QUOTE(peppone61 @ Jul 14 2011, 10:38 PM)

Si daccordo Paolo, sul dx non lo rendono molto comodo come tuttofare come dici tu, ma io ho bisogno di un'obiettivo di quella qualit� che IN PRIMIS non debba svenarmi per comprarlo, e in SECUNDIS, a m� interessa la qualit� della foto, la nitidezza, che con gli obiettivi attualmente in uso non trovo, anche perch� quelli che ho io, mi restituiscono foto "pastose" sulla D80.
Ora come ora ho trovato in rete (ma � tutto ancora da vedere con il proprietario) un 35-70 AF D a 400 euro, non penso di riuscire a trovare un'altro obiettivo con la stessa nitidezza del 35-70 a quel prezzo, e che vada bene sulla D80 (mi riferisco all'escursione ridotta).
Buona luce
peppone61
Ciao Peppone61.
Il 35/70 con lenti opacizzate � abbastanza facile da riconoscere: lo prendi in mano, lo punti verso una fonte di luce e ci guardi attraverso (dal fondo). Se vedi un filino velato (al massimo puoi fare il confronto con un'altra ottica) soffre del problema.
Fotografando, puoi fare la prova ponendo il tuo cellulare su di un tavolo e riprendendolo dall'alto con luce laterale e dall'alto (sole che entra da una finestra). Se c'� il problema, la foto sar� leggeremente velata di bianco (anche qui scatto confronto con altra ottica). Per mia esperienza, se la fonte luminosa � alle tue spalle l'effetto si riduce molto.
Quello che non so, � se ne soffra anche post cambio lenti o solo con quelle di "prima dotazione".
Il 18/70 ha prestazioni ottiche decisamente meno valide (non � una ciofega, � l'altro che � super) ed � meno luminoso. Per� su DX � 28mm equivalente (con la tendenza alle linee cadenti tipica dei 18mm). Il 35/70 su DX parte da 52mm. Dipende che range focali ti serve. Ultima cosa, il 35/70 � lungo, grosso e pesante (� tutto vetro, metallo e nessuna concessione al risparmio).
A mio parere, un 35/70 AF-D perfetto a 400 � un affare per chi lo vende. Per chi lo compra superato il livello 350 non � pi� un affare.
Cordialmente,
Gianpietro