QUOTE(enrico_79 @ Jul 19 2011, 12:23 AM)

Blaster, l'unico modo per saperlo � andare a trattare con l'assicuratore. una volta individuati i rischi da coprire stiler� un preventivo... ma non so quanto ne valga la pena. pagheresti un premio annuale pari ad un terzo del valore della macchina fotografica????
Poi fai attenzione alle franchigie e alle condizioni imposte, di norma sempre a favore dell'assicuratore.
In realt� � abbastanza semplice, si parte dal tasso tecnico o "tasso puro" che � uguale alla frequenza del sinistro, cio� quante volte fregano la macchina agli assicurati. Per arrivare al premio vanno aggiunti i costi della compagnia, dell'agenzia e le imposte.
Se ad esempio c'� il 10% di probabilit� che nell'annualit� di copertura rubino la macchina, il tasso tecnico � il 100 per mille, e il tasso finito ovvero la base per il calcolo del premio �:
100 + 20% costi compagnia (ipotesi) + 16% margine agenzia = 139.2; si aggiungono le imposte al 13,50% e il tasso finito � 157,99.
Per assicurare 1.000 Euro ne spender� quindi 157.99
Gli scoperti in percentuale vanno a ridurre il tasso quindi se avr� scoperto 10% pagher� 142,19
Posso eventualmente chiedere di azzerare gli scoperti - se previsto - ma pagher� proporzionalmente pi� premio.
Attenzione invece alle franchigie, importi fissi che non vengono liquidati: se troppo alte rendono un prodotto poco valido.
Le condizioni vanno sempre lette attentamente ma non sono unilateralmente a favore delle compagnie.