle prime D70 e non mi ha entusiasmato molto, ora volevo sapere se vale la pena prendere la nuova D70S (speriamo sia migliore della vecchia) o una D100 usata...

Dato che prossimamente volevo prendermi la D200 (o come si chiamer�) non ho tanti euroni a disposizione, quindi evitate di mettere il dito nella piaga consigliando una D2HS o una D2X .

grazie
padrino
B�, Luche'... Visto che guardi anche nel mondo dell'usato... Io opterei per una D1x... E non pensare che una D1h farebbe schifo perch� ha pochi megapixel, perch� non � assolutamente vero!!!

Se poi non riesci a rientrare con il budget...Allora c'� poco da fare... Ti toccher� puntare sulla D70s... Anche se la D100 ha ancora da dire... Ma magari il sincro flash pi� prestante, maggior velocit� operativa, file leggeri e altro, fanno della D70s, oggi, una buona scelta.
andreafoschi
ciao

se la d70 non ti ha emozionato, difficilmente potra' farlo da 70s, visto che sono operativamente identiche...
la d100, seppur piu' vecchia, e' di una classe superiore, per cui potrebbe incontrare maggiormente il tuo gusto.
l'unica cosa e' provarne una, magari usata, e vedere se si instaura un buon feeling.

andrea
Rita PhotoAR
Visto che gli eurozzi sono limitati e la d70 non ti piaceva...d1X o D1H...Quanto alla futura d200 non so se uscir� molto a buon mercato,collocandosi tra le d2h/X e la d70 fai un calcolo...
luca.vr
e si giada, st� ferfezionando un'acquisto di una D100, naturalmente usata, poi la passer� a mia moglie, e io prender� la nuova d200....

perch� non riesco a vedere il tuo avatar???
Rudi75
Io sinceramente non ho capito molto: cos'� che non ti ha entusiasmato della D70 e pensi che nella D100 sia meglio? huh.gif

E poi il problema secondo me non sussiste se tra sei (o meno hmmm.gif ) mesi pensi gi� di sostituirla (tua moglie sar� comunque fortunata).
Rugantino
QUOTE(Rudi75 @ Oct 13 2005, 06:12 PM)
Io sinceramente non ho capito molto: cos'� che non ti ha entusiasmato della D70 e pensi che nella D100 sia meglio? huh.gif

E poi il problema secondo me non sussiste se tra sei (o meno hmmm.gif ) mesi pensi gi� di sostituirla (tua moglie sar� comunque fortunata).
*


Io pure non riesco a capire.... hmmm.gif hmmm.gif
efdlim
per capire basta prenderle in mano tutte e due e farci qualche scatto....in condizioni critiche e non....magari anche di sera.
poi ognuno rimarra con le sue idee....ma le differenze ci sono, eccome se ci sono....
luca.vr
premesso che prima di usare la D70 avevo una F100, ma la voglia di digitale era tanta, e per non passare a Canon (era imminente il lancio della 20d), decisi di acquistare la D70.
Le cose che non mi sono piaciute, sempre personalmente parlando sono:
-mirino buio e piccolo
-rapporto segnale rumore alto
-perdita di dettagli nelle zone di alte/basse luci
-autofocus che ogni tanto faceva cilecca

l'ho rivenduta e ho preso una F5.

Ora dato che la D2X � fuori dalla mia portata (5.000 euro per usarla tre volte al mese sono tanti), pensavo di provare la D100, che reputo migliore della D70...
enrico1974
QUOTE(luca.vr @ Oct 14 2005, 09:08 AM)
premesso che prima di usare la D70 avevo una F100, ma la voglia di digitale era tanta, e per non passare a Canon (era imminente il lancio della 20d), decisi di acquistare la D70.
Le cose che non mi sono piaciute, sempre personalmente parlando sono:
-mirino buio e piccolo
-rapporto segnale rumore alto
-perdita di dettagli nelle zone di alte/basse luci
-autofocus che ogni tanto faceva cilecca

l'ho rivenduta e ho preso una F5.

Ora dato che la D2X � fuori dalla mia portata (5.000 euro per usarla tre volte al mese sono tanti), pensavo di provare la D100, che reputo migliore della D70...
*



Io le ho usate entrambe, e tranne per il mirino meno luminoso, ma comunque non ci avviciniamo nemmeno per caso ad una F100, non ho notato differenze operative eclatanti. Si, pi� robusta, scatto con rumore pi� solido, pi� macchina insomma, qualche tasto pi� comodo, ma altri pi� scomodi (vedi usare la ghiera per cambiare gli ISO).
Ma non credo che una possa entusiasmare e l'altra no. Tra una D70/D100 ed una D2x sicuramente si, ma tra 70 e 100 non mi sembra.
Quindi se non � piaciuta la D70 eviteri di prendere una D100.
Io tra le due alla fine o tenuto la D70 e venduto la D100, ma sono gusti personali.


lucaoms
QUOTE(enrico1974 @ Oct 14 2005, 10:40 AM)
Io le ho usate entrambe, e tranne per il mirino meno luminoso, ma comunque non ci avviciniamo nemmeno per caso ad una F100, non ho notato differenze operative eclatanti. Si, pi� robusta, scatto con rumore pi� solido, pi� macchina insomma, qualche tasto pi� comodo, ma altri pi� scomodi (vedi usare la ghiera per cambiare gli ISO).
Ma non credo che una possa entusiasmare e l'altra no. Tra una D70/D100 ed una D2x sicuramente si, ma tra 70 e 100 non mi sembra.
Quindi se non � piaciuta la D70 eviteri di prendere una D100.
Io tra le due alla fine o tenuto la D70 e venduto la D100, ma sono gusti personali.
*


un corpo in magnesio ed uno in plastica (ad esempio) � giusto una di quelle piccole differenze che quasi non si notano....
per che ha usato una F100 passare all D100 � un attimo ,ergonomia menu e tasti sono praticamente gli stessi.
ciao
luca.vr
grazie a tutti, ho pensato molto in questi giorni e ho deciso, ho appena acquistato un coolscan V ED seminuovo...

la reflex digitale aspetta ancora un pochino... continuo ad usare la F5

CIAO
Rudi75
Guarda, in prospettiva D200 era la miglior mossa che potessi fare, goditi le dia sfornate dall'F5 per il momento Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.