Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Claudio Pia
Ciao,

� possibile, caricando una curva sulla D70, fare in PP meno lavoro x quanro riguarda masch di contrasto, luminosit� ecc ecc x le mie macro??

..� possibile caricare una curva creata da me dopo aver corretto una foto con NC??

(Funzione copia correzzioni fatte??)

Probabilmente sono domande stupide ma vi assicuro che nn ne s� nulla nn essendomene maui interessato!! hmmm.gif

Grazie mille

Cloude biggrin.gif
Rugantino
Io onestamente non so risponderti in maniera approfondita anche se credo chsia possibile. Ma ci sono tantissimi utenti che ne sanno una pi� del diavolo e non tarderanno a risponderti. Comunque credo che se, nell'attesa, facessi una rapida ricerca inserendo la parola "curve" o "curve personalizzate" avresti senza dubbio le risposte alle tue domande. Mi sembra che sia un'argomento molto trattato.
Ciao.
buzz
s�, l'argomento � stato trattato e ci sono stati anche interventi autorevoli come quello dell'Ing Maio.

In ogni caso, se la funziona c'� serve proprio a questo: ad alleggerire il flusso di lavoro in PP, spacialmente quando si fanno parecchie foto.
Il trucco consifgliato � questo: scattare in nef, tradurre il jpeg sul PC tutte le foto e intervenire con le correzioni laddove si ritenga necessario, sul nef e riconvertire poi per la stampa. Non cancellare il nef, anche s eoccupa spazio: quello � il notro "negativo" e anche se si sbagliano le impostazioni di correzione, non verr� alterato.
Claudio Pia
QUOTE(buzz @ Oct 16 2005, 12:08 PM)
s�, l'argomento � stato trattato e ci sono stati anche interventi autorevoli come quello dell'Ing Maio.

In ogni caso, se la funziona c'� serve proprio a questo: ad alleggerire il flusso di lavoro in PP, spacialmente quando si fanno parecchie foto.
Il trucco consifgliato � questo: scattare in nef, tradurre il jpeg sul PC tutte le foto e intervenire con le correzioni laddove si ritenga necessario, sul nef e riconvertire poi per la stampa. Non cancellare il nef, anche s eoccupa spazio: quello � il notro "negativo" e anche se si sbagliano le impostazioni di correzione, non verr� alterato.
*




Sono MOOLTO ignorante x quanto riguarda le curve, ma il tuo discorso assolutamente nn mi convince, c'� qulacosa che nn v�!!!
Convertire in Jpeg?? hmmm.gif

Ma xch�????
E comunque � la mia D70 che dovrebbe fare buona parte del lavoro applicando la curva, non NC!!!!

Amici, cercate di chiarirmi gentilmente le idee please....e..quante curve simultaneamente posso caricare???

Grazie

CLOUDE grazie.gif
ciro207
QUOTE(CloudeD70 @ Oct 16 2005, 12:20 PM)
� possibile, caricando una curva sulla D70, fare in PP meno lavoro x quanro riguarda masch di contrasto, luminosit� ecc ecc x le mie macro??
*


Secondo me non � possibile. Puoi settare la tua macchina in nitidezza alta ma non credo sia quello che vuoi tu. Certo che � un non-problema. Nel senso lascia la macchina con impostazioni standard, crea il tuo set di modifiche e salva quello su disco. Quando arrivano i NEF non fai altro che applicare il set a tutti gli scatti e poi andare a sistemare quelli che non ti soddisfano.

Io per grosse moli di lavoro (partendo sempre dalla stessa luce) faccio cos� e mi trovo un gran bene...
giannizadra
Applicando curve personalizzate alla D70 alleggerisci il lavoro in postproduzione..ammesso che tutte le riprese siano adatte ai settaggi caricati.
Se hai preferenze personali spiccate, puoi caricare una serie di impostazioni funzionali a esse.
Personalmente non lo faccio, e la postproduzione preferisco condurla con Capture davanti a un monitor grande e "tarato".
Credo che buzz parlasse di conversione in jpeg riferendosi a destinazioni finali "mirate" (web, stampa, slideshow,visualizzazione rapida..).
Io converto i nef solo alla fine del processo, e solo quando � assolutamente indispensabile per l'utilizzo, conservando comunque in ogni caso il Nef originale con il set delle modifiche apportate con Capture.
buzz
Premettendo che le curve che preferisco sono di ben altra natura rolleyes.gif spiego il mio concetto.

Esattamente come dice Giannizadra, pasrlo di conversione jpeg per avere un archivio rapido leggibile sul PC, e foto da pubblicare o mandare in stampa.

Puoi benuissimo applicare le curve in PP non capture ottenendo un rusultato ,igliore (almeno questo � quanto riportato da una sintesi delle discussion da me segnalate) Ma se imposti una curva di tuo gradimento direttamente in macchina ti potrai permettere sia di avere una immagine gi� parzialmente corretta in NEF e riapsrmiare tempo in PP, sia di potre scattare in Jpeg direttamente dalla macchina e avere quella correzione base, buona per i tuoi scopi fotogtrafici.

Gettare il NEF � come gettare un negativo e conservare le stampe.
ludofox
QUOTE(giannizadra @ Oct 17 2005, 09:28 AM)
Applicando curve personalizzate alla D70 alleggerisci il lavoro in postproduzione..ammesso che tutte le riprese siano adatte ai settaggi caricati. Se hai preferenze personali spiccate, puoi caricare una serie di impostazioni funzionali a esse.
Personalmente non lo faccio, e ...
*



Questa cosa delle curve preimpostate non mi ha mai trovato particolarmente entusiasta.
Lo vedo come un lavoro ...fatto in serie.

Ogni foto ha caratteristiche e peculiarit� che la rendono unica.
E la sua unicit�, � determinata anche dalla successiva postproduzione.
Infatti preferisco utilizzare la fotocamera con i settaggi a zero. Poi, con calma, analizzando foto per foto, apporto le modifiche che reputo "giuste" per ogni singola immagine.
buzz
ludofox, da un lato ti do ragione perch�... ce l'hai, ma da un altro punto di vista, prova a modificare i settaggi a 2000 scatti (al giorno) effettuati durante una sfilata di moda e dimmi se poi arrivi in tempo a consegnare il lavoro!
ciro207
Io non ho il tempo materiale di controllare tutti i miei scatti alla fine del weekend.
Quindi opero una grossa selezione degli scatti. Sui rimanenti applico il set delle azioni varie e poi - prima di salvare - ricontrollo uno per uno tutti gli scatti.

Per gli scatti che non uso vanno a finire in una cartella di archiviazione senza essere toccati.
macchiar
E' possibile scaricare sulla D70 una curva custom per la compensazione tonale di tutte le foto scattate. Ci� si ottiene definendo, tramite Capture (in modalit� Camera Control), la curva che determina la riporduzione del Master Channel (non � possibile settare i tre canali RGB separtatamente come si pu� fare in fase fase di elaborazione delle immagini). Anche il numero di punti su cui la curva � definita � limitato a 20 (e il punto centrale non pu� essere modificato).

In rete si trovano numerosi esempi di tali curva gi� costruite (ad esempio per simulare il comportamento di emulsioni chimiche).

Ovviamente i controlli e le correzioni che si possono effettuare il fase di post-processing delle immagini (sempre tramite Capture) sono molto superiori; anche queste correzioni possono comunque essere salvate e ricaricate nel programma (non nella macchina!); successivamente si possono riapplicare via batch a pi� foto contemporaneamente (meglio ovviamente se salvate in NEF).

Ciao
Claudio Pia
QUOTE(macchiar @ Oct 17 2005, 01:13 PM)
E' possibile scaricare sulla D70 una curva custom per la compensazione tonale di tutte le foto scattate. Ci� si ottiene definendo, tramite Capture (in modalit� Camera Control), la curva che determina la riporduzione del Master Channel (non � possibile settare i tre canali RGB separtatamente come si pu� fare in fase fase di elaborazione delle immagini). Anche il numero di punti su cui la curva � definita � limitato a 20 (e il punto centrale non pu� essere modificato).

In rete si trovano numerosi esempi di tali curva gi� costruite (ad esempio per simulare il comportamento di emulsioni chimiche).

Ovviamente i controlli e le correzioni che si possono effettuare il fase di post-processing delle immagini (sempre tramite Capture) sono molto superiori; anche queste correzioni possono comunque essere salvate e ricaricate nel programma (non nella macchina!); successivamente si possono riapplicare via batch a pi� foto contemporaneamente (meglio ovviamente se salvate in NEF).

Ciao
*



Grazie mille a tutti x le risposte....

Tutto nasce dal mio solito puntiglio "vecchio", cio� quello che vorrei uscissero dalla mia D70 foto migliori (nn definitive) alla prima e non dopo un forte lavoro con NC!!!
Il mio problema con le macro, anche spinte (fino a 3,5:1)� la ricerca della MASSIMA NITIDEZZA, CONTRASTO ECC ECC, cose che non trovo praticamente mai alla prima ma che tiro fuori in PP.
Non ho capito bene se posso mettere nella D70 un settaggio x me "standard" avendolo copiato con la funzione "copia" di NC dopo aver settato una foto come dico io!!!!

� chiaro che scatto sempre in nef!!!

Grassie

Cloude
ciro207
Per essere chiaro... non puoi inserire un set di impostazioni in macchina. Puoi solo crearti una curva ed inserirla nell'unico posto disponibile su D70.
Ti ricordo per� che la curva messa in macchina o applicata in Capture hanno risultati diversi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.