Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mbiasion
Salve a tutti, purtroppo oggi mi � scivolato dalla mano lo zaino con dentro la macchina fotografica e l'obiettivo, un 16-85, ha riportato danni: appare esternamente decentrato, la ghiera di messa a fuoco leggermente scalzata e la ghiera dello zoom abbastanza rigida. Il vantaggio � che funziona senza grossi problemi.

Voi mi consigliate di spedirlo alla L.T.R. per la riparazione oppure potrebbe andar bene un semplice laboratorio specializzato? L'obiettivo ha solo qualche mese di vita, immagino che una riparazione eseguita al di fuori di L.T.R. preveda la decadenza della garanzia.

Se vi � capitato di servirvi di loro, cosa potete dirmi dei loro tempi operativi? Chiudono l'11 agosto e vorrei fare il prima possibile...

Grazie a tutti e scusate le domande, ma sono in apprensione :(
Luigi_FZA
Fatti fare quanto prima una stima del danno (in termini di funzionalita') e quanto tempo prende la riparazione. Se il BDA ti dice che puoi sopravvivere a dopo la chiusura estiva, usalo e lo mandi in riparazione alla loro riapertura, se invece ti viene detto il contrario ..............

L.
mbiasion
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 17 2011, 04:19 PM) *
Fatti fare quanto prima una stima del danno (in termini di funzionalita') e quanto tempo prende la riparazione. Se il BDA ti dice che puoi sopravvivere a dopo la chiusura estiva, usalo e lo mandi in riparazione alla loro riapertura, se invece ti viene detto il contrario ..............

L.


Perdona la domanda ma, come posso farmi fare la stima del danno? Sto controllando il sito di L.T.R. ma non trovo quel punto, grazie.
_Lucky_
QUOTE(mbiasion @ Jul 17 2011, 04:09 PM) *
Salve a tutti, purtroppo oggi mi � scivolato dalla mano lo zaino con dentro la macchina fotografica e l'obiettivo, un 16-85, ha riportato danni: appare esternamente decentrato, la ghiera di messa a fuoco leggermente scalzata e la ghiera dello zoom abbastanza rigida. Il vantaggio � che funziona senza grossi problemi.

Bella botta...... da quello che descrivi, la riparazione potrebbe costare anche quanto un'obbiettivo uguale usato.....

QUOTE(mbiasion @ Jul 17 2011, 04:09 PM) *
Voi mi consigliate di spedirlo alla L.T.R. per la riparazione oppure potrebbe andar bene un semplice laboratorio specializzato? L'obiettivo ha solo qualche mese di vita, immagino che una riparazione eseguita al di fuori di L.T.R. preveda la decadenza della garanzia.

Per danni del genere c'e' solo LTR. Ovviamente la garanzia non vale per la tipologia di danno in questione, ma poi continueresti ad usufruire della garanzia

QUOTE(mbiasion @ Jul 17 2011, 04:09 PM) *
Se vi � capitato di servirvi di loro, cosa potete dirmi dei loro tempi operativi? Chiudono l'11 agosto e vorrei fare il prima possibile...
Perdonate la domanda ma, come posso farmi fare la stima del danno? Sto controllando il sito di L.T.R. ma non trovo quel punto, grazie.

Chiamali e chiedi chiarimenti a loro, ma tieni conto che preventivi "a voce" non se ne fanno.......
mi sa che ti conviene inviare l'obbiettivo per il preventivo e l'eventuale riparazione, e tirare avanti nel frattempo con un 18-55 usato che trovi in giro a pochi spiccioli......
mbiasion
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 17 2011, 05:04 PM) *
Bella botta...... da quello che descrivi, la riparazione potrebbe costare anche quanto un'obbiettivo uguale usato.....
Per danni del genere c'e' solo LTR. Ovviamente la garanzia non vale per la tipologia di danno in questione, ma poi continueresti ad usufruire della garanzia
Chiamali e chiedi chiarimenti a loro, ma tieni conto che preventivi "a voce" non se ne fanno.......
mi sa che ti conviene inviare l'obbiettivo per il preventivo e l'eventuale riparazione, e tirare avanti nel frattempo con un 18-55 usato che trovi in giro a pochi spiccioli......


Accidenti, pensi possa trattarsi di una riparazione molto costosa? Perch� � vero che le ghiere sono dure, ma la lente comunque funziona e mette a fuoco senza problemi, in maniera leggermente meno rapida e silenziosa, ma lo fa. Il danno sembra pi� che altro esterno, per via del decentramento, ma l'obiettivo non presenta graffi e/o ammaccature.

Salvo costi davvero sostenuti vorrei evitare di comprarne un altro, perch� questo ha solo pochi mesi di vita... :( Comunque domani chiamo e sento un p� cosa mi dicono...

Grazie ancora.
marce956
Potrebbero essersi disallineate le lenti, se fossi io farei un "passaggio" in assistenza dry.gif ...
mbiasion
QUOTE(marce956 @ Jul 17 2011, 09:28 PM) *
Potrebbero essersi disallineate le lenti, se fossi io farei un "passaggio" in assistenza dry.gif ...



Si si purtroppo credo proprio che sar� necessario, oggi inizier� le procedure di spedizione :(
rota5710
Ciao,
lo scorso anno, per la fretta di salire sul traghetto, mi e' caduta la mia D200 con il 16/85: rotto il filtro e impossibile estrarlo dalla filettatura dell'obiettivo, la ghiera dello zoom molto dura. Ho chiamato Vimercate: mi hanno ricevuto subito. Il danno non era solo esterno ma anche problemi interni. Dopo 3 giorni mi hanno restituito l'obiettivo ''nuovo'' revisionato completamente e perfetto. Costo 105,00 euro. Sono stati favolosi!
Era agosto. Dopo qualche giorno avrebbero chiuso per ferie.Se hai un centro valido vicino prova a fargli dare un occhio: puo' darsi che il danno sia minore del previsto (te lo auguro di tutto cuore).
Buone vacanze
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.