Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spolo
Ciao, mi interesserebbe moltiplicare il Nikon AF 300 F4, quale moltiplicatore per non perdere nessun autamatismo?
Grazie in anticipo.
roberto cao
tc 20 II o III versione... AF-S ovviamente prezzo intorno ai 400 - 450 sacchi nuovo.... altrimenti puoi andare sul kenko 1.4x dipende da quanto lo vuoi moltiplicare ma se vuoi puntare sulla qualit� ti consiglio il TC20E-III....
CVCPhoto
QUOTE(spolo @ Jul 12 2011, 07:26 PM) *
Ciao, mi interesserebbe moltiplicare il Nikon AF 300 F4, quale moltiplicatore per non perdere nessun autamatismo?
Grazie in anticipo.


Se non vuoi perdere la messa a fuoco, vai con il TC-14, se hai un AFS. Se il tuo 300 � un AFD credo tu debba rivolgerti alla Kenko.

Carlo
klain
Che fotocamera hai?
Io con la D700 lo moltiplico col tc 17 e mette a fuoco in automatico perfettamente. Forse il tc 20 � eccessivo....
CVCPhoto
QUOTE(klain @ Jul 12 2011, 11:58 PM) *
Che fotocamera hai?
Io con la D700 lo moltiplico col tc 17 e mette a fuoco in automatico perfettamente. Forse il tc 20 � eccessivo....


Pi� che sapere la fotocamera che ha � meglio sapere se il 300 f/4 � un AFS piuttosto che un AFD.

Carlo
spolo
Tanto per cominciare, grazie per le risposte.
E' AFD, e la macchina una 300s.
Primo.
QUOTE(spolo @ Jul 13 2011, 06:08 PM) *
Tanto per cominciare, grazie per le risposte.
E' AFD, e la macchina una 300s.

Ciao, io da molti anni uso il 300 AF-D in combinazione con un Teleconverter Sigma 1,4x.
Mantiene tutti gli automatismi e la messa a fuoco con l'autofocus � abbastanza veloce.
L'unico inconveniente (si fa per dire) � che nei dati exif risulta sempre un 300, con o senza moltiplicatore. A me la cosa non d� alcun fastidio. Ti posto uno scatto, gi� postato con 300 + 1,4x.

1�

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

N.B. Pregasi ingrandire.
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 13 2011, 02:40 PM) *
Pi� che sapere la fotocamera che ha � meglio sapere se il 300 f/4 � un AFS piuttosto che un AFD.

Carlo



QUOTE(spolo @ Jul 13 2011, 06:08 PM) *
Tanto per cominciare, grazie per le risposte.
E' AFD, e la macchina una 300s.



Ad essere pignoli il 300 f/4 esiste solo AF oppure AF-S, non esiste l'af-d 300 f/4!
roberto cao
QUOTE(klain @ Jul 12 2011, 11:58 PM) *
Che fotocamera hai?
Io con la D700 lo moltiplico col tc 17 e mette a fuoco in automatico perfettamente. Forse il tc 20 � eccessivo....


Infatti ho detto che se voleva puntare sulla qualit�... e poi dipende da quanto lo vuole moltiplicare... quello � soggettivo il mio voleva essere un consiglio sul fatto di prendere i TC nikon piuttosto che quelli di altri brand... rolleyes.gif rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(kaos08 @ Jul 13 2011, 11:02 PM) *
Infatti ho detto che se voleva puntare sulla qualit�... e poi dipende da quanto lo vuole moltiplicare... quello � soggettivo il mio voleva essere un consiglio sul fatto di prendere i TC nikon piuttosto che quelli di altri brand... rolleyes.gif rolleyes.gif


Il problema � che se con gli AFS i TC Nikon sono compatibili, con gli AF bisogna rivolgersi ai TC della concorrenza.

Carlo
nickname_74
ciao, mi intrometto e continuo questo thread senza aprirne uno nuovo.
Mi deve arrivare a gg un 300 AF ( non AF-S ).
Vorrei moltiplicarlo.
L'ideale sarebbe il TC 1.7 nikon che gia' uso sul 105 VR Micro ma sulle lenti AF non e' possibile montarlo.
La scelta cade quindi su TC di terze parti : mi fermerei al 1.4 perche' penso che con un 2X perderei troppo in qualita'.
Qualcuno mi puo' consigliare cosa prendere per mantenere una buona rea ottica?

Grazie, ciao

Nicola
Primo.
QUOTE(nickname_74 @ Jul 17 2011, 06:47 PM) *
ciao, mi intrometto e continuo questo thread senza aprirne uno nuovo.
Mi deve arrivare a gg un 300 AF ( non AF-S ).
Vorrei moltiplicarlo.
L'ideale sarebbe il TC 1.7 nikon che gia' uso sul 105 VR Micro ma sulle lenti AF non e' possibile montarlo.
La scelta cade quindi su TC di terze parti : mi fermerei al 1.4 perche' penso che con un 2X perderei troppo in qualita'.
Qualcuno mi puo' consigliare cosa prendere per mantenere una buona rea ottica?
Grazie, ciao Nicola

Ciao Nicola, se vai qualche post pi� indietro vedi la mia risposta sull'argomento.
Io uso l'AF 300 f:4 con il TeleConverter Sigma 1,4x da pi� di dieci anni e mi ci sono sempre trovato benissimo. Buona luce.

1�
nickname_74
QUOTE(Primo. @ Jul 17 2011, 08:31 PM) *
Ciao Nicola, se vai qualche post pi� indietro vedi la mia risposta sull'argomento.
Io uso l'AF 300 f:4 con il TeleConverter Sigma 1,4x da pi� di dieci anni e mi ci sono sempre trovato benissimo. Buona luce.

1�


ciao Primo,
l'ultima versione e' questa : KENKO PRO 300 TELEPLUS AF DGX 1.4X ?

Perdo qualche automatismo?
koopa83
QUOTE(nickname_74 @ Jul 17 2011, 09:06 PM) *
ciao Primo,
l'ultima versione e' questa : KENKO PRO 300 TELEPLUS AF DGX 1.4X ?

Perdo qualche automatismo?



Ciao io ho il 300 af f4 con kenko 1,4 pro dgx, perdi uno stop ma gli automatismi rimangono tutti rallenta un p� la messa a fuoco soprattutto su volatili in movimento.
nickname_74
QUOTE(koopa83 @ Jul 18 2011, 06:33 AM) *
Ciao io ho il 300 af f4 con kenko 1,4 pro dgx, perdi uno stop ma gli automatismi rimangono tutti rallenta un p� la messa a fuoco soprattutto su volatili in movimento.



ciao grazie per la risposta.
A presto, Nicola
nikola48
QUOTE(kaos08 @ Jul 12 2011, 09:00 PM) *
tc 20 II o III versione... AF-S ovviamente prezzo intorno ai 400 - 450 sacchi nuovo.... altrimenti puoi andare sul kenko 1.4x dipende da quanto lo vuoi moltiplicare ma se vuoi puntare sulla qualit� ti consiglio il TC20E-III....


errore il TC 20 II o III non funziona con il 300 4 verificato e indicato anche nelle tabelle di compatibilit� di NIKON il TC 17 anche se non ammesso nelle tabelle di cui sopra funziona ma solo con buona luce quello senz'altro okkappa per tutte le occasioni � il TC 14 II !!
nikola48
QUOTE(nickname_74 @ Jul 18 2011, 10:18 PM) *
ciao grazie per la risposta.
A presto, Nicola


Non conosco la qualit� di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in pi� ... la differenza si vede..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.3 KB

QUOTE(nickname_74 @ Jul 18 2011, 10:18 PM) *
ciao grazie per la risposta.
A presto, Nicola


Non conosco la qualit� di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in pi� ... la differenza si vede..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.3 KB
Francoval
QUOTE(nikola48 @ Jul 19 2011, 12:10 PM) *
Non conosco la qualit� di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in pi� ... la differenza si vede..
Non conosco la qualit� di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in pi� ... la differenza si vede..

Il problema non � dato dal costo che, anzi!, piuttosto l'obbligatoriet� della scelta verso i Kenko � dovuta al non trascurabile fatto che questi li puoi montare su tutto ci� che desideri mentre i tcEII non si accoppiano alla maggior parte delle ottiche perch� spesso l'ultima lente dell'obiettivo urta nella prima lente del moltiplicatore. Inoltre i tceII sono dotati di un pernetto che impedisce l'aggancio a tante ottiche. Ad esempio, per montare il tc17eII sul 500/4P ho dovuto limarci il pernetto perdendo qualche peculiarit�.
Poi, bisogna vedere come vengono usati questi oggetti. Se li si adopera a mano libera � meglio fermarsi sui x1,4 ma se si mettono su robusti stativi puoi accoppiarli con quello che vuoi. Per esempio, proprio un paio di giorni or sono ho voluto fare una prova: ho montato 3 duplicatori sul 500 e accoppiato il tutto ad una aps-c (d7k). Treppiede fatif videostudio, sacchetti di sabbia come se piovesse, priorit� dei diaframmi e via con le prove. Qualcosa � venuto. Anche mezzo decente, nonostante che la focale equivalente risultante fosse quella di un 6000/32.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.