Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
blurangi
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio per la scelta della mia prima reflex.
Sono un p� indecisa soprattutto sul o sugli obiettivi.
Sto valutando un corpo macchina tra il d3100 e il d5100 e una serie di obiettivi quali diverse combinazioni:

1. 18-55+55-300
2. 18-200

- E' vero che cambiare gli obiettivi troppo spesso � danno per gli stessi e per il corpo macchina?

- Visto che sono alle prime armi quale potrebbe essere una soluzione comoda, ma che mi permetta anche di divertirmi?

- L'obiettivo 18-200 � troppo grande per un uso da "turista"?


Attendo i vostri consigli. Grazie!
Enrico_Luzi
il 18-200 � un buon tuttofare ma se trovi il kit indicato al numero 1 secondo me � meglio
Franco Di Claudio
Ciao blurangi, la possibilit� di sostituire le ottiche � tra i maggiori punti di forza e vantaggi offerti da una macchina reflex e non rappresenta in alcun modo un rischio per le stesse o per la macchina se effettuato con le dovute cautele. Il discorso della "comodit�" � sempre soggettivo e relativo (ed anche complesso!), star� a te cercare il giusto compromesso a seconda dell'uso che ne vorrai fare e le tue esigenze in termini di ricerca di qualit�: tieni presente che in termini generali (ma molto generali, visita la sezione sugli obiettivi per avere una panoramica pi� completa e confrontare tra loro le varie soluzioni) vale il discorso che la resa di un'obiettivo ha una qualit� inversamente proporzionale alla sua escursione focale. Il 18-200 non � troppo grande e si presta senz'altro ad un uso da "turista" ma se vuoi davvero divertirti con la tua macchina ed esplorare le potenzialit� della tua reflex tieni presente che avrai presto bisogno di ottiche pi� specifiche per i vari generi fotografici e dovrai affiancargli un parco ottiche composto da diversi obiettivi. Questo, almeno, a mio modo di vedere! Un saluto ed alla prossima, Franco.-
enrico_79
QUOTE(blurangi @ Jul 21 2011, 09:52 AM) *
Salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio per la scelta della mia prima reflex.
Sono un p� indecisa soprattutto sul o sugli obiettivi.
Sto valutando un corpo macchina tra il d3100 e il d5100 e una serie di obiettivi quali diverse combinazioni:

1. 18-55+55-300
2. 18-200

- E' vero che cambiare gli obiettivi troppo spesso � danno per gli stessi e per il corpo macchina?

Assolutamente no, altrimenti la reflex non avrebbe motivo di esistere, uno dei punti forza delle reflex � appunto la possibilit� di poter montare obbiettivi differenti con specifiche differenti

- Visto che sono alle prime armi quale potrebbe essere una soluzione comoda, ma che mi permetta anche di divertirmi?

Sono certo un 18-200 ti permetterebbe di prendere confidenza con la reflex con la comodit� di avere tanti obiettivi in uno (con i pro e i contro del caso certamente), cominceresti a capire le differenti lungheze focali, � un ottimo compromesso per spostarsi leggeri e soprattutto per iniziarsi alla passione fotografica. Sar� col tempo che incrementerai il parco ottiche acquisendo obiettivi fissi luminosi o zoom professionali

- L'obiettivo 18-200 � troppo grande per un uso da "turista"?

E' grande quanto un 16-85, comodo, non pesante

Attendo i vostri consigli. Grazie!



A parte questo fai ci� che senti. Il 18-200 non te lo tirano dietro, ma devi trovare un compromesso. Devi sapere che sia con la D3100 che con la 5100 non avrai il motore interno di messa a fuoco, fondamentale per poter innestare obiettivi serie D, dal costo contenuto e altamente soddisfacenti; in alternativa potrai montare obiettivi serie G che sono muniti di motore di messa a fuoco interna.

Buona scelta.
FrancescoAmbuchi
Dico la mia da neofita che spulcia per il web

D3100 + 18-105 (600�)
+
35mm f 1.8 (200�)

Pi� in l� se i 105 sono troppo corti puoi ampliare con un 70-300VR, magari usato smile.gif
blurangi
QUOTE(enrico_79 @ Jul 21 2011, 11:16 AM) *
Devi sapere che sia con la D3100 che con la 5100 non avrai il motore interno di messa a fuoco, fondamentale per poter innestare obiettivi serie D, dal costo contenuto e altamente soddisfacenti; in alternativa potrai montare obiettivi serie G che sono muniti di motore di messa a fuoco interna.

Buona scelta.



Ma che vuol dire che non c'� la messa a fuoco automatica??
Se nella sigla dell'obiettivo c'� scritto AF vuol dire che c'�???
tipo questo: http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=NI991


FrancescoAmbuchi
QUOTE(blurangi @ Jul 21 2011, 11:56 AM) *
Ma che vuol dire che non c'� la messa a fuoco automatica??
Se nella sigla dell'obiettivo c'� scritto AF vuol dire che c'�???
tipo questo: http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=NI991


Gli obiettivi AF e AF-D sono dotati di messa a fuoco automatica mediante motore posto all'interno del corpo (il cui motore � assente sia su D3100 che su D5100)

Gli obiettivi AF-S sono dotati di messa a fuoco automatica e motore interno ad essi, quindi la messa a fuoco funziona tranquillamente con i modelli sopracitati.

Il corpo macchina pi� attuale ed economico dotato di motore interno � la D90
lucianoserra.d
Se un poco di euro in pi� per te non sono un problema, acquista la macchina con un AF-S 18-200.
Ne uso uno saltuariamente su una D 200, visto che mi viene prestato e non ha nulla da invidiare ad altre simili ottiche.
Non � leggerissimo, ma ripaga con una accettabile qualit� finale.
Poi in futuro, come ha detto FRANCO DI CLAUDIO, puoi ampliare il parco ottiche.
Per esempio con un AF-S 35 f 1,8 pi� un AF-S 85 micro.
Oppure al posto di questi due, acquistare il nuovo AF-S 45 micro.
La costruzione del 18- 200 � pi� accurata e solida che quella del 18-55 e del 55-300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.