testarossa
Oct 13 2005, 06:32 PM
ciao a tutti,
dopo aver fatto qualche ricerca sul forum per avere qualche informazione per aggiornamento buffer della D1x e ho trovato la discussione di un utente di quasi due anni fa e dove ing. maio ha esposto una delucidazione chiara per il buffer e vi lascio anche la discussione [URL=buffer memorea D1X]http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=101&hl=[/URL] e ha scritto:
Circa le velocit� di scatto su file jpg:
D1 4.5 fotogrammi al secondo fino a 21 consecutivi
D1H 5.0 fotogrammi al secondo fino a 40 consecutivi
D1X 3.0 fotogrammi al secondo fino a 9 consecutivi (21 con espansione buffer ram)
D2H 8.0 fotogrammi al secondo fino a 40 consecutivi
Giuseppe Maio
e io poi ho verificato con la mia d1x da poco acquistato e fatto la prova dello scatto continuo efa la raffica da 21 fotogrammi con lo scatto premuto e questo significa che la mia D1X ha gia il buffer maggiorato??????
secondo voi il flash SB28 puo andare bene o meglio un flash dedicato del tipo SB50DX o SB80DX???
ciao
Claudio
ciro207
Oct 13 2005, 06:36 PM
Stai parlando di NEF o Jpg?
padrino
Oct 13 2005, 06:46 PM
Per quanto riguarda la raffica, non ti so dire... Per quanto riguarda il flash, meglio un SB80Dx, in modo da poterlo sfruttare al 100% e con gli automatismi, quando ne avrai bisogno.
testarossa
Oct 13 2005, 06:58 PM
QUOTE(ciro207 @ Oct 13 2005, 06:36 PM)
Stai parlando di NEF o Jpg?
per il momento in formato jpeg e devo ancora conoscere il mostro e spulciare il manuale per capire qualche cosa e perche il menu � tutto inglese.
ciao
Massimo Pasinato
Oct 14 2005, 11:32 PM
Il buffer "normale" della D1x era limitato a 9 fotogrammi al secondo per il Jpg e mi sembra 6 in Raw.....se la tua arriva gi� a 21 vuol dire che gli � gi� stato aggiornato......
Ti consiglio vivamente di scattare in Rax con la D1x perch� hai la possibilit� di aprire il il con capture al doppio della risoluzione del Jpg, quidi a a 10 MP!! ( stumenti/opzioni/generali) poco nulla da invidiare alla D2x.....come � gi� stato detto da molti in questo forum, il grosso problema della 1X � la scarsa durata delle batterie.
Per quanto riguarda il Flash ti consigl�io almeno SB80DX dedicato appunto alle reflex digitali...
Complimenti ancora per l' acquisto! a me ha dato molte soddisfazioni...
Notte Max
testarossa
Oct 16 2005, 11:08 AM
grazie per il complimento massimo e sul manuale della D1x mi dice di usare il sb50dx e non specifica il sb80dx e poi vado a dare un'occhiata al sito europeo per la compatibilita.
si ho provato a premere il pulsante dello scatto e la macchina spara le foto a raffica continua fino a 21 fotogrammi, accipicchia quando � veloce los catto piu autofocus.............. spero di non beccarmi la multa per l'eccesso di velocita dello scato....
ciao
Claudio
Massimo Pasinato
Oct 17 2005, 12:21 AM
QUOTE(testarossa @ Oct 16 2005, 11:08 AM)
grazie per il complimento massimo e sul manuale della D1x mi dice di usare il sb50dx e non specifica il sb80dx e poi vado a dare un'occhiata al sito europeo per la compatibilita.
si ho provato a premere il pulsante dello scatto e la macchina spara le foto a raffica continua fino a 21 fotogrammi, accipicchia quando � veloce los catto piu autofocus.............. spero di non beccarmi la multa per l'eccesso di velocita dello scato....
ciao
Claudio
Vai tranquillo per l' SB80DX.....io l' avevo preso proprio assieme alla D1x!!
Notte Max
testarossa
Oct 17 2005, 09:53 AM
QUOTE(Massimo P. @ Oct 17 2005, 12:21 AM)
Vai tranquillo per l' SB80DX.....io l' avevo preso proprio assieme alla D1x!!
Notte Max
thank you

per info e comincio a cercare il flash
lucaoms
Oct 17 2005, 11:02 AM
QUOTE(testarossa @ Oct 13 2005, 06:32 PM)
ciao a tutti,
dopo aver fatto qualche ricerca sul forum per avere qualche informazione per aggiornamento buffer della D1x e ho trovato la discussione di un utente di quasi due anni fa e dove ing. maio ha esposto una delucidazione chiara per il buffer e vi lascio anche la discussione [URL=buffer memorea D1X]http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=101&hl=[/URL] e ha scritto:
Circa le velocit� di scatto su file jpg:
D1 4.5 fotogrammi al secondo fino a 21 consecutivi
D1H 5.0 fotogrammi al secondo fino a 40 consecutivi
D1X 3.0 fotogrammi al secondo fino a 9 consecutivi (21 con espansione buffer ram)
D2H 8.0 fotogrammi al secondo fino a 40 consecutivi
Giuseppe Maioe io poi ho verificato con la mia d1x da poco acquistato e fatto la prova dello scatto continuo efa la raffica da 21 fotogrammi con lo scatto premuto e questo significa che la mia D1X ha gia il buffer maggiorato??????
secondo voi il flash SB28 puo andare bene o meglio un flash dedicato del tipo SB50DX o SB80DX???
ciao
Claudio
presumo che questi siano i dati dell D2hs e non dell Dh..... (in raw perche' in Jpeg arriva a 50)
ciao
Massimo Pasinato
Oct 18 2005, 08:22 PM
QUOTE(lucaoms @ Oct 17 2005, 11:02 AM)
presumo che questi siano i dati dell D2hs e non dell Dh..... (in raw perche' in Jpeg arriva a 50)
ciao
40 Jpeg � la D2h.....
Ciao Max
mikelinos
Oct 19 2005, 01:04 AM
Qualcuno saprebbe dirmi come mai funziona meglio sb800 del sb28dx? E considerare che il 28 lo ho comprato apposta visto che lo consiglia il libretto della mia D1x!
Massimo Pasinato
Oct 19 2005, 07:29 AM
QUOTE(mikelinos @ Oct 19 2005, 01:04 AM)
Qualcuno saprebbe dirmi come mai funziona meglio sb800 del sb28dx? E considerare che il 28 lo ho comprato apposta visto che lo consiglia il� libretto della mia D1x!
Perch� sb28 DX anche se nato per il digitale assieme alla D1x � anche stato il primo flash e inizia ad avere qualche anno alle spalle! Quando hanno stampato il libretto della D1x il migliore flash del momento era il 28........poi � stato fatto SB 80DX che gi� andava meglio, ora come ultimo nato SB800 � superiore a tutti!
Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.