Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
rexob
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000.
Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente.
Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi??
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif
Rexob
andrea.dellapieta
QUOTE(rexob @ Jul 11 2011, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000.
Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente.
Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi??
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif
Rexob


Ciao,
io avuto problemi simili. Il con il 50-150 f2.8 e con il 18-50 f2.8 non � possibile mettere a fuoco in live view. Ho anche un 24-70 sigma f2.8 e con quello la macchina non si accende neppure!!!
enrico_79
Forse e' il motivo per cui danno la p300 in promo con la d7000 messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(rexob @ Jul 11 2011, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000.
Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente.
Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi??
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif
Rexob


Da quanto ho potuto apprendere, � una cosa voluta da Nikon. La D7000 � programmata per non gradire troppo le ottiche della concorrenza. Il bello � che non tutte si comportano allo stesso modo, alcune accettano le ottiche e le fanno funzionare, con limitazioni, altre invece non le riconoscono.

Carlo
andreanardi77
QUOTE
QUOTE(rexob @ Jul 11 2011, 09:31 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000. Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente. Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi?? Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif\" border=\"0\" alt=\"grazie.gif\" /> Rexob
Da quanto ho potuto apprendere, � una cosa voluta da Nikon. La D7000 � programmata per non gradire troppo le ottiche della concorrenza. Il bello � che non tutte si comportano allo stesso modo, alcune accettano le ottiche e le fanno funzionare, con limitazioni, altre invece non le riconoscono. Carlo
Se fosse cos� come dici, cio� una limitazione voluta, la cosa doveva essere resa nota alle migliaia di utenti nel mondo che hanno acquistato il prodotto (me compreso) in quanto una tale restrizione, se esiste e non divulgata, pu� essere considerata ingannevole per il consumatore, che acquista sicuro di poterne fare un utilizzo che in realt� poi pon potr� fare. Non ho obiettivi di terzi, ma voglio avere la libert� di poterli acquistare se ne sentissi la voglia/necessita\'. Sinceramente una limitazione del genere mi avrebbe fatto cambiare scelta sul corpo macchina (e panaste che scrivo questo da un I-phone...)
rexob
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 11 2011, 11:49 PM) *
Da quanto ho potuto apprendere, � una cosa voluta da Nikon. La D7000 � programmata per non gradire troppo le ottiche della concorrenza. Il bello � che non tutte si comportano allo stesso modo, alcune accettano le ottiche e le fanno funzionare, con limitazioni, altre invece non le riconoscono.

Carlo

Buon giorno,
"il bello � che non tutte si comportano allo stesso modo"

Appunto , perche mio cognato ha stessi obiettivi e la stessa d7000 , e certi obiettivi che non vanno con la mia vanno con la sua e viceversa .

Grazie per la risposta.
mko61
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 11 2011, 11:49 PM) *
Da quanto ho potuto apprendere, � una cosa voluta da Nikon. La D7000 � programmata per non gradire troppo le ottiche della concorrenza ....


Mi pare un po' eccessivo: se fosse vero in USA Nikon sarebbe oggetto di una class action ...

Per rexob: � possibile verificare se le due D7000 hanno diverse versioni di firmware?

rexob
Buon giorno,
vi ringrazio per le rapide risposte .

QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 08:56 AM) *
Mi pare un po' eccessivo: se fosse vero in USA Nikon sarebbe oggetto di una class action ...

Per rexob: � possibile verificare se le due D7000 hanno diverse versioni di firmware?

Ciao,
controllero piu tardi.
Enrico_Luzi
la storia che la nikon ha deciso chela d7000 non debba digerire ottiche di altri brand mi pare proprio una porcata.
se fosse cos� altro che class action.
il problema segnalato, purtroppo, non � nuovo con gli obiettivi sigma e non solo su d7000!
questo � quello che mi frena ad acquistarne uno oltre che al rischio di back/front focus con alte percentuali.
GuidoGR
QUOTE(Horuseye @ Jul 12 2011, 09:59 AM) *
la storia che la nikon ha deciso che la d7000 non debba digerire ottiche di altri brand mi pare proprio una porcata.
se fosse cos� altro che class action.
il problema segnalato, purtroppo, non � nuovo con gli obiettivi sigma e non solo su d7000!
questo � quello che mi frena ad acquistarne uno oltre che al rischio di back/front focus con alte percentuali.


Porcata o no, non voglio entrare nel merito, ma a pagina UNO del manuale d'uso, capitolo "Informazioni generali" c'� scritto chiaramente:

"solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l'utilizzo con la fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformit� con i requisiti operativi e di sicurezza previsti. L'utilizzo di accessori di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera e rendere nulla la garanzia Nikon."

Quindi nessuna class action...
mko61
QUOTE(GuidoGR @ Jul 12 2011, 11:15 AM) *
Porcata o no, non voglio entrare nel merito, ma a pagina UNO del manuale d'uso, capitolo "Informazioni generali" c'� scritto chiaramente:

"solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l'utilizzo con la fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformit� con i requisiti operativi e di sicurezza previsti. L'utilizzo di accessori di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera e rendere nulla la garanzia Nikon."

Quindi nessuna class action...


Beh non proprio: la frase sta per dire che se attacchi un flash che fulmina il driver della macchina o una batteria che esplode loro non ne rispondono. Non � applicabile se attacco una lente Sigma che risponde alle specifiche del F-Mount e sottostanti. Se si dimostra che Sigma ha rispettato le specifiche, la contestazione si pu� sollevare.

rexob
QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 08:56 AM) *
Mi pare un po' eccessivo: se fosse vero in USA Nikon sarebbe oggetto di una class action ...

Per rexob: � possibile verificare se le due D7000 hanno diverse versioni di firmware?

Suppongo che intendi questo: A1.01_ B1.01_L 1.00 2. sia io che mio cognato abbiamo questo firmwae.

QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 08:56 AM) *
Mi pare un po' eccessivo: se fosse vero in USA Nikon sarebbe oggetto di una class action ...

Per rexob: � possibile verificare se le due D7000 hanno diverse versioni di firmware?

entrambi abbiamo il firmware A_1.01/-B_1.01/L_1.00
Enrico_Luzi
QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 11:29 AM) *
Beh non proprio: la frase sta per dire che se attacchi un flash che fulmina il driver della macchina o una batteria che esplode loro non ne rispondono. Non � applicabile se attacco una lente Sigma che risponde alle specifiche del F-Mount e sottostanti. Se si dimostra che Sigma ha rispettato le specifiche, la contestazione si pu� sollevare.


� quello che intendevo dire io.
non fa una piega
nel caso di class action, logicamente starebbe a sigma dimostrare di aver rispettato i parametri richiesti da nikon e una volta dimostrato nikon sarebbe nei guai perch� a quel punto avrebbe inserito nel chip della macchima qualche alogaritmo che impedisce l'utilizzo al 100% di obiettivi non nikon
ma questa � fantasia!
GuidoGR
Dipende sempre cosa si vuole intendere con la parola "accessori", gli avvocati ci vanno a nozze con queste sottigliezze! wink.gif

Io, anche per evitare questi problemi, prendo in considerazione sempre e solo ottiche (ed altri "accessori") Nikon.
Se ritengo di non poter spendere la cifra necessaria all'acquisto o attendo o ne faccio a meno...
gianngar
Qualche anno f� alcuni possessori di ottiche sigma hanno avuto problemi quando � uscita la D200. La soluzione era mandare alla Mamiya gli obiettivi per far aggiornare il firmware ma era molto costoso.

Forse il problema si st� riproponendo....
mko61
QUOTE(gianngar @ Jul 12 2011, 12:14 PM) *
...

Forse il problema si st� riproponendo....


Intanto sarebbe interessante capire esattamente il problema.

Qui abbiamo due D7000 all'apparenza identiche che hanno un comportamento diverso, cosa alquanto bizzarra ... difficile dire che l'obbiettivo ha la cpu da riprogrammare.

rexob, non mi illudo che possa essere una cosa risolutiva, ma sarebbe interessante aggiornare il firmware della D7000 che non va alla versione pi� recente, la 1.02

In ogni caso, anche io ho una D7000 e un Sigma 70-200 f/2.8 .... stasera provo a vedere se con il live view funziona (non l'ho mai usato) ... usandolo normalmente va bene a parte un marcato front focusing comunque corretto egregiamente dall'AF fine tuning ("fortunatamente" era abbastanza costante a tutte le focali quindi la regolazione ha funzionato)

rexob
QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 12:53 PM) *
Intanto sarebbe interessante capire esattamente il problema.

Qui abbiamo due D7000 all'apparenza identiche che hanno un comportamento diverso, cosa alquanto bizzarra ... difficile dire che l'obbiettivo ha la cpu da riprogrammare.

rexob, non mi illudo che possa essere una cosa risolutiva, ma sarebbe interessante aggiornare il firmware della D7000 che non va alla versione pi� recente, la 1.02

In ogni caso, anche io ho una D7000 e un Sigma 70-200 f/2.8 .... stasera provo a vedere se con il live view funziona (non l'ho mai usato) ... usandolo normalmente va bene a parte un marcato front focusing comunque corretto egregiamente dall'AF fine tuning ("fortunatamente" era abbastanza costante a tutte le focali quindi la regolazione ha funzionato)


Ciao Mko61,
Aggiornare il firmware? so all'incirca come si fa leggendo su qualche sito, ma nessun aggiornamento dice che si puo aggiornarla per gli obiettivi. Ho letto in giro su dei siti, anche stranieri, dove hanno lo stesso problema. I miei obiettivi sigma sulla d80 funzionavano benissimo.
ironandrew
O mamma ragazzi, anch'io ho il 70-200 2.8 sigma HSM II,e la mia D7000 la ritirer� gioved� o venerd�! Ora mi mettete paura!!!
Enrico_Luzi
auguri!

no dai scherzo! non � detto che ogni obiettivo sigma faccia i capricci
un caro amico su d300 ha 3 ottiche sigma e non ha mai avuto rogne
nonnoGG
QUOTE(rexob @ Jul 12 2011, 11:49 AM) *
Suppongo che intendi questo: A1.01_ B1.01_L 1.00 2. sia io che mio cognato abbiamo questo firmwae.
entrambi abbiamo il firmware A_1.01/-B_1.01/L_1.00

Assolutamente consigliabile aggiornare il Firmware della D7000 alla release 1.02: qui trovate tutto il necessario.

Basta seguire fedelmente le semplici istruzioni, tenendo presente che non sempre vengono dichiarati tutti i miglioramenti... wink.gif

Il problema che si present� al lancio della D200 riguardava il mancato funzionamento del pulsante AF con il tele 70-200 e fu risolto con l'aggiornamento FW della fotocamera. Nell'attesa della nuova release la Sigma provvedeva a sostituire il chip delle ottiche: operazione poi non pi� necessaria.

Nel dubbio � bene visitare il sito del produttore per verificare eventuali "warning" e/o sentire il parere dell'assistenza (Sigma), certamente informata dei fatti... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


sebras
QUOTE
no dai scherzo! non � detto che ogni obiettivo sigma faccia i capricci


ma non � detto il contrario.
Io ho un Sigma 18-200 3.5-6.3 D e funziona mentre ho un Sigma 12-24 4.5-5.6 DG HSM che non mette a fuoco in live-view. Ho aggiornato il firmware ma la situazione � la stessa.

Sar� un salto nel buio comprare ottiche universali, se non sapremo se sulla nostra D7000 funzioneranno?
Forse � meglio comprarle on-line, per lo meno c'� il diritto di recesso.

Sebastiano
ironandrew
Va b�...appena mi arriva, controllo firmware e provo il 70-200! incrocio le dita...anche se cmq...70-200 in live view??? nel mio caso probabilit� dello 0,0000000000000......0000001%...intendo nel mio modo di fotografare (concerti, sport, ritratti...)
_Lucky_
QUOTE(mko61 @ Jul 12 2011, 11:29 AM) *
Beh non proprio: la frase sta per dire che se attacchi un flash che fulmina il driver della macchina o una batteria che esplode loro non ne rispondono. Non � applicabile se attacco una lente Sigma che risponde alle specifiche del F-Mount e sottostanti. Se si dimostra che Sigma ha rispettato le specifiche, la contestazione si pu� sollevare.


Peccato che Nikon non abbia mai rilasciato ufficialmente le specifiche dell'F-Mount e del firmware dei suoi obbiettivi...... rolleyes.gif
Gli obbiettivi "universali" esistenti sono frutto di reverse engineering da parte dei produttori di obbiettivi universali, e quindi eventuali "problemi" con i corpi macchina Nikon vanno risolti dal produttore dell'obettivo, se ne dichiara la compatibilita'...... rolleyes.gif
Nulla di piu' facile che, ad esempio, una differenza minima nella tolleranza di posizionamento dei contatti che devono assicurare il collegamento con la macchina, o un firmware diverso installato sulla macchina, possano spiegare comportamenti diversi, o portare al funzionamento di un obbiettivo con un corpo e non con un'altro, o viceversa.....
Ovviamente e' banale dire che tutti i futuri obbiettivi prodotti da Sigma saranno testati per essere perfettamente funzionanti sulla D7000, ma non e' detto che quelli gia' esistenti al momento della presentazione della macchina debbano funzionare per forza....
Lo stesso probabilmente accadra' quando uscirano la D800, la D4, la D4x e cosi' via......
mko61

Allora, stasera sono riuscito a provare la maf in liveview con la D7000 e i due obbiettivi non-Nikon che ho, un Tamorn 17-50 f/2.8 e un vecchio Sigma 70-210 f/2.8 AF-D.

Con entrambi ha funzionato perfettamente. Considerando che il Sigma � un po' vecchiotto essendo stato fatto nel 1810 circa, direi che si esclude il fatto che solo obbiettivi con CPU aggiornate possono lavorare in liveview con la D7000. Il motivo del problema segnalato deve essere da qualche altra parte.

raffer
[color="#FF0000"][/color]
QUOTE(mko61 @ Jul 13 2011, 10:16 PM) *
Allora, stasera sono riuscito a provare la maf in liveview con la D7000 e i due obbiettivi non-Nikon che ho, un Tamorn 17-50 f/2.8 e un vecchio Sigma 70-210 f/2.8 AF-D.

Con entrambi ha funzionato perfettamente. Considerando che il Sigma � un po' vecchiotto essendo stato fatto nel 1810 circa, direi che si esclude il fatto che solo obbiettivi con CPU aggiornate possono lavorare in liveview con la D7000. Il motivo del problema segnalato deve essere da qualche altra parte.


L'hai comprato usato da Daguerre? messicano.gif

Raffaele
mko61
QUOTE(raffer @ Jul 13 2011, 10:28 PM) *
[color="#FF0000"][/color]

L'hai comprato usato da Daguerre? messicano.gif

Raffaele


Esatto !!! laugh.gif

ironandrew
QUOTE(mko61 @ Jul 13 2011, 10:16 PM) *
Allora, stasera sono riuscito a provare la maf in liveview con la D7000 e i due obbiettivi non-Nikon che ho, un Tamorn 17-50 f/2.8 e un vecchio Sigma 70-210 f/2.8 AF-D.

Con entrambi ha funzionato perfettamente. Considerando che il Sigma � un po' vecchiotto essendo stato fatto nel 1810 circa, direi che si esclude il fatto che solo obbiettivi con CPU aggiornate possono lavorare in liveview con la D7000. Il motivo del problema segnalato deve essere da qualche altra parte.


Ottimo, io forse potr� provare il mio sigma ed il mio tamron stasera..se la D7000 � arrivata!!!
simonespe
per me sigma 8-16 e tamron 90 macro...tutto funzionante... wink.gif
ironandrew
Nessuna prova...la macchina non � arrivata oggi!!! mad.gif
Mauro1258
QUOTE(rexob @ Jul 11 2011, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000.
Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente.
Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi??
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif
Rexob

Io ho il 70-200/2.8 e il 150 macro e funzionano perfettamente.
gabriele76
QUOTE(mko61 @ Jul 13 2011, 10:16 PM) *
Allora, stasera sono riuscito a provare la maf in liveview con la D7000 e i due obbiettivi non-Nikon che ho, un Tamorn 17-50 f/2.8 e un vecchio Sigma 70-210 f/2.8 AF-D.

Con entrambi ha funzionato perfettamente. Considerando che il Sigma � un po' vecchiotto essendo stato fatto nel 1810 circa, direi che si esclude il fatto che solo obbiettivi con CPU aggiornate possono lavorare in liveview con la D7000. Il motivo del problema segnalato deve essere da qualche altra parte.


Siccome sto per acquistare il Tamron 17-50 f/2.8 vc ed ho anch'io la D7000, ti posso chiedere se hai riscontrato qualche problema di compatibilit� oppure � tutto perfetto? come obiettivo � valido?
grazie
mko61
QUOTE(gabriele76 @ Jul 15 2011, 07:21 AM) *
Siccome sto per acquistare il Tamron 17-50 f/2.8 vc ed ho anch'io la D7000, ti posso chiedere se hai riscontrato qualche problema di compatibilit� oppure � tutto perfetto? come obiettivo � valido?
grazie


Nessun problema, il funzionamento � OK al 100%.

La lente � per me il miglior wide zoom sul mercato a parte il 17-55 f/2.8 Nikkon, che per� costa pi� del triplo e non vale la spesa. Pare che la resa di produzione di Tamron non sia a livello Nikon e alcuni esemplari escano imperfetti o comunque con prestazioni inferiori. Per me questo � il secondo Tamron che ho ed entrambi sono senza problemi e con resa eccellente.
rexob
QUOTE(mko61 @ Jul 15 2011, 08:44 AM) *
Nessun problema, il funzionamento � OK al 100%.

La lente � per me il miglior wide zoom sul mercato a parte il 17-55 f/2.8 Nikkon, che per� costa pi� del triplo e non vale la spesa. Pare che la resa di produzione di Tamron non sia a livello Nikon e alcuni esemplari escano imperfetti o comunque con prestazioni inferiori. Per me questo � il secondo Tamron che ho ed entrambi sono senza problemi e con resa eccellente.



ciao,
anche il tamron 90f/2.8 micro mi funziona benissimo sulla mia d7000.
ironandrew
Anche io ho il 17-50 2.8 VC da diversi mesi! appena scartata la D7000 ora lo provo!!! con la D5000 tra i 2.8 ed i 3.5-4 questo tamron mi presenta un orribile backfocus! sopra � nitidissimo!
Spero di poterlo accoppiare a dovere con la 7000 grazie al fine tuning (che ancora non so come funzioni!!!)
marcoa64
QUOTE(ironandrew @ Jul 15 2011, 07:24 PM) *
Anche io ho il 17-50 2.8 VC da diversi mesi! appena scartata la D7000 ora lo provo!!! con la D5000 tra i 2.8 ed i 3.5-4 questo tamron mi presenta un orribile backfocus! sopra � nitidissimo!
Spero di poterlo accoppiare a dovere con la 7000 grazie al fine tuning (che ancora non so come funzioni!!!)

Ho il Tamron 28-75 non motorizzato,una lama con la D50 e D80,con la D7000 non basta la correzione a -20,inutilizzabile,usandolo con il liveview � pi� nitido del 16-85.
ironandrew
Allora provati sia Tamron 17-50 2.8 che Sigma 70-200 2.8 sulla mia nuovissima D7000 e sembra funzionare tutto! live view ok!
Il Tamron per� � appunto un po' fuori fuoco come dicevo e come conferma Marcoa64...devo leggere bene come si setta il fine tuning e poi provare a correggere!
Giacomo.terra
Uso sigma 24-70 e sigma 10-20 senza problemi...front o back focus non credo siano imputabili alla macchina...addirittura dire che nikon vuole che le macchine non funzionino con i compatibili??...

Abbassassero i prezzi va messicano.gif
ironandrew
No no mai detto che sia la macchina anzi!!! me lo ha sempre fatto con la D5000! ma con la D7000 ci dovrebbe essere la possibilit� di correggerlo!
marcoa64
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 15 2011, 11:16 PM) *
Uso sigma 24-70 e sigma 10-20 senza problemi...front o back focus non credo siano imputabili alla macchina...addirittura dire che nikon vuole che le macchine non funzionino con i compatibili??...

Abbassassero i prezzi va messicano.gif

cmq. qualcosa non quaglia,il mio Tamron era perfetto,ho sperato nell'ultimo aggiornamento ma niente da fare.
gabriele76
QUOTE(mko61 @ Jul 15 2011, 08:44 AM) *
Nessun problema, il funzionamento � OK al 100%.

La lente � per me il miglior wide zoom sul mercato a parte il 17-55 f/2.8 Nikkon, che per� costa pi� del triplo e non vale la spesa. Pare che la resa di produzione di Tamron non sia a livello Nikon e alcuni esemplari escano imperfetti o comunque con prestazioni inferiori. Per me questo � il secondo Tamron che ho ed entrambi sono senza problemi e con resa eccellente.



bene, grazie per le info... adesso non mi resta altro che comprarlo grazie.gif
abel44
QUOTE(rexob @ Jul 11 2011, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e come da titolo ho dei problemi con obiettivi Sigma montati sulla mia nuova di zecca D7000.
Questi sono i problemi: Con il S 105 macro non ho nessun contatto con la camera , non si accende neppure., con il sigma 70- 200 f 2,8 non funziona la messa a fuoco in live view, con il sigma 12 -24 la stessa cosa , mentre con il sigma 10-20 nessun problema .Aggiungo che il 70 200 montato sulla D7000 di mio cognato funziona perfettamente.
Ha avuto qualcuno di voi gli stessi problemi con questi obiettivi??
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif
Rexob



Non so! A me non va di utilizzare un�ottica canon su un corpo nikon, anche se fosse compatibile.
Lo stesso sarebbe avere un mercedes con motore Audi
abel44
QUOTE(abel44 @ Jul 17 2011, 02:08 PM) *
Non so! A me non va di utilizzare un�ottica canon su un corpo nikon, anche se fosse compatibile.
Lo stesso sarebbe avere un mercedes con motore Audi


Io tante volte non capisco! avete scelto un marchio sia Nikon,canon etc avete speso un sacco di soldi
E dopo volete risparmiare su una otica non ha senso.
marcoa64
QUOTE(abel44 @ Jul 17 2011, 02:20 PM) *
Io tante volte non capisco! avete scelto un marchio sia Nikon,canon etc avete speso un sacco di soldi
E dopo volete risparmiare su una otica non ha senso.

hai mai provato il Tamron 28-75?
a parte questo io possiedo la 3100 e la 7000,18-105/16-85/70-300vr/tokina 12-24 e qualche fisso e ho fatto i salti mortali per comprali ma non posso ancora permettermi la famosa triade Nikon f 2,8,beato te che hai le possibilt� e non sei costretto a rivolgerti alle terze parti
Marco
rexob
QUOTE(abel44 @ Jul 17 2011, 02:20 PM) *
Io tante volte non capisco! avete scelto un marchio sia Nikon,canon etc avete speso un sacco di soldi
E dopo volete risparmiare su una otica non ha senso.


Ciao Abel 44
da prima ho la D80 con i sudetti obiettivi,Nikon 180-200 vr (il kit della d80) nikon 50mm 1,8 un sigma 10.20 un sigma 70- 200 e un sigma micro 105mm.
Tutti superavano o poco di meno il costo della d80, solo il 50ino era a buon mercato.Acquistando la d 7000 nuova ,che era per me un'occasione,(900€) non so perche avrei dovuto gettarli , quando per un 70 200 nikon 2,8 mi costa 2200€�. mentre il sigma costa 900�€

Ok, ora ti ho fatto i miei conti in tasca.

cioa Rexob
simonespe
QUOTE(abel44 @ Jul 17 2011, 02:20 PM) *
Io tante volte non capisco! avete scelto un marchio sia Nikon,canon etc avete speso un sacco di soldi
E dopo volete risparmiare su una otica non ha senso.


francamente ci� che non ha senso � il tuo discorso.....

non vedo perch� su nikon debba per forza montare nikon o su canon canon...

ci sono ottiche sigma e tamron ,tanto per citarne due, che non ha nulla da invidiare ,sia a nikon che canon ,per cui la spesa in pi� non si giustificherebbe wink.gif
pierpier81
Sul fatto di scegliere altre marche sono d'accordo, la concorrenza ha i suoi assi nella manica, vedi i vari 150 e 180 macro etc.etc. che sono lenti di tutto rispetto, poi ci sono i vari "vorrei ma non posso" che in molti casi si difendono anche bene!

Sul fatto dell'incompatibilit� con la d7000 ne ho sentite parecchie, anche se non so se possono essere attribuite sempre al 100% alla macchina, una volta avevo letto di un ragazzo che prese un sigma nuovo di zecca, ma gli dava errore e la macchina si bloccava! in assistenza hanno risolto aggiornando il chip della lente unsure.gif

Con tutta questa elettronica � facile avere conflitti, sopratutto se non si pu� o non si vuole avere troppa accuratezza nel testare i propri prodotti su tutti i corpi......il risparmio � anche li wink.gif
rexob
[
laba
Ci sono novita in merito a questa discussione ? grazie.gif
marcoa64
QUOTE(laba @ Jul 24 2011, 12:56 PM) *
Ci sono novita in merito a questa discussione ? grazie.gif

prima di vendere il mio Tamron aspetto in qualche aggiornamento fw,non mi sembra possibile che su due fotocamere era perfetto e persino sulla D3100 il telemetro coincide perfettamente con la MAF mentre sulla 7000 e completamente fuori
Marco
ironandrew
QUOTE(marcoa64 @ Jul 24 2011, 09:02 PM) *
prima di vendere il mio Tamron aspetto in qualche aggiornamento fw,non mi sembra possibile che su due fotocamere era perfetto e persino sulla D3100 il telemetro coincide perfettamente con la MAF mentre sulla 7000 e completamente fuori
Marco



Io ho risolto con -3 nel fine tuning, ed ora il mio Tammy � una bomba pure a 2.8!!! mette a fuoco sempre ed in maniera impeccabile! con la D5000 da 2.8 a 4.0 era inutilizzabile!!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.