dario_sicchiero
Jul 14 2011, 07:35 AM
Sono appena passato al digitale, con la D700, e mi sorge un dubbio.
Affinch� la reflex effettui il corretto bilanciamento del bianco ad ogni accensione, il polarizzatore deve essere avvitato sull'obiettivo dopo l'accensione o � indifferente averlo gi� installato?
Mi sembra che se all'accensione trova un filtro davanti venga falsato il bilanciamento.
Cosa ne pensate?
Grazie per le risposte.
lorenzobix
Jul 14 2011, 07:37 AM
sei sicuro che il polarizzatore influisca sul bilanciAMENTO DEL BIANCO? IO STESSO LO USO FREQUENTEMENTE SU d700 MA NON MI � mai risultato che mi rovinasse il wb...
CVCPhoto
Jul 14 2011, 08:04 AM
Che io sappia il polarizzatore ha un gradiente neutro e pertanto non falsa la lettura del bianco da parte dell'esposimetro.
Se cos� fosse, tra l'altro, non avrebbe nessun senso accendere la macchina prima di montarlo, poich� ad ogni esposizione la macchina oltre a leggere la quantit� di luce, calcola anche il WB se � impostato su Auto.
Carlo
Marco (Kintaro70)
Jul 14 2011, 08:09 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 14 2011, 09:04 AM)

Che io sappia il polarizzatore ha un gradiente neutro e pertanto non falsa la lettura del bianco da parte dell'esposimetro.
...
Carlo
In realt� non � sempre detto, ad esempio il B+W ND110 (filtro neutro da 10 stop) inserisce una certa dominante magenta.
Ingrandimento full detail : 9.2 MB
Ingrandimento full detail : 9.8 MB
lorenzobix
Jul 14 2011, 07:22 PM
questa mi giunge nuova, non tanto per esperienza perch� non ho mai usato un ND, ma perch� non ne avevo mai sentito parlare... comunque parliamo di un neutral density, non di un polarizzatore; quel tipo di filtro non dovrebbe influire sul wb, questo posso dirlo per esperienza diretta
decarolisalfredo
Jul 14 2011, 11:39 PM
Quando tutti domandano: quale polarizzatore devo comprare? E gli si risponde proponendo i migliori, � propio per questo.
Un polarizzatore qualsiasi funziona bene come uno di quelli al top, e la differenza � data dal fatto che quelli pi� scadenti possono avere delle dominanti.
Questo con le diapositive, perch� ora c'� il bilanciamento automatico nelle attuali fotocamere.
Per il ND-10 di Kintaro credo che dipenda dal tempo di scatto necessario con quell'assorbimento di luce, oppure anche la B+W se li fa fare in Cina
robertogrilloph
Jul 15 2011, 01:16 PM
Fai come hai sempre fatto fin'ora, l'automatiscmo del wb legge il filtro anche avvitandolo dopo alla lente. Per il corretto bilanciamento puoi prendere questa precauzione: procurati un cartoncino grigio 18%, fai uno scatto a quest'ultimo nella medesima condizione di luce al quale sottoporrai i tuoi scatti e continua a fotografare.
In post produzione correggi il colore bilanciando il bianco di tutte le foto partendo da quel singolo cartoncino.
Puoi anche scattare bilanciando il bianco in manuale, ovvero impostando il wb personale, scattando al grigio 18% e ottenendo cos� un bilanciamento solitamente corretto.
L'automatismo del wb io lo sconsiglio quasi sempre a meno che non ci si trovi in una situazione di luci miste, che nel caso della d3 e d3s funziona perfettamente, per le sorelline minori non sempre.
pes084k1
Jul 15 2011, 04:19 PM
QUOTE(Dario_sicchiero@yahoo.it @ Jul 14 2011, 08:35 AM)

Sono appena passato al digitale, con la D700, e mi sorge un dubbio.
Affinch� la reflex effettui il corretto bilanciamento del bianco ad ogni accensione, il polarizzatore deve essere avvitato sull'obiettivo dopo l'accensione o � indifferente averlo gi� installato?
Mi sembra che se all'accensione trova un filtro davanti venga falsato il bilanciamento.
Cosa ne pensate?
Grazie per le risposte.
Nei paesaggi polarizzati, il cielo e alcuni riflessi sono attenuati (saturati), ma i raggi che sfuggono hanno una dominante blu-verde (dovuta alla luce del cielo riflessa). Quindi occorrerebbe aggiungere al WB neutro daylight una correzione (81A ovvero A2 o skylight, A2+R1). Si pu� tentare anche misurando il WB in auto con il polarizzatore orientato.
A presto
Elio
decarolisalfredo
Jul 15 2011, 05:58 PM
Il filtro 81A (A2 per i filtri Nikon) � un filtro di conversione per pellicole tarate a 3200K� in situazione di represa con lampade a 3400 K�, io non lo ritengo uno Skaylight.
Comunque se tu hai provato in quelle situazioni vuol dire che funziona, altrimenti non ce lo avresti detto.
Unica cosa, attenti alla vignettatura con due filtri montati contemporaneamente.
Marco (Kintaro70)
Jul 15 2011, 06:06 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 15 2011, 12:39 AM)

...
Per il ND-10 di Kintaro credo che dipenda dal tempo di scatto necessario con quell'assorbimento di luce, oppure anche la B+W se li fa fare in Cina

No � pi� semplice temo di aver preso il modello per canon (per risparmiare qualche euro), questione di dominanti magenta.

P.S. se cerchi nel web � una cosa risaputa che i filtri ND B+W tendono a introdurre una dominante pi� calda, il motivo non lo so.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.