Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FLOUART
Ciao a tutti,
come avrete capito dai numerosi nuovi post,sono in piena "crisi ottica" - Con D3s - D 700 - 12/24 -
24/70 - micro nikkor 105 e 60 - 50 1,4 .
In questa posizione dovrei essere tranquillo,invece mi trovo alquanto tentennante.
Allora,il dubbio mi nasce anche sulla reale utilit� del 12-24 /2,8 - un'ottica spettacolare,ma molto impegnativa per peso e poco pratica a mano libera -Adesso ognuno potr� dire la sua,ma utilizzata prevalentemente per matrimoni e cerimonie varie,� un'ottica molto limitante.
Mi chiedevo se sostituirla col 17-35 /2,8 - non conosco questa ottica se non per la consultazione dei numerosi interventi e immagini postate qu�.
Gia la conformazione fisica � pi� familiare e i 35 mm possono essere utili come utilizzo pi� "standard" della stessa-L'unico dubbio � la qualit� - conosco sicuramente l'indiscutibile qualit� del 12-24 ma gradirei un Vs parere riguardo il confronto tra le 2.
Un cordiale saluto e grazie a tutti. grazie.gif grazie.gif
aculnaig1984
Non conosco le due ottiche, ma credo comunque che tu ti riferisca al 14-24 f2.8. Comunque quello che posso dirti � che il 17-35 ha una resa cromatica diversa dal 24-70, vecchio stile (come viene spesso definita), quindi se dovessi lavorarci si noteranno delle piccole differenze di cromia tra le 2 ottiche, ma la maggior parte delle persone non riesce a distinguere bene le differenze.
A me personalmente nn piace il 14-24 per l'escursione focale limitata e per quell'"oblo" di lente frontale che sarebbe troppo a rischi.... Preferisco invece il 17-35 (o anche il 16-35) per la maggiore escursione focale e, come hai detto tu, hanno un'utilizzo pi� standard....
A te la scelta, se nn ti crea problemi la differenza di cromie, vai di 17-35, altrimenti valuta anche il 16-35 che non � per niente male....

P.S. io sto cercando di mettere da parte i soldi per il 17-35 se riuscir� a trovarlo....

Gianluca
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 16 2011, 08:46 AM) *
Ciao a tutti,
come avrete capito dai numerosi nuovi post,sono in piena "crisi ottica" - Con D3s - D 700 - 12/24 -
24/70 - micro nikkor 105 e 60 - 50 1,4 .
In questa posizione dovrei essere tranquillo,invece mi trovo alquanto tentennante.
Allora,il dubbio mi nasce anche sulla reale utilit� del 12-24 /2,8 - un'ottica spettacolare,ma molto impegnativa per peso e poco pratica a mano libera -Adesso ognuno potr� dire la sua,ma utilizzata prevalentemente per matrimoni e cerimonie varie,� un'ottica molto limitante.
Mi chiedevo se sostituirla col 17-35 /2,8 - non conosco questa ottica se non per la consultazione dei numerosi interventi e immagini postate qu�.
Gia la conformazione fisica � pi� familiare e i 35 mm possono essere utili come utilizzo pi� "standard" della stessa-L'unico dubbio � la qualit� - conosco sicuramente l'indiscutibile qualit� del 12-24 ma gradirei un Vs parere riguardo il confronto tra le 2.
Un cordiale saluto e grazie a tutti. grazie.gif grazie.gif


A quale 12-24 ti riferisci? Sul listino Nikon ne esiste uno solo ed � un DX f/4.

Carlo
edate7
Credo si riferisca al 14-24. In ogni caso, sono due ottiche molto diverse, sia per utilizzo che per cromia. Se vuoi mantenere l'uniformit� cromatica con ci� che gi� hai, pi� che il 17-35 (comunque un'ottica spettacolare e fondamentale, ma in un corredo "old-style", degno compagno ad esempio del 28-70) punterei sul 16-35 f4 (la luminosit� relativamente bassa non dovrebbe crearti alcun problema), mantenendo per� il 14-24; ripeto, sono due ottiche completamente diverse, non complementari e non sovrapponibili. Se poi il 14-24 non ti piace � un altro discorso, ma non credere che il 17-35 sia poi pi� leggero, anzi credo che pesi ancora di pi� del 14-24.
Ciao!
CVCPhoto
QUOTE(edate7 @ Jul 16 2011, 03:11 PM) *
Credo si riferisca al 14-24. In ogni caso, sono due ottiche molto diverse, sia per utilizzo che per cromia. Se vuoi mantenere l'uniformit� cromatica con ci� che gi� hai, pi� che il 17-35 (comunque un'ottica spettacolare e fondamentale, ma in un corredo "old-style", degno compagno ad esempio del 28-70) punterei sul 16-35 f4 (la luminosit� relativamente bassa non dovrebbe crearti alcun problema), mantenendo per� il 14-24; ripeto, sono due ottiche completamente diverse, non complementari e non sovrapponibili. Se poi il 14-24 non ti piace � un altro discorso, ma non credere che il 17-35 sia poi pi� leggero, anzi credo che pesi ancora di pi� del 14-24.
Ciao!


Se non ha grandi esigenze di apertura, anche un 18-35 potrebbe fare il suo 'sporco' lavoro con leggerezza. Provarlo non costa nulla, poich� acquistandolo usato sui 350 euro lo si rivende facilmente senza rimetterci nulla. In questo modo non � costretto ad alienare il 14-24.

Carlo
gabricegni
d3s e d700.. sono geloso laugh.gif cmq il 14-24 2.8 � una lente fantastica ho visto i test wow.. fossi al tuo posto la prenderei senza pensarci..poi ognuno ha le sue esigenze dipende da che foto fai..
FLOUART
Forse non mi sono spiegato bene -
io possiedo gi� il 12/24 - 2,8 - E' un'ottica fantastica,ma poco sfruttabile e sopratutto molto difficile da gestire a 12 mm -
Quindi,mi chiedevo se il cambio col 17 -35 2,8 sarebbe cosa giusta.
In realt� lo utilizzo solo per pochissime sessioni :chiesa - ristorante - col 17 -35 penso di avere un'ottica pi� versatile da tenere un p� pi� attaccata addosso.
Il mio dubbio resta la qualit� - chiedevo appunto se qulcuno riuscisse a fare un paralllelo tra le 2 ottiche.
ciao a tutti.
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 16 2011, 09:01 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene -
io possiedo gi� il 12/24 - 2,8 - E' un'ottica fantastica,ma poco sfruttabile e sopratutto molto difficile da gestire a 12 mm -
Quindi,mi chiedevo se il cambio col 17 -35 2,8 sarebbe cosa giusta.
In realt� lo utilizzo solo per pochissime sessioni :chiesa - ristorante - col 17 -35 penso di avere un'ottica pi� versatile da tenere un p� pi� attaccata addosso.
Il mio dubbio resta la qualit� - chiedevo appunto se qulcuno riuscisse a fare un paralllelo tra le 2 ottiche.
ciao a tutti.


Scusa, continuo a non capire. Cosa possiedi? Il 12-24 f/2,8 (mai sentito) o il 14-24 f/2,8?

Carlo
giangi64 (carlo)
QUOTE(edate7 @ Jul 16 2011, 03:11 PM) *
Credo si riferisca al 14-24. In ogni caso, sono due ottiche molto diverse, sia per utilizzo che per cromia. Se vuoi mantenere l'uniformit� cromatica con ci� che gi� hai, pi� che il 17-35 (comunque un'ottica spettacolare e fondamentale, ma in un corredo "old-style", degno compagno ad esempio del 28-70) punterei sul 16-35 f4 (la luminosit� relativamente bassa non dovrebbe crearti alcun problema), mantenendo per� il 14-24; ripeto, sono due ottiche completamente diverse, non complementari e non sovrapponibili. Se poi il 14-24 non ti piace � un altro discorso, ma non credere che il 17-35 sia poi pi� leggero, anzi credo che pesi ancora di pi� del 14-24.
Ciao!

no ti sbagli, il 17-35 peso meno credimi del 14-24, io li ho tutti e 2 e per i miei gusti personali, vado di 17-35, quando voglio fare foto in stile (pellicola) il 14-24 � una lente fantastica, non ha caso lo ripresa, in tutte quelle situazioni dove vuoi avere resa secca, contrastata e nitidezza estrema, non che il 17-35 non sia pari sotto questo aspetto, ma ha le linee piu' morbide e avvolgenti, IMHO chiaramente, insomma, sono 2 lenti diverse, tutte e 2 vanno alla grande per paesaggi, con una spinta verso l'alto per il 17-35 che lo porta anche ad essere quasi normale, il 14-24 idem con meno escursione verso l'alto ma scende di piu', io lo trovo splendido anche per il reportage, sono stato a londra e praticamente non lo mai staccato dalla d700, secondo il mio punto di vista, � la miglior lente costruita da nikon nei nostri tempi, capace di competere con i migliori fissi grandangolari presenti sul mercato, chi possiede il fantastico 21mm zeiss, dice che per qualita' il nostro � paragonabile al fisso, quindi a te le conclusioni
FLOUART
[quote name='CVCPhoto' date='Jul 16 2011, 09:03 PM' post='2547053']
Scusa, continuo a non capire. Cosa possiedi? Il 12-24 f/2,8 (mai sentito) o il 14-24 f/2,8?

Carlo
[/quot
Perdonate - 14-24 2.8.
CVCPhoto
QUOTE(FLOUART @ Jul 16 2011, 10:57 PM) *
Perdonate - 14-24 2.8.



Ora ci siamo! Vedevo infatti che continuavi a scrivere 12-24 nonostante i nostri dubbi iniziali e mi chiedevo appunto che ottica avevi.

Hai in mano un'ottica favolosa della quale sono perennemente innamorato e venderla � un vero delitto, te ne pentiresti subito.

Ti rilancio quindi quanto detto qualche post indietro: cerca un 18-35 che con 300/350 euro lo porti a casa usato e provalo ad utilizzare. Le focali sono infatti moto vicine al 17-35 e diaframmato la sua resa te la d� senza problemi. Se vedi che queste focali non fanno per te lo rivendi senza rimetterci nulla, anzi, te lo ricompro io, altrimenti puoi a quel punto trovarti davanti ad un bivio: tenerlo oppure venderlo assieme al 14-24 e acquistare il 17-35?

Ti rammento per� che il 14-24 e il 17-35 non sono due ottiche in concorrenza, ma sono invece due ottiche esattamente complementari. Ci� che riesci a fare con l'una non potrai mai fare con l'altra e viceversa.

Carlo
FLOUART
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 16 2011, 09:48 PM) *
no ti sbagli, il 17-35 peso meno credimi del 14-24, io li ho tutti e 2 e per i miei gusti personali, vado di 17-35, quando voglio fare foto in stile (pellicola) il 14-24 � una lente fantastica, non ha caso lo ripresa, in tutte quelle situazioni dove vuoi avere resa secca, contrastata e nitidezza estrema, non che il 17-35 non sia pari sotto questo aspetto, ma ha le linee piu' morbide e avvolgenti, IMHO chiaramente, insomma, sono 2 lenti diverse, tutte e 2 vanno alla grande per paesaggi, con una spinta verso l'alto per il 17-35 che lo porta anche ad essere quasi normale, il 14-24 idem con meno escursione verso l'alto ma scende di piu', io lo trovo splendido anche per il reportage, sono stato a londra e praticamente non lo mai staccato dalla d700, secondo il mio punto di vista, � la miglior lente costruita da nikon nei nostri tempi, capace di competere con i migliori fissi grandangolari presenti sul mercato, chi possiede il fantastico 21mm zeiss, dice che per qualita' il nostro � paragonabile al fisso, quindi a te le conclusioni

Ecco,
questo volevo sentire - mi tengo il 14-24 e non comprer� il 17-35 - punter� pi� ad un ritrattista come l'85 1,4 - oppure dirotter� finalmente verso il 70-200 VRII - non sono mai stato attratto dalle ottiche "oltre -ritratto" nel quale il 105 micro a mio parere eccelle.
ikond700
Ciao Carlo...cosa intendi per ottiche complementari?

� da un po che sono indeciso propio fra queste due ottiche e non so nemmeno se prenderle NITAL o IMPORT per via del prezzo!



CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 17 2011, 07:12 PM) *
Ciao Carlo...cosa intendi per ottiche complementari?

� da un po che sono indeciso propio fra queste due ottiche e non so nemmeno se prenderle NITAL o IMPORT per via del prezzo!


Per complementari intendo dire che non sono esattamente interfacciabili. Quello che si pu� fare col 14-24 non lo si pu� fare col 17-35 e viceversa. Hanno due utilizzi un po' diversi insomma.

Carlo
ikond700
Ora ho capito...inefetti sono nati per dare risultati differenti! ph34r.gif

CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 17 2011, 09:20 PM) *
Ora ho capito...inefetti sono nati per dare risultati differenti! ph34r.gif


Forse mi ero spiegato troppo 'telegraficamente' nel post precedente. wink.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.