QUOTE(potamino @ Jul 18 2011, 11:35 AM)

Il problema fondamentale in queste situazione � che per lui � il primo matrimonio... per gli sposi... l'unico...
Io dico che un minimo di formazione sul campo ci dovrebbe essere.
Le foto non sono male. Ho visto professionisti fare di peggio. Per� non sono nemmeno eccezionali... io non risco a cogliere l'atmosfera di quel giorno... forse per le inquadratura che spesso sono molto chiuse.
Sapevano perfettamente quali erano le mie capacit� fotografiche e li ho avvertiti da subito che non volevo pi� di tanto delle responsabilit�.
Hanno risposto che andava bene, non gli importava ed io ho colto la palla al balzo per fare una esperienza nuova...
Che non siano eccezionali lo so, basta guardare le foto di coloro che fanno questo lavoro. C'� un abisso, ne sono consapevole.
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 19 2011, 02:39 AM)

Mi � permessa un'osservazione? Non sono esperto di niente ma al giorno d'oggi � obbligatorio inserire in un servizio matrimoniale lo scatto dove gli sposi sono ripresi da compattine, telefonini o altro mezzo di ripresa? Mi sembra diventato uno standard come la desaturazione selettiva di tempo fa...
Non � obbligatorio, ma una tipologia di scatto che a me piace e che piace (spesso) a chi lo vede.
Che sia banale poi sono d'accordo con te.
Ti faccio notare che lo scatto col telefonino per� non riprende gli sposi...