Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ianfelix
E' stato appena pubblicato il listino di settembre e... � accaduto!

E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari estimatori la CP8800 sigh...! (possibile ke fra tante faccine non ci sia uno "smilie" ke pianga!?!?!?).

Una sola domanda mi viene in mente in questo momento di immenso sconforto: PERKE'???

(veramente me ne verrebbe anke un'altra... dov'� la sostituta??? almeno mi consolavo con quella! smile.gif )

ke tristezza..., resto in attesa di conforto...
Giallo
QUOTE(ianfelix @ Oct 17 2005, 03:35 PM)
E' stato appena pubblicato il listino di settembre e... � accaduto!

E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari estimatori la CP8800 sigh...! (possibile ke fra tante faccine non ci sia uno "smilie" ke pianga!?!?!?).

Una sola domanda mi viene in mente in questo momento di immenso sconforto: PERKE'???

(veramente me ne verrebbe anke un'altra... dov'� la sostituta??? almeno mi consolavo con quella!  smile.gif )

ke tristezza..., resto in attesa di conforto...
*



La butto l�...credo sia improbabile che in Giappone abbiano smesso di produrla, essendo uscita da cos� poco tempo sul mercato. Ma in Italia probabilmente era molto difficile venderla, almeno a quel prezzo (che pure io ho pagato).
Mia idea personale...
smile.gif
ianfelix
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2005, 03:47 PM)
...
Ma in Italia probabilmente era molto difficile venderla, almeno a quel prezzo (che pure io ho pagato).
Mia idea personale...
smile.gif
*



ti quoto in pieno caro mio, anke a causa della particolarit� del mercato italiano, la cui convinzione � ke una compatta deve essere piccola, leggera e DEVE costare poco... ke dire, ad ognuno la sua fotocamera "ideale" e buona fotografia a tutti! biggrin.gif
lucaoms
ciao ianfelix ,se non erro quando in un post di 1 mese fa dicevo che era uscita di produzione,qualcuno disse che era impossibile e che prima di fare affermazzioni avrei dovuto avere certezze (piccola rivincita),e mi sembra che partecipasti anche tu alla discussione il problema della 8800 � il costo: hanno ridotto il prz della d50 (che in kit ora costa 150� in meno della 8800) gli utenti piu attenti vogliono reflex e a quel costo venderla non eraq facile (l'avevo acq anche io) ora rimane in vita la 8400 per il semplice motivo che � forse una delle piu "grandangolari"compatte avanzate.......
peccato per l'af che reputo non degno della macchina mentre il vetro � fantastico,come tutte le impostazioni ed il corpo in magnesio..
addio piccola addio.......
ianfelix
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 11:18 AM)
ciao ianfelix ,se non erro quando in un post di 1 mese fa dicevo che era uscita di produzione,qualcuno disse che era impossibile e che prima di fare affermazzioni avrei dovuto avere certezze (piccola rivincita),e mi sembra che partecipasti anche tu alla discussione il problema della 8800 � il costo: hanno  ridotto il prz  della d50 (che in kit ora costa 150� in meno della 8800) gli utenti piu attenti vogliono reflex e a quel costo venderla non eraq facile (l'avevo acq anche io) ora rimane in vita la 8400 per il semplice motivo che � forse una delle piu "grandangolari"compatte avanzate.......
peccato per l'af che reputo non degno della macchina mentre il vetro � fantastico,come tutte le impostazioni ed il corpo in magnesio..
addio piccola addio.......
*



Hai ragione caro lucaoms... ma non fui io a dirti ke prima di fare affermazioni avresti dovuto avere delle certezze; ricordo esattamente ke la tua fonte era un rivenditore, e io, x esperienza personale, ti risposi ke non credo + ad una sola parola dei rivenditori... stavolta aveva ragione il tuo rivenditore... vabb� capita.

Non mi stanker� mai di ripetere ke le considerazioni sul prezzo, almeno x quanto mi riguarda, lasciano il tempo ke trovano; provo a spiegarmi con un esempio molto banale: la Mini costa 18.000� ed � una utilitaria, la Focus viene proposta a meno ed � una media; ki pu� dire ke in assoluto la Focus sia meglio di una Mini solo xk� � + grande???
Stesso discorso farei x la CP8800 e la D50: la CP8800 � la "utilitaria" + di lusso ke c'�, la D50 � la "media" + economica ke c'�, ma non si possono paragonare, rispondono a esigenze completamente diverse; solo nel mercato italiano la gente non compra in base alle proprie esigenze ma solo considerando il prezzo.

Ma poi ti sembra questo il momento di infierire? io sono a lutto...
lucaoms
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 02:00 PM)
Hai ragione caro lucaoms... ma non fui io a dirti ke prima di fare affermazioni avresti dovuto avere delle certezze; ricordo esattamente ke la tua fonte era un rivenditore, e io, x esperienza personale, ti risposi ke non credo + ad una sola parola dei rivenditori... stavolta aveva ragione il tuo rivenditore... vabb� capita.

Non mi stanker� mai di ripetere ke le considerazioni sul prezzo, almeno x quanto mi riguarda, lasciano il tempo ke trovano; provo a spiegarmi con un esempio molto banale: la Mini costa 18.000� ed � una utilitaria, la Focus viene proposta a meno ed � una media; ki pu� dire ke in assoluto la Focus sia meglio di una Mini solo xk� � + grande???
Stesso discorso farei x la CP8800 e la D50: la CP8800 � la "utilitaria" + di lusso ke c'�, la D50 � la "media" + economica ke c'�, ma non si possono paragonare, rispondono a esigenze completamente diverse; solo nel mercato italiano la gente non compra in base alle proprie esigenze ma solo considerando il prezzo.

Ma poi ti sembra questo il momento di infierire? io sono a lutto...
*


a lutto? e perche'?
hai la piu bella compatta sul mercato....corpo in magnesio ( e la d50 se lo scorda) ottica 10x(oltretutto con lenti ed) che va da dio... stabilizzatore immagine...8.0mp di risoluzione con un sensorino niente male, messa a fuoco macro che va benone
tuti i controlli in manuale........
guarda che se l'hanno tolta dal mercato � solo perche' costava parecchio produrla e c'� sicuramente meno margine per mamma nikon.
pensa a quante d50 stanno producendo ora
io ho la 5000 (avevo comprato la 8800 ma l'ho rivenduta poco dopo) da 3anni e 1\2 e la terro per altrettanto....tu farai uguale
ciao
ianfelix
Sai qual'� l'unica cosa ke davvero mi urta i nervi (non ke la lentezza dell'autofocus mi esalti!): l'eccessivo "rumore digitale" ke produce!!!

Ci sto litigando da quando l'ho comprata, le sto provando tutte, a volte mi sembra solo una questione di fortuna!

Quando visualizzo l'immagine al 100% c'� (quasi) sempre quella "grana" ke trovo fastidiosissima!

C'� qualke funzione in Adobe Photoshop CS, o qualke programmino dedicato, x poter non dico eliminare, ma almeno ridurre questo problema???

A volte la venderei solo x quello, e ogni sessione fotografica si tramuta in un esame: se non c'� troppo rumore me la tengo, senn� la vendo... comincia a diventare estenuante!
lucabres
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 04:24 PM)
Sai qual'� l'unica cosa ke davvero mi urta i nervi (non ke la lentezza dell'autofocus mi esalti!): l'eccessivo "rumore digitale" ke produce!!!

Ci sto litigando da quando l'ho comprata, le sto provando tutte, a volte mi sembra solo una questione di fortuna!

Quando visualizzo l'immagine al 100% c'� (quasi) sempre quella "grana" ke trovo fastidiosissima!

C'� qualke funzione in Adobe Photoshop CS, o qualke programmino dedicato, x poter non dico eliminare, ma almeno ridurre questo problema???

A volte la venderei solo x quello, e ogni sessione fotografica si tramuta in un esame: se non c'� troppo rumore me la tengo, senn� la vendo... comincia a diventare estenuante!
*


Ciao il ho la 8700 e quando scatto a 50 iso la grana non esiste proprio. A 100 c'� ma se stampi non la vedi (mdj docet) , a 400 ce n'� di pi� ... ma sempre meno della pellicola a pari condizioni.
Per pulire le foto puoi provare neat image o noise ninja, se cerchi qui nel sito trovi qualche spiegazione in merito.

ps ..

...
Quando visualizzo l'immagine al 100%
...


hai mai quardato una pellicola con un lentino?

Luca Brez


Fabio Pianigiani
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 04:24 PM)

Quando visualizzo l'immagine al 100% c'� (quasi) sempre quella "grana" ke trovo fastidiosissima!



Hai stampato i files che produce ?..... rolleyes.gif

Dovranno toglierlo quel dannato comando dal Computer primo o poi ..... mad.gif
Giallo
E' fuori listino, non fuori produzione.
Anche se fosse fuori produzione, continuerebbe a scattare immagini, se la usi.

Pensa che io sono un po' matto. Ho 2 D70 e parecchi bellissimi obiettivi Nikkor, ma le 2 Cp 8400 & 8800 mi hanno sempre tentato per il fatto che posso portarle sempre con me ed hanno una copertura di focali praticamente completa.

Cos� ho comperato la 8400, con l'idea di prendere anche l'altra l'anno prossimo, con calma.

Dopo due giorni per� ho saputo che la 8800 non veniva pi� importata e non si trovava quasi pi� in giro: ho chiamato tutti i principali negozi di Milano, ne ho trovato uno che ne aveva ancora una (quella in vetrina) e mi sono precipitato a comperarla.

Poi sono diventato matto per trovarmi altre 3 introvabili batterie enel 7 di scorta, perch� l'autonomia � un altro punto debole di queste due fotocamere.

E son lieto d'averla presa in tempo: ho postato qualche impressione d'uso che � in evidenza tra le "piccole grandi soddisfazioni..." e poster� ancora qualcos'altro.

Sono apparecchi preziosi, basta conoscerne i limiti, ma soprattutto basta non dimenticarsi dei vantaggi: un corredo completo sempre con s� (2 corpi e obiettivi da 24 a 350 stabilizzato) con l'ingombro ed il peso di due compatte.

Con un po' d'attenzione ci puoi tirar fuori di tutto. In Italia non le hanno capite molto, a favore dei telefonini e delle microcompatte - saponette.

Chi se ne importa se non la importano? biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 03:24 PM)
Sai qual'� l'unica cosa ke davvero mi urta i nervi (non ke la lentezza dell'autofocus mi esalti!): l'eccessivo "rumore digitale" ke produce!!!

Ci sto litigando da quando l'ho comprata, le sto provando tutte, a volte mi sembra solo una questione di fortuna!

Quando visualizzo l'immagine al 100% c'� (quasi) sempre quella "grana" ke trovo fastidiosissima!

C'� qualke funzione in Adobe Photoshop CS, o qualke programmino dedicato, x poter non dico eliminare, ma almeno ridurre questo problema???

A volte la venderei solo x quello, e ogni sessione fotografica si tramuta in un esame: se non c'� troppo rumore me la tengo, senn� la vendo... comincia a diventare estenuante!
*


quoto comunuque chi dice che a 50 iso rumore nada.... io scattavo a 100 ho fatto qualche stampa e il rumore...puf sparito!!
ciao
ianfelix
QUOTE(kurtz @ Oct 18 2005, 03:42 PM)
Hai stampato i files che produce ?..... rolleyes.gif

Dovranno toglierlo quel dannato comando dal Computer primo o poi ..... mad.gif
*



hai ragione kurtz, dovrei stampare di pi� e non guardare solo il monitor, ma qui tokkiamo un altro capitolo tristissimo! da quando ho cambiato computer (da PC a Macintosh) non sono ancora riuscito a settare al meglio la stampante (epson stylus photo 750) ke tra l'altro uso pokissimo e pertanto tende ad incrostare ugelli e testine con una facilit� estrema... unsure.gif

QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2005, 04:42 PM)
quoto comunuque chi dice che a 50 iso rumore nada.... io scattavo a 100 ho fatto qualche stampa e il rumore...puf sparito!!
ciao
*



verissimo, ho cominciato a scattare ank'io a ISO "bassi" ed effettivamente le cose migliorano...
solo ke la notte...

Quando � uscita la D50 con i suoi 1600 ISO ke producono poco rumore ho subito pensato: � mia!
Con il tempo la prender�, ma non credo ke ceder� la mia CP8800 (ad inizio del mese le ho anke comprato la seconda agognata EN-EL7, sapesse quante ricerke per ottenerla!)
lucabres
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 08:17 PM)
...
non sono ancora riuscito a settare al meglio la stampante (epson stylus photo 750) ke tra l'altro uso pokissimo e pertanto tende ad incrostare ugelli e testine con una facilit� estrema...  unsure.gif
verissimo, ho cominciato a scattare ank'io a ISO "bassi" ed effettivamente le cose migliorano...
solo ke la notte...
...

lascia perdere la stampa in casa... va bene se stampi tutti i giorni o quasi, altrimenti sprechi cartucce e carte.... se fai 10x15 13x18 manda ad un lab. Eventualmente stampati solo le 20x30
.
..

per la notte c'� il cavalletto e gli iso bassi, o il flash esterno e gli iso bassi.



Caps.
Mi ritengo uno dei pi� grandi estimatori della Cp8800 con i suoi pregi e difetti.
La sospensione della vendita in Italia � l'anticamera della messa fuori produzione e quindi l'unica cosa che mi preoccupa � la futura reperibilit� dei ricambi.
Mi auguro che Nital ne faccia scorta a magazzino in modo da garantire per un sufficiente periodo la qualit� e rapidit� dell'assistenza di cui ho potuto constatarne personalmente la validit�.
ianfelix
QUOTE(f.capsoni @ Oct 18 2005, 09:56 PM)
La sospensione della vendita in Italia � l'anticamera della messa fuori produzione e quindi l'unica cosa che mi preoccupa � la futura reperibilit� dei ricambi.
Mi auguro che Nital ne faccia scorta a magazzino in modo da garantire per un sufficiente periodo la qualit� e rapidit� dell'assistenza di cui ho potuto constatarne personalmente la validit�.
*



mi auguro solo ke la reperibilit� dei ricambi sia migliore della reperibilit� degli accessori dry.gif
lucaoms
QUOTE(ianfelix @ Oct 19 2005, 02:20 PM)
mi auguro solo ke la reperibilit� dei ricambi sia migliore della reperibilit� degli accessori dry.gif
*


sulla celerita' hmmm.gif avrei qualche dubbio...
ma in ogni caso legalmente devono fornire i ricambi per 10anni quindi per allora avrete gia la cp 8800000
ciao
Giallo
Curioso: si parla quasi di pi� della 8800 ora che � fuori listino di quando lo era... smile.gif
Caps.
Le cose migliori si scoprono sempre in ritardo..... wink.gif
Giallo
"sono sempre i migliori, quelli che se ne vanno..." biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 21 2005, 12:05 PM)
"sono sempre i migliori, quelli che se ne vanno..."  biggrin.gif
*


quando si � parlato bene di modigliani?....da quando � morto
ma la cp 8800 ci lascera' le sue opere ancora per tanto tempo....
ciao
Giallo
Senza dubbio.
Intanto a me continua a dare soddisfazioni...
Guarda questa immagine intera: poi allegher� il crop
smile.gif
Giallo
...eccolo qua.
Niente male, per una compattina, no?
smile.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 24 2005, 08:46 AM)
...eccolo qua.
Niente male, per una compattina, no?
smile.gif
*


ottimo, io penso che il vetro della 8800 sia ottttttimo
ciao
Caps.
Penso che anche l'algoritmo interno della 8800 processi molto bene l'immagine fornendo un ottimo jpg pressoch� pronto per l'uso.
Io setto Ottimizza Foto, Saturazione e Nitidezza su A e scatto in Jpg fine.
Ho poi notato un netto miglioramento dei colori col polarizzatore.

user posted image
Caps.
Ma anche di notte lenti e processore vanno benone.

user posted image
andyoss
Purtroppo anche altri forum stranieri parlano dell'uscita dal listino dell'8800.
Evidentemente non � un problema solo italiano.

Saluti

Andrea
Giallo
Faccio cos�: alla mia 8800 non lo dico, cos� continua a funzionare come se niente fosse... biggrin.gif
andyoss
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 01:24 PM)
Faccio cos�: alla mia 8800 non lo dico, cos� continua a funzionare come se niente fosse... biggrin.gif
*


Fai bene cos�, io uso "ancora" una "vecchia" 5400 e ne sono soddisfatto.
Comunque guardando le disponibilit� di alcuni fornitori all'ingrosso ho visto che ce ne sono ancora in arrivo nella seconda settimana di novembre quindi non � proprio il caso di disperarsi.

mdj
QUOTE(ianfelix @ Oct 18 2005, 07:17 PM)
hai ragione kurtz, dovrei stampare di pi� e non guardare solo il monitor,


Quando diciamo "STAMPARE"... ci riferiamo SEMPRE alle stampe di un ottimo laboratorio, unico vero metro di misura per stimare la qualit� dei nostri file o delle nostre elaborazioni.

Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.