Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jackshoot
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio,o parere,per avere un p� di serenit�, di chi pu� aver avuto un percorso 'ottico' simile,o da chiunque altro abbia voglia di leggere smile.gif
Dopo aver avuto canon ho deciso,ormai quasi da un anno,di passare a Nikon. Volevo passare al full frame,cos� ho rivoluzionato il tutto,brand compreso,anche perch� ho visto che la d700 avrebbe fatto al caso mio avendo prestazioni molto ampie sia in velocit� autofocus,sia per il resto.
Amo molto i cani (vivo con un Lupa cecoslovacca,un jack russell,e la mia nuova arrivata irish wolfhound...e mia moglie rolleyes.gif ) e la loro fisicit�,infatti le mie foto sono al 90% scattate per loro.
La focale che trovo pi� adatta a loro,e a me ovviamente,� la 70-200. La usavo con canon e logicamente l'ho ricercata con nikon.
Prima di avventurarmi di nuovo con il 2.8, ho preferito conoscere la macchina,quindi sono partito con il 70-210 f4-5.6,che con una spesa modestissima mi ha gratificato di ottime immagini,inoltre la mancanza del motore interno all'obiettivo,con la d700 non si sentiva particolarmente. Si,qualche foto nelle sequenze si perdeva nonostante il bel puntino rosso riuscivo a farlo rimanere sul soggetto,ma niente di tragico.
Dopo un p�,presa confidenza con la d700,un mio amico mi ha prestato un 80-200 af . L'ho provato per un paio di settimane,e sinceramente non avrei voluto pi� restituirglielo. Che meraviglia di zoom,nitidezza,bokeh!! Per� a prestazioni inseguimento autofocus non c'erano miglioramenti particolari.
Dopo poco la restituzione dell'80-200 2.8 trovo usato un 70-200vr 2.8 . Bello!! Veramente..ma un filo morbido. Forse mi ero gi� abituato troppo all'80-200 che tagliava di pi�,o forse l'esemplare che avevo comprato usato aveva un p� 'd'usura' ,per� mentre nei ritratti trovavo pi� che bello il dettaglio (oltre a dei bellissimi passaggi tonali),nell'inseguimento ero perseguitato da un taglio molto morbido e tante foto fuori fuoco,nonostante,ripeto,il bel puntino rosso fosse in piena muso cane.
Scanso equivoci,conosco le impostazioni sportive dell'autofocus,e la necessit� di disattivare lo stabilizzatore per non compromettere la nitidezza. So anche per esperienza che per avere nitido un cane che corre servono tempi di almeno 1/1000 di sec. Con loro � un casino,perch� non esiste traiettoria,correndo in tondo hai luce che cambia continuamente,salti improvvisi,e preferenza di stare all'ombra. Io ormai li fotografo da tanto e riesco a capire quando sta per succedere qualcosa,e questo mi salva molti scatti 'interessanti'.
Comunque,ero soddisfatto,ma mi mancava quel non so che,o forse come tutti i non professionisti come me, mi aspettavo di pi�. Intanto che pensavo a trovare la mano per evitare di perdere scatti,trovo un af-s 80-200. Usato...molto usato. Negozio,tre mesi garanzia 800 euro. Lo provo e funziona bene,quindi lo prendo. Devo essere onesto? Con questa lente dovevo saltare o cadere per perdere il soggetto dall'autofocus. Nitidezza? Un taglio pazzesco...anche con iso alti e zone dove la luminosit� � veramente bassa per soggetti in movimento. Forse un p� troppo saturo,ma sicuramente spostare qualche selettore di fotoshop non � cos� tragico.
Solo che � veramente molto usato.
Decido quindi di vendere il 70-200vr e con la vendita di un altro oggetto che avevo faccio una scelta: tengo l'80-200 afs (incrociando le dita per la sua durata) e a lungo termine per il mio corredo,compro il nuovo 70-200 vr2. Ce l'ho da due giorni. Una lente bellissima,con un dettaglio al top e bokeh super..ma..qualcuno mi sa spegare perch� sono tornato a perdere fotogrammi come il vr1? Cio�,la mano � quella,le attitudini pure..ma possibile che 80-200 sia pi� performante nel tenermi il fuoco?
Qualcuno di voi ha avuto la mia fortuna di poterli 'usare decentemente' e confermarmi questa differenza? Come il titolo dico che mi adeguer�,visto comunque che � molto bella e visto l'investimento,per� mi rode parecchio.
Ps della focale ridotta non me ne frega niente,anzi mi viene utile,quindi non riapriamo un discorso trito smile.gif
Simone
Kaiser Soze
QUOTE(jackshoot @ Jul 12 2011, 12:45 PM) *
...
Qualcuno di voi ha avuto la mia fortuna di poterli 'usare decentemente' e confermarmi questa differenza? Come il titolo dico che mi adeguer�,visto comunque che � molto bella e visto l'investimento,per� mi rode parecchio.
...

Ho provato su D700 in sequenza... Prima 70-200 VRI, non mi ha soddisfatto, resa dei colori e AF-C che in alcuni casi non agganciava bene il soggetto... Venduto per 80-200 AFS e non ho pi� avuto problemi di aggancio AF e colori che sono tornati decisamente pi� adatti alle mie esigenze... Purtroppo il VR2 non l'ho mai provato, ma fossi stato in te, non lo avrei mai comprato visto che eri pienamente soddisfatto della resa dell'AFS... Il troppo usato conta e non conta, se l'obiettivo funziona e funziona bene usalo e non ti preoccupare... smile.gif
Vinc74
Con tempi di 1/1000 hai provato a disattivare il VR (tanto non serve con quei tempi)?
Potrebbe essere proprio lo stabilizzatore a fregarti... meglio usarlo in altre condizioni di scatto.
dottor_maku
prova senza VR smile.gif
gabricegni
stai tranqui ce l'hai solo da 2 giorni � una lente fantastica vedrai che non ti pentirai..e i cani vengono molto bene messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(jackshoot @ Jul 12 2011, 12:45 PM) *
...
Scanso equivoci,conosco le impostazioni sportive dell'autofocus,e la necessit� di disattivare lo stabilizzatore per non compromettere la nitidezza. So anche per esperienza che per avere nitido un cane che corre servono tempi di almeno 1/1000 di sec.
...

Penso che il VR lo abbia disattivato... hmmm.gif
gianlorenzo72
[quote name='jackshoot' date='Jul 12 2011, 12:45 PM' post='2541408']
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio,o parere,per avere un p� di serenit�, di chi pu� aver avuto un percorso 'ottico' simile,o da chiunque altro abbia voglia di leggere smile.gif
Dopo aver avuto canon ho deciso,ormai quasi da un anno,di passare a Nikon. Volevo passare al full frame,cos� ho rivoluzionato il tutto,brand compreso,anche perch� ho visto che la d700 avrebbe fatto al caso mio avendo prestazioni molto ampie sia in velocit� autofocus,sia per il resto.
Amo molto i cani (vivo con un Lupa cecoslovacca,un jack russell,e la mia nuova arrivata irish wolfhound...e mia moglie rolleyes.gif ) e la loro fisicit�,infatti le mie foto sono al 90% scattate per loro.
La focale che trovo pi� adatta a loro,e a me ovviamente,� la 70-200. La usavo con canon e logicamente l'ho ricercata con nikon.
Prima di avventurarmi di nuovo con il 2.8, ho preferito conoscere la macchina,quindi sono partito con il 70-210 f4-5.6,che con una spesa modestissima mi ha gratificato di ottime immagini,inoltre la mancanza del motore interno all'obiettivo,con la d700 non si sentiva particolarmente. Si,qualche foto nelle sequenze si perdeva nonostante il bel puntino rosso riuscivo a farlo rimanere sul soggetto,ma niente di tragico.
Dopo un p�,presa confidenza con la d700,un mio amico mi ha prestato un 80-200 af . L'ho provato per un paio di settimane,e sinceramente non avrei voluto pi� restituirglielo. Che meraviglia di zoom,nitidezza,bokeh!! Per� a prestazioni inseguimento autofocus non c'erano miglioramenti particolari.
Dopo poco la restituzione dell'80-200 2.8 trovo usato un 70-200vr 2.8 . Bello!! Veramente..ma un filo morbido. Forse mi ero gi� abituato troppo all'80-200 che tagliava di pi�,o forse l'esemplare che avevo comprato usato aveva un p� 'd'usura' ,per� mentre nei ritratti trovavo pi� che bello il dettaglio (oltre a dei bellissimi passaggi tonali),nell'inseguimento ero perseguitato da un taglio molto morbido e tante foto fuori fuoco,nonostante,ripeto,il bel puntino rosso fosse in piena muso cane.
Scanso equivoci,conosco le impostazioni sportive dell'autofocus,e la necessit� di disattivare lo stabilizzatore per non compromettere la nitidezza. So anche per esperienza che per avere nitido un cane che corre servono tempi di almeno 1/1000 di sec. Con loro � un casino,perch� non esiste traiettoria,correndo in tondo hai luce che cambia continuamente,salti improvvisi,e preferenza di stare all'ombra. Io ormai li fotografo da tanto e riesco a capire quando sta per succedere qualcosa,e questo mi salva molti scatti 'interessanti'.
Comunque,ero soddisfatto,ma mi mancava quel non so che,o forse come tutti i non professionisti come me, mi aspettavo di pi�. Intanto che pensavo a trovare la mano per evitare di perdere scatti,trovo un af-s 80-200. Usato...molto usato. Negozio,tre mesi garanzia 800 euro. Lo provo e funziona bene,quindi lo prendo. Devo essere onesto? Con questa lente dovevo saltare o cadere per perdere il soggetto dall'autofocus. Nitidezza? Un taglio pazzesco...anche con iso alti e zone dove la luminosit� � veramente bassa per soggetti in movimento. Forse un p� troppo saturo,ma sicuramente spostare qualche selettore di fotoshop non � cos� tragico.
Solo che � veramente molto usato.
Decido quindi di vendere il 70-200vr e con la vendita di un altro oggetto che avevo faccio una scelta: tengo l'80-200 afs (incrociando le dita per la sua durata) e a lungo termine per il mio corredo,compro il nuovo 70-200 vr2. Ce l'ho da due giorni. Una lente bellissima,con un dettaglio al top e bokeh super..ma..qualcuno mi sa spegare perch� sono tornato a perdere fotogrammi come il vr1? Cio�,la mano � quella,le attitudini pure..ma possibile che 80-200 sia pi� performante nel tenermi il fuoco?
Qualcuno di voi ha avuto la mia fortuna di poterli 'usare decentemente' e confermarmi questa differenza? Come il titolo dico che mi adeguer�,visto comunque che � molto bella e visto l'investimento,per� mi rode parecchio.
Ps della focale ridotta non me ne frega niente,anzi mi viene utile,quindi non riapriamo un discorso trito smile.gif
Simone
[/qnon credo bisogni trovare per forza il problema e mi spiego meglio:l'80 200 afs e' un fulmine ...il vr2 lo e' unpo' meno...io l'ho sempre affermato che il vecchio afs non ha rivali in termini di messa a fuoco!
ps:ho avuto entrambi e per me la velocita' era a vantaggio del vecchio afs!
jackshoot
QUOTE(Kaiser Soze @ Jul 12 2011, 12:59 PM) *
Ho provato su D700 in sequenza... Prima 70-200 VRI, non mi ha soddisfatto, resa dei colori e AF-C che in alcuni casi non agganciava bene il soggetto... Venduto per 80-200 AFS e non ho pi� avuto problemi di aggancio AF e colori che sono tornati decisamente pi� adatti alle mie esigenze... Purtroppo il VR2 non l'ho mai provato, ma fossi stato in te, non lo avrei mai comprato visto che eri pienamente soddisfatto della resa dell'AFS... Il troppo usato conta e non conta, se l'obiettivo funziona e funziona bene usalo e non ti preoccupare... smile.gif


Grazie del passaggio
sono contento (relativamente) che non solo io ho avuto problemi col vr1. Come spiegavo per� non avevo ancora preso un obiettivo nuovo da tenere a corredo nel tempo,e l'80-200 che ho comprato diciamo che non sembra avere la certezza di chi dura molti anni. E' una focale che adoro e volevo qualcosa di bello,in garanzia e che durasse per come l'avrei trattato io e non altri.
ciao smile.gif

QUOTE(Vinc74 @ Jul 12 2011, 01:11 PM) *
Con tempi di 1/1000 hai provato a disattivare il VR (tanto non serve con quei tempi)?
Potrebbe essere proprio lo stabilizzatore a fregarti... meglio usarlo in altre condizioni di scatto.



QUOTE(dottor_maku @ Jul 12 2011, 01:28 PM) *
prova senza VR smile.gif



QUOTE(Kaiser Soze @ Jul 12 2011, 03:05 PM) *
Penso che il VR lo abbia disattivato... hmmm.gif


smile.gif esatto..grazie di aver letto
CVCPhoto
QUOTE(jackshoot @ Jul 12 2011, 04:16 PM) *
Grazie del passaggio
sono contento (relativamente) che non solo io ho avuto problemi col vr1. Come spiegavo per� non avevo ancora preso un obiettivo nuovo da tenere a corredo nel tempo,e l'80-200 che ho comprato diciamo che non sembra avere la certezza di chi dura molti anni. E' una focale che adoro e volevo qualcosa di bello,in garanzia e che durasse per come l'avrei trattato io e non altri.
ciao smile.gif


smile.gif esatto..grazie di aver letto


Forse dir� anch'io la mia sciocchezza. Hai provato a limitare la maf da 5m all'infinito invece che lasciarla lavorare su tutto il range?

Carlo
dottor_maku
QUOTE(jackshoot @ Jul 12 2011, 04:16 PM) *
Grazie del passaggio
sono contento (relativamente) che non solo io ho avuto problemi col vr1. Come spiegavo per� non avevo ancora preso un obiettivo nuovo da tenere a corredo nel tempo,e l'80-200 che ho comprato diciamo che non sembra avere la certezza di chi dura molti anni. E' una focale che adoro e volevo qualcosa di bello,in garanzia e che durasse per come l'avrei trattato io e non altri.
ciao smile.gif
smile.gif esatto..grazie di aver letto


scusami, ho letto diagonalmente. smile.gif
jackshoot
QUOTE(gianlorenzo72 @ Jul 12 2011, 03:24 PM) *
non credo bisogni trovare per forza il problema e mi spiego meglio:l'80 200 afs e' un fulmine ...il vr2 lo e' unpo' meno...io l'ho sempre affermato che il vecchio afs non ha rivali in termini di messa a fuoco!
ps:ho avuto entrambi e per me la velocita' era a vantaggio del vecchio afs!


Credo di poter dire di averlo constatato...Penso infatti che li terr� (ormai) entrambi.
Io sono rimasto veramente sorpreso della quantit� di foto a mano libera e singolo punto af che porto a casa..
Magari mi dai una dritta; Io con l' 80-200 usavo il 'tracking lock on' su 2 o 1 per non perdere il soggetto tra alberi e cespugli. Metterlo su normale (3) potrebbe dare una frustata al sedere del 70-200 o rimane vincolato alla reattivit� della d700?
ciao
jackshoot
QUOTE(gabricegni @ Jul 12 2011, 02:44 PM) *
stai tranqui ce l'hai solo da 2 giorni � una lente fantastica vedrai che non ti pentirai..e i cani vengono molto bene messicano.gif

Ne sono certo,ho gia tirato fuori un paio di ritratti in condizioni proibitive notevoli..
Bella la tua 'meraviglia' smile.gif complimenti...io li adoro quasi tutti..
ma le foto in movimento mi realizzano di pi�...� che mi ero abituato troppo bene con l'80-200 e mi rode un p�,per il resto secondo me � superiore.
ciao grazie del passaggio smile.gif
jackshoot
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 12 2011, 04:19 PM) *
Forse dir� anch'io la mia sciocchezza. Hai provato a limitare la maf da 5m all'infinito invece che lasciarla lavorare su tutto il range?

Carlo

Non � come a teatro o su una traiettoria predefinita tipo gara o match di pugilato..le distanze cambiano improvvise e radicalmente...e loro non sono quasi mai nel punto voluto smile.gif
Un secondo prima sono a due metri un secondo dopo a 15..
ciao
jackshoot
QUOTE(dottor_maku @ Jul 12 2011, 04:23 PM) *
scusami, ho letto diagonalmente. smile.gif


laugh.gif strana posizione per leggere laugh.gif laugh.gif non voglio sapere come mangi!!! biggrin.gif
ciao
gigi 72
ciao per quel che riguarda il 70-200 vr1 io l'ho avuto per un paio di anni era una lama e veloce, usato in un paio di concerti non ha perso un colpo e le luci non erano il max
quindi credo che ti sia capitato un esemplare non perfetto o usurato da non avere una maf perfetta.

per quel che riguarda il bighiera non ho avuto modo di provarlo ma in molti dicono che sia il piu' veloce, credo che sia dovuto allo schema ottico del 70-200 vr2 piu' complesso e con un rapporto di ingrandimento maggiore ,
spero di essere stato utile
gigi
Kaiser Soze
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 05:12 PM) *
ciao per quel che riguarda il 70-200 vr1 io l'ho avuto per un paio di anni era una lama e veloce, usato in un paio di concerti non ha perso un colpo e le luci non erano il max
quindi credo che ti sia capitato un esemplare non perfetto o usurato da non avere una maf perfetta.

Scusa Gigi, ma ormai sfrutto la tua esperienza per un mio dubbio, su che macchina lo hai usato? Anch'io, come ho scritto, ho avuto il 70-200 VR1 su D700 e non ero soddisfatto della resa, l'ho venduto ad un utente che lavora con D300s ed ha una resa decisamente migliore, insomma � soddisfattissimo... Pu� essere questo magari il problema?
gigi 72
guarda io l'ho usato su d300 e d700 ed era perfetto in entrambe ma per esperienza ,se ho il dubbio che l'accoppiata ottica macchina non sia perfetta l'ho porto a tarare a mie spese per fare in fretta e via, con la maggior parte delle ottiche afs si riesce a metterli in condizioni ottimali.
non smontano nulla e portano l'ottica a lavorare in modo ottimale con il corpo,,,, nel caso degli afd molte volte il consumo dei cuscinetti dell'elicoide porta a un af scorretto anche in questo caso basta una piccola revisione ma qui smontano e sostituiscono.
il 70-200 vr1 lo ritengo una grande ottica e a dire il vero non vignetta poi molto su fx a meno che si riprenda solo volatili .
gigi
gigi 72
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 519.1 KB

un paio di esempi a TA
GIGI
jackshoot
QUOTE(Kaiser Soze @ Jul 12 2011, 05:21 PM) *
Scusa Gigi, ma ormai sfrutto la tua esperienza per un mio dubbio, su che macchina lo hai usato? Anch'io, come ho scritto, ho avuto il 70-200 VR1 su D700 e non ero soddisfatto della resa, l'ho venduto ad un utente che lavora con D300s ed ha una resa decisamente migliore, insomma � soddisfattissimo... Pu� essere questo magari il problema?


Non so cosa dire..Delle volte era ottimo,altre volte lasciava un p� la bocca insipida. Il mio vr1 l'ha preso un mio amico su d7000,e secondo me v� meglio..e comunque l'insoddisfazione l'avevo su soggetti abbastanza vicini e molto molto veloci,sui ritratti nessun commento negativo. Due jack russell a una distanza di 7-8 metri che corrono come i pazzi vi assicuro che sono imparagonabili e decisamente pi� complessi di scatti fatti alla formula uno. Inoltre a 2.8 devi assolutamente tenere a fuoco il volto del cane e tu devi stare piegato sulle ginocchia per eventualmente ruotare,e mentre il 70-200 vr1 (ora il 2) ne ciccava parecchi, l'80-200 non me perde quasi..
Comunque devo conoscere meglio la reazione della nuova ottica prima di denigrarla. La mano per� ormai � buona,contate che con il 70-210 af le prendo quasi tutte (so benissimo che la pdc � maggiore ed � pi� facile,ma il signorino non ti aiuta visto che non � motorizzato)
ciao
gigi 72
esatto visto la tu esperienza credo tu possa imparare a domarla e a trarne i migliori benefici ,,,,,,anzi fra un paio di mesi posta un paio di foto e vediamo come va ciao gigi.
Kaiser Soze
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 05:30 PM) *
guarda io l'ho usato su d300 e d700 ed era perfetto in entrambe ma per esperienza ,se ho il dubbio che l'accoppiata ottica macchina non sia perfetta l'ho porto a tarare a mie spese per fare in fretta e via, con la maggior parte delle ottiche afs si riesce a metterli in condizioni ottimali.
non smontano nulla e portano l'ottica a lavorare in modo ottimale con il corpo,,,, nel caso degli afd molte volte il consumo dei cuscinetti dell'elicoide porta a un af scorretto anche in questo caso basta una piccola revisione ma qui smontano e sostituiscono.
il 70-200 vr1 lo ritengo una grande ottica e a dire il vero non vignetta poi molto su fx a meno che si riprenda solo volatili .
gigi

Infatti fino a che l'ho usato su D50 sono stato veramente soddisfatto, su D700 no... Forse avrei dovuto provare la soluzione da te suggerita, ma ormai mi tengo l'80-200 AFS che � una vera bomba... La vignettatura per me non � mai stata un problema... Grazie della spiegazione! smile.gif
jackshoot
QUOTE(gigi 72 @ Jul 12 2011, 05:30 PM) *
guarda io l'ho usato su d300 e d700 ed era perfetto in entrambe ma per esperienza ,se ho il dubbio che l'accoppiata ottica macchina non sia perfetta l'ho porto a tarare a mie spese per fare in fretta e via, con la maggior parte delle ottiche afs si riesce a metterli in condizioni ottimali.
non smontano nulla e portano l'ottica a lavorare in modo ottimale con il corpo,,,, nel caso degli afd molte volte il consumo dei cuscinetti dell'elicoide porta a un af scorretto anche in questo caso basta una piccola revisione ma qui smontano e sostituiscono.
il 70-200 vr1 lo ritengo una grande ottica e a dire il vero non vignetta poi molto su fx a meno che si riprenda solo volatili .
gigi


Scusa se riprendo questa cosa della taratura..come funziona esattamente? Cos'� un approfondita correzione fine del front back focus?
Un paio di foto di stasera..nessuno correva,ci sono 40gradi a Milano,li capisco smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 542 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.2 KB
gigi 72
si e come hai detto e solo una fine taratura di un possibile front back focus o meglio un controllo del af tra il tuo corpo e il 70-200 niente pi�.
molti pro lo fanno a priori fin da subito quando prendono un ottica nuova pro.
il costo non e altissimo nel ordine di 100 euro o poco meno io nel frattempo mi ero fatto pure pulire il sensore e l'aggiornamento.

le tue foto mi sembrano tutte ok tranne la 1 che vedo meno nitida confronto alle altre.



gigi
jackshoot
ok capito..magari dopo le vacanze e la spiaggia faccio dare una pulita e provo a fare come hai detto.
biggrin.gif sai che sono indeciso quale delle due ottiche portare? laugh.gif laugh.gif ...da pazzi...per la cronaca non butto i soldi dal cesso,era un p� che aspettavo di vendere una roba e finalmente ci sono riuscito e ora ho i soldi per decidere provando con mano.
ps la prima mi sembra a posto,muso completamente a fuoco e occhio lucido modello triglia appena pescata smile.gif smile.gif
ciao
jackshoot
Aggiornamento....senza lieto fine dry.gif
Non molto convinto dei risultati successivi all'ultimo mio passaggio qui nel forum(veramente troppe foto non a fuoco) ho fatto una provina...un mio caro caro caro amico fotografo prfessionista mi ha prestato la sua d3s...
A parte la cosa fuori luogo di alterni back focus (un po si e un p� no) c'erano evidenti problemi di aggancio...
Ho mostrato le foto anche a lui e mi ha confermato che c'erano comportamenti strani (ho visto che evidenziava il campo a fuoco con il programma 'capture one') e troppo alterni.
Ho tanti limiti,per� con gli altri obiettivi non ho cos� pochi risultati. Era frustrante,perch� anche con inquadrature banali era un terno all'otto...con una d3s..
Cos�,mogio mogio,ho preso il missile,l'ho imballato bene bene nel suo guscio e l'ho mandato indietro...
Ora mi � andato un p� in odio...peccato,perch� le poche venute con quella gran macchina (anche con la mia d700,onestamente) erano veramente notevoli.
Ciao
gigi 72
Mi spiace. e ora cosa farai ripieghi sul vr1 o sul bighiera afs.
Gigi .
Matteo Ischia
ciao!
io da qualche giorno ho il VR2 e per ora non posso assolutamente lamentarmi, mi trovo molto bene!!!! posso aiutarti facendo qualche test magari? ti servirebbe qualcosa di particolare???
jackshoot
QUOTE(gigi 72 @ Jul 19 2011, 06:42 PM) *
Mi spiace. e ora cosa farai ripieghi sul vr1 o sul bighiera afs.
Gigi .

Avendo il bighiera af-s lo vivr� al massimo..certe 'sfumature' abbinate alla nitidezza me le sogno rispetto al vr2,ma � sempre un signor obiettivo. Te l'ho detto,l'unico dubbio � quanto terr� duro,visto che � usato parecchio. Per ora l'af f� il suo egregio lavoro e alla grande...quando torner� dalle vacanze vedremo..
ciao


QUOTE(Matteo Ischia @ Jul 19 2011, 07:27 PM) *
ciao!
io da qualche giorno ho il VR2 e per ora non posso assolutamente lamentarmi, mi trovo molto bene!!!! posso aiutarti facendo qualche test magari? ti servirebbe qualcosa di particolare???

Che tipo di foto fai? smile.gif
Matteo Ischia
per ora ho beccato qualche marmotta e alcune foto sportive... Ce l'ho davvero da pochi giorni...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.