E' fuori listino, non fuori produzione.
Anche se fosse fuori produzione, continuerebbe a scattare immagini, se la usi.
Pensa che io sono un po' matto. Ho 2 D70 e parecchi bellissimi obiettivi Nikkor, ma le 2 Cp 8400 & 8800 mi hanno sempre tentato per il fatto che posso portarle sempre con me ed hanno una copertura di focali praticamente completa.
Cos� ho comperato la 8400, con l'idea di prendere anche l'altra l'anno prossimo, con calma.
Dopo due giorni per� ho saputo che la 8800 non veniva pi� importata e non si trovava quasi pi� in giro: ho chiamato tutti i principali negozi di Milano, ne ho trovato uno che ne aveva ancora una (quella in vetrina) e mi sono precipitato a comperarla.
Poi sono diventato matto per trovarmi altre 3 introvabili batterie enel 7 di scorta, perch� l'autonomia � un altro punto debole di queste due fotocamere.
E son lieto d'averla presa in tempo: ho postato qualche impressione d'uso che � in evidenza tra le "piccole grandi soddisfazioni..." e poster� ancora qualcos'altro.
Sono apparecchi preziosi, basta conoscerne i limiti, ma soprattutto basta non dimenticarsi dei vantaggi: un corredo completo sempre con s� (2 corpi e obiettivi da 24 a 350 stabilizzato) con l'ingombro ed il peso di due compatte.
Con un po' d'attenzione ci puoi tirar fuori di tutto. In Italia non le hanno capite molto, a favore dei telefonini e delle microcompatte - saponette.
Chi se ne importa se non la importano?