Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
underdee
Salve a tutti, mi � appena arrivata una nikon d5100, come prima cosa ho assemblato il tutto e ho messo in carica la batteria. Da subito ho notato che il led che indica lo stato della carica dopo una decina di secondi si spegneva del tutto. Per un paio di volte ho provato a togliere e rimettere il caricabatterie alla presa elettrica, ma dopo un p� si spegneva ancora. Ho provato a ripetere l'operazione ma dopo la quarta volta, la spia non si accende pi�. Premetto che ho inserito correttamente il tutto, ho provato altre prese di corrente, non ho problemi di tensione e ho controllato la batteria...da cosa dipende il problema?
_Lucky_
QUOTE(andrealamola @ Jul 14 2011, 05:50 PM) *
.... Da subito ho notato che il led che indica lo stato della carica dopo una decina di secondi si spegneva del tutto. Per un paio di volte ho provato a togliere e rimettere il caricabatterie alla presa elettrica, ma dopo un p� si spegneva ancora. Ho provato a ripetere l'operazione ma dopo la quarta volta, la spia non si accende pi�. Premetto che ho inserito correttamente il tutto, ho provato altre prese di corrente, non ho problemi di tensione e ho controllato la batteria...da cosa dipende il problema?


caricabatterie guasto ? rolleyes.gif
stamprsist
devi provare o a caricare la batteria su un'altro caricatore o caricare un altra batteria su quel caricatore... perche come puo esere l'uno pu� essere l'altro
underdee
Provando un altro caricabatterie ho avuto la conferma che il problema sta appunto nell'MH-24. Ora, dato che l'ho acquistato con una d5100 su internet, il venditore mi ha detto che devo accollarmi le spese di spedizione (andata e ritorno) per mandarlo a lui, e lui poi provveder� a spedirlo in assistenza. Alla fine con Paccocelere3 dovrebbe costarmi 22 euro questa operazione...secondo voi vale la pena? Per meno di 15 euro prendo un caricabatterie compatibile...
Luigi_FZA
QUOTE(underdee @ Jul 20 2011, 07:13 PM) *
Provando un altro caricabatterie ho avuto la conferma che il problema sta appunto nell'MH-24. Ora, dato che l'ho acquistato con una d5100 su internet, il venditore mi ha detto che devo accollarmi le spese di spedizione (andata e ritorno) per mandarlo a lui, e lui poi provveder� a spedirlo in assistenza. Alla fine con Paccocelere3 dovrebbe costarmi 22 euro questa operazione...secondo voi vale la pena? Per meno di 15 euro prendo un caricabatterie compatibile...

Piglia il compatibile.
Fosse stata la batteria io ti avrei suggerito l'originale(*), ma il caricabatteria na cosa deve fa: caricare la batteria!

(*) non fosse altro che delle batterie non originali mi preoccupa la tenuta alla fuoruscita dell'acido in essa contenuta quando usata in condizioni climatiche (temperature) estreme con conseguenti danni all'elettronica del corpo macchina.

Saluti,
Luigi
_Lucky_
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 20 2011, 07:19 PM) *
Piglia il compatibile.
Fosse stata la batteria io ti avrei suggerito l'originale, ma il caricabatteria na cosa deve fa: caricare la batteria!

si, ma deve caricare una batteria al litio...... e questo significa una carica controllata da un microprocessore, e con un punto di "distacco" della carica ben preciso, cose che molti caracabatterie "compatibili" se le sognano......
Ho visto accrocchi "universali" venduti per "caricabatterie", costituiti da un trasformatore, un diodo ed una resistenza...... rolleyes.gif

@ underdee
Per quanto riguarda la riparazione/sostituzione del caricabatterie, il negoziante ti ha inviato un oggetto "dead on arrival" e quindi e' tenuto ad accollarsene gli oneri. Questo significa che tu provvedi a spedirglielo a tue spese (paccocelere 3) e lui deve provvedere a rispedirtelo nuovo e funzionante a sue spese......
A prescindere le considerazioni tecniche, anche in vista di una futura vendita della macchina, e' sempre meglio avere la dotazione "originale" altrimenti il prezzo spuntato cala......
mko61
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 20 2011, 07:19 PM) *
....

(*) non fosse altro che delle batterie non originali mi preoccupa la tenuta alla fuoruscita dell'acido in essa contenuta
....


acido nelle li-ion??????

mica � la batteria della macchina!!



QUOTE(_Lucky_ @ Jul 20 2011, 08:30 PM) *
si, ma deve caricare una batteria al litio...... e questo significa una carica controllata da un microprocessore, e con un punto di "distacco" della carica ben preciso, cose che molti caracabatterie "compatibili" se le sognano......
Ho visto accrocchi "universali" venduti per "caricabatterie", costituiti da un trasformatore, un diodo ed una resistenza...... rolleyes.gif


Questo � proprio vero: infatti io uso batterie compatibili (anche nei cell.) ma caricabatterie NO!!

Luigi_FZA
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 20 2011, 08:30 PM) *
si, ma deve caricare una batteria al litio...... e questo significa una carica controllata da un microprocessore, e con un punto di "distacco" della carica ben preciso, cose che molti caracabatterie "compatibili" se le sognano......
Ho visto accrocchi "universali" venduti per "caricabatterie", costituiti da un trasformatore, un diodo ed una resistenza...... rolleyes.gif

Be quello al max e' un alimentatore (manco stabilizzato).
Nei caricabatteria il forte bisogno di iper tecnologia francamente non lo vedo : credo sia sufficiente avere un dispositivo in grado di controllarne la quantita' di carica. Probabilmente in quelli originali ci sara' un maggior controllo qualita' sui componenti usati.
Luigi_FZA
QUOTE(mko61 @ Jul 20 2011, 09:05 PM) *
acido nelle li-ion??????
mica � la batteria della macchina!!

Si, hai ragione non e' la batteria della macchina, quella e' senza manutenzione e quando "muore" acido o ioni di litio, comunque non mi danneggia nulla.
L'altra, (quella della macchina fotografica) pur avendo degli ioni di litio, non e' detto che saltando la protezione stagna non mi crei dei danni all'interno del corpo macchina; vista l'elettronica li presente.

QUOTE(mko61 @ Jul 20 2011, 09:05 PM) *
Questo � proprio vero: infatti io uso batterie compatibili (anche nei cell.) ma caricabatterie NO!!

Appunto, ognuno si regola come meglio crede, io so per certo che nel 2009 il caricabatteria della Canon, quindi non uno compatibile, ha deciso di morire mentre ero in Peru' - luogo dove di certo io non capito tutti i giorni - : conclusione, la certezza che l'originale sia decisamente migliore, mi sembra di capire non c'e'.

Saluti,
Luigi
underdee
Sul sito della LTR Service (che da quanto riportato credo sia l'unico autorizzato in Italia) c'� effettivamente scritto:
<<Se la spedizione avviene tramite negoziante e la riparazione risulta in garanzia non ci sono spese a tuo carico. Nel caso di invio diretto le spese di spedizione a LTR Service sono a tuo carico.
Le spese di ritorno del materiale (compresa l'assicurazione) sono a carico di LTR Service se la riparazione � in garanzia, mentre sono a tuo carico se l'intervento risulta fuori garanzia.>>

Mentre a me il venditore ha detto che per spedirle a lui devo pagare io, e poi lui spedisce a Torino di tasca sua...quindi, per evitare di pagare due volte le spedizioni,potrei spedire direttamente io in assistenza, ma qui sorge un dubbio.

Sul sito dicono che <<L'apparecchio deve essere sempre accompagnato dalla descrizione del difetto, dalla Nital card e dallo scontrino fiscale o fattura d'acquisto. La non osservanza delle condizioni sopra riportate invalida la garanzia. >>

La fotocamera che ho acquistato a quanto pare � d'importazione quindi sprovvista delle nital card (per� ho regolare fattura d'acquisto e assistenza da nikon europa)... se spedisco io a Torino valgono le condizioni di garanzia?

Luigi_FZA
QUOTE(underdee @ Jul 21 2011, 02:00 AM) *
... se spedisco io a Torino valgono le condizioni di garanzia?

Perche' non provi a contattarli all'199.124172?

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.