Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Silver Black
Secondo voi � meglio, come obiettivo da kit, il 18-105 o il 18-200, entrambi VR e con differenza di prezzo irrisoria?
CVCPhoto
QUOTE(Silver Black @ Jul 14 2011, 07:34 PM) *
Secondo voi � meglio, come obiettivo da kit, il 18-105 o il 18-200, entrambi VR e con differenza di prezzo irrisoria?


Come resa siamo pressappoco sugli stessi livelli, n� pi� e n� meno, ma il 18-200 � decisamente pi� versatile e ha un VR pi� efficace.

La differenza di prezzo non � proprio irrisoria, in quanto il 18-200 costa pressappoco il triplo del 18-105.

Se tuttavia la tua idea � quella di ribolgerti ad un tuttofare di qualit�, da attaccare alla macchina e non staccare pi�, se non per utilizzare qualche fisso specifico, allora il 18-200 si rivela la scelta ideale.

D300s + 18-200 VRII:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 818.1 KB


Carlo
Silver Black
Grazie mille! La tua foto � bellissima, stavo pensando a un'ottica da kit ideale per un corpo economico da regalare alla mia ragazza, un tuttofare perch� non credo che lei abbia tanta voglia di cambiare obiettivo spesso. Per� se mi dici che costa il triplo del 18-105... cerotto.gif

Io pensavo che il 18-200 avendo una tale escursione fosse peggio del 18-105, mi avevano insegnato che uno zoom troppo estremo tra limiti inferiore e superiore perdeva in qualit� agli estremi.
sandrofoto
QUOTE(Silver Black @ Jul 14 2011, 08:20 PM) *
Grazie mille! La tua foto � bellissima, stavo pensando a un'ottica da kit ideale per un corpo economico da regalare alla mia ragazza, un tuttofare perch� non credo che lei abbia tanta voglia di cambiare obiettivo spesso. Per� se mi dici che costa il triplo del 18-105... cerotto.gif

Io pensavo che il 18-200 avendo una tale escursione fosse peggio del 18-105, mi avevano insegnato che uno zoom troppo estremo tra limiti inferiore e superiore perdeva in qualit� agli estremi.


Il 18-105 � un obiettivo economico di ottima qualit�, ed � leggermente superiore come nitidezza al 18-200, specie come differenza centro bordi.
Credo il 18-105 sia un ottima scelta per un sistema economico ma di tutto rispetto.
castorino
Diciamo che la grande differenza di prezzo tra i due � dovuta, oltre che alla maggior escursione focale (da 100 a 200mm non � poco) sopratutto alla costruzione, Nikon infatti per risparmiare pochi euro ha dotato il 18-105 di una baionetta in plastica! Ciao Rino
-missing
QUOTE(castorino @ Jul 14 2011, 08:58 PM) *
... Nikon infatti per risparmiare pochi euro ha dotato il 18-105 di una baionetta in plastica!

Non mi dire. Come il tragico 28-80 della F55? Incredibile. Errare � umano, ma perseverare...
CVCPhoto
QUOTE(Silver Black @ Jul 14 2011, 08:20 PM) *
Grazie mille! La tua foto � bellissima, stavo pensando a un'ottica da kit ideale per un corpo economico da regalare alla mia ragazza, un tuttofare perch� non credo che lei abbia tanta voglia di cambiare obiettivo spesso. Per� se mi dici che costa il triplo del 18-105... cerotto.gif

Io pensavo che il 18-200 avendo una tale escursione fosse peggio del 18-105, mi avevano insegnato che uno zoom troppo estremo tra limiti inferiore e superiore perdeva in qualit� agli estremi.


In questo caso, vai col 18-105 che � anche pi� leggero. Non lo staccher� pi� dalla macchina e scatter� ottime foto.

La progettazione del 18-200 � molto pi� complessa di quella del 18-105, altrimenti con una focale cos� estesa sarebbe partito svantaggiato. I progettisti della Nikon invece, per ottenere delle buone prestazioni dal 18-200 hanno dovuto lavorare molto di 'fino' e a mio parere ci sono riusciti. Un ottimo tuttofare, che risulta tuttavia piuttosto costoso.

Carlo
Silver Black
Grazie a tutti ragazzi, mi avete fugato ogni dubbio! grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Silver Black @ Jul 15 2011, 01:46 AM) *
Grazie a tutti ragazzi, mi avete fugato ogni dubbio! grazie.gif



De nada!


Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.