Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
abaldoni
Sarei intenzionato a sostituire la mia vecchia D40x con qualcosa di pi� "aggiornato".
Ho visto che i prezzi della D90 e della D5100 sono molto simili (presso la grande distribuzione, il KIT 18-55 VR costa 750 Euro per la D90 e 780 Euro la D5100).
Chiedo qualche consiglio..........
Grazie

Augusto
gianlorenzo72
QUOTE(abaldoni @ Jul 16 2011, 10:28 PM) *
Sarei intenzionato a sostituire la mia vecchia D40x con qualcosa di pi� "aggiornato".
Ho visto che i prezzi della D90 e della D5100 sono molto simili (presso la grande distribuzione, il KIT 18-55 VR costa 750 Euro per la D90 e 780 Euro la D5100).
Chiedo qualche consiglio..........
Grazie

Augusto

la d90 se pur piu vecchia ha qualcosa in piu'..di contro resta a vantaggio della d5100 una maggiore risoluzione ed una risposta leggermente migliore ad alti iso;di contro necessita di ottiche di tipo afs con motore interno in quanto lei(macchina)ne e' sprovvista;manca inoltre la seconda ghiera....insomma alla fine
D90 D90 D90 D90
PS:EVITA IL KIT 18-55 E FAI UNO SFORZO IN PIU' PER PRENDERE ALMENO IL 18-105...
A QUEL PREZZO(750) O POCO PIU TI POSSO FORNIRE IL NOME DI UN NOTO RIFORNITORE CHE LA VENDE COL 18-105 E NON COL 18 55--(MAGARI IN PVT IN QUANTO E' VIETATO FARE PUBBLICITA')
SALUTI
abaldoni
QUOTE(gianlorenzo72 @ Jul 16 2011, 10:39 PM) *
....insomma alla fine
D90 D90 D90 D90


GRAZIE PER IL CONSIGLIO

QUOTE(gianlorenzo72 @ Jul 16 2011, 10:39 PM) *
PS:EVITA IL KIT 18-55 E FAI UNO SFORZO IN PIU' PER PRENDERE ALMENO IL 18-105...


IL MOTIVO PER CUI SONO ORIENTATO SUL 18-55 DERIVA DAL FATTO CHE HO TROVATO DA VENDERE "A BUON PREZZO" LA D40x CON IL 18-55 E MI RIMANE IN CASA IL 55-200 AF-S DX F/4-5,6.
INOLTRE IL 18-105 HA LA GHIERA FILTRI DA 67 MM INVECE DELLA CLASSICA NIKON DA 52.
INFINE IL 18-55 PESA CIRCA 150 G IN MENO.

SALUTI
gianlorenzo72
QUOTE(abaldoni @ Jul 17 2011, 09:16 AM) *
GRAZIE PER IL CONSIGLIO
IL MOTIVO PER CUI SONO ORIENTATO SUL 18-55 DERIVA DAL FATTO CHE HO TROVATO DA VENDERE "A BUON PREZZO" LA D40x CON IL 18-55 E MI RIMANE IN CASA IL 55-200 AF-S DX F/4-5,6.
INOLTRE IL 18-105 HA LA GHIERA FILTRI DA 67 MM INVECE DELLA CLASSICA NIKON DA 52.
INFINE IL 18-55 PESA CIRCA 150 G IN MENO.

SALUTI

PUOI SEMPRE VENDERLO...E PRENDERE PER IL LATO TELE UN 70 300 VR(SE NECESSITI DI ANDARE OLTRE)...;A MIO MODO DI VERE IL 18-55 E' MOLTO LIMITATO SOPRATUTTO PER L'ESCURSIONE TROPPO CORTA;AVERE A DISPOSIZIONE UN 105MM TI CAMBIA LE COSE...
sandrofoto
MA PERCHE' URLATE?? messicano.gif
Carlo Inf
QUOTE(sandrofoto @ Jul 17 2011, 09:44 AM) *
MA PERCHE' URLATE?? messicano.gif




messicano.gif biggrin.gif
MovieMix
5100 ha pure i video full hd se pu� interessare, oltre il sensore di nuova generazione
andreanardi77
Certo che la 5100 e\' tecnologicamente pi� avanzata, ma la 90 e\' un\'altro pianeta in fatto di ergonomia e funzioni a portata di dito. Per l\'ottica, se ti sei sempre trovato bene con l\'accoppiata 18-55 e 55-200, vai avanti cos�, magari prendi un fisso tipo 35 o 50 che costa poco e valgono tanto in termini di resa. Ciao
DEVILMAN 79
Prendile in mano entrambe e quella che senti tua prendila, sono entrambe ottime macchine con pro e contro.

la 5100 � come dimensioni simile alla tua, l'ergonomia pure, tranne la disposizione dei tasti, diversa per via del monitor.
la 90 � pi� grande e pesante, ha qualche anno sulle spalle ma non li dimostra e tiene testa tranquillamente alle reflex di ultima generazione, dalla sua comandi pi� intuitivi, subito a portata di mano ci� che serve e il motore interno Af.

Ho avuto la D60(venduta qualche mese f�) che affiancava la D90, ho provato anche la D3100 e la D7000 e devo dire che a parte la resa del CCD della D60 a bassi iso la D90 non ha nulla da invidiare alle altre, soprattutto con la D7000 (condivide processore e sensore con la D5100) mi aspettavo una differenza prestazionale diversa ma, secondo me non vale la spesa.

OT: a dire il vero una cosa invidio alla 7000, l'accoppiamento meccanico x far funzionare le ottiche Ai\Ai-s.....

il mio consiglio quindi ricade sulla D90 che ti dar� parecchie soddisfazioni per tanto tempo.

ti dovrai abituare ai sensori Cmos che hanno una resa diversa dai CCD, io ci ho messo un p� a capire come usare la D90 abituato ai file della D60. Ora sono stracontento e anche quando passer� a FF la D90 rimarr� con me.

Vincenzo
padiglione20
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jul 18 2011, 12:59 AM) *
Prendile in mano entrambe e quella che senti tua prendila, sono entrambe ottime macchine con pro e contro.


la 90 � pi� grande e pesante...



E' proprio quello che ho fatto io, ho provato sia D90 che D5100 e ho preferito le dimensioni e il peso della D5100, mi ci trovo molto bene!

Non amo girare con molto peso addosso (forse ho sbagliato hobby dry.gif ) quindi � stato questo il parametro che mi ha fatto scegliere la macchina e la 5100 � perfetta per le mie esigenze.

Essendo la mia prima reflex non ho ottiche vecchie alle spalle e al max penso di aggiungere in futuro un solo altro obiettivo, quindi il motore interno non mi interessa (se invece vuoi risparmiare qualcosa con ottiche usate allora si che � da prendere in considerazione il fatto del motore interno).
Per quanto riguarda i comandi non faccio foto dove la rapidit� delle regolazioni � essenziale, posso tranquillamente fare le mie regolazioni dal men�, non vedo tutto quello svantaggio (opinione personale)

L'ho presa in kit con il 10-105...
bortolo
QUOTE(padiglione20 @ Jul 18 2011, 11:32 AM) *
E' proprio quello che ho fatto io, ho provato sia D90 che D5100 e ho preferito le dimensioni e il peso della D5100, mi ci trovo molto bene!

Non amo girare con molto peso addosso (forse ho sbagliato hobby dry.gif ) quindi � stato questo il parametro che mi ha fatto scegliere la macchina e la 5100 � perfetta per le mie esigenze.

Essendo la mia prima reflex non ho ottiche vecchie alle spalle e al max penso di aggiungere in futuro un solo altro obiettivo, quindi il motore interno non mi interessa (se invece vuoi risparmiare qualcosa con ottiche usate allora si che � da prendere in considerazione il fatto del motore interno).
Per quanto riguarda i comandi non faccio foto dove la rapidit� delle regolazioni � essenziale, posso tranquillamente fare le mie regolazioni dal men�, non vedo tutto quello svantaggio (opinione personale)

L'ho presa in kit con il 10-105...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.