gianngar
Jul 12 2011, 07:22 AM
E' uscita una nuova ottica Nikon !
Ma non riesco a capirne l' utilit�....
http://www.dpreview.com/news/1107/11071115...or40mmmacro.asp
Marco (Kintaro70)
Jul 12 2011, 07:26 AM
Utilit� di chi usa il 60mm su Fx.
Il suo successo dipender� molto dal prezzo e dalle prestazioni (l'85mm Micro VR2 non � che brilli ne per prezzo ne per prestazioni, ed il suo insuccesso commerciale ne � la prova).
Lutz!
Jul 12 2011, 08:13 AM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 12 2011, 08:26 AM)

Utilit� di chi usa il 60mm su Fx.
Il suo successo dipender� molto dal prezzo e dalle prestazioni (l'85mm Micro VR2 non � che brilli ne per prezzo ne per prestazioni, ed il suo insuccesso commerciale ne � la prova).
Insistono sul DX! Evidentemente questo puo avere piu mercato, perche molti posson usarlo anche come normale, anche se ottimizzato per il micro.... Son curioso di vedere lo schema ottico!
Marco Senn
Jul 12 2011, 08:17 AM
C'� un'altro topic del sig. Di Francesco....
EadWard
Jul 12 2011, 08:26 AM
a me non attira per niente un micro cos� corto .. nemmeno come lente da ritratto per mezzi busti lo puoi utilizzare! non credo coster� meno dei concorrenti macro tamron o tokina ..
Marco (Kintaro70)
Jul 12 2011, 08:39 AM
QUOTE(Marco Senn @ Jul 12 2011, 09:17 AM)

C'� un'altro topic del sig. Di Francesco....
Questo c'era prima, comunque io lo vedo bene come obiettivo tutto fare con possibilit� di macro 1:1, il prezzo � dichiarato a 279US$ se ho ben capito quindi abbastanza competitivo.
the skywalker
Jul 12 2011, 08:54 AM
a me pare cortissimo!
gigi 72
Jul 12 2011, 09:36 AM
io lo trovo interessante, sicuramente ottimo tutto fare per chi non sa cosa prendere tra 35 e 50, poi un macro 40mm sara'piu facile da usare per i neofiti .
per dx credo sara un ottima scelta se poi avra' quel prezzo sara' alla portata di molti
gigi
micki.cen83
Jul 12 2011, 09:42 AM
QUOTE(gianngar @ Jul 12 2011, 08:22 AM)

E' uscita una nuova ottica Nikon !
Ma non riesco a capirne l' utilit�....
http://www.dpreview.com/news/1107/11071115...or40mmmacro.aspMa lanciare nel mercato altro tipo di obiettivi no?!?
gianngar
Jul 12 2011, 09:45 AM
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 12 2011, 10:42 AM)

Ma lanciare nel mercato altro tipo di obiettivi no?!?
Magari un 16 o 20 o un 24 mm f/2.8 AF-S FX!
micki.cen83
Jul 12 2011, 09:50 AM
QUOTE(gianngar @ Jul 12 2011, 10:45 AM)

Magari un 16 o 20 o un 24 mm f/2.8 AF-S FX!
A me sembra corto per il macro.Serve per fare i ritratti?Mah.Anzich� obiettivi dovrebbero presentare un'altra reflex!
IlCatalano
Jul 12 2011, 09:54 AM
Come dice il buon Thom Hogan - che stupido certamente non �, oltre ad essere un VERO fotografo e pure Nikonista appassionato - Mamma Nikon � una grande casa, fa prodotti eccellenti, ma NON ascolta i propri clienti.
Sono anni che il mercato chiede alcune ottiche che drammaticamente mancano dal catalogo, ma niente, Mamma Nikon si ostina a stipendiare responsabili Marketing di prodotto davvero ... diciamo ... "singolari" e che sfornano ottiche imperdibili, come l'85 Micro, questo immancabile 40mm, oppure i rifacimenti di ottiche che andavano gi� benissimo come il 200/2VR (infatti tutti quelli che avevano la prima serie si sono precipitati a comprare il nuovo .....) o il 200-400/4, ecc.
Naturalmente invece i fotografi naturalisti o appasionati di sport possono continuare a fare a meno di un 80-400 con un autofocus decente, mentre i malcapitati che hanno una D3100 o una D5100 sono obbligati a fare i ritratti ai figli mettendo a fuoco a mano, perch� l'unico 85mm comprabile � ancora AF-D .... quelli che vorrebbero avere un 70-200/4 sono obbligati a comprasi un corredo Canon .... e cos� via .....
Ah, l'arroganza ......!
IlCatalano
cuomonat
Jul 12 2011, 09:56 AM
Sicuramente torner� molto utile a chi fa riproduzione di documenti, quadri e... macro subacquea.
gigi 72
Jul 12 2011, 10:08 AM
la macro fotografia la si puo' fare pure con un grand'angolo in primis, secondo: tutti si lamentano che mancano ottiche afs, ma non e' che non ci sono e che li hanno fatti a livello professionale, poi al livello amatoriale abbiamo il 10'5 ,,, ,,,12-24 f4 il 10-24 il 35 afs 1'8 ,,,,il 50mm ora ben due 1'8 afs e 1'4 afs ,, 85 3'5 afs ,, il 105 afs vr poi per i tele e' un altro discorso ma per le ottiche normali non mi sembra facciano pena.
gigi
non capisco tutte queste lamentele, se fanno ottiche pro non vanno bene perche' costano ,se fanno ottiche comuni popolari
sono dei plasticotti ,,,,su siamo seri ,,,,,,in tutte le case e' cos�,,, se vuoi la qualit� la paghi se no accetti dei compromessi
gigi
IlCatalano
Jul 12 2011, 10:29 AM
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 11:08 AM)

la macro fotografia la si puo' fare pure con un grand'angolo in primis, secondo: tutti si lamentano che mancano ottiche afs, ma non e' che non ci sono e che li hanno fatti a livello professionale, poi al livello amatoriale abbiamo il 10'5 ,,, ,,,12-24 f4 il 10-24 il 35 afs 1'8 ,,,,il 50mm ora ben due 1'8 afs e 1'4 afs ,, 85 3'5 afs ,, il 105 afs vr poi per i tele e' un altro discorso ma per le ottiche normali non mi sembra facciano pena.
gigi
non capisco tutte queste lamentele, se fanno ottiche pro non vanno bene perche' costano ,se fanno ottiche comuni popolari
sono dei plasticotti ,,,,su siamo seri ,,,,,,in tutte le case e' cos�,,, se vuoi la qualit� la paghi se no accetti dei compromessi
gigi
Beh certo, la gente "normale", cio� non ricca, si lamenta che mancano ottiche AF-S "comprabili"; che poi esistano gli AF-S a focale fissa della serie f/1.4 che costano uno sproposito sar� molto bello, ma non interessa chi non pu� permetterseli (e sono tanti e tra l'altro sono quelli che fanno i volumi per Nikon e in ultima analisi la "mantengono", cio� gli acquirenti di D3100, D5100 dei vari 35/1.8, ecc).
Che nel 2011 un cristiano che si � comprato con sacrificio una D3100 con obiettivo kit e poi magari dopo altri sacrifici voglia comprarsi un obiettivo per fare dei bei ritratti ai propri figli (pensa che pretese ...) debba spendere 1.700� oppure mettere a fuoco a mano � semplicemente ridicolo.
Non � questione di compromessi, � questione di disponibilit� a catalogo: o certe ottiche al prezzo corretto le hai o non le hai. Nikon non le ha e questa � la situazione; la proposta di ottiche di supernicchia come l'85 micro (che infatti � un sonoro flop commerciale) non pu� compensare la mancanza di ottiche fondamentali e che continuano a mancare nel catalogo Nikon.
Suggerisco a tutti di leggere ogni tanto il sito di Thom Hogan, che certamente � pi� credibile di me e soprattutto � un grande fotografo (nikonista).
Un saluto a tutti.
IlCatalano
Marco (Kintaro70)
Jul 12 2011, 10:30 AM
QUOTE(cuomonat @ Jul 12 2011, 10:56 AM)

Sicuramente torner� molto utile a chi fa riproduzione di documenti, quadri e... macro subacquea.
Gi� me le vedo le D90 scafandrate con 40mm un best buy.
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 11:08 AM)

la macro fotografia la si puo' fare pure con un grand'angolo in primis, secondo: tutti si lamentano che mancano ottiche afs, ma non e' che non ci sono e che li hanno fatti a livello professionale, poi al livello amatoriale abbiamo il 10'5 ,,, ,,,12-24 f4 il 10-24 il 35 afs 1'8 ,,,,il 50mm ora ben due 1'8 afs e 1'4 afs ,, 85 3'5 afs ,, il 105 afs vr poi per i tele e' un altro discorso ma per le ottiche normali non mi sembra facciano pena.
gigi
non capisco tutte queste lamentele, se fanno ottiche pro non vanno bene perche' costano ,se fanno ottiche comuni popolari
sono dei plasticotti ,,,,su siamo seri ,,,,,,in tutte le case e' cos�,,, se vuoi la qualit� la paghi se no accetti dei compromessi
gigi
Verissimo, l'anno scorso � stato l'anno Dei PRO f1.4 fanta miliardari, quest'anno sembra giunto il momento dei consumer ... non ci vedo nessun male.
gigi 72
Jul 12 2011, 10:40 AM
verissimo quello che dici pero bisogna ricordare che quando di si compra un corpo bisognerebbe porsi la domanda che ottiche ci montero'?
in catalogo nikon ci sono corpi che non hanno bisogno del motorino delle afs tipo d90 d7000 purtroppo su d3000 3100 5000 5100 ne sono sprovviste e forse qui sarei d'accordissimo con te.
ps anche con un 50mm afs 1'4 si fanno ottimi ritratti a i propri figli,,,,, e in oltre io sono un operaio e i soldi non mi escono dalle tasche .
e vedendo dalle prospettive prima si tirano sempre le ottiche pro poi le specializzate e poi le ottiche meno costose e solo una questione di marketing .
gigi
Marco (Kintaro70)
Jul 12 2011, 11:01 AM
Fino ad oggi c'era chi prendeva l'entry col kit 18-55+55-200 e si fermava li.
Chi puntava a qualcosa di meglio in ottiche DOVEVA cambiare il proprio corpo con una D80/D90 ad esempio.
Nikon evidentemente punta a consolidare i propri prodotti fornendo una possibilit� di crescita, senza dover attingere a corpi prosumer, ed ottiche usate per restare nel budget.
Questo 40mm ed il 50mm f1.8 ne sono la chiara testimonianza.
Franco_
Jul 12 2011, 11:21 AM
L'ennesina conferma che il DX non � morto: prezzo, peso e dimensioni ridotte... per�, i nikonisti si aspettavano ben altro
RobMcFrey
Jul 12 2011, 11:36 AM
metius
Jul 12 2011, 12:09 PM
QUOTE(Franco_ @ Jul 12 2011, 12:21 PM)

L'ennesina conferma che il DX non � morto: prezzo, peso e dimensioni ridotte... per�, i nikonisti si aspettavano ben altro

AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED
AF-S DX Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5 ED
AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED
AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II VR
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED
AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED
AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G IF-ED
AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR
AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR
AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G
Non diciamo cavolate..� evidente che il Dx � morto e sepolto...
giac23
Jul 12 2011, 12:26 PM
QUOTE(gianngar @ Jul 12 2011, 08:22 AM)

E' uscita una nuova ottica Nikon !
Ma non riesco a capirne l' utilit�....
http://www.dpreview.com/news/1107/11071115...or40mmmacro.aspQUOTE(Lutz! @ Jul 12 2011, 09:13 AM)

Insistono sul DX! Evidentemente questo puo avere piu mercato, perche molti posson usarlo anche come normale, anche se ottimizzato per il micro.... Son curioso di vedere lo schema ottico!
Il nuovo AF-S DX Micro NIKKOR 40mm f/2.8G � semplicemente un 60mm Micro in versione DX!!
Si dice anche che il prezzo in USA sar� di 275$........Molto competitivo!
Speriamo che in Euro si avvicini a quello americano........
dottor_maku
Jul 12 2011, 12:32 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 12 2011, 12:36 PM)

dalla resa sembrano scattate con d7000.
secondo me nikon fa bene a coccolarsi un po' il mercato DX.
il 35 mm 1.8 DX per esempio, a me piace molto. certo, soffre di difetti congeniti abbastanza marcati ancor piu' di un classico 50ino su FX... pero' se fosse uscita quando avevo ancora d40x forse avrei risparmiato un bel po' di dindi in generale.
R083R70
Jul 12 2011, 12:47 PM
Va bene tenere vivo il DX, coccolarselo come dice qualcuno, mi piace questa tendenza, tanto a me l'FX non interessa...
Per� mi sembra corto un 40mm!!
Io uso un 60 micro af-d che va benissimo per still life e fiori, ma gi� per fare la corte a qualche insetto ha molti mm mancanti. Quindi con un 40 che ci si fa? Anche se si risparmia in vetro, peso e costi essendo una lente DX, � la focale che mi lascia perplesso.
Serviva un macro cos� corto essendoci il 35/1.8? So benissimo che non arriver� a 1:1, per�...boh...
Ciao Roberto
cuomonat
Jul 12 2011, 12:50 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 12 2011, 11:30 AM)

Gi� me le vedo le D90 scafandrate con 40mm un best buy.
...
In acqua equivale a 80/2,8, ha senso eccome. Esiste scafandro per 5100, sai che foto/filmati?
R083R70
Jul 12 2011, 12:58 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 12 2011, 01:50 PM)

In acqua equivale a 80/2,8
Questa mi � nuova!
Sapresti darmi qualche approfondimento?
Ciao Roberto
CVCPhoto
Jul 12 2011, 01:00 PM
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 11:08 AM)

la macro fotografia la si puo' fare pure con un grand'angolo in primis, secondo: tutti si lamentano che mancano ottiche afs, ma non e' che non ci sono e che li hanno fatti a livello professionale, poi al livello amatoriale abbiamo il 10'5 ,,, ,,,12-24 f4 il 10-24 il 35 afs 1'8 ,,,,il 50mm ora ben due 1'8 afs e 1'4 afs ,, 85 3'5 afs ,, il 105 afs vr poi per i tele e' un altro discorso ma per le ottiche normali non mi sembra facciano pena.
gigi
non capisco tutte queste lamentele, se fanno ottiche pro non vanno bene perche' costano ,se fanno ottiche comuni popolari
sono dei plasticotti ,,,,su siamo seri ,,,,,,in tutte le case e' cos�,,, se vuoi la qualit� la paghi se no accetti dei compromessi
gigi
Condivido pienamente la tua posizione Gigi! In questo obiettivo vedo un grande segnale di Nikon di mantenere vivo il mercato DX lanciando un messaggio di lunga vita. Il lancio di nuovissime fotocamere DX e una maggior scelta di ottiche servono a catturare molta clientela, preoccupata soprattutto di far quadrare il proprio budget senza per questo rinunciare alla qualit�.
Quelli che non sono mai contenti, lo saranno anche cambiando brand, visto che l'erba del vicino � sempre pi� verde. Continueranno avanti e indietro buttndo via valanghe si soldi inutilmente.
Uno vuole fare del ritratto su DX entry level a prezzi abbordabili? Le scelte sono due, il 50 f/1,8 AFS e il 60 Micro. Credo anche che chi acquista le entry-level non sia colpito da paranoie e badi al sodo. Potr� fare ottimi ritratti anche col 18-105 del kit. E lo sfocato? Chi vi dice che interessi a tutti lo sfocato. Spesso sono ritratti ambientati durante le vacanze, in piena luce, dove si stringe volutamente il diaframma per mettere tutto a fuoco ed ambientare il soggetto.
Immagino quindi che Nikon basi le proprie scelte sulla base del modo di fotografare dei clienti e cerca di venir loro incontro con stumenti adeguati e soprattutto economici se parliamo di formato DX.
Carlo
Marco (Kintaro70)
Jul 12 2011, 01:09 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 12 2011, 01:50 PM)

In acqua equivale a 80/2,8, ha senso eccome. Esiste scafandro per 5100, sai che foto/filmati?
Infatti non ero ironico � un best buy ... investendo cifre contenute ci si pu� divertire davvero tanto.
Mi manca la questione dell'80mm (� forse dovuto all'acqua che funge da lente di ingrandimento?)
castorino
Jul 12 2011, 01:10 PM
Dicono nel comunicato stampa che serve per riprendere soggetti vicini senza disturbarli, al rapporto 1:1 la distanza dal piano focale � di 162mm, 47mm � il tiraggio Nikon, 65mm � lungo l'obiettivo, avanzano si e no 50mm, ok per i fiori con qualche problema su come illuminarli ma per gli insetti mi pare cortino, probabilmente i tecnici Nikon ne sanno molto pi� di me, ciao Rino
cuomonat
Jul 12 2011, 01:10 PM
QUOTE(R083R70 @ Jul 12 2011, 01:58 PM)

Questa mi � nuova!
Sapresti darmi qualche approfondimento?
Ciao Roberto
40mm *1,5(DX) *1.333(acqua con obl� in vetro piano) = 80mm circa
Se sbaglio correggetemi.
gattomiro
Jul 12 2011, 01:13 PM
A me fa veramente piacere questo rinnovato impegno di Nikon nei confronti del DX, un formato che io continuo ad utilizzare con piena soddisfazione. E non posso che apprezzare lo sforzo di creare delle focali equivalenti a quelle dei corrispettivi FX, peraltro con dei prezzi abbordabili. Quindi saluto con favore questo nuovo obiettivo Micro, la cui focale trovo peraltro azzeccatissima!
m.tomei
Jul 12 2011, 01:14 PM
QUOTE(R083R70 @ Jul 12 2011, 01:47 PM)

Io uso un 60 micro af-d che va benissimo per still life e fiori, ma gi� per fare la corte a qualche insetto ha molti mm mancanti....
Sar� anche corto come tu dici per gli insetti, ma guarda questo sito:
http://www.simonetossani.it/ ( non sono io

ma questo � davvero bravo)
Ci sono un'infinit� di Macro di insetti con il 60 af-d tra l'altro con i tubi di prolunga... Dimmi tu se un 60mm non si pu� usare per gli insetti...

E' scontato per� che un' ottica pi� lunga facilita il compito...
Ciao

Ps. Credo che questo 40mm possa sicuramente tornare utile su DX per comoposizioni in still life; ovviamente se ha distorsione zero... e poi viva il micro 60 af-d! Che lente straordinaria!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jul 12 2011, 01:18 PM
La domanda, almeno nel mio caso, sorge spontanea: nel caso uno non badi alla spesa e al maggiore peso/ingombro, perch� preferire questo al 60 micro??
Lorenzo
RobMcFrey
Jul 12 2011, 01:24 PM
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jul 12 2011, 02:18 PM)

La domanda, almeno nel mio caso, sorge spontanea: nel caso uno non badi alla spesa e al maggiore peso/ingombro, perch� preferire questo al 60 micro??
Lorenzo
hai detto niente riguardo "spesa"
perch� preferire una fiat punto a una ferrari f430 se non si bada a prezzo e consumi?
eheh
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jul 12 2011, 01:32 PM
b� alla fine si dovrebbe trattare di un centinaio di euro o poco in pi�...secondo me la forbice � sottile, il risparmio imho non � la priorit� per acquistare il 40 o il 60..
Lorenzo
R083R70
Jul 12 2011, 01:32 PM
QUOTE(gladiatorex @ Jul 12 2011, 02:14 PM)

Sar� anche corto come tu dici per gli insetti, ma guarda questo sito:
http://www.simonetossani.it/ ( non sono io

ma questo � davvero bravo)
Ci sono un'infinit� di Macro di insetti con il 60 af-d tra l'altro con i tubi di prolunga... Dimmi tu se un 60mm non si pu� usare per gli insetti...

E' scontato per� che un' ottica pi� lunga facilita il compito...
Ciao

Ps. Credo che questo 40mm possa sicuramente tornare utile su DX per comoposizioni in still life; ovviamente se ha distorsione zero... e poi viva il micro 60 af-d! Che lente straordinaria!
Non ho detto che non si possa usare, per� non facilita sicuramente il compito e infatti dei tubi di prolunga non guastano affatto.
Che poi io non mi ci sono mai impegnato, lo dicevo pi� che altro sapendo quanto inquadro con il 60 su DX
Comunque, viva il 60 AF-D, davvero fenomenale!!
Ciao Roberto
DighiPhoto
Jul 12 2011, 01:32 PM
A mio avviso questa lente poteva anche aspettare...E anche un bel po'!
Non ho mai letto post dove si evidenziavano esigenze di avere un 40mm micro...Comunque...
Sarebbe forse pi� opportuno ascoltare i consumatori prima di lanciare un nuovo prodotto...Vero "Mamma"?
Credo che un 85mm AFS 1.8 sarebbe stato pi� apprezzato...Da me in primis!
Insomma....Evitabile!
Spero che le prove sul campo mi vadano contro! Io, non lo compro!
R083R70
Jul 12 2011, 01:33 PM
QUOTE(cuomonat @ Jul 12 2011, 02:10 PM)

40mm *1,5(DX) *1.333(acqua con obl� in vetro piano) = 80mm circa
Se sbaglio correggetemi.
Capito, grazie!
Ciao Roberto
Gennaro Ciavarella
Jul 12 2011, 01:36 PM
come angolo di campo non certo come focale
ha senso per chi vuole fare macro con la 3100 e la 5100
castorino
Jul 12 2011, 01:36 PM
QUOTE(gladiatorex @ Jul 12 2011, 02:14 PM)

Sar� anche corto come tu dici per gli insetti, ma guarda questo sito:
http://www.simonetossani.it/ ( non sono io

ma questo � davvero bravo)
Ci sono un'infinit� di Macro di insetti con il 60 af-d tra l'altro con i tubi di prolunga... Dimmi tu se un 60mm non si pu� usare per gli insetti...

E' scontato per� che un' ottica pi� lunga facilita il compito...
Ciao

Ps. Credo che questo 40mm possa sicuramente tornare utile su DX per comoposizioni in still life; ovviamente se ha distorsione zero... e poi viva il micro 60 af-d! Che lente straordinaria!
Un 60mm non � un 40mm, � gi� piu lungo di un 33% poi il 40 come il nuovo 60 � un G, significa che mancando la ghiera dei diaframmi avresti qualche problemino con tubi o soffietto, ciao Rino
m.tomei
Jul 12 2011, 01:51 PM
QUOTE(castorino @ Jul 12 2011, 02:36 PM)

Un 60mm non � un 40mm, � gi� piu lungo di un 33% poi il 40 come il nuovo 60 � un G, significa che mancando la ghiera dei diaframmi avresti qualche problemino con tubi o soffietto, ciao Rino
Infatti non si parlava della possibilit� di usare o meno tubi di prolunga su questo 40mm ma soltanto dell'effettiva capacit� del
60 af-d per fotografare insetti...
Ciao
m.tomei
Jul 12 2011, 01:58 PM
QUOTE(R083R70 @ Jul 12 2011, 02:32 PM)

Non ho detto che non si possa usare, per� non facilita sicuramente il compito e infatti dei tubi di prolunga non guastano affatto...
In realt� con i tubi di prolunga ti devi avvicinare di pi� per mettere a fuoco... E' con il moltiplicatore che puoi allontanarti...
Quindi i tubi non facilitano mica il compito per fotografare gli insetti al massimo ingrandimento con il 60mm
Correggetemi se sbaglio

Ciao
Marco Senn
Jul 12 2011, 02:02 PM
In catalogo Nikon ha ben 4 micro... il superlativo 200 (che una aggiornata per� con AF-S e VR male non gli farebbe), l'ottimo 105VR, il delizioso 60 AF-S e l'85 su cui evito di mettere aggettivi... in effetti ad una osservazione nemmeno troppo attenta salterebbe all'occhio che forse serviva pi� un 150 che un 40 e pure DX... non si pu� nemmeno dire che sia il normale che mancava, ci sono sia il 35 che il 50 AF-S. Per� se l'hanno fatto qualche motivo lo avranno avuto, di certo non sar� una delle mie priorit� d'acquisto ma un macro usabile a mano libera luminoso e a prezzo accettabile forse a qualcuno interessa. Resta la perdurante assenza di altre pi� appetibili ottiche DX, tipo un 50-150, omologo del 70-200 su FF. Per non dire della perdurante assenza di aggiornamenti di buona met� del parco ottiche, buone quanto volete ma sempre ormai vecchiotte...
gattomiro
Jul 12 2011, 02:21 PM
Guardate che un obiettivo macro dalla focale di 60mm (reali o equivalenti) e RR di 1:1 � quanto di meglio si possa desiderare per la riproduzione di documenti, quadri, stampe e quant'altro. Gli obiettivi Macro, soprattutto se ben corretti nella distorsione ed ottimizzati per la ripresa ravvicinata, non servono solo a riprendere piante ed insetti, eh?...
m.tomei
Jul 12 2011, 02:25 PM
QUOTE(gattomiro @ Jul 12 2011, 03:21 PM)

Guardate che un obiettivo macro dalla focale di 60mm (reali o equivalenti) e RR di 1:1 � quanto di meglio si possa desiderare per la riproduzione di documenti, quadri, stampe e quant'altro. Gli obiettivi Macro, soprattutto se ben corretti nella distorsione ed ottimizzati per la ripresa ravvicinata, non servono solo a riprendere piante ed insetti, eh?...

Quoto in toto!
Marco Senn
Jul 12 2011, 02:29 PM
QUOTE(gattomiro @ Jul 12 2011, 03:21 PM)

Guardate che un obiettivo macro dalla focale di 60mm (reali o equivalenti) e RR di 1:1 � quanto di meglio si possa desiderare per la riproduzione di documenti, quadri, stampe e quant'altro. Gli obiettivi Macro, soprattutto se ben corretti nella distorsione ed ottimizzati per la ripresa ravvicinata, non servono solo a riprendere piante ed insetti, eh?...

Gi� immagino le schiere di esperti in riproduzioni di documenti che si riverseranno nei negozi per attaccarlo alla D3100

.... il marketing Nikon resta per me un mistero; non credi che dopo il successone dell'85 avrebbero avuto ragione per pensarci due o 3 volte?
gattomiro
Jul 12 2011, 02:35 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jul 12 2011, 03:29 PM)

Gi� immagino le schiere di esperti in riproduzioni di documenti che si riverseranno nei negozi per attaccarlo alla D3100

.... il marketing Nikon resta per me un mistero; non credi che dopo il successone dell'85 avrebbero avuto ragione per pensarci due o 3 volte?
Cosa non ti soddisfa dell'85VR? Se decidessi di venderlo per insoddisfazione potrei valutare di comprarlo da te, come usato. Da ci� che ho visto in rete non mi sembra tanto male, e se non ha venduto abbastanza... non m'importa. Non acquisterei mai un obiettivo per il suo successo commerciale, ma solo per la sua reale utilit� relativamente alle mie esigenze. Cos�, non ti nego che un 40 macro DX su D300 mi solletica parecchio (non sono un esperto in riproduzioni di documenti, ma � un tipo di lavoro che ho svolto diverse volte, e la focale "giusta" conta parecchio, credimi).
m.tomei
Jul 12 2011, 02:40 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jul 12 2011, 03:29 PM)

Gi� immagino le schiere di esperti in riproduzioni di documenti che si riverseranno nei negozi per attaccarlo alla D3100

.... il marketing Nikon resta per me un mistero; non credi che dopo il successone dell'85 avrebbero avuto ragione per pensarci due o 3 volte?
E' ovvio che non si rivolge agli esperti che per cose del genere userebbero hasselblad da 50mpixel oppure D3X con obiettivi PC...
Questa � una lente economica per corpi di fascia media (come la D7000)... Sicuramente sar� un' ottica soddisfacente per chi trover� giusto un acquisto del genere. Comunque aspetto dei seri test per vedere come si comporta prima di dire che � inutile...
(ps io ho il 60 ed il 105 su d700... e non la comprerei certo, ma sicuramente ci sar� colui che acquister� a 300� un macro af-s per una DX...)
Ciao
Marco Senn
Jul 12 2011, 02:57 PM
QUOTE(gattomiro @ Jul 12 2011, 03:35 PM)

Cosa non ti soddisfa dell'85VR? Se decidessi di venderlo per insoddisfazione potrei valutare di comprarlo da te, come usato
Purtroppo non l'ho preso, non riusciamo a fare l'affare
Non mi soddisfa che � un'ottica cara rispetto alla concorrenza, anche considerato che � DX, con unico "plus" il VR anche considerata l'apertura massima non certo elevata. Sulle prestazioni mi fido di quanto riportato da chi lo ha seriamente testato ossia non particolarmente brillante e di certo non al livello del 60 AF-S. In sostanza troppo caro per chi non ha i soldi, troppo scarso per chi li ha e per questo secondo me ne hanno venduti pochi.
Relativamente al resto ossia alle sue caratteristiche ottimali nella copia che vuoi che ti dica... a volerlo vedere il bicchiere mezzo pieno lo si vede sempre ma non mi sembra sia l'ottica che mancava.
castorino
Jul 12 2011, 03:22 PM
personalmente farei anche un'altra considerazione, il tiraggio Nikon � 46,5 mm perci� tutte le ottiche di focale inferiore sono retrofocus, non per nulla il Noct � di focale 58mm e nessun Micro, tranne quelli previsti per lavorare con i soffietti ad alto indice di riproduzione � mai stato di focale inferiore a 55mm, ora la domanda sorge spontanea, perch� mai Nikon � andata a complicarsi la vita progettando un'ottica pi� difficile sul piano ottico e di cui pochi sentivano la necessit�? Ciao Rino