reflex1979
Oct 14 2005, 06:31 PM
Ciao a Tutti!
Sto raccogliendo un po' di info prima di acquistare un monitor.
A quanto pare ci sono sul mercato degli ottimi LCD ma i prezzi non sono proprio abbordabili, (Eizo x esempio)
Ho quindi optato per un buon CRT dal costo + contenuto e pensavo a LaCie 19 Blue IV.
Qualcuno l'ha mai provato e sa darmi una zampa?
Grazie!
Lambretta S
Oct 14 2005, 06:47 PM
QUOTE(reflex1979 @ Oct 14 2005, 06:31 PM)
Ciao a Tutti!
Sto raccogliendo un po' di info prima di acquistare un monitor.
A quanto pare ci sono sul mercato degli ottimi LCD ma i prezzi non sono proprio abbordabili, (Eizo x esempio)
Ho quindi optato per un buon CRT dal costo + contenuto e pensavo a LaCie 19 Blue IV.
Qualcuno l'ha mai provato e sa darmi una zampa?
Grazie!
Gli LCD li lascerei dove stanno non per il prezzo ma perché per la grafica fanno ribrezzo... meglio un catode ray tube così si capisce che vuol dire CRT analogico e senza griglia tra i pixel... sony o philips la marca in ordine sparso... lacie mette solo il nome non mi risulta fabbrichi nulla... vedi tu...
reflex1979
Oct 14 2005, 06:58 PM
QUOTE(Lambretta S @ Oct 14 2005, 07:47 PM)
MarcoPagin
Oct 14 2005, 06:58 PM
QUOTE
Gli LCD li lascerei dove stanno non per il prezzo ma perché per la grafica fanno ribrezzo...
....ma come sei drastico!!

Non credo che la sitazione degli attuali LCD sia ancora così lontana dalla realtà CRT. Sicuramente gli LCD "buoni" constano molto più dei CRT ottimi... ma non fanno ribrezzo.
reflex1979
Oct 14 2005, 07:02 PM
Ho finito da poco di leggere le caratteristiche tecniche di un LCD che permette di visulaizzare l'intero spazio cromatico AdobeRGB
Parlo del CG220 della Eizo!!
Non mi pare sia malaccio ma con il suo costo puoi comprare una D2X
Lambretta S
Oct 14 2005, 07:14 PM
QUOTE(MarcoPagin @ Oct 14 2005, 06:58 PM)
....ma come sei drastico!!

Non credo che la sitazione degli attuali LCD sia ancora così lontana dalla realtà CRT. Sicuramente gli LCD "buoni" constano molto più dei CRT ottimi... ma non fanno ribrezzo.
Accattati un LCD allora...

...
MarcoPagin
Oct 14 2005, 07:45 PM
QUOTE(Lambretta S @ Oct 14 2005, 07:14 PM)
Me lo sono già accattato!

... si capiva, dirai
Diciamola tutta: ho un apple cinema display che per un periodo ha lavorato in sincrono con un philips 17" (non ricordo il modello..); affiancati si potevano confrontare bene, visto che visualizzavano la stessa immagine.... non rimpiango il passaggio definitivo al LCD.
Comunque se si vuole salvare un po di grana per altri acquisti (sempre fotografici...mi raccomando!) il CRT è una ottima via da percorrere.
A margine:
Secondo studi, neppure troppo recenti le onde elettromagnetiche del tubo catodico in genere, qundi anche TV "classico" penetrano nella corteccia celebrale per 1 cm circa se ci si sta abbastanza vicini..... caso tipico del monitor da computer. Vi capita mai di alzarvi dalla scrivania con il mal di testa dopo qualche ora di CRT? A me capitava...ora non capita più. In alcuni paesi taluni modelli di TV sono addirittura banditi perché non rispodono a requisiti di sicurezza in questo senso.
Mi scuso ma non ricordo esattamente la fonte di questa informazione.. sono passati alcuni anni da quanto l'ho appresa.... ma mi è rimasta impressa (mi è proprio penetrata nel cervello

)
ventura
Oct 14 2005, 09:32 PM
ho acquistato un LaCie 19 Blue IV circa due mesi fa.
Un ottimo monitor, da tutti i punti di vista, ad un prezzo abbordabile
ha quasi lo stesso prezzo del LaCie photon19vision, un LCD di qualità notevolmente inferiore
Per avere un LCD della stessa marca e con caratteristiche simili dovresti prendere il LaCie 319 LCD Monitor, che costa più del doppio
Se ti interessa, affrettati, che sul sito dalla La Cie i CRT non sono più presenti e ormai si trovano solo come "fondi di magazzino"
ciao
Angelo
barluk
Oct 14 2005, 10:31 PM
Io ho un LaCie 22 blue IV e mi trovo benissimo.
Ci sono LCD molto buoni e abbastanza simili alle prestazioni dei CRT ma, com' è stato detto, anche molto costosi.
Il CRT, se utilizzato in ambito fotografico, rimane a mio avviso la scelta più corretta.
Poi, ad onor del vero, va detto che con il monitor si deve creare un certo affiatamento e che ci dobbiamo, come si dice, fare "l'occhio".
buzz
Oct 14 2005, 10:57 PM
quoto in pieno quanto sostenuto da lambretta, e quanto da reflex: un buon LCD grafico costa una cifra (quanto una fotocamera) e non ha la stessa capacità di un buon CRT.
Il guaio è che i CRT presto saranno banditi dalla produzione più a causa della produzione altamente inquinante piuttosto che per i presunti danni alla corteccia cerebrale.
(io non ho mai avuto quella sensazione, pur passando davvero ore davanti al monitor, peraltro nemmeno di marca, ma forse è la mancanza della corteccia cerebrale a non provocarmi l'effetto.Piuttosto ho notato un certo abbassamento della vista ma lo reputo più all'avanzamento dell'età).
Lacie commercializza e i tubi li fanno altri (sony ecc. ecc.) comunque restano degli ottimi monitor, così come gli stessi HP alla quale non so chi faccia i tubi.
Desiderado un 22 pollici mi metterò alla ricerca prima che sia tardi, altrimenti al click up l'ho visto: eizo 22". prezzo 4700 + iva
Matteo Barducci
Oct 15 2005, 09:04 AM
Uno dei nostri amici professionisti, non so se Ceva Valla o Pesante, usa copn soddisfazione un LaCie LCD. Secondo me, a parte l'Eizo "monstre" da 22", una buona scelta può essere il LaCie 319 con tecnologia Nec.
reflex1979
Oct 15 2005, 12:25 PM
grazie. Cercherò un lacie crt
buzz
Oct 15 2005, 02:04 PM
matteo, hhai idea del prezzo del lacie?
adesso faccio una breve ricerca su internet, ma se hai qualche link, postalo, please!
Antonio Cerri
Oct 15 2005, 05:56 PM
Anche io ho preso un un LaCie 22 blue IV e mi trovo benissimo e da poco ho preso il calibratore Lacie Bule Eye 2.
In passato ho avuto anche un Philips che mi a veramente deluso.
Gilberto Minguzzi
Oct 15 2005, 09:58 PM
PER ESPERIENZA PERSONALE!
Allo stato attuale della tecnica un buon monitor lcd non puo' competere con un crt.
Nel mio caso ho optato per un per un lcd per problema di stanchezza visiva e in effetti un monitor lcd stanca molto meno.
Per quello che riguarda la grafica.....caliamo un pietoso velo!
gm
Matteo Barducci
Oct 15 2005, 11:25 PM
gibomail, cosa intendi per "buon monitor LCD"?
buzz
Oct 16 2005, 12:21 AM
forse intendeva dire il contrario.
Gilberto Minguzzi
Oct 16 2005, 08:53 AM
QUOTE(buzz @ Oct 16 2005, 12:21 AM)
forse intendeva dire il contrario.
No!
Un buon monitor lcd per ora non puo' competere con un buon monitor crt (velocita', numero colori p/p, uniformita' di visione al variare dell'angolazione).
In compenso il monitor lcd e' raccomandato dai medici oculisti.
buzz
Oct 16 2005, 09:33 AM
QUOTE(gibomail @ Oct 16 2005, 09:53 AM)
No!
Un buon monitor lcd per ora non puo' competere con un buon monitor crt (velocita', numero colori p/p, uniformita' di visione al variare dell'angolazione).
In compenso il monitor lcd e' raccomandato dai medici oculisti.
giusto per essere chiari:
quale è migliore secondo te?
aliant
Oct 16 2005, 02:03 PM
della serie stavamo bene quando stavamo peggio
premesso che i CRT, alcuni CRT continuano ad essere decisamente superiori agli LCD, ai migliori LCD e che questi CRT hanno dei prezzi proibitivi se confrontati ai "normali" crt
gli LCD si stanno evolvendo in maniera assolutamene incredibile ed e' piu' che ovvio che sia cosi', il mercato vuole lcd, la gente compra lcd e i centri di ricerca investono sugli LCD
peraltro le stesse marche che fanno ottimi CRT fanno anche ottimi LCD perfettamente usabili da un grafico o da un fotografo in postprod (lacie, eizo, e non solo)
ciao
nn
Livio
Oct 17 2005, 02:31 PM
QUOTE(buzz @ Oct 16 2005, 09:33 AM)
giusto per essere chiari:
quale è migliore secondo te?
Dipende da cosa intendi per migliore
Io uso il monitor nove ore al giorno, cinque giorni a settimana, e personalmente (ma MOLTO personalmente) sfonderei a sassate tutti i monitor CRT di questa Terra.
I CRT emettono radiazioni ma la maggior parte di esse viene emessa verso il retro del tubo catodico, e cioè contro il muro oppure contro il collega che lavora dall'altro lato della scrivania
brunogalli
Oct 17 2005, 05:34 PM
Poco tempo fa ho aperto una discussione per l'accqisto di un pc e,per quanto riguarda il monitor, mi hanno consigliato un "LaCie photon 19 vision "che, a detta degli esperti del forum, sembrerebbe molto valido.Il prezzo si aggira intorno ai 500 euro.
qualcuno l'ha provato??
brunogalli
Oct 17 2005, 05:45 PM
dimenticavo,cosa ne pensate dei monitor sony?
buzz
Oct 17 2005, 07:22 PM
la sony fa bei monitor.
Anche io scasserei a sassate i monitor CRT, solo che il corrispondente LCD costa una cifra, quindi sostituirli tutti non se ne parla (ne ho 9, anche se non tutti grandi)
davidebaroni
Oct 17 2005, 09:46 PM
L'ho già scritto in un altro thread: io ho un LCD Dell UltraSharp 17" Digital, lo uso in modalità Digitale pura, e funziona stupendamente (per quello che ci devo fare io). L'ho fatto vedere ai miei vicini di studio, che fanno stampa grafica da computer, insomma da "origine" digitale, e sono rimasti basiti. Funziona almeno altrettanto bene dei loro, che come LCD usano solo Mac "top di gamma", e (dimensioni a parte) vale i loro CRT da un-sacco-di-soldi.
Io un pensierino ce lo farei. Trova qualcuno che ti faccia vedere come funziona. Se abiti dalle mie parti, fai un salto da me.
botbot
Oct 18 2005, 08:50 AM
anche io ho sempre sostenuto la superiorità del crt... fino a quando ho scoperto l'apple cinema
(il 20" costa circa 600 euro + iva);
ciao!
buzz
Oct 18 2005, 09:06 AM
è da vedere!
nel senso buono, cioè voglio vederlo e magari ci faccio un pensierino.
L'unica cosa che un po' mi infastidisce è il widw screen. Non credo esista un motivo tecnico ma mi ricorda troppo i televisori al plasma 16/9 che la gente compra impegnandosi anni di stipendi futuri e poi, per sfruttare al massimo, guarda a pieno schermo, ottenendo così delle belle teste schiacciate. e le ballerine nane...
Però hanno il plasma!!!
LucaBigo
Oct 18 2005, 10:59 AM
Salve a tutti ,
anche io ho un Lacie da un paio di anni . Ho optato per LCD per un problema di spazio e perchè prima o poi questa tipologia di monitor verrà bandita . Comunque a mio avviso ad oggi si trovano delle ottime occasioni su monitor CRT Sony , Philips..ect..ect..da non perdere . A questi prezzi si acquista un Monitor che compete alla pari con i migliori LCD ultima generazione che costano un occhio della testa . Naturalmente non dobbiamo senz'altro avere problemi di spazio altrimenti cambia tutto....
Preciso inoltre che un ottimo CRT per le immagini oltre ad una buona risoluzione deve avere i "dot pitch" tra 0.20 e 0.25 . Mentre gli LCD che ho visto sono più o meno tutti alla pari...buone foto
Matteo Barducci
Oct 18 2005, 05:54 PM
I Sony sono fra i peggiori monitor per fotoritocco, pieni di dominanti fin dall'origine. Non mi piacevano i CRT e nemmeno mi piacciono gli LCD Onyx Black, per via di quella superficie lucida che si riempie di riflessi. Se dovessi optare per un CRT certamente il tubo Trinitron è valido, ma corretto da un assemblatore occidentale(tipo LaCie che adoperava la versione di Mitsubishi chiamata Diamondtron). Per gli LCD, se si devono spendere soldi per un Sony, meglio un Eizo anche della serie consumer.
MarcoPagin
Oct 18 2005, 06:41 PM
QUOTE(buzz @ Oct 18 2005, 09:06 AM)
è da vedere!
nel senso buono, cioè voglio vederlo e magari ci faccio un pensierino.
L'unica cosa che un po' mi infastidisce è il widw screen. Non credo esista un motivo tecnico ma mi ricorda troppo i televisori al plasma 16/9 che la gente compra impegnandosi anni di stipendi futuri e poi, per sfruttare al massimo, guarda a pieno schermo, ottenendo così delle belle teste schiacciate. e le ballerine nane...
Però hanno il plasma!!!
Dal mio punto di vista il wide della apple (ho, il 20" come già detto sopra) invece risulta molto utile nella postproduzione. Visto il formato dei sensori, se visualizzi la foto a tutto schermo ti resta una disceta fascia a destra (o sinistra) per posizionarvi le palette, senza sovrapporsi al fotogramma. Per un periodo utilizzavo un CRT in sincrono con il cinema display proprio per metteerci le palette, ma poi mi sono reso conto che lo spazio del wide rende quasi inutile il secondo monitor. Ribadisco ancora una volta che la qualità degli LCD di fascia medio alta (800-1200 euro) non comporta differenze effettive per la maggior parte dei mortali. Perchè allora spendere così tanti soldi per un LCD anzichè un CRT con la stessa qualtà? La salute.
ang84
Oct 18 2005, 07:34 PM
mi considero un gran esperto di computer ,il Giuseppe Maio dei pc diciamo

e quindi espongo il mio punto di vista... tra l'altro studio ingegneria elettronica e lavoro come grafico quindi; e sto sui pc da 11 anni.
Allora per qualità sicuramente i CRT ,marche...ce ne sono 2 che sono il top. Se vuoi spendere 700 euro vai sui Philips della serie Brilliance 21" se vuoi risparmiare qualcosa sui LG Flatron.. dai colori impeccabili tutti e 2 ,il Brilliance rimane superiore per i processi di lavorazione del cannone a ioni.. e rimangono a elevate frequenze (Hz) anche a risoluzioni elevate ,(fanno 2048x1536 a 85Hz). io possiedo un LG 21" che fa 2048x1536 a 60Hz ,xò.. a quella risoluzione nn ci lavoro mai! ci gioco solamente semmai...
Gli LCD lasciateli dove sono! Vanno bene x l'ufficio e nulla piu! d'altronde gli unici che si avvicinano ai CRT e sono davvero buoni anche come qualità sono gli EIZO ma preparatevi a sborsare 1000 euro per un 15"
questi sono gli unici LCD buoni! ciao ,spero di essere stato d'aiuto!
davidebaroni
Oct 18 2005, 07:50 PM
QUOTE(ang84 @ Oct 18 2005, 08:34 PM)
Gli LCD lasciateli dove sono! Vanno bene x l'ufficio e nulla piu! d'altronde gli unici che si avvicinano ai CRT e sono davvero buoni anche come qualità sono gli EIZO ma preparatevi a sborsare 1000 euro per un 15"
questi sono gli unici LCD buoni! ciao ,spero di essere stato d'aiuto!
Vieni a vedere il mio...
Con 1.000 euro prendo il 21"...
Comunque, non discuto. Però mi piacerebbe fare un confronto diretto.
buzz
Oct 18 2005, 10:00 PM
datemi una dritta!
L'apple da 20 pollici dovrebbe essere discreto, anche se a causa del wide screen l'altezza è inferiore ad un 19" 4/3
Vorrei un buov CRT e il philips mi andrebbe anche bene, ma a 60hz non lo prendo in considerazione. Lavoro attualmente con un 19 Brillance e ho qualche perplessità xché lo adopero a 1600x1200 a 85 hz ma non mi sembra il massimo della nitidezza.
Mi hanno consigliato il LACIE che ho visto ma non lo fanno +.
Ho visto l'EIZO ed è buono ma costa quanto una motocicletta!
Non so più dove orientarmi. E' pvvio che non posso pretendere il massimo ma non vorrei fare una sciocchezza. In ogni caso la prova visiva sarà determionante.
botbot
Oct 19 2005, 11:58 AM
QUOTE
mi considero un gran esperto di computer
come mai non hai consigliato i barco? a quanto mi risulta sono il top nei crt da grafica/foto.
hanno qualcosa che non va? ...(oltre il prezzo)
ciao!
|Claudio|
Oct 19 2005, 12:26 PM
Ciao a tutti,
I migliori a mio parere e non solo, sono Gli EIZO sia CRT che LCD
Certo costano un pò più degli altri, ma qui vale il discorso che si fà sugli
obbiettivi, i corpi si cambiano gli obbiettivi restano molto pù allungo.
Ciao !
ang84
Oct 19 2005, 12:45 PM
xchè x me i meglio sono i Brilliance... dipende che modello prendi! c'è anche quello che va a 60Hz ma costa poco! sui 21" devi prendere quelli che alla max ris. vanno a 85Hz.. poi come ho gia detto ci sono gli Eizo ,ma costano davvero tanto!
(xò considerate che il monitor è un componente del pc che si sostituisce ogni 10 anni ,quindi magari puo valere la spesa..)
brunogalli
Oct 20 2005, 05:34 PM
ancora una risposta a reflex 1979:
prova a vedere il modello eizo L768 : secondo me le caratteristiche sono buone ed il prezzo si aggira attorno ai 500 euro.
a pari prezzo ora c'è il "lacie photon 19 vision ma le caratteristiche mi sembrano più scarse.
il contrasto eizo è 1000:1 contro 400:1 del lacie,come luminosità e dot pitch sono uguali.
Cosa ne dici? fammi sapere ,anch'io sto per decidere l'accquisto!!!
reflex1979
Oct 21 2005, 08:20 PM
Ci sto ancora riflettendo un po' .
Premetto che ho un LG Flatron da 19 "
nicobest
Oct 22 2005, 11:39 AM
io ho un negozio di computer,e monto moltissimi monitor lcd, se vai in un centro commerciale e per esempio compri una lcd 17 pollici Hyundai,keymat,benq,o altre marche "economiche" ovviamente nn hai ottimi risultati,io ai miei clienti monto degli lcd che già a me a prezzo di venditore mi costano un casino di soldi e devo dire che hanno una brillantezza e una luminosità eccezzionale,si vedono una cartolina.
buzz
Oct 22 2005, 03:20 PM
il concetto di cartolina a cosa corrisponde?
sono monitor grafici o commerciali?
comprendo che tra quelli cone non costano troppo ci sono differenze visibili, ma il grafico è un'altra cosa: lo stesso eizo ha 2 fasce, quella da 500 euro per un 19" e quella da 1500 + iva per le stesse dimensioni.
Credi ci sia una differenza tra i due o soo uguali?
Studio-La-Rosa
Oct 23 2005, 09:09 AM
Non escluderei nemmeno il Philips Brilliance 109. CRT da 19 Pollici.
Chi lo conosce sà che parlo di un prodotto affidabilissimo e per esperienza personale mantiene la calibraturà per un periodo nettamente superiore a quello degli altri crt. Un saluto,
Alessandro.
nicobest
Oct 23 2005, 09:34 AM
QUOTE(buzz @ Oct 22 2005, 03:20 PM)
il concetto di cartolina a cosa corrisponde?
sono monitor grafici o commerciali?
comprendo che tra quelli cone non costano troppo ci sono differenze visibili, ma il grafico è un'altra cosa: lo stesso eizo ha 2 fasce, quella da 500 euro per un 19" e quella da 1500 + iva per le stesse dimensioni.
Credi ci sia una differenza tra i due o soo uguali?
beh si su questo ti do pienamente ragione.
però nn spendiamo alla fine un casino di soldi per un monitor,prendiamo una cosa normale,ke poi magari se dopo 3 anni finita la garanzia si rompe lo prendi e lo butti.
buttare un monitor di mille euro credo ke ci pensi 100 volte su.
io cosi la penso,forse perke ci sto tutti i giorni in ste cose e so che l'elettronica è Nna fregatura. è tutto imprevedibile,portatili da 3000 euro,li apri davanti al cliente ed escono difettati e li devi rimandare indietro,poi magari 2 o 3 anni prima hai venduto un notebook a uno ke lo usa per lavoro in officina,qualche volta lo ha fatto cadere a terra,qualche volta ci versa il caffè sulla tastiera e dice che è una cannonata non gli da mai problemi.poi non so,ovviamente se lo devi mettere in uno studi e farci lavori che ti pagano bei soldi allora ti compri quello da mille euro.
buzz
Oct 23 2005, 11:06 AM
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Oct 23 2005, 10:09 AM)
Non escluderei nemmeno il Philips Brilliance 109. CRT da 19 Pollici.
Chi lo conosce sà che parlo di un prodotto affidabilissimo e per esperienza personale mantiene la calibraturà per un periodo nettamente superiore a quello degli altri crt. Un saluto,
Alessandro.
Mi sembra strano però che in un forum dove si ricerca l'ultimo modello di fotocamera, si spacca il pixel in 4 parti, si parla di nitidezza assoluta degli obiettivi e si fanno confronti e gare all'ultimo "pixel" alla fine ci si fermi davanti ad un monitor e si tenda a risparmioare su uno degli anelli più importanti della catena.
Va bene una card lenta, un pc un po' datato che ti elabora un nef in 2 minuti, ma se poi vedi male che cosa hai speso migliaia di euro in fotocamera e lenti a fare?
Correggi il colore e poi te lo stampano diverso, sei vconvinto che la foto sia sfocata e invece è nitidissima e quando la stampi hai messo tanta di quella maschera di contrasto che le ringhere diventano la maglia della juventus!
Io ho il brillance da 19" e non posso dire male, ma non posso nemmeno confrontarlo con un LACIE o un HP della stessa categoria (che costano 3 volte).
La stessa EIZO produce diverse gamme. Il 19" da 500 euro è un ottimo monitor ma non va assolutamente bene per le foto e la gragficas. Non a caso la stessa ditta produce un 19" da 1500 + IVA e ci sarà un motivo.
Le compatte fanno ottime foto (specialmente le coolpix) ma la D2 ho l'impressione che le faccia meglio (tecnicamente parlando, ovviamente)
Gilberto Minguzzi
Oct 23 2005, 03:02 PM
Concludendo!
Anno 2005
Investimento 600 euro su 19"
vince crt per distribuzione colori angolo visuale scala grigio
vince lcd per consumo energia , velocita' , caratteristiche geometriche immagine e minor affaticamento occhi
Quindi vince ancora il crt per la grafica
Ripeto anno 2005
Da tenere in considerazione:
In futuro nessun miglioramento tecnico sui crt e prezzi livellati sui crt.
Su lcd in futuro si avranno notevoli miglioramenti tecnici e i prezzi saranno al ribasso.
Io (a oggi) uso il monitor 6 ore al giorno p/7 giorni; ho optato per lcd pur essendo consapevole che per la grafica non è ancora la scelta ottimale
barluk
Oct 24 2005, 04:01 PM
QUOTE(buzz @ Oct 23 2005, 12:06 PM)
Mi sembra strano però che in un forum dove si ricerca l'ultimo modello di fotocamera, si spacca il pixel in 4 parti, si parla di nitidezza assoluta degli obiettivi e si fanno confronti e gare all'ultimo "pixel" alla fine ci si fermi davanti ad un monitor e si tenda a risparmiare su uno degli anelli più importanti della catena........ cut.
Quoto al 100%
brunogalli
Oct 25 2005, 06:47 AM
A questo punto per chi volesse un lcd non sarebbe meglio optare per un 17" in modo da avere più definizione (dot pitch arrivano a 0.26) e maggiore risparmio.
...o sto dicendo una cavolata?!
buzz
Oct 25 2005, 01:29 PM
più piccolo è il dot pitch e più definita è l'immagine.
Fai tu