Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiotto
Salve a tutti, dopo 2 anni intensi con la D90 pensavo di fare un salto qualitativo.
Solito dilemma ...D700 o D300s ?
attualmente come obiettivi ho il Nikon 24-70 f72,8 come punta di diamante, il nikon 16-85 f/3,5 (strapazzone) e un Tokina 11-16 f/2,8 (artisitco) e in arrivo il Nikon 70-300 f/4,5.

cercavo una macchina con pi� punti di autofocus un ottimo sensore e con una buona gestione degli ISO alti.
Non ho preferenze particolari per quanto riguarda il formato FX o DX ma solo vorrei avere una macchina decisamente pi� performante.
l'utilizzo prevalente � praticamente "tutto" escluso macro fotografia...

Grazie per gli eventuali consigli

ppaolo22
Vai con la D700 per sfruttare al massimo il 24-70, oppure come me aspetta la D800.
enrico_79
oppure, meglio ancora, aspetta la D800 per prendere la D700 ad un prezzo ottimo e conveniente, a meno che tu non debba fare poster su commissione. rolleyes.gif
SFphoto
Secondo voi conviene aspettare la D800 o prendere adesso la D700??. Anch io sono prossimo al passaggio all FX ma ho questo grande dubbio
fabiotto
QUOTE(SFphoto @ Jul 11 2011, 01:58 PM) *
Secondo voi conviene aspettare la D800 o prendere adesso la D700??. Anch io sono prossimo al passaggio all FX ma ho questo grande dubbio


per� ho un "parco" obiettivi quasi tutto dedicato al DX...la loro resa in FX come sar� ?


p.s.
La D800 quando � prevista in uscita ?
SFphoto
io ho solo un obiettivo DX. Il resto ho tutti fissi. Dovrebbe essere primavera 2012 se non erro
enrico_79
Con l'avvento della tecnologia a cadenza ciclica vengono proposti gli upgrade delle reflex in commercio. E' sicuro che uscir� la D800, ma non sappiamo come si chiamer� fintanto che non uscir�. Potrebbe chiamarsi D700s, D800 ... solo il marketing lo sa.
Sono dell'idea che se si aspetta nel frattempo non si scatta; il cambio o l'upgrade in ascesa di una reflex dipende dalle esigenze che un'utilizzatore ha, dal portafogli e da una serie di motivazioni pi� o meno valide.

Sono un felice possessore di una D300s, presa in circostanze ottime per il compratore. Acquistata in un periodo di "saldi fuori stagione", praticamente pagata come una D90 1 anno e mezzo fa.
Prima o poi, come molti fruitori del formato DX, vorrei approdare al FF, ma per fortuna con le foto non ci campo e posso permettermi il lusso di attendere il momento pi� propizio per il mio portafogli e conseguentemente salvaguardare il rapporto con la mia compagna wink.gif

E' palese che ci muoio dietro ad una D700, per due motivi: il pieno formato che rende giustizia agli obiettivi per formato 35mm, ma soprattutto per la qualit� delle foto in condizioni di luce scarsa (interni) ad iso elevati.

Poi sappiamo benissimo che tra 5 anni anche la D700 e la D800 saranno sorpassate... l'importante � non farsi prendere dalla mania compulsiva di rincorrere il marketing.

QUOTE(fabiotto @ Jul 11 2011, 02:01 PM) *
per� ho un "parco" obiettivi quasi tutto dedicato al DX...la loro resa in FX come sar� ?
p.s.
La D800 quando � prevista in uscita ?



La D700 e credo pure la probabile d800 possono scattare in formato DX sfruttando completamente l'obiettivo DX a discapito dei megapixel (mi pare scatti a 6 o 8 Mp), diversamente a seconda della focale utilizzata avresti una vignettatura pi� o meno imbarazzante.

Al contrario obiettivi Fx su macchine DX ottieni il top della lente essendo sfruttata solo la parte centrale.
cere86
D700 e sarai a posto per moooooooooolto tempo...
Aquilonista
Io sono piu o meno nella stessa situazione, st� aspettando la D800 per prendere una D700 a prezzi umani.
La differenza tra D90 e D300s � molta come corpo macchina, minima o nulla come resa, volevo fare lo stesso salto, poi provandola ho visto che non vale la pena ( IMHO ).
La D700 � veramente un'altro pianeta e, se non ti fai abbindolare dai maghi del marketing, sei a posto ad oltranza...
CVCPhoto
QUOTE(fabiotto @ Jul 11 2011, 01:50 PM) *
Salve a tutti, dopo 2 anni intensi con la D90 pensavo di fare un salto qualitativo.
Solito dilemma ...D700 o D300s ?
attualmente come obiettivi ho il Nikon 24-70 f72,8 come punta di diamante, il nikon 16-85 f/3,5 (strapazzone) e un Tokina 11-16 f/2,8 (artisitco) e in arrivo il Nikon 70-300 f/4,5.

cercavo una macchina con pi� punti di autofocus un ottimo sensore e con una buona gestione degli ISO alti.
Non ho preferenze particolari per quanto riguarda il formato FX o DX ma solo vorrei avere una macchina decisamente pi� performante.
l'utilizzo prevalente � praticamente "tutto" escluso macro fotografia...

Grazie per gli eventuali consigli


Vendi il 16-85 e prendi la D700. Il 24-70 ti ringrazier�, il 70-300 in arrivo anche, e il Tokina se utilizzato tra 15 e 16 mm (parola di Ken Rockwell) ti potr� accompagnare finch� non lo sostituirai con un 16-35 o un 14-24.

Carlo
mauriziomaestri
Compra compra!!!!
ulipao
Vai di D700 e vivi sereno!!!
pignatarog
Concordo per D700.

GIUSEPPE
fabiotto
come immaginavo ....mi avete convinto
credo che saggiamente aspetter� l'uscita della D800 per l'acquisto della D700 a prezzo umano
Grazie a tutti !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.